Mese: Luglio 2021

Ultim’Ora II/193 – L’accesso ai vaccini contro il covid segna il nuovo grande divario Nord-Sud.

Il gruppo pro democrazia di Hong Kong si ridimensiona.

L’organizzazione nota per la veglia annuale in ricordo dei fatti di Tiananmen licenzia tutto il personale retribuito e dimezza il comitato direttivo.

Covid: una belga di 90 anni è stata contagiata contemporaneamente dalle varianti alfa e beta.

Secondo alcuni ricercatori, questo fenomeno “probabilmente è sottostimato”.

Etiopia: il Partito della Prosperità di Abiy Ahmed stravince le elezioni.

Il Partito della prosperità del primo ministro conquista 410 dei 436 seggi in palio del parlamento federale etiope. Questa è la prima volta che Abiy Ahmed affronta gli elettori da quando è stato nominato primo ministro, nel 2018, dopo diversi anni di proteste antigovernative. Tuttavia il boicottaggio dell’opposizione, la guerra nella regione settentrionale del Tigré, la violenza etnica e le sfide logistiche in alcune aree adombrano l’esito elettorale. Le elezioni si sono svolte solo in tre delle 10 regioni dell’Etiopia.

Gli alimenti per cani a base di carne cruda “potrebbero alimentare la diffusione di batteri resistenti agli antibiotici”.

Alcuni ricercatori segnalano i rischi per la salute umana e sollecitano le autorità a sensibilizzare l’opinione pubblica,

La  “nuova alba” del Sud Sudan si è trasformata in un incubo senza fine.

Quasi 400.000 persone sono morte da quando il paese ha ottenuto l’indipendenza 10 anni fa. Ora la violenza è tornata, dentro e fuori dei suoi confini.

Riuscirà Biden a soddisfare la sinistra democratica mentre porta avanti le sue riforme chiave?

I progressisti democratici, con i quali si incontra regolarmente, esortano Biden a puntare maggiormente sulle infrastrutture, ma i moderati restano potenti.

L’accesso ai vaccini contro il covid segna il nuovo grande divario Nord-Sud.

nel mondo sono già state somministrate quasi 3,3 miliardi di dosi, ma solo l’1% nei paesi più poveri. Il meccanismo di solidarietà Covax, volto a garantire l’accesso ai vaccini ai paesi a basso e medio reddito, appare piuttosto debole. Interi continenti sono ancora a vaccinazione zero.

Thomas Piketty: “Di fronte al regime cinese, la risposta giusta è una nuova forma di socialismo democratico e partecipativo”.

Il potere statale cinese detiene il 30% di tutto ciò che c’è da possedere nel paese, mentre gli stati occidentali non controllano nulla, o quasi.

A sei mesi dall’insediamento, Joe Biden ha coperto solo 262 delle 1200 posizioni chiave nella sua amministrazione. Solo 81 sono state anche confermate dal senato.

The Washington Post, monitorando 796 delle circa 1.200 posizioni di governo che richiedono la conferma del Senato, ha scoperto che in 900 casi sono ancora in carica uomini nominati da Trump.

Uno dei principali assistenti Biden incita il Congresso ad elevare le tasse di successione. Suo fratello fa lobby contro.

Il lobbista Jeff Ricchetti, fratello ed ex associato di un importante consigliere della Casa Bianca, è stato assunto per fare pressione sui senatori democratici affinché si oppongano a un punto centrale dell’agenda legislativa del presidente Biden che vorrebbe aumenterebbe le tasse sulle grandi eredità. Attualmente, gli eredi dei ricchi pagano le imposte sulle plusvalenze calcolandole solo sugli aumenti di valore che si verificano dopo l’intestazione delle proprietà; Biden vorrebbe calcolarle  dal momento in cui la proprietà è stata acquistata dal precedente proprietario.

Lo spettro della crisi climatica aleggia sul futuro di Chicago: la grande città contro il suo grande lago.

Chicago ha un tallone d’Achille: le sue stesse fondamenta. Gli imponenti grattacieli e i templi del commercio furono costruiti su una palude. Per generazioni, audaci progetti di ingegneria hanno lottato per mantenere un equilibrio pericoloso, mantenendo l’acqua al suo posto, né troppo alta, né troppo bassa. Ma la città è stata costruita per un’epoca diverso, prima che arrivasse il cambiamento climatico.

‘Mamma, quando torni?’: Gli orfani del covid dell’India.

Durante la disastrosa ondata di contagi, migliaia di bambini hanno perso entrambi i genitori. Il governo promette di aiutarli, ma mentre i riflettori della cronaca si spostano su altri temi, i più affrontano il rischio dell’abbandono e dello sfruttamento.

In Sri Lanka, il governo assomiglia sempre più a un affare di famiglia.

Tre fratelli del presidente Gotabaya Rajapaksa ricoprono incarichi di vertice nel governo. Anche due nipoti hanno incarichi ufficiali.

Venezuela: dopo giorni di scontri tra polizia e bande per le strade di Caracas il governo parla di 26 morti e 48 feriti.

Le forze di sicurezza hanno sequestrato droni, lanciarazzi e migliaia di munizioni. Il Venezuela ha uno dei tassi di omicidi più alti al mondo: 45,6 per 100.000 abitanti nel 2020, ben al di sopra della media globale di 6,1 stimata dalle Nazioni Unite.

Perù: la Procura avvia un procedimento contro Keiko Fujimori per le accuse di falso nelle operazioni elettorali.

A un mese dalle elezioni, il Paese resta ancora senza presidente perché Keiko Fujimori, la candidata presidenziale perdente, persiste nel rifiutare di riconoscere i risultati e con le sue manovre mette a rischio la democrazia del paese.

La Cina vorrebbe profittare del vuoto politico in Afghanistan senza impegnarsi eccessivamente.

Il ministro degli Esteri Wang Yi visiterà gli stati confinanti prima della riunione dell’Organizzazione per la cooperazione di Shanghai, che Pechino vuole elevare a un ruolo più importante.

Lo stato più popoloso dell’India spinge la politica dei due figli, citando la “limitatezza delle “risorse ecologiche ed economiche”.

L’Uttar Pradesh è il secondo stato governato dal BJP (Bharatiya Janata Party: pron: bʱaːrtiːjə dʒənta paːrʈi) a proporre una legislazione volta a scoraggiare le coppie dall’avere più di due figli. Se fosse un paese indipendente, con i suoi 240 milioni di abitanti sarebbe il quinto più popoloso del mondo.

Isko Moreno e Emmanuel Pacquiao sono i due candidati da tenere d’occhio per le prossime presidenziali filippine,

Il sindaco di Manila Francisco “Isko Moreno” Domagoso e il senatore Emmanuel “Manny” Pacquiao sono le personalità più influenti percepite come tra i più probabili vincitori delle elezioni presidenziali che si svolgeranno l’anno prossimo. Manny Pacquiao ha impiegato anni per posizionarsi come un valido candidato nel caotico mondo della politica filippina, ma deve fare i conti con il compagno di partito Rodrigo Duterte, il cui futuro politico potrebbe continuare anche dopo le elezioni del prossimo anno

Oltre 20.000 evacuati per l’alluvione che ha colpito Chongqin in Cina.

Sei fiumi di Chongqing (32 milioni di abitanti) hanno visto il livello dell’acqua salire al di sopra del livello di allerta per le forti piogge che hanno colpito la maggior parte della città. In tutta la provincia del Sichuan, la pioggia torrenziale ha fatto salire il livello dell’acqua di 14 fiumi, spazzato via barche e ponti e costretto all’evacuazione migliaia di persone.

Siria e Libano alzano i prezzi del pane in piena crisi economica.

In Siria il prezzo del gasolio è quasi triplicato e quello del pane è raddoppiato. Contemporaneamente il presidente Bashar al-Assad ha aumentato del 50% gli stipendi del settore pubblico e fissato il salario minimo a 71.515 sterline siriane al mese (57 dollari al tasso ufficiale), da 47.000 sterline (37 dollari).

Il ministero dei trasporti iraniano colpito da un secondo attacco informatico in pochi giorni.

