Ultim’Ora II/218 – Covid: ecco cosa sappiamo della variante delta-più.

La Corte europea afferma che l’ospedale del Regno Unito può staccare la spina in un caso simile a quello del piccolo Charlie.

L’ECHR respinge l’appello dei genitori di Alta Fixsler che ha subito un grave trauma cranico alla nascita.

Un senzatetto, arrestato per un errore di identità, rinchiuso per quasi tre anni in un ospedale psichiatrico delle Hawaii.

Joshua Spriestersbach, nei due anni e otto mesi e di ricovero forzato, è stato costretto ad assumere psicofarmaci.

L’astro nascente del cloud Dataiku raccoglie in borsa 400 milioni di dollari.

La start-up di origine francese dice di volere democratizzare l’elaborazione dei dati. Ora vale $ 4,6 miliardi.

Si moltiplicano gli incendi in Grecia e Bulgaria. In Turchia una centrale termica è minacciata dalle fiamme.

In Grecia sono scoppiati quasi ottanta incendi in solo 24 ore; il fuoco arriva alle porte di Atene. In Turchia, dove le temperature hanno superato i  50 gradi, gli incendi stanno provocando un vero disastro ecologico.

L’Iran inasprisce la retorica sul nucleare.

L’insediamento del presidente Raïssi coincide con le critiche della Guida suprema sui negoziati di Vienna, nonostante le sanzioni che opprimono  l’economia del paese.

Il Consiglio Costituzionale convalida l’estensione del passi sanitario, ma censura l’isolamento obbligatorio dei pazienti.

Investito dell’esame di costituzionalità della legge relativo sulla gestione dell’emergenza sanitaria, il Coniglio ha anche approvato la vaccinazione obbligatoria del personale sanitario ma ha censurato la risoluzione anticipata dei contratti di lavoro in caso di inosservanza.

Il Messico fa causa ai produttori americani di armi, tra cui Smith & Wesson e Glock, per avere alimentato la violenza delle bande a sud del confine con gli Usa.

Il governo messicano lamenta che queste compagnie “distruggono la società messicana, fornendo costantemente un fiume di armi ai cartelli della droga”. Nel 2019, 17.000 cittadini messicani sono stati

uccisi dalle armi prodotte negli Stati Uniti, contro i 14.000 cittadini assassinati degli stessi Stati Uniti.

Riesplode la tensione lungo il confine tra Israele e Libano.

Dal Libano partono  razzi contro Israele che risponde con il fuoco dell’artiglieria. Tra crescenti attriti nella regione, i dirigenti israeliani hanno lasciato intendere che avrebbero risposto con forza alle intensificazioni  degli attacchi alimentate all’Iran.

E se le autostrade fossero elettrificate? La Germania sta sperimentando  l’idea.

Un’autostrada elettrificata è teoricamente il modo più efficiente per eliminare le emissioni dei camion. Ma gli ostacoli politici sono enormi.

Le carriere dei lavoratori da remoto saranno svantaggiate nell’ufficio ibrido?

I vantaggi derivanti dal poter lavorare da qualsiasi luogo possono essere annullati dai pregiudizi nei confronti di coloro che non si incontrano mai nei corridoi delle aziende.

Ecco cosa sappiamo della variante delta-più.

L’Agenzia per il controllo e la prevenzione delle malattie della Corea del Sud ha registrato almeno due casi della nuova variante, che alcuni esperti ritengono essere più trasmissibile di quella rilevata per la prima volta in India e che sta ostacolando il ritorno alla vita di prima della pandemia. La variante, nota come B. 1.617.2.1 o AY.1, è stata rilevata in diversi paesi, tra cui Regno Unito, Stati Uniti e India. La variante attacca più facilmente le cellule polmonari e potrebbe essere resistente alle terapie fin ora utilizzate.

Australia: gli aborigeni chiedono di essere risarciti per “le generazioni rubate”. Il governo cede.

Dopo anni di resistenza, il governo federale ha annunciato che i sopravvissuti viventi nel Territorio del Nord e dell’area di Canberra (ACT) riceveranno un risarcimento di almeno 75.000 dollari ciascuno a partire dal prossimo anno.

Decine di milioni di persone si erano trasferite nelle zone alluvionali, come mostrano le immagini satellitari.

Un nuovo studio rileva che la proporzione di persone che vivono nelle zone alluvionali è cresciuta notevolmente, ma questa potrebbe essere solo la “punta dell’iceberg”.

Nigeria: almeno 115 persone uccise dalle forze di sicurezza nel sud-est in quattro mesi

Le forze di sicurezza nigeriane hanno commesso violazioni dei diritti umani e crimini secondo il diritto internazionale in risposta alla crescente violenza nel sud-est del paese.

Rihanna, una delle cantanti più più ricche del mondo entra nel club dei miliardari.

La sua fortuna, valutata in 1,7 miliardi di dollari, è legata soprattutto al suo impero nei settori della moda e dei prodotti di bellezza.

L’impatto ambientale delle acque in bottiglia è “fino a 3.500 volte maggiore dell’acqua del rubinetto”.

Se tutta la popolazione bevesse solo acqua in bottiglia il costo totale sarebbe 3.500 volte superiore rispetto a quello che si avrebbe se tutti bevessero acqua di rubinetto. L’attuale impatto dell’acqua in bottiglia sugli ecosistemi è 1.400 volte superiore a quello dell’acqua di rubinetto.

Un matematico australiano scopre terne pitagoriche incise su una tavoletta di 3.700 anni fa, un millennio prima di Pitagora.

La tavoletta risale al periodo antico babilonese tra il 1900 e il 1600 a.C. ed è stata scoperta alla fine del XIX secolo in quello che oggi è l’Iraq. Fa parte delle collezioni del Museo archeologico di Istanbul.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Amnesty, Bloomberg, Forbes, Foundations Of Science, Honolulu Star-Advertiser, Le Figaro, Le Monde, Nature, Science Direct, The Age, The Guardian, The New York Times, The Washington Post, Wikipedia, YouGov.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.