Blue Origin del fondatore di Amazon aveva perso la competizione con SpaceX di Elon Musk, per inviare astronauti sulla luna.
Corea del Sud e Corea del Nord ripristinano la linea rossa dopo un anno di sospensione.
Dopo l’interruzione dei collegamenti transfrontalieri e il fallimento dei vertici con Trump, I canali di comunicazione sono stati ripristinati.
Najib Mikati, miliardario ed ex primo ministro libanese, incaricato di formare il nuovo governo.
Il parlamentare e due volte premier, riceve l’incarico di formare un nuovo governo dopo mesi di negoziati infruttuosi, nel cuore di una crisi finanziaria bollata dalla Banca mondiale come una delle peggiori al mondo dalla metà del XIX secolo. Il politico 65enne, musulmano sunnita originario di Tripoli, una città del nord e una delle più povere del Libano, nel 2019 è stato accusato da un pubblico ministero di arricchimento illecito, accusa che egli contesta.
Come i cani “super-sensibili” stanno aiutando a liberare l’Iraq dal terrore delle mine dell’Isis.
Branco e X-Lang fanno parte di una squadra d’élite -quattro cani e i loro addestratori yazidi- che guidano un’innovativa campagna di sminamento.
Alcuni gruppi di stampa lanciano l’allarme per le minacce ai media stranieri in Cina.
Numerosi giornalisti di testate internazionali denunciano di avere subito intimidazioni mentre si occupavano delle inondazioni nell’Henan.
Crisi in vista con Ungheria e Polonia per il piano di rilancio europeo.
La Commissione europea sta cerca di ottenere garanzie da Budapest e Varsavia sullo stato di diritto prima di concedere altri aiuti comunitari.
La Tunisia, culla della “primavera araba”, cede alle sirene dell’uomo forte.
Con il regime di emergenza imposto dal presidente Kais Saïed, si affievolisce l’ultima speranza democratica nel mondo arabo.
In Sudan il governo sogna di rilanciare il progetto agricolo della provincia di Gezira.
Un tempo pilastro dell’economia sudanese grazie alle sue esportazioni di cotone, il più grande progetto di agricoltura irrigua del continente africano oggi è solo l’ombra del passato sviluppo.
La diplomatica di etnia inuit Mary Simon insediata come governatore generale del Canada.
Mary Simon, 74 anni, è la prima indigena chiamata a rappresentare la regina in Canada.
Biden, ritirando le forze di combattimento dall’Iraq, cerca di porre fine all’era post-11 settembre.
L’annuncio del ritiro dall’Iraq è arrivato tre mesi dopo che Biden ha annunciato il completo ritiro delle truppe statunitensi dall’Afghanistan e appena una settimana dopo aver iniziato il trasferimento dei prigionieri dalla baia di Guantanamo nella speranza di chiudere definitivamente la prigione.
Solo la metà delle famiglie americane fa beneficenza.
Uno studio, pubblicato ogni due anni dalla Lilly Family School of Philanthropy dell’Università dell’Indiana, partendo da un sondaggio che monitorava la generosità di oltre 9.000 famiglie nel 2000, quando il 66% delle famiglie statunitensi contribuiva alle organizzazioni di beneficenza, rileva come tale percentuale è scesa 49,6% nel 2018, ultimo anno per il quale dispone di dati completi relativamente alle stesse famiglie.
Il FMI prevede per quest’anno una crescita globale del 6%, grazie alla riapertura delle economie.
La media mondiale, tuttavia, non dice come si stia allargando il divario tra chi ha e chi non ha il vaccino. Il FMI prevede che le economie avanzate quest’anno cresceranno del 5,6%, contro il 5,1% previsto ad aprile, ma ha abbassato le previsioni per i mercati emergenti e i paesi in via di sviluppo al 6,3% contro il 6,7% stimato ad aprile.
Sempre più aziende statunitensi legano la retribuzione degli AD alle metriche sulla diversità.
Tra le 61 metriche utilizzate dalle aziende della classifica Fortune 100 per legare la retribuzione dei dirigenti a fattori ambientali, sociali o di stile di gestione (ASG), 14, ovvero il 23%, sono metriche di diversità. In tutto, 44 aziende utilizzano una o più metriche ASG, incluse sette che le hanno adottate a partire da quest’anno.
Un altro barcone si capovolge al largo della Libia, uccidendo 57 migranti.
Il bilancio regionale per il 2021 si avvicina a 1.000 morti. L’Organizzazione internazionale per le migrazioni collega l’aumento dei morti alla diminuzione dei pattugliamenti in mare.
Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, Financial Times, Le Monde, Middle East Monitor, NK News, Reuters, The Daily Star, The Globe And Mail, The Guardian, The Washington Post, Wikipedia.
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo