Di fronte alle manifestazioni di protesta che chiedevano lo “scioglimento del parlamento”, Kaïs Saïed ha deciso di confermare l’attuale esecutivo per i soli affari correnti. La sede del governo nella Kasbah di Tunisi è presidiata dall’esercito. Barricate sono state allestite davanti agli ingressi del palazzo. La sede regionale del partito Ennahdha a Jendouba è stata saccheggiata da gruppi di giovani manifestanti mentre la folla scandiva slogan contro il partito. Solo il movimento Echaab ha confermato il proprio sostegno alle decisioni del presidente della Repubblica.
Il vice ministro degli Esteri cinese Xie Feng ammette che i colloqui sono in una fase di “stallo”, superabile solo se Washington revoca le sanzioni e lascia cadere la richiesta di estradizione dal Canada della direttrice finanziaria di Huawei.
L’AD Jacek Olczak afferma che il tabacco dovrebbe essere trattato come le auto a benzina, che saranno vietate a partire dal 2030.
Il prossimo obiettivo di Facebook è la religiosità dei suoi utenti.
L’azienda sta intensificando le collaborazioni formali con vari gruppi religiosi negli Stati Uniti e prepara il futuro dell’esperienza religiosa.
La disinformazione, un’industria ombra che silenziosamente si prepara ad esplodere.
Nella penombra del web, aziende semiclandestine si intromettono nelle elezioni e diffondono informazioni false per conto di clienti che possono rivendicare ogni loro estraneità alle falsità diffuse, in un’era in cui diventa difficile distinguere il reale dall’irrealtà.
Le nomine riguardano i distretti di Columbia, Indiana, Maryland, Massachusetts, New York e lo stato di Washington. La maggior parte delle nomine segnano dei veri primati storici, come i primi avvocati neri o le prime donne messi a capo di un distretto.
Le autorità russe bloccano decine di siti web collegati a Navalny.
La decisione arriva mentre cresce la pressione sui sostenitori dell’opposizione, sui giornalisti indipendenti e sugli attivisti per i diritti umani, alla vigilia delle elezioni parlamentari di settembre che Putin vuole sfruttare per consolidare ulteriormente il suo potere in previsione delle elezioni presidenziali del 2024.
Un forte terremoto sottomarino scuote l’Indonesia. Nessun allarme tsunami.
L’agenzia indonesiana di meteorologia e geofisica dice che il terremoto è stato avvertito in molte parti della provincia, ma che non c’è pericolo di tsunami. Tuttavia, molti abitanti del capoluogo della provincia di Palu si sono rifugiati su un’altura, ossessionati dal ricordo del devastante terremoto di magnitudo 7,5 che tre anni fa ha scatenato uno tsunami con più di 4.000 vittime.
Il produttore di vaccini BioNTech utilizzerà la tecnologia mRNA per attaccare la malaria.
La società con sede in Germania, che ha sviluppato il primo vaccino contro il coronavirus in collaborazione con la statunitense Pfizer, inizierà la sperimentazione clinica di un “vaccino contro la malaria sicuro e altamente efficace” entro la fine del prossimo anno.
L’Europa meridionale combatte gli incendi mentre il nord si scrolla dai detriti delle inondazioni.
Le condizioni climatiche dell’Europa meridionale sono in netto contrasto con le piogge torrenziali che hanno colpito i paesi del nord, dall’Austria alla Gran Bretagna, alla Germania e ai paesi vicini, la scorsa settimana. In Grecia, nelle ultime 24 ore, i vigili del fuoco sono stati alle prese con circa 50 incendi; in Sardegna, aerei antincendio provenienti dalla Francia e dalla Grecia sono stati chiamati per dare man forte agli aerei locali che lottano contro gli incendi in tutta l’isola, dove sono stati bruciati oltre 4.000 ettari di foresta; in Sicilia sono scoppiati incendi nei pressi della città occidentale di Erice; in Spagna, la regione nord-orientale della Catalogna ha visto più di 1.500 ettari distrutti vicino a Santa Coloma de Queralt; a Lietor, nella regione centro-orientale di Castilla-La Mancha, più di 2.500 ettari sono andati in fumo; in totale quest’anno, in Spagna gli incendi hanno bruciato 35.000 ettari di bosco.
Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, Euronews, Frankfurter Allgemeine Zeitung, La Presse De Tunis, South China Morning Post, The Guardian, The New York Times.
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo