Mese: Luglio 2021

Ultim’Ora II/203 – Per contrastare la variante delta il confinamento non basta. Forse è troppo tardi perché il mondo torni alla normalità di prima.

Hong Kong: arrestato un altro redattore del quotidiano pro democrazia  Apple Daily chiuso poche settimane fa.

Il dipartimento di sicurezza nazionale delle forze di polizia di Hong Kong ha arrestato un altro ex redattore con l’accusa di collusione con forze straniere e di mettere in pericolo la sicurezza nazionale. L’arrestato è Lam Man-chung, 51 anni, ex caporedattore esecutivo del quotidiano. La polizia ha fatto sapere che l’operazione continua e che sono attesi altri arresti.

25 morti e 200.000 evacuati a Zhengzhou, in Cina, tra tempeste e inondazioni.

Piogge torrenziali e fiumi in piena inondano le città dell’Henan, decine di persone intrappolate nelle loro vetture in un sottopassaggio della metropolitana della capitale Zhengzhou.

Il miliardario e sostenitore di Trump Tom Barrack arrestato con l’accusa di spionaggio.

Barrack, che è stato il presidente del comitato inaugurale di Trump, avrebbe operato come agente degli Emirati Arabi Uniti tra il 2016 e il 2018.

I debiti per spese sanitarie degli americani sono pari a 140 miliardi di dollari, molto di più di quanto si credesse.

Uno studio rileva che l’assistenza sanitaria è diventata la più grande causa di indebitamente del paese. I debiti sono più elevati negli stati il programma Medicaid non è stato allargato.

Biden nomina un’avversario storico dei giganti tecnologici a capo dell’autorità contro la concorrenza.

Jonathan Kanter, un avvocato che da lunga data si batte contro i monopoli, ha costruito la sua carriera principalmente lavorando per competitori più piccoli di Google, Facebook, Amazon e Apple.

Uno dei più alti prelati della Chiesa cattolica degli Stati Uniti si dimette dopo che i dati del suo cellulare evidenziano le sue frequentazioni sulla rete sociale di appuntamenti gay Grindr e di bar per omosessuali.

Monsignor Jeffrey Burrill è dallo scorso autunno segretario generale dell’USCCB, la rete dei vescovi cattolici del paese, con l’incarico di coordinarne le attività amministrative e di pianificarne gli incontri. Un sito cattolico aveva dichiarato alla conferenza di avere avuto accesso ai dati del cellulare del monsignore e che questi dimostravano come il prelato fosse frequentatore abituale di Grindr e locali ambigui.

Nella guerra senza fine della Siria, le tendopoli dei rifugiati stanno diventando città di mattoni e cemento.

Dopo anni di esitazioni e stallo da parte della comunità internazionale sul destino di Idlib, una delle ultime aree in mano ai ribelli della Siria, la provincia si sta trasformando. Sorgono palazzi e quartieri abitativi e i mercati prendono il posto di quelli che un tempo erano uliveti secolari lungo il confine turco, mentre il centro di gravità della città si sposta da sud a nord. Sorgono anche nuove scuole con centinaia di studenti e alcune aree cominciano ad essere regolarmente servite dall’elettricità. Agli incroci anche gli ingorghi infiniti ora sanno di città.

Normalmente, i templi mormoni sono riservati ai fedeli. Il prossimo aprile, per la prima volta dal 1974, a Kensington, nel Maryland, il diciottesimo tempio della denominazione aprirà al pubblico.

Milioni di persone, percorrendo la Capital Beltway nel Maryland, vedono svettare sei spettacolari guglie di marmo bianco; una è sormontata da un angelo dorato che suona la tromba per indicare il tempio mormone della regione di Washington. Normalmente, solo i membri della chiesa possono entrarvi e assistere ai riti un po’ segreti che vi si celebrano. Ora non più. Per la prima volta dal 1974, i dirigenti della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni hanno annunciato che anche il pubblico potrà essere ammesso nel tempio.

“Progetto Pegaso”: come sapere se sei stato infettato dal software di monitoraggio della NSO?

La società di sorveglianza israeliana NSO solitamente si interessa di obiettivi ben precisi indicati dai committenti. Perciò è difficile verificare da soli se il proprio cellulare è stato infettato.

“Il cardinale Monsengwo diceva ad alta voce quello che i congolesi osano appena bisbigliare”.

Vicino a papa Francesco, il prelato era noto per il suo coraggio di fronte al potere congolese. Il presidente Tshisekedi parteciperà al suo funerale.

L’Unione europea rafforzerà il suo arsenale di strumenti per lottare il riciclaggio di denaro sporco.

La Commissione ha presentato diverse proposte, tra cui la creazione di un’autorità europea che includa, tra le sue competenze, la supervisione diretta delle istituzioni finanziarie “ad alto rischio”, in sostituzione delle autorità nazionali.

La quotazione dei bitcoin cala dopo che l’Ue annuncia misure per rendere tracciabili tutti i trasferimenti.

Il regolatore europeo vuole che le banche conservino le informazioni in loro possesso sui clienti di criptovalute. Contemporaneamente, gli Stati Uniti vogliono mettere a punto una moneta elettronica stabile e non volatile.

Il presidente della commissione parlamentare per gli attacchi del Campidoglio della Camera Usa indagherà anche su Trump.

Bennie Thompson dice al Guardian che porterà avanti un’indagine ad ampio raggio per scoprire le cause prime dell’attacco del 6 gennaio. Intervistato, Thompson ha affermato di essere anche pronto alla deposizione di quei membri del Congresso e alti funzionari dell’amministrazione Trump che potrebbero aver partecipato all’insurrezione.

Il Regno Unito vuole riscrivere da capo il protocollo Brexit sull’Irlanda del Nord.

Il ministro della Brexit avverte che “non possiamo andare avanti così “, e pubblica un progetto di accordo alternativo.

In Ungheria, Viktor Orbán annuncia un referendum sulla sua legge anti-Lgbt.

Il primo ministro ungherese ha in programma un referendum sulla controversa legge contro l’omosessualità. La Commissione europea la scorsa settimana ha avviato un’azione legale su alcuni aspetti di questa nuova legislazione, minacciando di sospendere i finanziamenti al paese. Per tutta risposta, Orbán alza la posta.

La nuova industria dei mini-lanciatori tedeschi è in piena espansione. Perché, allora, Berlino non figura tra i suoi clienti?

In Germania i futuri “micro-lanciatori” rimescolano le carte dell’industria spaziale. Isar Aerospace, a Monaco di Baviera, è una delle tre nuove imprese tedesche che sviluppano missili “tascabili” in grado di mettere in orbita piccoli satelliti. Ma a Parigi, il dinamismo spaziale dall’altra sponda del Reno ad alcuni è indigesto.

La Siberia brucia. Incendi senza precedenti divampano in un’area più grande della Grecia.

La gente del posto teme per la salute e le proprietà mentre il fumo degli incendi boschivi avvolge un’intera regione della Russia orientale.

Covid:  le misure di confinamento delle economie “zero coronavirus”, come l’Australia e Hong Kong, sembrano incapaci di contrastare la variante delta.

L’alta infettività di questo ceppo induce alcuni esperti a chiedersi se l’eliminazione della malattia non sia più possibile. Anche i mercati mostrano scetticismo sulle possibilità di ritorno a breve alla normalità pre-covid.

Biden incontrerà un gruppo di imprenditori sul problema della pirateria informatica.

Un portavoce del Consiglio di sicurezza nazionale ha rivelato l’incontro, ma non ha identificato i dirigenti aziendali che dovrebbero partecipare.

Per la prima volta in Africa, un’azienda sudafricana produrrà in loco  il vaccino Pfizer.

L’Istituto Biovac con sede a Città del Capo produrrà il vaccino per tutta l’Africa con ingredienti forniti dall’Europa. La produzione inizierà nel 2022 con l’obiettivo di raggiungere 100 milioni di dosi all’anno.

Gli Stati Uniti si avvicinano di nuovo al tetto del debito pubblico.

L’incapacità di Democratici e Repubblicani nel risolvere le contrapposizioni in materia di tagli alla spesa porterà inevitabilmente ad un aumento del limite legale del debito, attualmente fissato in  $ 28,5 trilioni. Ne potrebbe derivare un blocco del governo federale, cosa che è già accaduta tre volte nello scorso decennio.

Un disegno di legge condiviso degli Stati Uniti mira a eliminare l’obbligo di miscelare etanolo da mais nei combustibili fossili.

Un gruppo di senatori di entrambi gli schieramenti vuole eliminare l’obbligo per le raffinerie di miscelare etanolo da mais nei loro combustibili. La proposta colpirebbe i coltivatori e incontrerebbe una veemente opposizione da parte di tutti gli agricoltori. I presentatori della proposta, il senatore repubblicano Pat Toomey della Pennsylvania e il democratico Bob Menendez del New Jersey, i quali rappresentano stati con importanti raffinerie, affermano che tale obbligo incide troppo sui costi di lavorazione e minaccia i posti di lavoro.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, CNN, Defense News, Global Times, Hungary Today , Le Monde, Reuters, South China Morning Post, The Guardian, The Moscow Times, The New York Times, The Washington Post, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/202 – Anche i senatori democratici Usa propongono una tassa di confine sulle emissioni di gas serra.

Proteste, smentite e iniziative politiche a catena dopo la pubblicazione dell’indagine sulle attività di  spionaggio della società israeliana NSO a favore di alcuni governi.

All’indagine, che ha impegnato 80 giornalisti per diversi mesi, hanno partecipato The Guardian (Regno Unito), Le Monde e Radio France (Francia), Die Zeit , Süddeutsche Zeitung, WDR e NDR (Germania), The Washington Post e Frontline (Stati Uniti), Haaretz (Israele), Aristegui Noticias e Proceso (Messico), Knack e Le Soir (Belgio), The Wire (India), Daraj (Siria), Direkt36 (Ungheria), nonché il progetto OCCRP (Organized Crime and Corruption Reporting Project) e Amnesty International. Nessun giornale italiano ha partecipato all’inchiesta.

Gli Stati Uniti e l’UE diffidano dei collegamenti dell’NSO con il controspionaggio israeliano.

L’azienda tecnologica israeliana certamente ha un prodotto a livello mondiale; alcuni esperti, tuttavia, nutrono dubbi sui suoi collegamenti con il governo israeliano. In varie interviste, diversi funzionari in carica ed ex presumono che la società, fondata da ex ufficiali dei servizi segreti israeliani, informi il governo di Gerusalemme su chi stia usando i suoi prodotti e quali informazioni stia raccogliendo.

Pegasus: in India, il Partito del congresso chiede un’indagine su Modi e le dimissioni del ministro degli interni Amit Shah.

Il partito dei Gandhi definisce il presunto spionaggio da parte del governo di critici e oppositori attraverso i programmi dell’israeliana NSO come “tradimento” e “violazione grave della sicurezza nazionale”.

Come ha retto la tecnologia Apple ai programmi di spionaggio della NSO?

Il produttore di iPhone afferma di essere al passo con l’evoluzione dei programmi malevoli, ma il progetto Pegasus dipinge un quadro preoccupantemente diverso.

Una potente macchina lobbistica degli Stati Uniti aiuta le grandi compagnie petrolifere a boicottare le iniziative per il clima.

L’American Petroleum Institute riceve milioni di dollari dalle compagnie petrolifere e lavora dietro le quinte per bloccare o annacquare la norme per la difesa dell’ambiente.

I democratici americani propongono una tassa di confine sulle emissioni di gas serra.

I senatori Us hanno presentato un piano per tassare ferro, acciaio e altre importazioni dai paesi che non si sono dotati di ambiziose leggi sul clima.

La scuola francese non trova insegnanti.

I candidati ai vari concorsi sono molto meno dei posti vacanti.

Emma Dante, papessa siciliana, dà nuovo impulso al Festival di Avignone.

Nelle sue creazioni “Misericordia” e “Pupo di Zucchero”, l’artista palermitana celebra con cruda poesia l’amore, la vita e la morte.

Zoom offre 14,7 miliardi di dollari per acquisire il fornitore di software cloud Five9.

Lo specialista delle videoconferenze vuole entrare maggiormente nel mondo aziendale, in particolare nelle aree dove contano i contatti e la conoscenza del cliente.

In Marocco la condanna del giornalista  Omar Radi, simbolizza una stampa imbavagliata.

Spiato fin dal 2019 col software della NSO, il giornalista è stato condannato a sei anni di carcere con l’accusa  di “stupro” e di “minaccia alla sicurezza dello Stato”.

L’incremento dei morti in India durante il covid “potrebbe essere 10 volte più tragico di quanto dicano le cifre ufficiali”.

Uno studio stima tra 3 e 4,7 milioni i decessi in più rispetto alle medie degli anni precedenti.

Il fallimento di Greensill Capital evidenzia l’urgenza d’una riforma radicale del sistema bancario.

Un comitato ristretto di esperti del ministero del tesoro sollecita regole più severe sull’acquisizione di banche e sui soggetti che possono gestire le imprese non regolamentate.

I maiali selvatici complessivamente producono più CO2 di 1,1 milione di automobili.

Le specie selvatiche ogni anno rilasciano 4,9 milioni di tonnellate di gas serra e desertificano l’ambiente.

Le emissioni globali di CO2 potrebbero raggiungere livelli senza precedenti entro il 2023.

L’esiguità dei piani di risanamento destinati alle energie pulite, a causa del covid, lascia presagire che le emissioni continueranno ad aumentare, avverte l’Agenzia internazionale dell’energia (Aie).

La Cina respinge l’accusa di pirateria informatica nei confronti di Microsoft, e accusa gli  Stati Uniti di “massicce” intercettazioni.

La missione cinese presso l’UE afferma che “un certo paese occidentale” ha abusato per anni della sua superiorità tecnologica, senza nominare gli Stati Uniti.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Agenzia Internazionale Dell’energia (AIE), Al-Monitor, Center For Global Development, El Comercio, Global Change Biology, Le Monde, NHK, PegasusProject, South China Morning Post, The Guardian, The New York Times, The Telegraph (India), The Times, The Washington Post, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/201 – La NATO accusa la Cina delle azioni di pirateria ai danni di Microsoft.

Progetto Pegasus: NSO, nuova arma globale per mettere a tacere la stampa.

Oltre 180 giornalisti in tutto il mondo sono stati tenuti sotto stretta sorveglianza informatica per incarico di governi e gruppi politici, secondo una nuova indagine del gruppo di giornalisti investigativi Forbidden Stories. Lo spionaggio dell’israeliana NSO ha riguardato anche avvocati, dissidenti e attivisti in tutto il mondo. Rivoluzionando le tecniche di spionaggio, negli ultimi dieci anni l’azienda israeliana si è affermata come il principale operatore nel campo della sorveglianza telefonica, senza che gli scandali per le violazioni dei diritti umani scaturiti dalle sue attività ne frenassero l’ascesa. Tra i clienti di NSO spiccano vari governativi autocratici (come Bahrain, Marocco e Arabia Saudita), ma anche governi democratici (come l’India e il Messico), spaziando dall’Ungheria e dall’Azerbaigian in Europa al Togo e al Ruanda in Africa.

Sono venute per combattere, sono rimaste per la libertà: sempre più donne curde imbracciano le armi.

In Siria le milizie femminili sono aumentate di numero in risposta alle incursioni turche. Il cameratismo e la vita al di fuori dei ruoli di genere tradizionali ne attraggano molte altre.

La tensione rimane alta mentre le speranze di una svolta nei colloqui tra Cina e India si infrangono sullo stallo quasi totale.

Su entrambi i versanti dei 3,4 mila chilometri di confine, le due parti continuano ad ammassare armamenti “come mai prima d’ora”, nonostante i colloqui ad alto livello.

La Russia sperimenta il missile ipersonico Zircon, capace di una portata di 350 chilometri  “alla velocità di quasi Mach 7”.

Il lancio è stato effettuato dalla nave Ammiraglio Gorshkov al largo del mar Bianco. Recentemente Putin si è vantato di armi in grado di eludere le difese missilistiche statunitensi.

L’enorme incendio nell’Oregon si allarga sempre più, mentre altri incendi divampano negli stati occidentali.

Il più grande incendio negli Stati Uniti interessa un’area a forma di stivale (da cui la denominazione di Bootleg Fire) di oltre 1200 chilometri quadrati.

Amministrazione Biden: ascesa e potere di Ron Klain.

Il capo dello staff del presidente Biden ha lavorato tutta una vita per raggiungere l’ufficio all’angolo dell’ala ovest della Casa bianca. Ora che c’è arrivato, dice di essere solo uno “dei tanti collaboratori del presidente”, ma i repubblicani lo chiamano “il primo ministro Klain”.

Il fallimento del gigante cinese dei circuiti integrati mette alla prova le ambizioni tecnologiche di Pechino.

Tsinghua Unigroup aspirava a diventare il numero uno dei microcircuiti. Ora deve affrontare la bancarotta: una battuta d’arresto nella ricerca della Cina verso l’autosufficienza nel campo dei semiconduttori.

Gli Stati Uniti e i suoi alleati accusano la Cina delle azioni di pirateria ai danni di Microsoft e di tollerare altri attacchi informatici.

Gli Stati Uniti, l’Unione Europea, la NATO e altre potenze mondiali attribuiscono al governo cinese la responsabilità di una lunga serie di attività informatiche ostili, accusando il Ministero della Sicurezza dello Stato e non meglio precisati gruppi criminali di un sofisticato attacco ai server di posta elettronica di Microsoft all’inizio di quest’anno. È la prima volta che la NATO denunci presunti attacchi informatici cinesi.

Come possono gli Stati Uniti ridurre i decessi per uso eccessivo di droghe? Biden dovrà scegliere fra un lungo elenco di proposte.

Nel 2020 circa 93.000 americani sono morti per l’assunzione di dosi eccessive di droga. Biden aveva indicato questo problema come una priorità assoluta della sua amministrazione ancor prima di entrare in carica. Ora deve passare alle decisioni concrete. Le proposte allo studio vanno dalla depenalizzazione completa del consumo di droghe, come ha fatto il Portogallo nel 2001, al ribaltamento del modo in cui il sistema sanitario cura gli utilizzatori di droghe.

Al rientro, tutti gli studenti delle scuole pubbliche della California avranno accesso a colazione e pranzo gratuiti. Senza alcuna formalità.

I promotori del programma affermano che le barriere linguistiche e lo status di immigrato potrebbero aver impedito l’iscrizione alle mense gratuite di molti bambini che ne avevano diritto. In questo modo nessuno dovrà vergognarsi di usufruirne.

I prezzi degli articoli in plastica usa e getta raddoppieranno nel 2022. Ed è un bene.

I ministeri delle finanze e dell’ambiente affermano che il prelievo del 100% sulla plastica usa e getta, che entrerà in vigore all’inizio del 2022 in attesa dell’approvazione della Knesset, potrebbe ridurne il consumo del 40%.

L’Egitto mette in libertà tre giornalisti e tre attivisti dietro pressione degli Stati Uniti.

Le autorità egiziane hanno rilasciato tre attivisti e tre giornalisti dopo mesi di detenzione preventiva in seguito alle pressanti insistenze degli Stati Uniti. Tra i liberati figurano la blogger e attivista Isra Abdel-Fattah (arrestata nell’ottobre 2019 in una città a ovest del Cairo, durante una rara protesta antigovernativa), l’avvocato per i diritti umani Mahienour el-Masry (in carcere dal settembre 20199), i giornalisti  Gamal el-Gamal (arrestato all’inizio di quest’anno all’aeroporto internazionale del Cairo, all’arrivo  dalla Turchia, dove viveva dal 2017),  Mustafa el-Aasar e Moataz Wadnan, (entrambi in custodia cautelare dal 2018) e il vice presidente del Partito Socialista dell’Alleanza Popolare Abdel-Nasser Ismail, anch’egli dopo quasi due anni di detenzione preventiva.

La Turchia salva 26 migranti respinti illegalmente dalla Grecia.

La Turchia ha ripetutamente condannato la pratica illegale della Grecia di respingere i richiedenti asilo, ricordando che questa politica “viola i valori umanitari e il diritto internazionale”.

Il primo ministro ad interim di Haiti Claude Joseph si dimette.

Il ministro delle elezioni di Haiti ha detto che il primo ministro ad interim Claude Joseph si dimetterà. Ariel Henry, che Moise aveva designato per sostituire Joseph un giorno prima di essere ucciso, assumerà la carica di primo ministro.

I giudici anticorruzione francesi indagano sul governatore della banca centrale libanese Riad Salameh.

Mentre il Libano e la sua moneta crollano e la gente non può ritirare i propri soldi dalle banche, l’uomo che ha governato la politica finanziaria del paese con mano di ferro deve affrontare l’accusa di frode.

Mumbai: piogge monsoniche “mostruose” causano frane e almeno 32 morti.

Il nubifragio che che ha sconvolto la grande città indiana viene definito come “non comune” per questo periodo dell’anno.

Maldive: l’ex presidente pro-Cina incoraggia gli appelli al boicottaggio dei turisti.

La campagna “Fuori gli indiani”, partita lo scorso anno, risale al 2013, quando Abdulla Yameen, attualmente in carcere per corruzione, è diventato presidente. Yameen ha ripetutamente attaccato il suo successore di volere legami più stretti con l’India. Le sue affermazioni spesso sono amplificate dai media nazionali.

Il Bangladesh sospende il confinamento covid per la festa dell’Eid. Gli esperti temono un’impennata dei contagi.

Nonostante gli avvertimenti degli esperti, e con poco più di 4 milioni dei 160 milioni di persone del paese completamente vaccinati, il governo ha annunciato che dal 15 al 23 luglio tutte le restrizioni sono revocate e che tutto sarà riaperto. La festa del sacrificio è un grande volano per l’economia, con milioni di bengalesi che fanno acquisti e viaggiano.

La polizia thailandese spara proiettili di gomma contro i manifestanti, mentre il fallimento della politica anti covid alimenta la rabbia antigovernativa.

Le manifestazioni che si protraggono da tempo contro il primo ministro thailandese si sono trasformate in una rabbia più grande per i fallimenti della politica vaccinale.

Il vaccino Medigen di Taiwan ottiene il via libera per la produzione.

Le prime dosi potrebbero essere disponibili già ad agosto. Gli studi clinici di fase II ne indicherebbero un’efficacia pari al 95,5%.

“Skanda su un pavone” sulla via del ritorno verso il Regno.

Una statua di arenaria raffigurante Skanda, il dio della guerra della mitologia indù, a cavallo di un pavone verrà restituita dagli Stati Uniti alla Cambogia per ordine della corte distrettuale di Manhattan. La statua era stata trafugata dal tempio Prasat Krachap a Koh Ker in Cambogia e messa in vendita dal mercante di antichità Douglas Latchford, ora accusato di traffico internazionale di oggetti d’arte.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Al Jazeera, Associated Press, Bangkok Post, Forbidden Stories, Hurriyet Daily News, KNBC, Taiwan News, The Daily Star, The Guardian, The Indian Express, The New York Times , The Oregonian, The Phnompenh Post, The Times Of India, The Times Of Israel, The Washington Post, Thomson Reuters Foundation, Voice Of America, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/200 –Nella già caotica situazione di “non guerra né pace” afghana ritornano le milizie.

Tra Baku e Yerevan aleggia sempre il rischio di una nuova guerra.

Nonostante i progressi dei negoziati tra Azerbaigian e Armenia, le schermaglie sono in aumento.

Dozzine di arresti a Los Angeles mentre la protesta anti-trans davanti a un centro  termale assume toni violenti.

Wi Spa, un centro benessere del quartiere coreano con una politica non discriminatoria nel confronti delle persone transessuali, è diventato il bersaglio di una tempesta mediatica dell’estrema destra californiana.

Cosa è successo al progetto  Watson di IBM?

L’intelligenza artificiale di IBM avrebbe dovuto trasformare il mondo delle imprese e generare nuova ricchezza per l’azienda. Nessuno dei due obiettivi è andato in porto. Ora, IBM ha adottato obiettivi più modesti.

Tornano le milizie nella già caotica situazione di non guerra né pace afghana.

Preoccupati per l’offensiva dei talebani, i signori del potere regionale stanno nuovamente reclutando e armando milizie volontarie. Alcuni temono che la rapida evoluzione della situazione creerà danni maggiori.

In che modo la librazione della luna influisce sulle alte maree.

Gli scienziati dicono che è meno simile a un’oscillazione e più simile a un ciclo lento e prevedibile. Questo fenomeno contribuirà all’aumento delle maree causato dal cambiamento climatico.

Il metodo Bolsonaro: un assalto alla democrazia al rallentatore.

In quasi tre anni di governo, il presidente ha distrutto ogni forma di pace sociali in vigore del Brasile. Seguendo il copione dell’estrema destra di altri paesi, minaccia l’eredità politica di 36 anni di democrazia. Ecco il manuale di governo.

Una rete di palloni ad alta quota potrebbe fornire internet senza censura a Cuba.

Il governatore repubblicano della Florida, Ron DeSantis, ha chiesto all’amministrazione Biden di dare il via libera a un piano per portare internet ai cubani tramite palloncini ad alta quota, al fine di eludere la censura governativa

Alcuni nonni del Maine potranno usufruire del congedo familiare.