Il sito web del ministero dei trasporti è stato oscurato da quello che la televisione di stato ha definito un “disturbo informatico”, il giorno dopo l’attacco informatico alle ferrovie statali che ha gettato nel caos la circolazione dei treni.

La Libia registra un aumento dei casi di coronavirus, ma riceve pochi aiuti.

Finora, la Libia ha registrato più di 200.000 casi e 3.232 decessi, si ritiene però che le cifre effettive siano molto più alte data la scarsità di test e il quasi inesistente sistema sanitario dopo un decennio di guerra civile.

Elezioni in Bulgaria: verso la paralisi perché nessuno ha la maggioranza

Il partito dell’ex primo ministro Borisov non ha abbastanza alleati per formare un governo, ma i suoi avversai non riescono a sfondare.

Elezioni in Moldova: Il partito pro-occidente sarebbe in testa secondo i primi dati.

Dopo il conteggio del 37,16% dei voti, il PAS ha avuto il 42,34% dei voti, mentre il suo principale rivale, il blocco socialista e comunista di Dodon, ha avuto il 33,86%. I primi risultati ufficiali dovrebbero essere annunciati lunedì.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Al Jazeera, Deutsche Welle, Euronews, Financial Times, La República, Le Monde, Manila Bulletin, Reuters, Rthk, Shanghai Daily, South China Morning Post, Te Guardian, The Arab Weekly, The New York Times, The Statesman, The Washington Post, US News & World Report, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/192 – Sánchez rimpasta profondamente il suo governo.

I talebani affermano di controllare la maggior parte dell’Afghanistan.

Incoraggiati dal ritiro delle truppe della NATO, e con i colloqui di pace di Doha bloccati, i talebani sembrano puntare a una piena vittoria militare.

Sánchez cambia le carte in tavola con un profondo rimpasto di governo.

Calviño sarà il primo vicepresidente. Carmen Calvo, José Luis Ábalos, Juan Carlos Campo, Arancha González Laya e Isabel Celaá lasciano l’esecutivo mentre entrano tre sindaci del PSOE. Cambia anche il capo di gabinetto del presidente, sostituito da Óscar López. Sánchez mette in evidenza il “ringiovanimento del governo”.

In Marocco, il giornalista Soulaimane Raissouni lotta disperatamente contro “l’ingiustizia” della sua prigionia.

In sciopero della fame da tre mesi, l’ex direttore del quotidiano “Akhbar al-Yaoum” venerdì è stato condannato a cinque anni di carcere per una presunta “violenza sessuale”.

Il regolatore di borsa cinese boccia la fusione da 5,3 miliardi di dollari di Huya e Douyu, opponendosi alle concentrazioni monopolistiche.

La fusione delle piattaforme streaming di videogiochi Douyu e Huya, caldeggiata da Tencent, è stata bloccata in seguito di un’indagine anti-monopolio. Huya e Douyu, che forniscono servizi di streaming di videogiochi simili a quelli di Twitch negli Stati Uniti, sono due delle più grandi aziende del loro genere in Cina; entrambe hanno tra gli investitori la società di videogiochi Tencent. Secondo l’autorità regolatrice, la fusione tra Huya e Douyu darebbe a Tencent il controllo completo sull’entità risultante dalla fusione.

Pechino stringe la presa sulle imprese tecnologiche cinesi annunciando la revisione dei canoni di sicurezza informatica per la quotazione in borse estere.

Gli operatori di piattaforme che hanno raccolto informazioni personali su almeno un milione di utenti devono sottoporsi al controllo del Cyber ​​Security Review Office.

Gli scienziati cambiano i nomi degli insetti che possono essere percepiti come offensivi.

La Società Entomologica d’America non farà più riferimento alle comuni specie di insetti come “falene zingare” e “formiche zingare”, perché i loro nomi sono non sono rispettosi del popolo rom.

La Valle della Morte registra  54,4 gradi Celsius, eguagliando la temperatura più alta della Terra degli ultimi 90 anni.

La Valle della Morte (Death Valley, in inglese) è un’area desertica degli Stati Uniti d’America che dà il nome all’omonimo Parco nazionale situato nello Stato della California e in piccola parte nel Nevada, il “Parco Nazionale della Valle della Morte” (Death Valley National Park). Quasi al centro della valle si trova il punto più depresso del Nord America. Il nome deriva dalle particolarissime condizioni climatico-ambientali che rendono estremamente difficile la sopravvivenza di molte specie animali e vegetali.

I bacini idrici si stanno prosciugando mentre le conseguenze della siccità sulla costa Ovest peggiorano.

La siccità stringe la presa sulla regione e l’intenso caldo estivo mette a dura prova l’approvvigionamento idrico. Molti bacini sono o si stanno avvicinando ai minimi storici. La crisi è più evidente nel bacino del fiume Colorado, che ha visto uno dei suoi anni più secchi mai registrato. Il più grande bacino idrico della nazione, il Lago Mead vicino a Las Vegas, è al livello più basso da quando il lago si è riempito dopo la costruzione della diga di Hoover negli anni ’30; dal bacino dipende grande parte dell’approvvigionamento idrico di Arizona, Nevada, California e Messico.

La Casa Bianca è alle prese con l’etica dei costosi dipinti del figlio del presidente,Hunter.

Gli acquirenti delle opere di Hunter Biden -che potrebbero raggiungere fino a $ 500.000 per quadro- non verranno comunicati neppure dall’artista stesso, nel tentativo di evitare problemi etici che potrebbero coinvolgere la Casa Bianca. In base a un accordo negoziato negli ultimi mesi, il gallerista di New York Georges Bergès fisserà i prezzi delle opere e manterrà segreti i nomi dei potenziali offerenti e degli acquirenti finali, rifiutando qualsiasi offerta che ritenga sospetta o che superi il prezzo richiesto. Hunter Biden, che ha un passato a dir poco tempestoso, si è scoperto pittore da poco tempo; il suo esordio segue il lancio non molto felice, a inizio d’anno, d’un libro di memorie.

Con violenze e vandalismi i sostenitori di Zuma ne richiedono la liberazione immediata.

I seguaci dell’ex presidente in carcere hanno dato alle fiamme diverse dozzine di camion nel KwaZulu-Natal, bloccando il traffico, danneggiando infrastrutture e impedendo l’uscita delle merci dal principale porto del paese.

Libano: nuovo aumento del prezzo del pane.

Per la settima volta in un anno, il ministero dell’economia libanese ha alzato il prezzo del pane, annullando progressivamente i sussidi mentre il paese sprofonda sempre più nella crisi economica e politica.

Pirati informatici gettano nel caos il servizio ferroviario iraniano diffondendo falsi messaggi di ritardi.

Annunci come “ritardato a causa di un attacco informatico” o “cancellato” sono apparsi su alcune bacheche elettroniche delle stazioni. I passeggeri sono stati anche invitati a chiamare per informazioni un numero che corrisponde al telefono dell’ufficio del leader supremo del Paese, l’ayatollah Ali Khamenei.

Un attacco terrorista nella capitale della Somalia uccide almeno nove persone.

È stata la seconda grande esplosione di questo mese. L’obiettivo era un convoglio governativo ad un incrocio trafficato della capitale somala. Un’esplosione contro un negozio di tè ha ucciso almeno 10 persone la scorsa settimana. Il gruppo estremista al-Shabab ha rivendicato l’attentato.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Al Jazeera, Associated Press, Daily Maverick, El País, Global Times, L’orient-Lejour, Le Monde, South China Morning Post, The Mercury News, The New York Times, The Washington Post, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/191 – Biden: raffica di ordini esecutivi per stimolare la concorrenza.

Assassinio di Jovenel Moïse: arrestati 15 colombiani e 2 americani.

Il commando comprendeva 28 elementi, tra cui 15 colombiani e due americani di origine haitiana. Tre colombiani sono stati uccisi mentre altri otto sono in fuga.

Haiti: la crisi politica è acuita dalle lotte di potere.

Nonostante il primo ministro ad interim dichiari di avere il controllo della situazione, Haiti costituisce  un’altra sfida  per le democrazie nell’emisfero occidentale.

Haiti: a Port-au-Prince il caos è totale. Le gang sono ovunque: armate, violente e senza alcun controllo.

