Ultim’Ora II/216 – L’accesso ai vaccini segna il nuovo grande divario Nord-Sud.

La Corte Suprema prospetta un compromesso per gli sfratti del quartiere Sheikh Jarrah di Gerusalemme.

I giudici invitano i residenti palestinesi e i proprietari ebrei a trovare una “soluzione praticabile”: i palestinesi saranno garantiti da un contratto di locazione garantita e pagheranno l’affitto ai proprietari ebrei.

L’accusa di strage davanti a un tribunale svedese potrebbe coinvolgere il presidente iraniano appena insediato.

Un iraniano di 60 anni è perseguito a Stoccolma per un massacro di prigionieri politici in Iran, in cui il neopresidente avrebbe svolto un ruolo cruciale. Il processo potrebbe portare a nuove rivelazioni che complicherebbero la vita del neoeletto presidente iraniano.

Cueva de Ardales: l’arte rupestre spagnola è opera di artisti neanderthaliani.

I pigmenti sulle stalagmiti delle caverne sono stati applicati attraverso “spruzzi e soffi” più di 60.000 anni fa.

Gli scienziati temono gli effetti del disgelo del permafrost nelle zone umide siberiane: potrebbe essere “molto più disastroso” di quanto si pensi.

Un’ondata di caldo nel 2020 ha scatenato emissioni di metano dal calcare preistorico in due regioni che si estendono per 375 miglia.

La ricerca sui vaccini covid non iniettabili offre delle speranze per gli agofobici.

L’ansia per le punture potrebbe avere un ruolo nell’opposizione al vaccino.

L’UE sanziona Rosario Maria Murillo, moglie di Ortega e vicepresidente del Nicaragua, per violazioni dei diritti umani.

Altri sette alti funzionari sono accusati di gravi violazioni dei diritti umani o di minare la democrazia.

In Nicaragua, Daniel Ortega si candida per il quarto mandato presidenziale consecutivo.

Il partito di governo ha anche approvato la candidatura della moglie Rosario Maria Murillo per un secondo mandato come vicepresidente.

L’ex presidente salvadoregno ottiene la cittadinanza nicaraguense.

L’ex presidente Salvador Sanchez Ceren è accusato di arricchimento illegale, appropriazione indebita e riciclaggio di denaro. Daniel Ortega gli ha conferito la cittadinanza nicaraguense nonostante il mandato di cattura internazionale a suo carico.

Sanofi scommette 3,2 miliardi di dollari sull’RNA messaggero.

Il colosso farmaceutico francese ha annunciato l’acquisto per 3,2 miliardi di dollari dell’americana Translate Bio, specialista nell’RNA messaggero. I due gruppi hanno già un accordo di collaborazione e stanno conducendo due sperimentazioni cliniche di vaccini mRNA.

Brasile: il Tribunale per la giustizia elettorale indaga sul presidente Jair Bolsonaro.

L’indagine tende a stabilire se il presidente di estrema destra sia perseguibile per “abuso di potere, abuso dei media, corruzione o frode” per i suoi attacchi al sistema di voto elettronico e alla legittimità delle elezioni.

In Marocco, i piccoli coltivatori di marijuana temono che la sua legalizzazione della produzione possa metterli fuori mercato.

Nel Paese africano, considerato il maggior produttore al mondo, una legge apre la strada alla coltivazione della cannabis per uso terapeutico. I contadini delle montagne del Rif temono la concorrenza dei grandi investitori.

L’accesso ai vaccini segna il nuovo grande divario Nord-Sud.

Ad oggi sono già state somministrate quasi 3,3 miliardi di dosi, ma solo l’1% nei paesi più poveri. Il meccanismo di solidarietà Covax è troppo debole.

Negli Usa il disegno di legge per le infrastrutture da un trilione di dollari incanala un fiume di denaro verso opere a lungo rinviate.

In 2.702 pagine il disegno di legge condiviso spazia da investimenti storici tradizionali alla banda larga e ad alcuni progetti per il clima. Il tentacolare disegno di legge è frutto di mesi di negoziati e anni di ambizioni represse per riparare le fatiscenti infrastrutture della nazione.

Le autorità irachene negano i diritti dei prigionieri ad un giusto processo.

Un recente rapporto dell’Onu evidenzia che, quattro anni dopo la sconfitta del gruppo Stato Islamico, più di 40.000 detenuti sono stipati nelle carceri nelle regioni federali e curde dell’Iraq. Circa la metà è stata arrestata con l’accusa di terrorismo senza alcun vero esame delle accuse contestate.

Vitaly Shishov, leader del gruppo di esuli bielorussi, trovato impiccato in un parco a Kiev.

La polizia considera la morte un omicidio truccato da suicidio.

L’Iraq afferma che gli Stati Uniti restituiranno 17.000 antichi tesori saccheggiati.

Baghdad ha raggiunto un accordo con le autorità statunitensi per il recupero di manufatti e altri oggetti saccheggiati dopo l’invasione del 2003.

Il nuovo produttore di scarpe da ginnastica Rens spera raccogliere un milione di dollari di investimenti americani.

Rens Original, con sede in Finlandia, fondata dal duo vietnamita Jesse Tran e Son Chu, usa i fondi di caffè per produrre scarpe da ginnastica rispettose dell’ambiente e fortemente alla moda.

La Cina ordina test a tappeto in tutta Wuhan mentre ritorna l’epidemia di covid.

Tutti i suoi 12 milioni di residenti verranno testati anche se il numero dei contagi sia ancora nell’ordine delle centinaia.

I profitti delle grandi società statunitensi sono persino maggiori degli ambiziosi obiettivi di Wall Street.

Nel secondo trimestre, gli utili dovrebbero superare del 90%  le previsioni degli analisti che già prevedevano un +65,4%.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Al Jazeera, Associated Press, Confidencial, Consiglio Europeo, Espressen, FashionUnited, Folha De S. Paolo, Le Monde, Les Echos, PNAS, Reuters, The Guardian, The Independent, The New York Times, The Times Of Israel, The Washington Post, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.