Un parlamentare vuole estendere il congedo medico familiare del Maine ai nonni lavoratori che devono prendersi cura di un nipote con una grave condizione medica.

La Turchia attacca la sentenza della Corte europea sul divieto del velo islamico.

Il portavoce del presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha condannato una decisione del Tribunale dell’Unione europea che consente ai datori di lavoro di vietare al personale di indossare il velo islamico, bollandola come manifestazione di islamofobia. Giovedì la Corte di giustizia europea aveva stabilito che le aziende possono vietare ai dipendenti di indossare simboli religiosi o politici se le aziende “desiderano perseguire una politica di neutralità politica, filosofica e religiosa nei confronti dei propri clienti o utenti”. La sentenza si applica a tutti i simboli se c’è una “genuina necessità” di un divieto.

Dopo la guerra con Israele, Gaza in lutto celebra mestamente la festa di Eid Al-Adha.

Per i palestinesi che hanno perso i propri cari negli scontri tra i militanti di Gaza e Israele due mesi fa, c’è poco da festeggiare. La festa musulmana di Eid Al-Adha, conosciuta come la Festa del sacrificio, ricorda la disponibilità del profeta Abramo a sacrificare il proprio figlio per mostrare la propria dedizione a Dio.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: AssAssociated Press, El País, Le Monde, Los Angeles Times, Nature Climate Change, Reuters, The New York Times, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/199 – Il previsto deconfinamento totale previsto in Inghilterra è una minaccia per il mondo intero.

Una ricerca di Associated Press sulle contestazioni elettorali di Trump trova che nelle contee dell’Arizona si sono verificati appena 182 casi di possibile frode elettorale su 3 milioni di schede elettorali.

In tutto lo stato Biden ha raccolto oltre 10.000 voti in più del rivale Trump. I 182 casi problematici erano già stati sottoposti a un’ulteriore revisione, ma solo quattro casi sono stati oggetto di indagine giudiziaria. Nessuno è stato condannato. Nessun voto è stato conteggiato due volte.

Alla disperata ricerca di vaccini, gli iraniani di frontiera si riversano verso l’Armenia.

Nella nazione ex-sovietica del Caucaso, dove la vaccinazione procede lentamente  a causa della diffusa diffidenza della popolazione, le autorità hanno distribuito dosi gratuite ai visitatori stranieri, un vantaggio per gli iraniani che temono per la loro vita e sono stanchi di aspettare.

I diplomatici di sei paesi e di tre entità internazionali snobbano l’attuale leader ad interim di Haiti e suggeriscono il nome del politico che il presidente Jovenel Moïse aveva designato poco prima del suo assassinio.

Gli ambasciatori di Germania, Brasile, Canada, Spagna, Stati Uniti, Francia, Unione Europea e i rappresentanti delle Nazioni Unite e dell’Organizzazione degli Stati americani suggeriscono che la carica di primo ministro venga affidata al presidente legalmente designato Ariel Henry. Dopo la morte di Jovenel Moïse la guida del paese è sta assunta ad interim dal precedente primo ministro Claude Joseph che gode del sostegno della polizia e dell’esercito.

Covid: il previsto deconfinamento totale previsto in Inghilterra è una minaccia per il mondo intero, affermano 1.200 scienziati.

Esperti internazionali affermano che l’esperimento “non etico” voluto da Johnson potrebbe favorire lo sviluppo di varianti resistenti ai vaccini.

In Francia si discute sulla istituzione di un Difensore dell’ambiente, sul modello del Difensore civico.

Una deputata del partito di Macron, Cécile Muschotti, definisce il ruolo di una possibile nuova istituzione immaginata dai partecipanti alla Convenzione sul clima.

I media nell’era dell’esternalizzazione.

Mentre le redazioni si svuotano, aumentano le agenzie indipendenti che forniscono a giornali, riviste e siti web contenuti che non è più conveniente produrre in proprio.

Una nuova strategia europea per proteggere le foreste.

L’Unione traccia la sua politica di difesa di ecosistemi sani e resilienti.

La guerra in Etiopia riprende, e questa volta non vengono risparmiati neanche i bambini.

La mobilitazione generale degli amhara contro i ribelli nel Tigré alimenta le rivalità etniche in territori contesi da decenni.

Cinema: i produttori indipendenti americani sono sotto pressione.

Uno degli studi indipendenti più importanti, A24, sarebbe oggetto di un’offerta di acquisto da parte di Apple. D’altra parte solo i colossi di Hollywood hanno i mezzi necessari per finanziare film d’autore.

Cobalto: la Cina promette di migliorare le loro condizioni di vita dei minatori congolesi.

La Repubblica Democratica del Congo possiede le maggiori riserve mondiali del metallo blu, ma numerose organizzazioni umanitarie esprimono preoccupazioni sulle condizioni di lavoro e sul lavoro minorile nelle sue miniere. Le aziende cinesi, che controllano la maggior parte della produzione di cobalto congolese, dicono di essere impegnate ad aiutare a istituire pratiche minerarie responsabili.

La battaglia per il riso basmati: India e Pakistan ne rivendicano la denominazione.

Il riso profumato, un alimento base della cucina indiana, viene coltivato da molte generazioni ai piedi dell’Himalaya. Sulla denominazione ora è scoppiata una controversia con il Pakistan che ne contesta l’esclusività richiesta dall’India all’UE. Gi analisti dicono che la denominazione dovrebbe essere attribuita ad entrambi i paesi poiché il basmati fa parte del patrimonio comune alle due cucine.

Biden affronta nuove pressioni in materia di immigrazione.

Un’ondata crescente di migranti e una sentenza contro il programma che protegge i giovani immigrati mettono a fuoco le scelte difficili che il presidente deve affrontare su una questione che potrebbe caratterizzare la sua eredità.

Solo il 7% del nostro DNA è esclusivo della specie umana moderna.

Solo il 7% del genoma umano è unico per l’uomo e non è condiviso da altri antenati come i neanderthaliani e denisovani. Solo l’1,5% è unico degli esseri umani moderni e condiviso da tutte le persone in vita oggi. Per verificarlo alcuni  ricercatori hanno esaminato il DNA di 279 persone in tutto il mondo, di due neandertaliani e un denisovano di 40-50.000 anni fa.

Il debito sostenibile globale supererà la soglia di 1 trilione di dollari nel 2021.

Lo afferma l’Institute of International Finance (IIF) in un nuovo rapporto.

Danish Siddiqui: un fotogiornalista che catturava il volto umano della storia.

Siddiqui, 38 anni,  è stato ucciso venerdì mentre seguiva uno scontro tra le forze di sicurezza afghane e i combattenti talebani vicino a un valico di frontiera con il Pakistan. Siddiqui faceva parte del gruppo di fotografi della Reuters che nel 2018 ha vinto il premio Pulitzer per i servizi sui rohingya.

Un alleato del venezuelano Guaidó chiede asilo all’ambasciata a Caracas del Cile.

Le forze di sicurezza questa settimana hanno arrestato il leader dell’opposizione Freddy Guevara e altri attivisti del partito di opposizione Volontà Popolare, accusando alcuni di loro di essere coinvolti nella violenza delle bande che hanno paralizzato la capitale la scorsa settimana.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, Commissione Europea, Le Monde, Reuters, Science Advances, South China Morning Post, The EastAfrican, The Guardian, The New York Times, Variety, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/198 – Tassare zucchero e sale per lottare l’obesità?

Documenti interni del Cremlino dimostrano le manovre di Putin per favorire la vittoria di Trump.

La Russia avrebbe lanciato un’attività segreta per interferire nel processo democratico degli Stati Uniti. Nel verbale “No 32-04 \ vd” d’una riunione con i membri permanenti del consiglio di sicurezza. il 22 gennaio 2016 al Cremlino, si dice che Trump era il “candidato più promettente” dal punto di vista del Cremlino. La relazione dà anche una breve valutazione psicologica di Trump, che viene descritto come un “individuo impulsivo, mentalmente instabile e squilibrato che soffre di un complesso di inferiorità”. Vi si legge anche un’apparente conferma che il Cremlino possegga dei “kompromat”, ossia  materiale potenzialmente compromettente, sul futuro presidente, raccolto dalle precedenti “visite non ufficiali di Trump nel territorio della Federazione Russa”. La sua elezione avrebbe portato ” sicuramente alla destabilizzazione del sistema sociopolitico degli Stati Uniti”.