Nella capitale haitiana, l’incredibile violenza delle bande armate spinge i residenti alla fuga.

La Francia ritirerà più di 2.000 soldati dal Sahel.

A margine del vertice tra Francia e il G5 Sahel sul futuro della lotta al terrorismo nella regione, Macron ha annunciato che la Francia ridurrà la sua presenza a non oltre 2.000 militari dagli attuali 5.000 presenti nella regione nel quadro della cosiddetta operazione “Barkhane”.

Un problema alla rete telefonica rende irraggiungibili i numeri di emergenza in gran parte della Svizzera.

Il guasto, di origine sconosciuta, ha interessato gran parte del paese, comprese alcune grandi città come Zurigo, Basilea e Ginevra.  I numeri 112, 117, 118 e 144 sono rimasti irraggiungibili dalla mezzanotte di giovedì fino a venerdì mattina.

Brexit: “la fattura del divorzio” supera ogni previsione.

La cifra di £ 40,8 miliardi dei conteggi dell’Ue, non riflettono l’importo effettivo.

Perché la Cina è in guerra contro i bitcoin.

Il giro di vite di Pechino sulle crittovalute ha conquistato i titoli dei giornali. La realtà è che la banca centrale cinese vuole più spazio per la  propria valuta digitale.

Pfizer dice che è tempo per un secondo richiamo del suo vaccino per il covid. L’FDA e i CDC dicono che non c’è fretta.

La multinazionale farmaceutica annuncia che chiederà all’FDA l’autorizzazione all’uso emergenziale  di una seconda dose di richiamo. Ma, con insolita tempestività, le due importanti agenzie federali hanno affermato che non spetta alle sole aziende decidere se e quando occorrano i richiami.

La crisi climatica “potrebbe mettere miliardi di persone a rischio di malaria e dengue”.

Ridurre il riscaldamento globale potrebbe salvare milioni di persone dalle malattie trasmesse dalle zanzare.

Il Sudafrica reagisce con sollievo all’annuncio che Jacob Zuma si è consegnato alla polizia.

L’ex presidente ha tenuto i sudafricani in ansia (e svegli) fino a notte tarda, ma quando è arrivata la notizia che si era costituito, circa 40 minuti prima di mezzanotte, hanno reagito con un misto di sollievo e gioia. L’ANC ha invitato i suoi aderenti a “mantenere la calma e rispettare la decisione presa dall’ex presidente Jacob Zuma di attenersi alle decisioni della corte”. L’ex leader potrebbe richiedere la libertà provvisoria perché la sua condanna è inferiore a due anni o per motivi di salute.

Le manifestazioni per la democrazia scuotono il regno di Eswatini (ex Swaziland).

I manifestanti intensificano la campagna per le riforme politiche nonostante il giro di vite del governo.

Caracas: un’altra giornata di violenza lascia sul campo almeno otto morti.

La guerra scatenata dalla banda Koki ha seminato il terrore nella capitale. Il governo ha posto una taglia di più di un milione e mezzo di dollari per la cattura di Carlos Luis Revete alias “Koki”, Garbis Ochoa Ruíz, alias “Garbis” e Carlos Calderón Martínez, alias “Vampi” e Gionel Trejo, alias “El Trejo” della banda Koki, un’organizzazione criminale che ha messo sotto scacco la città di Caracas per due giorni, attaccando funzionari e polizia.

Covid: l’Asia chiude mentre alcune nazioni scoprono le prime grandi ondate di virus.

In Corea del Sud, i critici attribuiscono l’attuale picco di contagi alla troppa fretta del governo per allentare il distanziamento sociale per le preoccupazioni per l’economia.

Biden prepara un ordine presidenziale per contrastare le pratiche anticoncorrenziali delle grandi imprese.

Il presidente firmerà un ordine esecutivo per stimolare la competizione nel settore tecnologico, sanitario e altri settori dell’economia, aumentando al contempo i salari dei lavoratori e la protezione dei consumatori. L’ordine include misure per vietare o limitare gli accordi di non concorrenza per aiutare ad aumentare i salari, consentirà modifiche a talune regole sulle vendite al banco nelle farmacie e vieterà gli eccessivi oneri per la risoluzione anticipata di alcuni contratti di fornitura di servizi. Inviterà inoltre il Dipartimento dei trasporti a prendere in considerazione l’emanazione di norme che impongano alle compagnie aeree di rimborsare le tariffe in caso di ritardi nella consegna dei bagagli o di servizi di volo non forniti come pubblicizzati.

QAnon si ritira dalle reti sociali. In effetti, si sta solo nascondendo.

A prima vista, sembrerebbe che le teorie cospirazioniste di QAnon stiano scomparendo dalle grandi reti sociali. Ma non è proprio così.

L’ondata di caldo che flagella il nord-ovest americano sarebbe stata impossibile senza il cambiamento climatico.

Un gruppo internazionale di 27 scienziati calcola che il cambiamento climatico abbia aumentato le probabilità ti tali eccessi di calore di almeno 150 volte, se non più. Secondo lo studio, prima dell’era industriale, il calore di fine giugno sarebbe stato un evento verificabile una sola volta ogni mille anni.

Il FMI aumenta i finanziamenti di 650 miliardi di dollari per combattere la pandemia.

Per contestualizzare l’entità dell’intervento, va sottolineato che il FMI ha approvato un aumento di 250 miliardi di dollari le riserve di diritti speciali di prelievo rispetto alla crisi finanziaria del 2008.

Il papa e i leader anglicani e presbiteriani hanno celebrato l’indipendenza del Sud Sudan esortando i leader politici rivali a compiere i sacrifici personali necessari per consolidare la pace.

La maggior parte della popolazione del paese è cristiana e le chiese hanno contribuito a coagulare il sostegno internazionale quando i sud sudanesi combattevano per l’indipendenza dal Sudan, che è in gran parte musulmano.

La Lituania costruisce una recinzione di confine per arginare la migrazione dalla Bielorussia.

Saranno costruiti oltre di 500 km di barriera di filo spinato nell’arco di diversi mesi.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, Catholic News Service, CNN, Daily Maverick, El Universal, Fondo Monetario Internazionale, Lancet Planetary Health Journal, Le Monde, Le Nouvelliste, Le Temps, Respublica, The Guardian, The New Indian Express, The New York Times, Vatican News, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/190 – Olimpiadi senza spettatori.

Le imprese del Regno Unito lottano con la peggiore mancanza di manodopera dal 1997.

La fretta di riaprire e la partenza dei lavoratori stranieri hanno causato problemi in vari settori come i trasporti, l’ospitalità e l’edilizia.

Un movimento anti-aborto “radicalizzato” rappresenta una minaccia crescente, avvertono gli Stati Uniti.

I commenti di Anu Kumar del gruppo per i diritti riproduttivi Ipas arrivano mentre i gruppi militanti anti-aborto guadagnano influenza politica.

Rudy Giuliani sospeso dall’esercizio della professione forense a Washington, settimane dopo una decisione analoga a New York.

Il divieto per l’avvocato del presidente Donald Trump rimarrà in vigore almeno fino a quando New York non avrà revocato il provvedimento.

Le Olimpiadi si svolgeranno senza spettatori a causa dell’emergenza covid dichiarata da Tokyo.

Sebbene ampiamente prevista, la decisione segna una brusca inversione rispetto a tutte le precedenti rassicurazioni ufficiali.

Il coronavirus quasi certamente proveniva da un animale, non da una fuga di laboratorio, sostengono eminenti scienziati.

Le teorie su una fuga di laboratorio sono quasi tutte basate su una coincidenza, non su prove concrete, ha affermato il gruppo di 20 massimi esperti mondiali.

36 stati Usa fanno causa a Google per come gestisce il suo Play Store.

Il sistema di Google danneggerebbe sia i consumatori che agli sviluppatori di applicazioni.

Milioni di civili siriani rischiano la vita se Stati Uniti e Russia non si accordano sugli aiuti delle Nazioni Unite.

Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite deve decidere l’estensione di una risoluzione che consente alle Nazioni Unite di fornire aiuti attraverso il confine turco-siriano.

La Francia vuole proteggere più adeguatamente chi denuncia gli scandali.

Un disegno di legge dovrebbe essere presentato al Consiglio di Stato a settembre per il voto in Parlamento entro la fine del 2021.

La minaccia jihadista mette radici in Costa d’Avorio.

Dopo un primo attacco, nel giugno 2020, cellule islamiste si sono insediate nel nord-est del Paese, al confine con il Burkina Faso.

Assassinio di Jovenel Moïse: 4 assalitori sono stati uccisi e altri due arrestati, annuncia il capo della polizia.

La gendarmeria nazionale haitiana da ancora la caccia ai mercenari che facevano parte del comando.

Attaccato per la sua gestione della pandemia, il primo ministro indiano rimpasta il governo.

Con l’avvicinarsi di elezioni cruciali, Narendra Modi ha ringiovanito e diversificato la sua squadra, eliminando i controversi ministri della salute e della giustizia Harsh Vardhan e Ravi Shankar Prasad che si sono dimessi prima dell’annuncio del rimpasto.

L’Assam annuncia un piano di assistenza finanziaria per le vedove da covid.

La seconda ondata di covid  ha lasciato vedove migliaia di donne, che lottano per tornare a una parvenza di vita normale. Nel sistema profondamente patriarcale dell’India, dove il risposarsi delle donne è disapprovato e le madri vedove sono trattate con disprezzo, molte versano nella più profonda indigenza.

I giovani delle minoranze etniche sono più a rischio di essere fagocitati dalle bande che trafficano esseri umani tra il Vietnam e la Cina.

Uno studio della Blue Dragon Children’s Foundation rileva che gruppi come gli h’mong e i thai sono più esposti al coinvolgimento nei commerci illeciti. Più del 60 per cento delle vittime e dei trafficanti perseguiti provenivano da queste comunità e la maggior parte di questi ultimi non aveva precedenti penali.

I problemi di Didi potrebbero essere solo all’inizio.

Dopo che Pechino l’ha rimossa dai siti di scaricamento per problemi di sicurezza dati, la nuova piattaforma di consegne a domicilio potrebbe essere sottoposta a ulteriori controlli in Cina e negli Stati Uniti.

USA Today farà pagare i lettori per il suo sito web, adeguandosi alla politica di  altri importanti organi di informazione.

Il passaggio di USA Today a un modello di abbonamento digitale, dopo che gli altri quasi 250 quotidiani dell’editore Gannett sono già passati a questo sistema, segna la fine definitiva di un’era in cui i giornali si affidavano principalmente alla pubblicità sulle loro edizioni cartacee per finanziare la presenza sulla rete. Ma da quando telefonini, computer portabili e tavolette hanno indotto un calo dei lettori cartacei e, conseguentemente, dei ricavi pubblicitari, la risorsa principale dei giornali consiste sempre più nel far pagare anche i lettori digitali.

L’Ue multa le case automobilistiche tedesche per un miliardo di dollari per le collusioni sulle emissioni.

Daimler, BMW e Volkswagen, insieme alle sue divisioni Audi e Porsche, hanno eluso la competizione sulle tecnologie per limitare l’inquinamento delle autovetture a benzina e diesel. Daimler non è stata multata perché ha rivelato il cartello alla Commissione europea. Questa è stata la prima volta che la Commissione impone delle penalità per un accordo di cartello per evitare investimenti tecnici e di sviluppo, una pratica meno tradizionale della più frequente intesa sui prezzi.

La Cina ora cerca di calmare i timori degli investitori sulle compagnie internet.

Il governo cinese cerca di tranquillizzare gli investitori preoccupati dai maggiori controlli sulle società internet, affermando che Pechino sostiene la loro crescita. Il brusco intervento dei regolatori sulla sicurezza dei dati aveva causato il crollo dei titoli azionari di queste imprese.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, CNN, Gulf News, India Today, Le Monde, Le Nouvelliste, Politico, Reuters, South China Morning Post, The Guardian, The Hindu, The New York Times, The Washington Post, USA Today, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/189 – Israele: Il presidente Isaac Herzog ha prestato giuramento.

Haiti: il presidente Jovenel Moïse assassinato in casa da un commando armato.

Individui non identificati, alcuni dei quali parlavano spagnolo, hanno assalito la residenza privata del presidente che hanno ferito mortalmente. In un discorso alla televisione nazionale, il primo ministro Claude Joseph ha dichiarato lo stato di “assedio”. L’assassinio aggrava la già caotica situazione dell’isola.

Il governo Orbán non è un “amministratore affidabile” dei fondi dell’UE, afferma un rapporto ufficiale che vorrebbe fare scattare la disposizione sullo stato di diritto e bloccare i versamenti a Budapest.

Numerosi parlamentari europei sollecitano Ursula von der Leyen a sospendere i fondi all’Ungheria per costringere Viktor Orbán a rispondere alle preoccupazioni dell’Unione per i tribunali politicizzati e la corruzione.

Attacco al noto cronista di nera Peter R. de Vries: fermati due sospetti.

ll giornalista lotta per la propria vita dopo essere stato colpito da un colpo di arma da fuoco nel centro di Amsterdam la scorsa notte. Tre sospetti sono stati arrestati, tra cui due uomini di Gelderland, di circa 20 e 30 anni.

Gli Stati Uniti devono intensificare la propria presenza nel sud-est asiatico, dice il diplomatico americano Kurt Campbell.

L’amministrazione Biden è consapevole della necessità di bilanciare il rafforzamento dei legami con Taiwan senza incoraggiare le forze indipendentiste di Taipei, ma un’iniziativa avventata della Cina  stile Hong Kong contro Taiwan sarebbe “catastrofica”.

La Cina stinge la vite sulle organizzazioni studentesche LGBT sulle reti sociali.

Numerose pagine di WeChat facenti capo a queste organizzazioni sono state improvvisamente cancellate. Questa, tuttavia, non è una novità: negli ultimi anni, infatti, il governo cinese si è dimostrato sempre meno tollerante, se non  omofobo, nei confronti delle persone LGBT.

Il primo ministro malese Muhyiddin nomina suo vice l’esponente dell’Umno (United Malays National Organisation), Ismail Sabri in un estremo tentativo di salvare il governo.

La nomina avviene alla vigilia dell’imminente seduta del parlamento, che non veniva convocato da gennaio con l’alibi della pandemia e che ora potrebbe registrale l’uscita dell’UMNO dalla maggioranza. Anche il ministro degli Esteri Hishammuddin Hussein, un altro membro dell’Umno, è stato promosso e sarà contemporaneamente responsabile della sicurezza. Sia Ismail Sabri che Hishammuddin manterranno anche i portafogli iniziali rispettivamente di ministro della difesa e ministro degli esteri.

Il Montenegro è vicino a un accordo sul debito cinese.

Il Montenegro ha poche settimane di tempo per modificare o rifinanziare con le banche europee e statunitensi quasi un miliardo di dollari di debito nei confronti della Cina. Il prestito era finalizzato alla costruzione d’un tratto di autostrada di 41 km, che gli avversari dell’allora primo ministro Milo Djukanovic avevano soprannominato la “strada verso il nulla”.

Il filippino Duterte “pensa seriamente” di candidarsi ancora. Come vice presidente.

Durante un incontro in video con alcuni membri del suo partito, Duterte, 76 anni, che non può candidarsi per un secondo mandato come presidente, ha detto di essere “commosso per le manifestazioni d’affetto” che lo esortano a candidarsi per la vicepresidenza.

Il gigante della ricerca genica cinese raccoglie dati su milioni di donne.

Un test prenatale utilizzato in tutto il mondo invia i dati genici delle donne incinte alla società che lo ha sviluppato in collaborazione con l’esercito cinese. Gli Stati Uniti vi intravedono un rischio per la sicurezza.

Il Tagikistan accoglie oltre 1.000 rifugiati afgani.

I rifugiati, per la maggior parte donne, bambini e anziani, sono stati collocati in “luoghi sicuri”. Il Tagikistan ha anche accolto temporaneamente centinaia di militari afgani che si sono ritirati dalle loro posizioni nelle province settentrionali dove la maggior parte del territorio sembra ora essere sotto il controllo dei talebani.

