Ultim’Ora II/210 – Afghanistan: il crudele abbandono delle donne afgane alle leggi dei talebani.

La nuova missione verde dell’ Unione internazionale per la conservazione della natura (meglio nota con l’acronimo inglese IUCN) vuole aiutare le specie a “prosperare, non solo a sopravvivere”.

L’organismo per l’ambiente concentrerà i suoi sforzi per fornire una risposta più completa alle minacce al mondo vegetale e animale.

L’osservatorio solare di 2.300 anni di Chankillo, in Perù, dichiarato patrimonio mondiale dell’Unesco.

Il complesso comprende 13 torri in pietra costruite tra il 250 e il 200 a.C. che fungevano da calendario segnando le traiettorie del sole che sorge e tramonta, gli equinozi, i solstizi e il loro periodo preciso dell’anno, con uno scostamento massimo di  uno o due giorni. Il sito comprende anche un imponente complesso collinare, noto come il Tempio fortificato, situato nel paesaggio arido della valle del fiume Casma.

La regina ha fatto segretamente pressioni sui ministri scozzesi per essere esentata dall’osservanza dalla legge sul clima.

Elisabetta si è servita di una procedura segreta per essere l’unica persona nel paese non vincolata dalle regole sull’energia verde.

Progetto Galileo: gli scienziati cercano indizi di eventuali tecnologie extraterrestri.

Un gruppo di lavoro cercherà prove di vita extraterrestre analizzando le possibili tracce di tecnologie avanzate.

Afghanistan: il crudele abbandono delle donne afgane alle leggi dei talebani.

Dopo il ritiro delle truppe americane, i talebani sono ormai alle porte del potere. Questo è un disastro per le donne afghane, che ora dovranno confrontarsi con la legge islamica nella sua interpretazione più dura.

In Colombia, l’estrazione illegale dell’oro minaccia le riserve naturali.

Secondo l’Onu, alla base della diffusione di questa pratica, che inquina l’acqua con sostanze tossiche, c’è la criminalità organizzata.

La Cina cerca di regolamentare la disuguaglianza nel settore dell’istruzione privata.

Nuove imprese specializzate nella formazione cavalcano l’ansia dei genitori per avvantaggiare i figli a fronte della forte concorrenza tra i 200 milioni di studenti cinesi. Ora dovranno diventare enti senza scopo di lucro.

Dopo l’arresto di un leader dell’opposizione tanzaniana, le speranze di una svolta democratica del paese svaniscono.

Il leader dell’opposizione, Freeman Mbowe, aveva fatto campagna per modificare la costituzione della Tanzania riducendo il potere del governo centrale e dando al parlamento maggiori poteri di controllo. Il suo partito, il Partito per la democrazia e il progresso, comunemente noto come Chadema, è focalizzato sullo sradicamento della corruzione, che si dice sia peggiorata. Per molti, l’arresto ricorda la repressione dell’opposizione e dei giornalisti sotto il regime Magufuli.

Acquazzoni nel deserto: rare piogge estive hanno bagnato la Valle della Morte e varie località della California.

Una quantità d’acqua “enorme” per quelle zone, pari a 2,54 cm,  è stata registrata al Centro visitatori di Furnace Creek; la metà circa è caduta nel giro di una sola ora. È stata anche lanciata un’allerta per possibili alluvioni. La pioggia è arrivata circa due settimane dopo che nella Valle si era registrato il record mondiale della giornata più calda, con una temperatura media di 47,8 gradi.

Il parlamentare repubblicano Mo Brooks potrebbe essere rinviato a giudizio per il suo  discorso del 6 gennaio ai sostenitori di Trump.

Il Dipartimento di giustizia Usa non sosterrà l’affermazione di Mo Brooks (R-Ala.) che dichiara di avere agito nella sua veste ufficiale di membro del Congresso quando ha parlato al raduno pro-Trump “Fermate il furto” che ha scatenato la mortale rivolta al Campidoglio il 6 gennaio scorso.

Israele potrebbe avere commesso crimini di guerra nel conflitto di maggio con Hamas.

Un rapporto mette in evidenza tre attacchi israeliani a Gaza in cui sono stati uccisi 62 civili, comprese le famiglie, nonostante “che non ci fossero obiettivi militari evidenti nelle vicinanze”. Anche i gruppi armati palestinesi, tra cui Hamas, che controlla il territorio costiero dal 2007, hanno “commesso attacchi illegali” sparando oltre 4.300 razzi e mortai contro le comunità israeliane. Human Rights Watch ad agosto pubblicherà un rapporto separato sulle violazioni palestinesi.

Gli incendi australiani hanno avuto un impatto sul clima superiore a quello del confinamento per il covid.

Gli incendi hanno avuto un effetto di raffreddamento, mentre il ridotto inquinamento dovuto ai blocchi ha esercitato una leggera influenza sul riscaldamento.

La Cina promette sostegno ai talebani in Afghanistan, ma chiede che rompano i rapporti con il Movimento islamico del Turkestan orientale (ETIM).

Il ministro degli Esteri Wang Yi dice che non c’è spazio per rapporti con il gruppo separatista fondato da militanti uiguri, responsabile degli attacchi nello Xinjiang.

Coronavirus: l’immunità indotta dal vaccino di Sinovac aumenta con la terza dose.

I ricercatori cinesi lamentano che i differenti metodi di test e di laboratorio rendono difficile confrontare direttamente i CoronaVac con altri vaccini.

Spegni, accendi, riavvia: un semplice gesto può bloccare i principali pirati del telefono.

Il riavvio regolare dei telefoni non fermerà l’esercito di criminali informatici né le società di spionaggio che hanno seminato caos e dubbi sulla capacità di mantenere al sicuro e riservate tutte le informazioni delle nostre vite digitali. Ma può complicare la vita dei pirati più sofisticati che dovranno lavorare di più per conservare l’accesso e rubare i dati di un telefono.

La Germania incrimina un medico siriano di crimini contro l’umanità.

Alla Mousa, immigrato in Germania nel 2015 dalla Siria dove ha esercitato la professione di medico negli ospedali militari di Homs e Damasco, è accusato di 18 capi d’accusa per tortura. In un caso, dopo avere versato alcol sui genitali di un adolescente e di un altro uomo, ha dato loro fuoco con un accendino all’ospedale militare n.608 di Homs. È anche accusato di aver torturato altre nove persone nello stesso ospedale nel 2011 prendendole a calci e picchiandole.

La Tunisia apre un’indagine per corruzione a carico del principale partito islamista.

I pubblici ministeri tunisini hanno aperto indagini su presunti finanziamenti esteri per le campagne elettorali e donazioni anonime al movimento islamista Ennahdha e altri due partiti politici. Ennahdha è il primo partito del parlamento, le cui attività sono state sospese dal presidente Kais Saied.

Bolsonaro rimpasta il governo e ripristina il ministero del lavoro.

Il presidente brasiliano Jair Bolsonaro ha nominato il senatore di centrodestra Ciro Nogueira capo del suo staff per rispondere al calo del sostegno politico al Congresso e ha ripristinato il ministero del lavoro per far fronte alla disoccupazione record. Nogueira, leader del Partito progressista (PP) a cui appartiene anche il presidente della Camera bassa Arthur Lira, sarà il più stretto collaboratore e ministro di Bolsonaro, in sostituzione di un generale in pensione.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: ABC, AP, FAO, Haaretz, Hurriyet Daily News, Independent, New Straits Times, O Globo, Rainforest Action Network, Reuters, Scientific American, South China Morning Post, The Guardian, The Jerusalem Post, The New York Times, The Times, The Washington Post, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.