La Russia mette al bando i media che pubblicano notizie imbarazzanti su Vladimir Putin.

Il sito giornalistico Proekt è stato dichiarato fuorilegge per le rivelazioni imbarazzanti sul presidente e su altri alti funzionari del Cremlino. I contenuti dei media fuorilegge non possono essere ripresi dagli altri media.

Microsoft afferma che un’azienda privata israeliana ha aiutato alcuni governi a violare la posta di giornalisti e di attivisti per i diritti umani.

L’azienda israeliana di spionaggio informatico Candiru utilizzava falsi siti Black Lives Matter, Amnesty e vari altri siti di attivisti, sanitari e giornalistici per penetrare nella posta dei suoi obiettivi.

Il giornalista di cronaca nera Peter R. de Vries è morto.

Peter R. de Vries non è sopravvissuto all’attentato criminale di martedì scorso ad Amsterdam.

La deputata dell’Ohio Joyce Beatty arrestata durante una manifestazione per il diritto di voto.

Beatty, che è presidente del Congressional Black Caucus, manifestava insieme ai sostenitori dei diritti civili all’Hart Senate Office Building per protestare contro le restrizioni al voto negli stati di tutto il paese.

La Cina criticava aspramente la presenza degli Usa in Afghanistan. Ora si preoccupa per il loro ritiro.

Un’esplosione che ha ucciso dei lavoratori cinesi in Pakistan ha indotto Pechino a temere per la stabilità regionale.

Myanmar: mentre il covid imperversa, l’esercito fa incetta di ossigeno.

I militari hanno ordinato di requisire l’ossigeno dalle cliniche private e hanno persino impedito alle organizzazioni umanitarie di distribuirlo.

Gran Bretagna: tassare zucchero e sale per lottare l’obesità.

La tassa su sale e zucchero nei prodotti alimentari e nei pasti serviti al ristorante è una delle misure proposte da un rapporto coordinato dall’uomo d’affari Henry Dimbleby. Il ricavo di queste tasse potrebbe finanziare le mense scolastiche e il miglioramento dell’alimentazione delle famiglie più povere. Boris Johnson si è dichiarato contrario a ogni nuova tassa.

Corte suprema Usa: l’82enne giudice liberale Stephen Breyer dice di non avere ancora deciso di andare in pensione.

Dopo 27 anni di permanenza nell’alta corte, Breyer, che compirà 83 anni ad agosto, dice che solo due fattori potranno incidere sulla sua decisione: la salute (e sta abbastanza bene) e quello che succede all’interno della corte stessa.

Biden e Sanders, un tempo rivali, concordano l’agenda del governo.

Chiusi per un’ora nello Studio Ovale, Joe Biden e Bernie Sanders hanno messo a punto un’agenda con cui entrambi possono convivere. Il presidente centrista ha ascoltato le proposte del senatore di sinistra il quale ha sostenuto con passione che il grande progetto di investimenti infrastrutturali di Biden sarebbe ancora più grande se includesse interventi Medicare per le cure dentali, uditive e visive a favore degli americani più anziani. Il presidente avrebbe dato il suo pieno sostegno.

Ungheria: autori e librerie si allineano con i divieti anti LGBT.

Alcune librerie ungheresi hanno esposto avvisi ai loro ingressi del tenore “Qui non si vendono pubblicazioni con contenuti non tradizionali”. I cartelli servono ad evitare grane per la nuova legge che vieta di “raffigurare o promuovere” l’omosessualità e la transizione di genere in materiale accessibile ai bambini.

Biden certamente riconfermerà Jerome Powell alla presidenza della Fed.

Powell ha sostituito Janet Yellen come presidente del Consiglio dei governatori della Fed nel febbraio 2018 e ha dovuto guidare  l’economia durante la sua peggiore crisi dalla seconda guerra mondiale, colpita dalla pandemia del covid.

I lavori di restauro cancellano il sorriso della “Venditrice di verdure” attribuibile a Joachim Beuckelaer.

Il sorriso era stato aggiunto da un restauratore del XIX secolo. L’analisi dei materiali e altre ricerche datano il quadro poco prima dell’età aurea olandese, molto prima di quanto si pensasse in precedenza, il che rende altamente probabile che il dipinto possa essere del pittore di nature morte del XVI secolo Joachim Beuckelaer.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: ABC, AP, FAO, Haaretz, Hurriyet Daily News, Independent, New Straits Times, O Globo, Rainforest Action Network, Reuters, Scientific American, South China Morning Post, The Guardian, The Jerusalem Post, The New York Times, The Times, The Washington Post, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/197 – Una protesi per “parlare” col pensiero.

Timori di “Polexit” mentre la corte suprema polacca dichiara incostituzionali le ingiunzioni dell’Eu.

La Corte costituzionale polacca ha stabilito che le ingiunzioni temporanee emesse dalla Corte suprema dell’Unione europea in merito al conflitto giudiziario della Polonia con la costituzione della nazione non sono vincolanti. La decisione sarebbe una mossa del governo conservatore di Varsavia per minare la cogenza delle leggi dell’Ue all’interno del paese, preludendo a una possibile uscita dall’Unione. La Polonia ha aderito all’Ue nel 2004, accettando di rispettare le sue regole e leggi.

La foresta pluviale amazzonica ora emette più CO2 di quanto ne assorba.

Con la foresta che produce più di un miliardo di tonnellate di anidride carbonica all’anno, ridurre le emissioni è più urgente che mai, affermano gli scienziati.

Con l’infuriare degli incendi, gli stati occidentali rimarranno “tragicamente secchi” per almeno un’altra settimana. In Oregon, un incendio in corso può bruciare fino all’autunno.

Più di 16.000 vigili del fuoco stanno combattendo almeno 68 grandi incendi in 12 stati, dove è in fiamme circa mezzo milione di ettari.

Il Nepal registra un aumento impressionanti di partorienti morte a causa del covid.

Gli operatori sanitari temono che i decessi possano raggiungere livelli mai visti in questo secolo perché fino al 90% delle partorienti salta i controlli e molte optano per il parto in casa.

Gli escrementi dei cani sporcano tutte le strade del mondo. Tel Aviv ha trovato la soluzione.

Ogni mese, 500 kg di escrementi di cani debbono essere raccolti dalle strade della città israeliana. La soluzione? Fare un censimento del dna di tutti i cani per rintracciare i proprietari che non puliscono a dovere.

L’Algeria libera 101 detenuti del movimento di protesta Hirak.

Il presidente Abdelmadjid Tebboune ha concesso la grazia a 101 prigionieri detenuti per aver preso parte alle proteste. Questa è la terza volta in due settimane che il capo dello stato grazia dei detenuti.

La crescita economica cinese nel secondo trimestre rallenta al 7,9 per cento contro il +12,7 per cento dell’intero primo semestre del 2021.

Pechino aveva fissato un obiettivo di crescita economica ” per il 2021 sopra il 6%” dopo il +2,3% dello scorso anno.

Il Pakistan cerca di rappacificarsi con i ribelli del Belucistan, ma gli obiettivi veri sono Cina e Afghanistan.

L’insurrezione nel Belucistan e il conflitto in Afghanistan ostacolano lo sviluppo in un’area chiave per i progetti della Nuova via della seta di Pechino. Inoltre il Pakistan spera che i talebani impediscano ai jihadisti locali del movimento Tehrik-e-Taliban Pakistan (TTP) con base in Afghanistan, alleati dei ribelli beluci, di condurre attacchi oltre confine durante il ritiro dell’esercito americano.

Con una decisione senza precedenti, alcune compagnie di assicurazione sanitaria annunciano che ​​non copriranno il farmaco per l’Alzheimer di Biogen.

Almeno una mezza dozzina di assicurazioni mediche private dei più grandi stati Usa rifiutano di coprire il controverso farmaco di Biogen per l’Alzheimer, in quanto “si tratta di un trattamento sperimentale di cui non è dimostrata l’efficacia”,  nonostante sia stato approvato dal governo federale. L’aduhelm, che ha un costo di $ 56.000 all’anno, promette di rallentare il declino cognitivo nei pazienti con sintomi precoci di Alzheimer, indipendentemente dalla loro età.

La battaglia sui diritti di voto nel Texas riguarda il futuro dello stesso stato.

L’attuale schermaglia è l’ultima di un braccio di ferro tra le città dello stato, sempre più democratiche e progressiste, e le sue aree rurali profondamente conservatrici.

La Coca-Cola  cambia il sapore della sua bibita. Di nuovo.