I talebani attaccano Qala-i-Naw, capoluogo della provincia afgana di Bagdis.

Gli insorti stanno portando avanti una campagna vertiginosa da quando le forze statunitensi e della NATO hanno iniziato il ritiro definitivo dal paese, occupando dozzine di distretti rurali e suscitando il timore che il governo afghano sia in crisi. L’attacco a Qala-i-Naw è il primo volto a occupare un capoluogo di provincia.

Infastidita per uno sgambetto dalla Germania, la Francia esce dal programma MAWS sul pattugliamento marittimo.

La Francia sembra intenzionata ad abbandonare il programma MAWS (sul pattugliamento aereo dei mari) dopo la decisione della Germania di acquisire cinque P-8A Poseidon da Boeing. Molto infastidito da Berlino, il governo francese sta prendendo in considerazione il Falcon 10X di Dassault Aviation.

Il presidente Isaac Herzog ha prestato giuramento, promettendo di essere il presidente per tutti.

Giurando sulla stessa Bibbia di Glasgow sulla quale aveva giurato suo padre, il sesto presidente Chaim Herzog, l’undicesimo presidente del paese, Isaac Herzog, si è impegnato a ricucire le profonde divisioni nella società israeliana.

Un tentato attacco ai server del Comitato nazionale repubblicano e gli attacchi estorsivi partiti dalla Russia sono un test per Biden.

La violazione dei computer di un fornitore di servizi informatici del Comitato nazionale repubblicano, anche questo partito dalla Russia, e l’attacco estorsivo globale si sono verificati a ridosso del vertice USA-Russia dove Biden ha parlato a Putin della pirateria informatica.

Eric Adams vince le primarie democratiche per la candidatura a sindaco di New York.

Adams ha  battuto Kathryn Garcia per un solo punto percentuale.

I colombiani partecipano in massa alle manifestazioni di proteste contro il governo. In centinaia sono scomparsi.

Settantasette persone sono scomparse dall’inizio dei disordini a fine aprile. Alcuni erano dei manifestanti; altri non avevano nulla a che fare con le manifestazioni.

Abbandonare le restrizioni anti covid in Inghilterra è un esperimento pericoloso.

Un modello dell’Imperial College suggerisce che ritardare la riapertura potrebbe causare più morti durante l’inverno. Ma il ragionamento degli statistici non è lo stesso di quello del governo. In effetti l’aumento delle morti il prossimo inverno potrebbe essere la conseguenza della diminuzione dell’immunità tra le persone vulnerabili (probabilmente peggiorata dall’arrivo della variante delta) e della mancanza di vaccinazione nei bambini alla riapertura delle scuole, insieme agli effetti stagionali. Ciò potrebbe significare un’elevata trasmissione veicolata dai bambini in un momento in cui l’immunità delle persone vulnerabili è in calo. Questo rischio potrebbe essere compensato dalle dosi di richiamo e con la vaccinazione dei bambini.

Il Regno Unito minaccia di bloccare i visti per i paesi che si rifiutano di riprendere i propri richiedenti asilo.

Il disegno di legge darebbe al ministro degli Interni il potere di agire contro i cittadini di paesi ritenuti poco cooperativi.

Un giudice incarcera un giornalista che registrava le udienze.

Il giudice Stephan Futrell ha condannato il caporedattore del Richmond County Daily Journal a cinque giorni di carcere per avere usato in aula il registratore.

Bill e Melinda Gates proveranno a gestire insieme la fondazione nonostante il divorzio.

Ma, se dopo due anni di prova si accorgono che la collaborazione non sarà possibile, Melinda French Gates si dimetterà da co-presidente e fiduciaria.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Algemeen Dagblad, Associated Press, Euronews, Financial Times, France 24, La Tribune, Le Nouvelliste, Malay Mail, Reuters, Richmond County Daily Journal, South China Morning Post, The Guardian, The Jerusalem Post, The New York Times, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/188 – Myanmar: militari e polizia dichiarano guerra ai medici.

Con una prima sconfitta personale per Bennett, la Knesset boccia il rinnovo annuale della legge sulla cittadinanza.

Nonostante il compromesso raggiunto all’interno della coalizione di governo, la legge che vieta il ricongiungimento familiare tra palestinesi sposati con cittadini israeliani non è stata prorogata.

Alcuni studenti e un dipendente universitario tra i nove arrestati per presunto complotto terroristico.

Gli accusati avrebbero progettato di disseminare ordigni esplosivi nelle strade, nei tribunali, e sui mezzi di trasporto. Tra gli obiettivi figurerebbero i tunnel che collegano il porto alla città. La polizia afferma di avere scoperto un laboratorio per la preparazione delle bombe nel distretto commerciale di Tsim Sha Tsui. Sei degli arrestati sono studenti delle scuole secondarie che sarebbero stati aiutati a fuggire dalla città subito dopo gli attentati.

In tutto il mondo i prezzi dei generi alimentari sono in salita, mettendo a rischio i pasti di base di molti.

Apparentemente l’aumento del prezzo del riso jollof in Nigeria, della pasta in Russia o delle bistecche in Argentina è solo un problema locale. A guardare bene, però, si tratta d’un fenomeno  globale.

Con l’aggravarsi della crisi in Libano, le code ai distributori di benzina si allungano e cibo e medicine si fanno sempre più scarse.

La Banca Mondiale afferma che la crisi finanziaria libanese potrebbe essere tra le tre peggiori al mondo dalla metà del 1800. La valuta ha perso oltre il 90% del suo valore e la disoccupazione è salita alle stelle. Come se non bastasse, dietro la penuria di benzina ci sono anche i contrabbandieri.

Una classica tattica della Silicon Valley -perdere denaro per mettere fuori mercato i concorrenti- finalmente è sotto la lente d’ingrandimento delle autorità.

L’ultimo prodotto di Facebook, una piattaforma di newsletter chiamata Bulletin, è l’ennesimo emblema di una strategia che alcuni economisti e giuristi considerano illegale.

L’azienda biotecnologica che ha mancato l’opportunità dei vaccini ora deve affrontare la rivolta degli investitori.

Un fondo pensione accusa i dirigenti di Emergent BioSolutions di abuso di informazioni riservate. La società, sotto indagine del Congresso, ha interrotto la produzione di vaccini contro il Covid-19 nella fabbrica di Baltimora su richiesta delle autorità di regolamentazione.

Un buco nero ha ingoiato una stella di neutroni. Dieci giorni dopo, è successo di nuovo.

Gli astronomi sospettavano da tempo che si verificassero collisioni tra buchi neri e stelle morte, ma non avevano prove fino a un paio di recenti osservazioni.

La Bielorussia getta in carcere l’ex candidato alla presidenza Viktor Babariko.

Un tribunale di Minsk lo ha dichiarato colpevole di corruzione ed evasione fiscale e lo ha condannato a 14 anni di carcere.

Il pugno duro del partito sulle imprese tecnologiche cinesi fa perdere miliardi di dollari non solo a Didi, ma anche a altre società cinesi quotate negli Stati Uniti.

Martedì le azioni di Didi Global sono crollate fino al 25% , dopo la sua quotazione da $ 4,4 miliardi al alla borsa di New. Anche altre società cinesi quotate negli Stati Uniti, tra cui Full Truck Alliance e Kanzhun hanno aperto in calo dopo che lunedì l’autorità di controllo cinese ha annunciato indagini sulla sicurezza informatica su loro filiali.

Myanmar: militari e polizia dichiarano guerra ai medici.

La giunta militare ha dichiarato guerra all’assistenza sanitaria e agli stessi medici, che sono stati i primi e più decisi oppositori del colpo di stato. Le forze di sicurezza arrestano, attaccano e uccidono gli operatori sanitari, definendoli nemici dello stato. Con i medici costretti alla clandestinità in mezzo a una pandemia globale, il già fragile sistema sanitario del paese si sta sgretolando.

Un Antonov An-26 si schianta Russia, presso la città di Palana nella penisola della Kamchatka. Non ci  sarebbero sopravvissuti.

L’aereo era in avvicinamento nella nebbia quando ha perso i contatti con la torre di  controllo ed è scomparso dai radar.

Il Prado ribalta l’Ottocento: più presenza femminile e maggiore attenzione all’arte sociale.

Il museo ha approfittato della pausa del coronavirus per ripensare l’esposizione delle sue collezioni ottocentesche. La storia pittorica dell’Ottocento si apre con Goya e si chiude con María Blanchard.

Il primo ministro sloveno Janez Janša respinge le critiche di Bruxelles mentre la Slovenia assume la presidenza dell’Ue.

Il politico ultraconservatore sloveno lamenta che la Ue usi troppo spesso due pesi e due misure. Il Parlamento europeo gli chiede solo di rispettare la libertà di stampa.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, Deutsche Welle, El País, Haaretz, Politico, Reuters, South China Morning Post, The New York Times, The Washington Post, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/187 – Alcuni pubblicitari cercano di entrare nei nostri sogni.

Azerbaigian: un ‘vulcano che erutta fango’  causa una gigantesca esplosione del Mar Caspio.

Il grande mare chiuso ha un’alta concentrazione di vulcani di fango, che emettono fanghiglia mista a gas infiammabile.

Una spedizione antartica vuole andare alla ricerca della nave Endurance di Shackleton.

Il progetto Endurance22 partirà all’inizio del prossimo anno con l’obiettivo di localizzare e rilevare il relitto nel mare di Weddell.

Robot speciali per i fondi marini permetteranno di trovare milioni di relitti, dice l’uomo che ha scoperto il Titanic.

Una nuova classe rivoluzionaria di veicoli anfibi trasformerà la ricerca di navi perdute sul fondo dell’oceano, afferma l’archeologo marino Robert Ballard.

Scenario da incubo: alcuni pubblicitari cercano di entrare nei nostri sogni.

Dopo che il produttore di birra Coors ha lanciato una campagna pubblicitaria che vorrebbe sfruttare l’inconscio dei consumatori per indirizzarli a pensare birra, gli psicologi chiedono un limite all'”incubazione mirata dei sogni”.

I pirati del gruppo REvil  “chiedono 70 milioni di dollari” per sbloccare i computer crittati con un attacco estorsivo di massa. Gli aggressori vantano di avere colpito un  milione di sistemi.

L’ultimo attacco di massa colpisce migliaia di aziende in tutto il mondo. I pirati, responsabili di una serie di attacchi estorsivi, operano dalla Russia.

La Russia confisca il nome “champagne” e declassa il prodotto francese al rango di semplice “vino frizzante”.

Vladimir Poutine ha dato il via libera a una nuova regolamentazione delle bevande alcoliche, in base alla quale solo i produttori russi avranno il diritto di usare la denominazione “champagne”. I prodotti d’importazione diventeranno tutti “vini frizzanti”. Se vogliono continuare ad esportare in quel paese, i produttori francesi dovranno cambiare le etichette.

Arsenico, cadmio, cromo… Siamo tutti contaminati da questi metalli pesanti. Anche i bambini.

Uno studio del ministero francese della salute rivela che nell’Esagono i livelli di inquinamento stanno superando quelli osservati nella maggior parte dei paesi europei e del Nord America.

In perdita di legittimazione, Mahmoud Abbas si abbandona all’autoritarismo.

Travolto dalla recente guerra a Gaza, il leader palestinese si aggrappa al potere dopo aver annullato a fine aprile le tanto attese elezioni legislative e presidenziali.

In Iran i riformisti stringono piccoli accordi di convivenza con il presidente eletto.

Dopo l’elezione a presidente dell’ultraconservatore Ebrahim Raïssi, parte del campo riformista cerca di proteggere i propri interessi.

L’Algeria sembra ammaliata dagli allettamenti turchi.

La strategia di influenza di Ankara nel Maghreb trova terreno fertile nell’Algeria del presidente Tebboune, ma la connivenza non sarà così semplice.

Algeria: misura di clemenza per i giovani detenuti aderenti al movimento Hirak.

Alla vigilia dell’anniversario dell’indipendenza, sono stati rilasciati 18 prigionieri trattenuti per aver convocato o preso parte alle proteste.

I leoni d’uno zoo indiano sono stati infettati dalla variante delta.

Il sequenziamento genomico del virus rilevato in questi felini tenuti in cattività in uno zoo indica che l’infezione si è sviluppata durante l’ultima settimana di maggio 2021, mentre l’India era all’acme dell’epidemia.

Coleotteri di 230 milioni di anni fa trovati nel letame fossilizzato.

I minuscoli coleotteri furono probabilmente mangiati da uno degli antenati dei dinosauri. La loro presenza nel coprolito è stata rilevata mediante la radiazione magnetica di sincrotrone.

Il Cile avvia il processo di riscrittura della nuova Costituzione in sostituzione di quella promulgata da Pinochet.

La linguista di etnia mapuche Elisa Loncon è stata eletta presidente dell’Assemblea costituente. L’istituzione si occuperà di redigere la nuova legge fondamentale dello stato.

Il Partito Comunista Giapponese snobba il partito fratello cinese e non partecipa ai festeggiamenti per il suo centenario, dicendo che “non è degno” del nome che porta.

Il Partito Comunista Giapponese è l’unico grande partito giapponese che non abbia inviato messaggi di congratulazioni al Partito Comunista Cinese per il centesimo anniversario della sua fondazione.

Più di mille soldati afgani fuggono in Tagikistan mentre i talebani avanzano e le forze statunitensi si ritirano.

I talebani occupano i distretti nel nord dell’Afghanistan abbandonati dalle truppe in fuga.

Un’enorme esplosione, seguita da un incendio in una fabbrica chimica vicino all’aeroporto di Suvarnabhumi, causa un morto e 62 feriti.

L’incendio che ha distrutto una fabbrica che produce schiuma e pellet di plastica ha causato ingenti danni alle comunità circostanti nel distretto di Bang Phli, nella provincia di Samut Prakan. La zona è stata evacuata.

Con una improvvisa inversione di marcia, il premier malese Muhyiddin afferma che il parlamento si riunirà il 26 luglio prossimo.

L’annuncio segue la rara esternazione del re del paese affinché il parlamento si riunisca e discuta le politiche relative alla pandemia. Il Parlamento era sospeso da gennaio, quando Muhyiddin ha ottenuto l’assenso reale per la dichiarazione dello stato di emergenza nazionale per affrontare il covid.

La rete sociale pro Trump GETTR è stata violata appena poche ore dopo il suo debutto.

Diversi profili , tra cui quello dell’ex segretario di stato Mike Pompeo, sono stati alterati. La piattaforma, in stile Twitter, si pubblicizza come una “rete sociale senza pregiudizi”.

L’indagine governativa sulla sicurezza informatica di Didi potrebbe costituire un precedente.

È la prima volta che Pechino invoca la sicurezza nazionale in un’indagine sulle grandi imprese tecnologiche.

Perù: Pedro Castillo respinge le accuse di finanziamenti irregolari per la sua campagna.

“Non possiamo accettare né l’illegalità né la corruzione”, dice il candidato Peru Libre mentre il comitato elettorale nicchia ancora.

Israele: mentre le iniziative di pace degli ambienti laici balbettano, alcuni mediatori religiosi sperano di prendere l’iniziativa.

L’inclusione di un partito islamista nel governo israeliano incoraggia alcuni imam e rabbini che immaginano un movimento interreligioso per la pacificazione.

Gli arabi israeliani sono sempre soggetti a una legge a scadenza annuale che ostacola i ricongiungimenti familiari. Verrà rinnovata?

Normalmente, se un cittadino israeliano sposa qualcuno di un altro paese, il coniuge può ottenere la cittadinanza israeliana. Tuttavia, una legge temporanea valida per un anno, emanata per la prima volta nel 2003 e da allora sempre rinnovata, vieta ai cittadini arabi di Israele di estendere la cittadinanza o addirittura la residenza ai coniugi della Cisgiordania occupata e di Gaza. I critici, fra cui molti parlamentari arabi e di sinistra, affermano che si tratta di una misura razzista volta a limitare la crescita della minoranza araba di Israele; i sostenitori si appellano a motivi di sicurezza e alla necessità di preservare il carattere ebraico di Israele.