L’azienda ha promesso “un gusto di Coca Cola ancora più iconico” per la nuova versione di Coca Cola Zero. Alcuni consumatori ricordano con ansia la catastrofe della New Coke nel 1985.

L’Europa propone una “tassa alla frontiera” sul CO2. Cos’è e come funzionerà?

I sostenitori affermano che si tratta d’un modo per fare pressione su altri paesi affinché intraprendano un’azione climatica più forte. Ma questo nuovo strumento potrebbe essere difficile da implementare.

L’Europa provoca il mondo intero con un controverso piano per combattere il cambiamento climatico.

Stati Uniti,  Cina,  Russia e altri paesi (Australia compresa) si oppongono al concetto di “tassa alla frontiera” (sebbene gli Stati Uniti abbiano suggerito di introdurne una propria). La sua adozione potrebbe provocare tasse di ritorsione e il riaccendersi una guerra commerciale globale.

Una protesi cerebrale permette a un uomo paralizzato di “parlare” col pensiero.

Un paziente che aveva perso la capacità di parlare è stata ridata la voce grazie all’impiantato di una protesi in grado di decodificare le sue onde cerebrali.

Gli autoritarismi avanzano mentre il mondo lotta contro  la pandemia.

Ecco cosa è successo mentre il mondo era distratto dal coronavirus: l’Ungheria ha vietato la manifestazione pubblica dell’omosessualità. La Cina ha chiuso l’ultimo quotidiano a favore della democrazia di Hong Kong. Il governo brasiliano ha esaltato la dittatura. E la Bielorussia ha dirottato un aereo passeggeri per arrestare un giornalista.

Taglia di 10 milioni di dollari per chi dà notizie utili sugli estorsori informatici.

Il Dipartimento di stato offrirà ricompense fino a 10 milioni di dollari per informazioni che portino all’identificazione di chiunque sia coinvolto in attività informatiche dannose, anche se autorizzate da uno stato straniero, inclusi gli attacchi estorsivi contro infrastrutture critiche degli Stati Uniti. Un gruppo di lavoro apposito istituito dalla Casa Bianca coordinerà gli sforzi per arginare la piaga della pirateria estorsiva.

“Possa Dio aiutare il Libano”: Hariri si dimette da primo ministro designato.

Saad Hariri si è dimesso dopo che il presidente della repubblica Michel Aoun ha respinto la sua squadra di governo composta da 24 tecnici apartitici. La decisione rischia di far precipitare ulteriormente il paese nel caos e nell’incertezza. Il Libano sta attraversando una crisi economica senza precedenti, descritta dalla Banca Mondiale come una delle peggiori al mondo negli ultimi 150 anni.

Il Sudafrica schiera 25.000 militari per porre fine a una settimana di violenze e saccheggi.

Il governo è stato colto di sorpresa dalle folle che hanno causato danni alle imprese per oltre 850 milioni di euro e una perdita di circa 200.000 posti di lavoro nella sola provincia costiera sudafricana del KwaZulu-Natal.

India: una nuova legge su internet aumenta i timori per la libertà di espressione e la riservatezza in rete.

La legge mette le piattaforme digitali come Twitter e Facebook sotto la supervisione diretta del governo, ma i critici temono che porterà a una censura totale.

“Ora posso respirare un poco”.  Milioni di famiglie statunitensi riceveranno crediti d’imposta per i figli.

Il programma di sostegno alle famiglie, che non si limita a quelle a basso reddito, equivale a una forma di reddito di base universale per tutti i bambini. Le famiglie monoparentali con reddito fino a $ 75.000 e le coppie che guadagnano fino a $ 150.000 possono ricevere fino a $ 3.600 per ogni figlio di età inferiore ai 6 anni e $ 3.000 per quelli tra 6 e 17 anni.

Il giapponese Suga rischia di essere un altro premier meteora.

Alle prese con l’aumento dei casi di coronavirus e con Olimpiadi profondamente impopolari, il primo ministro giapponese Yoshihide Suga rischia di diventare il prossimo di una lunga serie di leader di breve durata. Il 72enne Suga, storico braccio destro dell’ex premier Shinzo Abe, ha visto il suo gradimento scendere a poco più del 30%, tradizionalmente considerato una soglia di pericolo, dal 70% di quando è entrato in carica lo scorso settembre.

Qual è la posta in gioco nei colloqui dell’OMC sulle regole per la pesca?

I negoziatori dell’Organizzazione mondiale del commercio da 20 anni cercano di accordarsi su come limitare i sussidi che alimentano la pesca eccessiva nei mari di tutto il mondo. Avevano fissato una data limite per dicembre 2020 e alla fine sono riusciti ad accordarsi sulla definizione di “pesce”. Secondo la FAO, la percentuale delle scorte ittiche a livelli biologicamente sostenibili è scesa dal 90% nel 1990 a meno del 66% nel 2017, con alcune regioni come il Mediterraneo significativamente inferiori.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Al Jazeera, Associated Press, Boston Globe, Daily Maverick, Euronews, Haaretz, Le Monde, Nature, New York Post, Nikkei Asia, Reuters, South China Morning Post, The Daily Star, The Guardian, The New York Times, The Sydney Morning Herald, USA Today, Vikipedia

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/196 – La Bce prepara l’euro digitale.

La grande menzogna di Trump è nata così.

Alla fine di una giornata tumultuosa, mentre in tutti gli stati chiave si delineava la vittoria di Biden, un ubriaco Rudy Giuliani ha convinto Trump a “dire di avere riportato una vittoria schiacciante, ma che gli avversari gliela stavano rubando”. Un nuovo libro, “I Alone Can Fix It” (Io solo posso mettere a posto ogni cosa), ricostruisce minuto per minuto come Trump ha trascorso la giornata delle elezioni e l’origine della “grande menzogna”.

Agenti  iraniani hanno pianificato il rapimento di una giornalista dissidente residente a Brooklyn.

Quattro iraniani sono stati accusati dalla corte federale di Manhattan per avere cospirato per rapire la giornalista dissidente in esilio e attivista per i diritti delle donne, Masih Alinejad, da sempre critica nei confronti del regime di Teheran.

Perché i parlamentari democratici del Texas sono “fuggiti” dal loro stato?

Un passaparola telefonico, una corsa per fare i bagagli e un viaggio su un aereo a noleggio politicamente pericoloso: per impedire l’approvazione di una nuova legge restrittiva sul voto da parte del parlamento statale controllato dai repubblicani, sono volati a Washington. Con questa estrema iniziativa i democratici volevano fare mancare il numero legale di due terzi degli eletti presenti in aula. Il tentativo non ha avuto successo e la legge, che di fatto comprime il diritto di voto dei neri e dei disabili, è stata approvata lo stesso

Più di 150 grandi aziende chiedono al Congresso degli Stati Uniti di approvare una legge sul diritto di voto.

Tra i firmatari della petizione spiccano Apple, Best Buy e PepsiCo. In particolare viene chiesta la reintroduzione del  Voting Rights Advancement Act a suo tempo proposto dal defunto parlamentare democratico John Lewis.

Etiopia: le forze del Tigré proseguono  l’avanzata verso sud mentre le milizie regionali dell’Amhara si mobilitano.

L’avanzata dei tigrini e la risposta degli amhara prelude ad  un allargamento del conflitto, aggravando le divisioni etniche e politiche nel secondo Paese più popoloso dell’Africa.

Il gruppo di estorsori informatici più aggressivo della Russia si è volatilizzato. Non è chiaro per iniziativa di chi.

Pochi giorni dopo che Biden ha chiesto al presidente russo Putin di chiudere i gruppi di pirateria estorsiva che attaccano obiettivi americani, da martedì il più aggressivo dei gruppi è improvvisamente irraggiungibile. Nessuno sa perché. Il gruppo, chiamato REvil, abbreviazione di “Ransomware evil”, è stato identificato dai servizi segreti statunitensi come responsabile dell’attacco a uno dei più grandi produttori di carne bovina d’America, JBS. Due settimane dopo l’incontro a Ginevra tra Biden e Putin, REvil si è attribuito anche l’operazione di pirateria informatica che  ha colpito migliaia di aziende in tutto il mondo il 4 luglio scorso.

Qual è la posta in gioco nella lotta sulle norme per l’accesso al voto negli Stati Uniti.

Una panoramica delle leggi statali che i repubblicani stanno approvando.

Negli Usa a giugno l’inflazione accelera ancora mentre la ripresa economica prosegue.

L’aumento dei prezzi delle auto usate continua a far salire l’indice dei prezzi al consumo, insieme agli aumenti per le auto nuove, le tariffe aeree e l’abbigliamento.