India: l’attivista Stan Swamy, incarcerato in forza della legge sul terrorismo, muore in carcere.

Padre Stan Swamy, sacerdote gesuita e attivista storico per i diritti tribali indiani, è morto nella città di Mumbai, nell’India occidentale. Aveva 84 anni. Secondo l’Alta Corte di Bombay, Swamy, che soffriva del morbo di Parkinson, è morto per arresto cardiaco. La corte doveva pronunciarsi su una richiesta di libertà su cauzione per motivi di salute dopo che a marzo gli era stata negata la libertà su cauzione.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Asahi Shinbun, Associated Press, Bangkok Post, BBC, BioRXiv, Current Biology, Deutsche Welle, Forbes, La Tercera, Le Figaro, Le Matin, Le Monde, Le Point, Malay Mail, Miami Herald, Pubpub, Reuters, South China Morning Post, The Azeri Times, The Guardian, The Jerusalem Post, The New York Times, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/186 – I dimostranti contro Bolsonaro invadono le strade delle città in Brasile e all’estero.

I dimostranti contro Bolsonaro affollano le strade delle città in Brasile e all’estero.

Il movimento identificato con l’espressione Twitter #3JForaBolsonaro, il primo dopo la campagna per la destituzione del presidente, guadagna le strade di molte città del Brasile e del mondo

Dopo la ritirata degli americani, in Afghanistan la gente si chiede: “e ora?”

Mentre l’Occidente si allontana, i talebani rialzano la testa. Dicono di essere cambiati, tuttavia la misoginia e la brutalità rimangono la loro regola.

Etiopia: i ribelli del Tigré accettano il cessate il fuoco, ma dettano le condizioni.

Tra queste figura il ritiro dalla regione delle forze eritree e dei combattenti della vicina regione etiope di Amhara, che hanno sostenuto l’esercito etiope durante gli otto mesi di guerra.

Tornare ai glifosati? La qualità degli studi che hanno portato alla sua messa al bando in Europa viene messa in dubbio.

La stragrande maggioranza dei 53 studi su cui si è basato il parere delle autorità europee sulla genotossicità del pesticida non soddisferebbe pienamente i criteri scientifici previsti, ritengono due tossicologi di fama internazionale.

Mentre infuria il dibattito sugli erbicidi a base di glifosato, gli agricoltori di tutto il mondo li stanno usando a piene mani.

Tracce di glifosato vengono ritrovate anche negli esseri umani, anche se gli scienziati stanno ancora discutendo sui suoi effetti sulla salute. Una cosa è chiara, però: si tratta di un diserbante efficace e molto economico, e perciò troppo pervasivo.

Donald Tusk torna alla politica polacca per lottare la “cattiva” destra conservatrice.

Nel 2001 Tusk è stato tra i fondatori della Piattaforma Civica, il partito centro-liberale che ha governato la Polonia per otto anni, la maggior parte delle volte con lo stesso Tusk come primo ministro.

Gli astronauti cinesi effettuano la seconda passeggiata spaziale attorno alla stazione orbitale.

Liu Boming e Tang Hongbo hanno testato tute spaziali di nuova generazione e installato apparecchiature da utilizzare nelle missioni future.

Il lungo sciopero della fame dì un giornalista marocchino mostra i pericoli di questa professione in Marocco.

Soulaimane Raissouni, detenuto senza processo da oltre un anno, è da quasi due mesi in sciopero della fame. Raissouni è uno dei 10 giornalisti marocchini incarcerati negli ultimi anni, la maggior parte con l’accusa di crimini sessuali e altri atti ritenuti illegali, comprese alcune forme di aborto. Secondo gli attivisti per i diritti umani, il cui vero obiettivo è mettere a tacere il piccolo gruppo di giornalisti indipendenti del paese con accuse false e motivate politicamente.

Esplosione suicida: 10 morti e decine di feriti in Somalia.

L’attentato nella capitale, rivendicato dal gruppo terroristico Al Shabab, arriva mentre la nazione del Corno d’Africa inizia una stagione elettorale cruciale.

L’FBI lancia una raffica di arresti per gli attacchi ai giornalisti durante la rivolta al Campidoglio.

Quasi sei mesi dopo l’attacco al Campidoglio degli Stati Uniti, il Dipartimento di giustizia ha iniziato ad arrestare una nuova categoria di presunti criminali: coloro che hanno attaccato i giornalisti o danneggiato le attrezzature con cui questi documentavano le violenze perpetrate dai sostenitori del presidente Donald Trump.

L’Arizona vieterà l’uso delle fotocamere da caccia.

Queste telecamere spesso sono attivate dal movimento, ma non potranno più essere posizionate vicino a pozze d’acqua e altri luoghi al fine di aiutare i cacciatori a localizzare la fauna selvatica. Il divieto non riguarda le telecamere utilizzate per scopi non di caccia, come l’osservazione della fauna selvatica o la protezione delle proprietà.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, China Daily, Correio Braziliense, Euronews, Le Monde, The Conversation, The Guardian, The New York Times, The Washington Post, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/185 – La bolla di calore del Canada e della Siberia supera le previsioni peggiori degli attuali modelli climatici

L’ultimo attacco estorsivo avrebbe colpito centinaia di aziende americane.

L’Agenzia statunitense per la sicurezza informatica indaga su una serie di attacchi successivi all’intrusione pirata nei computer della società informatica Kaseya di Miami.

I tabulati telefonici documentano che, dopo le elezioni, i repubblicani dell’Arizona hanno subito forti pressioni da Trump e dai sui fedelissimi.

“Abbiamo bisogno che tu blocchi lo scrutinio”: i registri dettagliano l’intenso lavorio della cerchia di Trump per fare pressione sui supervisori della contea di Maricopa. Alcuni esponenti repubblicani della contea avevano finito col non rispondere più alle insistenti chiamate.

La Cina apre un’inchiesta su Didi, il più popolare servizio cinese di consegne e domicilio, appena due giorni dopo il debutto a Wall Street.

Due giorni dopo la quotazione a Wall Street, il regolatore di Internet cinese ha sospeso le registrazioni di nuovi utenti sulla piattaforma mentre è in corso una “revisione della sicurezza informatica” della società. L’intervento a sorpresa di Pechino ricorda il blocco del lancio in borsa, lo scorso anno, di Ant Group, poche ore dopo la convocazione dei dirigenti dell’azienda da parte dell’agenzia di controllo.

Un avvocato birmano ha perso la maggior parte dei suoi processi. E ne è molto fiero.

“La corte respinge”. U Khin Maung Zaw, un avvocato per i diritti umani del Myanmar, rappresenta Daw Aung San Suu Kyi. Anche se sa di perdere, è convinto che per la storia la sua causa sarà vinta.

Vivere in un camper significa non dover mai uscire di casa (o dall’ufficio).

Il numero di camper e roulotte è in aumento grazie anche alla migliorata tecnologia: una vera tentazione per quanti possono permettersi di viaggiare e lavorare da qualsiasi parte del mondo.

Il piano per guidare la Libia alle elezioni si complica mentre le Nazioni Unite vengono accusate di andare oltre il loro mandato.

L’organismo istituito per fissare la tabella di marcia per le elezioni e paralizzato dalle divisioni e appare “fuori controllo”.

Gli scienziati incaricati dalle grandi compagnie petrolifere avevano previsto la crisi climatica molto tempo fa.

Le scoperte degli esperti comunicate agli alti dirigenti delle grandi compagnie petrolifere fin dal 1958 sono al centro di due dozzine di processi che cercano di inchiodare l’industria sulle sue responsabilità per i danni devastanti provocati.

Inferno canadese: il caldo del nord supera le previsioni peggiori degli attuali modelli climatici.

Gli esperti temono che le bolle di calore torrido del Nord America e della Siberia indichino una nuova dimensione della crisi globale. L’ondata di caldo record potrebbe aver ucciso almeno 500 persone nel solo Canada occidentale.

L’ondata di caldo colpisce l’India settentrionale con le temperature più alte dal 2012.

Nell’ultimo decennio, le intense ondate di calore nel secondo paese più popoloso del mondo hanno ucciso oltre 6.500 persone. Gli scienziati temono che questo fenomeno si intensificherà a causa dei cambiamenti climatici.

Covid-19: in Israele i vaccinati rappresentano il 40% dei nuovi casi di contagio (e questa è una buona notizia).

Nei paesi in cui la vaccinazione è a uno stadio molto avanzato, alcune delle nuove infezioni si verificano tra i vaccinati. Può sembrare un controsenso, ma è abbastanza normale e previsto. La reinfezione, infatti, in Israele colpisce solo 2,2 soggetti su 100mila vaccinati, contro 175 casi su 100mila non vaccinati o vaccinati con una sola dose. Questi rapporti confermano l’efficacia del vaccino al 90%.

Bennett supera (per ora) il suo primo grande scoglio: i coloni lasciano l’avamposto illegale di Evyatar in virtù di un compromesso che ne evita l’abbattimento.

Evyatar è una patata bollente lasciata in eredità al nuovo governo dall’ex primo ministro Benjamin Netanyahu che chiedeva all’esercito di non evacuare l’avamposto, sapendo che la questione avrebbe diviso l’ eterogenea coalizione che lo ha defenestrato. Secondo i termini di un compromesso raggiunto dal primo ministro (da sempre favorevole agli insediamenti), Naftali Bennett, le case non saranno rase al suolo e l’insediamento verrà trasformato in una base militare, il che è legale. Il ministero della Difesa effettuerà un’indagine per determinare se l’area può essere rivendicata dallo Stato israeliano, nel qual caso nel sito verrà costruita anche una scuola religiosa civile. Il ritiro strategico dei coloni suona come una vittoria per i suoi fautori.

“Furto salariale” nella filiera produttiva di Primark, Nike e H&M.

Non è stata violata nessuna legge, ma i grandi marchi non sono riusciti a garantire che i lavoratori della fiera fossero pagati adeguatamente anche durante la pandemia.

Aumentano i sospetti d’un coinvolgimento indiano nell’autobomba esplosa vicino alla residenza del fondatore del gruppo armato Lashkar-e-Taiba, Hafiz Saeed, a Lahore.

L’esplosione, che ha causato tre morti e 13 feriti, ha avuto luogo mentre il leader indiano Narendra Modi incontrava i partiti politici del Kashmir e “potrebbe essere un assaggio della guerra per procura tra India e Pakistan nell’Afghanistan post-americano”.

Gli attacchi del presidente messicano alla stampa suscitano indignazione.

In una rubrica settimanale significativamente intitolata la “Bugia della settimana”, il presidente messicano Lopez Obrador seleziona articoli critici nei confronti del governo e li bolla come “bufale”. Diversi organi condannano il suo comportamento.

La Lituania dichiara lo stato di emergenza per gli arrivi di migranti dalla Bielorussia.

L’incremento dell’afflusso di migranti dalla vicina Bielorussia sarebbe da mettere in relazione alle crescenti tensioni con l’Unione europea. Secondo il Baltic News Service, la maggior parte dei migranti arrivati in questi giorni aveva chiesto in passato asilo in Lituania. Per lo più si tratta di persone provenienti dall’Afghanistan, Camerun, Iraq e Siria.

Almeno 43 migranti sarebbero annegati in un naufragio al largo della Tunisia.

La Mezzaluna Rossa tunisina afferma che il loro barcone era partito da Zuwarah in Libia con a bordo migranti provenienti da Egitto, Sudan, Eritrea e Bangladesh.

L’uragano Elsa manda in tilt la rete elettrica e abbatte molte case nelle Barbados.

L’uragano Elsa ha fatto volare via i tetti delle case, abbattuto alberi e provocato inondazioni. Ora punta su Haiti.

La Casa Bianca è preoccupata per gli alti prezzi del petrolio.

Il governo teme l’impatto dell’aumento dei prezzi del petrolio sui consumatori, ma ritiene che i produttori abbiano ampi margini di manovra aumentando l’estrazione.

Polemiche in Ucraina per le soldatesse costrette a marciare sui tacchi alti.

Reparti femminili dell’esercito ukraino sono stati fotografati mentre si esercitavano per una parata portando tacchi alti.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Al Jazeera, Armia Inform, Baltic News Service, Clean Clothes Campaign, Deutsche Welle, Euronews, Le Monde, Reuters, South China Morning Post, The Arizona Republic, The Guardian, The New York Times, The Times Of Israel, The Wall Street Journal., The Washington Post, The White House, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/184 – La Corte Suprema americana conferma le restrizioni al voto dell’Arizona.

I batteri presenti nello stomaco delle mucche possono spezzare le molecole della plastica.

Gli scienziati scoprono che i microrganismi dello stomaco bovino hanno la capacità di degradare i poliesteri.

Richard Branson tenterà di battere Jeff Bezos nella corso allo spazio.

il suo prossimo volo di prova partirà l’11 luglio e lo stesso Branson sarà a bordo. Gli altri cinque passeggeri saranno dipendenti dell’azienda. Questo sarà il quarto lancio nello spazio di Virgin Galactic.

Riforma fiscale globale: 130 paesi si impegnano ad adottare l’aliquota minima sugli utili delle imprese.

Il piano dell’OCSE prevede anche la lotta al trasferimento artificioso degli utili.

Cessate il fuoco del Tigré: gli operatori umanitari chiedono il ripristino delle telecomunicazioni.

La mancanza di telefoni e di internet ostacola gli interventi umanitari nella provincia etiopica devastata dalla guerra, avverte l’ONU

Il dipartimento di stato degli Stati Uniti stila l’elenco dei 50 politici più corrotti dell’America Centrale.

Tra le figure di maggiore spicco figurano l’ex presidente dell’Honduras José Porfirio “Pepe” Lobo Sosa e sua moglie, Rosa Elena Bonilla de Lobo.

“Siamo prigionieri”: l’Australia blocca altre migliaia di cittadini per “correggere” gli errori della campagna  anti virus.

Mentre si diffonde la variante delta e con una campagna di vaccinazione in forte difficoltà, l’Australia reagisce isolandosi ulteriormente dal resto del mondo.

La Slovenia assume la presidenza dell’UE, nel bel mezzo del dibattito sullo stato di diritto.

Il governo conservatore di Janez Jansa sostiene il primo ministro ungherese Viktor Orbán e attacca la libertà di stampa.

“LuxLetters”: ecco il trucco per aggirare la trasparenza fiscale in Lussemburgo.

Alcune società con sede fiscale del Granducato riescono a eludere con molta discrezione le nuove norme Ue contro gli abusi fiscali. Il governo respinge ogni accusa.

La Corte Suprema americana conferma le restrizioni al voto dell’Arizona.

La decisione, un test per quel che resta del Voting Rights Act, lascia presagire che le iniziative a molte nuove misure contro le leggi tendenti a complicare l’esercizio del voto potrebbero non avere successo.

Myanmar: mentre il virus imperversa, i generali controllano strettamente i vaccini.

Con i medici e altri operatori sanitari già in sciopero per protestare contro il colpo di stato, il sistema sanitario del paese potrebbe non reggere davanti all’avanzata dell’epidemia.

Stati Uniti e Gran Bretagna mettono in guardia contro la campagna informatica “Forza Bruta” russa.

L’Unità 26165 dell’agenzia di spionaggio russa negli ultimi due anni ha sfruttato le reti private virtuali per attaccare centinaia di organizzazioni. L’esistenza di questa unità è salita agli onori della cronaca nel 2018, quando una dozzina di suoi membri sono stati arrestati per aver interferito nelle elezioni presidenziali statunitensi del 2016.

Gli Stati Uniti aggiungono la Turchia all’elenco dei paesi che si servono di bambini soldato.

Il Dipartimento di stato degli Stati Uniti ha stabilito nel suo rapporto “Trafficking in Persons (TIP)” del 2021 che la Turchia ha fornito “sostegni tangibili” alla divisione Sultan Murad in Siria, una fazione che, secondo Washington, reclutava e utilizzava bambini soldato.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: CNN, Frontiers, Le Monde, Reuters, RTL, The Guardian, The New York Times, The Washington Post, VoA, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.