L’ex capo di Nissan Carlos Ghosn racconta come è scappato dal Giappone, nascosto in un baule per strumenti musicali.

In un’intervista esclusiva alla BBC, Ghosn racconta come si è travestito per attraversare inosservato le strade di Tokyo fino a nascondersi nel baule dentro al quale è volato via dal Giappone e l’euforia che ha provato quando è atterrato nella sua nativa Libano.

L’OMS mette in allerta sul possibile “caos” se si usano indiscriminatamente  dosi di vaccini covid diversi.

L’organizzazione non dispone ancora di dati sufficienti sugli abbinamenti di vaccini diversi. Le agenzie sanitarie nazionali, tuttavia, possono decidere in autonomia.

‘Possiamo fare qualsiasi cosa’: cresce il movimento delle ragazze indiane contrarie ai matrimoni precoci.

A 17 anni, Priyanka Bairwa ha rifiutato il matrimonio combinato. Invece, ha fondato il Rajasthan Rising per aiutare migliaia di altre ragazze e chiedere l’accesso all’istruzione gratuita.

Caviale gallese: dovremmo iniziare tutti a mangiare alghe?

Le alghe, ricche di proteine, ​​sono uscite dai menu britannici. Un innovativo gruppo del Pembrokeshire si batte per la rinascita d’una tradizione radicata nella storia del Galles.

La Russia registra il secondo giugno più caldo della storia, ma una canicola record è in arrivo.

Incendi in Siberia: aerei dell’esercito russo e migliaia di vigili del fuoco combattono contro gli incendi. Circa 800.000 ettari di foresta sono stati già divorati dalle fiamme.

L’alcol lo scorso anno ha causato 740.000 casi di cancro a livello globale.

Gli autori della ricerca affermano che è necessario fare di più per sensibilizzare l’opinione pubblica sul fatto che un caso di cancro su 20 è legato all’assunzione di alcol anche leggero e moderato.

Passi sanitario francese per il covid: dove sarà richiesto? Quali prove verranno accettate?

 Il presidente francese Emmanuel Macron, ha annunciato nuove misure che entreranno in vigore dal 21 luglio per incoraggiare la vaccinazione e rallentare la progressione della variante delta.

Affiorano crepe nell’alleanza tra Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti.

Al vertice OPEC+, gli Emirati hanno fatto fibrillare la politica dell’Arabia sulle limitazioni all’estrazione di grezzo.

In Nepal la corte suprema rimette in sella l’ex premier Deuba.

Giudicando sul secondo scioglimento del parlamento in sei mesi, la Corte suprema di Kathmandu ha stabilito un precedente istituzionale ordinando la nomina del leader del Congresso nepalese a capo dell’esecutivo.

La Cina afferma che la vita degli uiguri dello Xinjiang ha registrato grandi progressi.

Un libro bianco del governo afferma che la regione “ora è una società stabile e ordinata”, dove le minoranze etniche hanno una rappresentanza politica e un tenore di vita è in crescita.

Pechino intensifica il controllo sui cosiddetti influencer, mentre il ministero della cultura reprime le agenzie artistiche.

Il Ministero della cultura e del turismo cerca di allargare il suo controllo sulle reti multicanale e gli influencer. Lanciando un progetto di regolamento, il ministero di fatto si è trasformato in una delle numerose agenzie governative che competono per controllare la crescente economia di internet.

Negli Usa, con la pandemia le morti per overdose sono aumentate di quasi il 30%.

L’anno scorso a livello nazionale sono stati segnalati 93.331 decessi per consumo di dosi eccessive di droga: un record, in aumento rispetto ai 72.151 decessi del 2019. I decessi dovuti a dosi eccessive di oppiacei sono stati 69.710 contro i 50.963 dell’anno precedente, in gran parte dovuti all’assunzione di prodotti sintetici come il fentanil o semisintetici come i farmaci antidolorifici da prescrizione.

La Banca centrale europea lancia un progetto di euro digitale.

La Bce sta avviando un’indagine sull’opportunità di introdurre una versione digitale dell’euro che integri i contanti.

L’Ue presenta una nuova regolamentazione sul clima pensando “alle prossime generazioni”.

Il settore dei trasporti dovrà ridurre del 90% i gas serra entro il 2050. A tale scopo tutte le autovetture immatricolate a partire dal 2035 dovranno essere a emissioni zero.

Per Beirut è il momento della verità: dopo undici mesi di stallo, Hariri presenta un governo al presidente libanese.

Il primo ministro designato Saad Hariri ha presentato al presidente Michel Aoun una nuova squadra di governo nella speranza di porre fine a uno stallo politico che ha lasciato il Libano senza un governo nel pieno esercizio delle sue prerogative per quasi un anno, mentre il paese è in balia a molteplici crisi e a un collasso economico senza precedenti.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: BBC, Euronews, Forbes, Le Monde, Reuters, South China Morning Post, The Daily Star, The Guardian, The Himalyan Times, The Lancet Onchology, The Moscow Times, The New York Times, The Wall Street Journal., The Washington Post, UPI, Xinhua, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/195 – Con la vittoria del calcio italiano, la “brexit ora è completa”.

L’UE prepara sanzioni contro i leader libanesi per l’esplosione al porto di Beirut.

A quasi un anno dall’esplosione, il Libano è ancora guidato da un governo provvisorio.

Un test per il covid facile come respirare.

Gli scienziati sognano da anni etilometri capaci di rilevare anche le malattie. È arrivata l’ora per questa tecnologia?

Con la vittoria del calcio italiano, la “brexit ora è completa”.

Era inevitabile che il regolamento dei conti politici si riflettesse sul campionato europeo 2020, e i tifosi e i leader europei hanno potuto godere un po’ più che per una normale partita di calcio, negando all’Inghilterra una possibile vendetta.

Haiti: il medico sospettato per l’uccisione del presidente, residente negli Stati Uniti, voleva assumere il potere nel’isola.

Il capo della polizia nazionale crede che un medico con sede in Florida, Christian Emmanuel Sanon, stesse tramando per assumere la presidenza, ma nessuno degli altri esuli lo conosce. Gli Stati Uniti hanno inviato una squadra per collaborare alle indagini.

Il titolo Virgin Galactic precipita all’annuncio del progetto di aumento di $ 500 milioni del capitale.

Atterrato felicemente dal tuffo spaziale, Branson non aveva previsto alcun paracadute per i titoli della sua società, sperando in un favorevole accoglimento dell’offerta di nuove azioni mentre, forte del successo tecnico, l’impresa di prepara al  debutto commerciale.

Diritti connessi: il garante della concorrenza francese infligge a Google una multa di 500 milioni di euro.

L’autorità francese garante della concorrenza ha emesso una tanto attesa decisione sull’adempimento o meno da parte di Google del suo obbligo di negoziare in buona fede con gli editori sui diritti connessi al diritto d’autore.

Gli ascoltatori delle radio continuano a calare.

In un anno il loro numero è diminuito d’un milione: un calo inquietante, che si aggiunge a quello degli anni  precedenti.

La legge sulla confisca dei beni acquisiti illecitamente è in dirittura d’arrivo.

I deputati ei senatori hanno concordato un testo finale che consentirà alla giustizia francese di recuperare i fondi frutto di corruzione e malaffare.

Le donne indiane in Kerala sono ancora esposte a violenze e alla morte per le doti nuziali?

Almeno quattro giovani donne sono morte di recente per sospette violenze da parte dei mariti e dei suoceri per l’entità e il pagamento da parte dei genitori delle loro doti. Questo flagello mina la reputazione del Kerala come stato con indicatori di progresso elevati, come l’avere il più alto tasso di alfabetizzazione dell’India e il migliore bilanciamento tra i due sessi.

Gli elefanti nani una volta erano di casa in Sicilia.

Una nuova ricerca suggerisce che in appena 40 generazioni, gli elefanti dell’isola potrebbero avere raggiunto le dimensioni nane testimoniate dai loro fossili.

Il cancro al colon è in aumento tra i giovani. C’entrano le bevande zuccherate?

Con l’aumento del consumo di bevande zuccherate negli anni ’80 e ’90, sono anche cresciuti i tassi di cancro del colon-retto tra i giovani.

La città di Durban è stata messa in ginocchio: le “pattuglie civili” costrette a prendere il controllo mentre continuano le violenze e i saccheggi.

Non era un’esercitazione e nemmeno una ripresa cinematografica: mentre i saccheggiatori terrorizzavano le aree vicine, i residenti dei sobborghi di Durban sono stati costretti a prendere in mano il proprio destino, almeno fino a quando non sarebbero arrivati ​​gli aiuti della guardia nazionale. In tutto il paese, mercoledì il bilancio delle vittime dei disordini è salito a 45 vittime.

Cuba oscura internet per spegnere il dissenso.

Limitare l’accesso a internet è diventato un metodo collaudato con cui i regimi totalitari cercano di soffocare le opposizioni, insieme alle campagne di disinformazione e alla propaganda ufficiale. Alcuni regimi, come la Cina e la Corea del Nord, esercitano uno stretto controllo sui contenuti ai quali i normali cittadini possono accedere in rete. In altri paesi, i blocchi sono più limitati: spesso riguardano solo le piattaforme sociali alla vigilia delle elezioni e nei periodi di proteste di massa.

Le forze regionali del Tigré etiopico starebbero marciando verso sud.

Le milizie tigrine avrebbero già riconquistato la città di Korem, 170 chilometri a sud di Macallé, sottolineando la loro determinazione a continuare a combattere fino al ripristino dei confini prebellici della regione.

Vaccini per il covid: una terza dose potrebbe aumentare i rischi collaterali.

Gli Stati Uniti stanno esaminando l’opportunità di una terza dose, ma hanno bisogno di più dati per capire se ulteriori dosi potrebbero aumentare gli eventuali effetti collaterali.

Il Venezuela arresta Freddy Guevara, ex deputato e stretto collaboratore di Guaidó, accusandolo di “terrorismo e tradimento”.

Il politico è stato fermato da uomini armati non identificati nel parcheggio della sua abitazione. L’arresto è stato effettuato mentre il governo e l’opposizione venezuelani si preparano ai negoziati previsti per il prossimo mese in Messico con la mediazione della Norvegia.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Al Jazeera, Associated Press, BMJ, CNN, Daily Maverick, Le Monde, Reuters, Science Direct, South China Morning Post, The Guardian, The Hill, The New York Times, The Wall Street Journal., Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/194 La fame e la malnutrizione affligge il 10% della popolazione mondiale.

Cuba: in migliaia marciano in rare proteste di massa nel cuore della crisi economica.

Le sanzioni statunitensi e la crisi aggravata dal coronavirus causano scarsità di generi alimentari e prezzi sempre più alti, innescando una delle più grandi manifestazioni di cui si  ha memoria.

Gli incendi in rapida espansione minacciano di estendersi al parco di Yosemite.

I vigili del fuoco lottano per contenere l’esplosione degli incendi nel nord della California, ma il fronte del fuoco si propaga a nord-est dalla regione forestale della Sierra Nevada, mentre l’ondata di caldo avvampa tutti gli stati occidentali.

La corte giordana condanna l’ex capo della corte reale a 15 anni di reclusione per il presunto complotto teso a destabilizzare la monarchia.

Un cittadino statunitense ed ex collaboratore del re e un membro della famiglia reale sono stati arrestati ad aprile per il presunto complotto che coinvolgeva il principe Hamzah, fratellastro del re ed ex principe ereditario.

Giornate di fuoco: i disordini nella provincia del KwaZulu-Natal per l’incarcerazione di Zuma si estendono alla provincia di Gauteng.

I sostenitori dell’ex presidente Jacob Zuma invadono le strade di Johannesburg e Alexandra, ripetendo il copione di vandalismi e saccheggi iniziato nel KwaZulu-Natal all’inizio di questo fine settimana, dopo che Jacob Zuma si è costituito.

In Florida, un numero record di lamantini muore per l’esaurimento delle risorse alimentari.

841 esemplari di lamantini sono morti tra gennaio e giugno, battendo il record di 830 animali morti registrato nel 2013 a causa d’una marea rossa tossica.

Il piano per l’energia pulita di Biden ridurrebbe le emissioni di CO2 e salverebbe 317.000 vite.

Un nuovo studio ha calcolato che la nuova normativa aiuterebbe raggiungere l’obiettivo dell’80% di energia rinnovabile entro il 2030.

I supermercati di seconda scelta si diffondono a macchia d’olio.

La catena anti-spreco “Nous” già conta in Francia 17 negozi. La loro particolarità è vendere prodotti alimentari che non entrerebbero mai in un supermercato tradizionale perché la loro confezione è danneggiata, o sono vicini alla scadenza, o presentano piccoli difetti estetici (calibro, forma, ecc.).

In Bulgaria, il cantante Slavi vince le elezioni legislative.

Quasi senza una vera campagna elettorale, il cantante ed ex presentatore televisivo Stanislav Trifonov, noto come “Slavi”, ha vinto le elezioni legislative anticipate. Formerà un governo di tecnici, senza nemmeno tentare di negoziare una coalizione, ma non farà parte del governo. Come primo ministro propone Nikolai Vassilev, un tecnocrate di 51 anni che è stato ministro in vari governi di destra negli anni 2000.

In Moldavia, il nuovo parlamento sarà a immagine e somiglianza della presidente europeista Maia Sandu.

Il Partito di Azione e Solidarietà del capo dello stato ha vinto le elezioni legislative assicurandosi una comoda maggioranza che permetterà a Maia Sandu di formare un governo europeista.

Un gruppo di filantropi mette dona 94 milioni di sterline per coprire i tagli agli aiuti esteri del Regno Unito.

In prima fila, tra le organizzazioni che si sono impegnate a finanziare i progetti sanitari che gli inglesi non vogliono più sostenere, la Fondazione Bill e Melinda Gates.

L’Onu chiede che non si usi più la parola “lebbra” in modo generico e indiscriminato.

L’uso dispregiativo di questo termine è aumentato durante la pandemia, emarginando ulteriormente i pazienti affetti da questa malattia che è curabile.

L’autorevole quotidiano di destra brasiliano si schiera a favore della rimozione di Bolsonaro.

L’invito arriva mentre l’indignazione per la politica anti covid e la corruzione spingono sempre più in basso gli indici di gradimento del presidente.

Quali sono i farmaci più efficaci per curare i pazienti affetti da covid?

La vaccinazione rimane fondamentale, ma gli infettivologi affermano occorrono anche trattamenti efficaci.

Diversi studi clinici su larga scala sono ancora in corso in tutto il mondo per valutare e determinare i farmaci più promettenti.

Un regno teocratico per l’America.

Un nuovo movimento cristiano in rapida crescita dichiaratamente politico vuole una nazione sotto l’autorità di Dio e governato del partito repubblicano di Donald Trump.

Il lato brutto del 5G: i nuovi ripetitori telefonici rovinano il paesaggio e affollano tutti i quartieri.

I giganti delle telecomunicazioni promettono che la tecnologia 5G ci entusiasmerà con un servizio ultraveloce e notevolmente potenziato. Ma non dicono che comporta una proliferazione di antenne e torri ripetitrici decisamente brutte e invadenti.

La fame e la malnutrizione affligge il 10% della popolazione mondiale.

Rimasto praticamente invariato per cinque anni, nel 2021 il numero delle persone denutrite è salito a circa 768 milioni, pari al 10% della popolazione mondiale, con un incremento di circa 118 milioni rispetto al 2019. Lo sostiene un rapporto preparato da varie agenzie delle Nazioni Unite, tra cui l’Organizzazione per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO), il Programma alimentare mondiale (PAM) e l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS). Il rapporto offre una prima valutazione completa dell’insicurezza alimentare e della nutrizione causate dalla pandemia.

Sopraffatti dalle flotte cinesi, i pescatori filippini “protestano, ma si adattano”

L’aggressione dei pescherecci di Pechino nel Mar Cinese Meridionale ha impoverito i pescatori del posto. Ora l’esperienza della Secca di Scarborough, contesa da cinesi e filippini, sta per ripetersi altrove.

‘Un altro Michelangelo oggi rimarrebbe sebza commesse: in Italia il nuovo scultore è un robot.

Utilizzando lo stesso marmo dei capolavori rinascimentali, una squadra di robot-scultori accetta commissioni. I loro proprietari affermano che la tecnologia è essenziale per il futuro artistico dell’Italia.

Le donne che hanno plasmato la fotografia moderna.

La creatività femminile ispira le immagini della mostra “The New Woman Behind the Camera”. Al Metropolitan Museum of Art, una mostra stimolante.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: BBC, Daily Maverick, Financial Times, Haaretz, Le Monde, Los Angeles Times, O Estado De São Paulo , ReliefWeb, South China Morning Post, Syracuse University, The Guardian, The Hill, The New York Times, The Washington Post, United Nations Human Rights Council, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.