Appunti per la storia

Ultim’Ora II/207– L’apocalisse degli insetti: senza di loro la razza umana può scomparire.

I prezzi del caffè si avvicinano ai massimi degli ultimi 7 anni dopo le gelate brasiliane.

Le temperature gelide nelle più grandi regioni di coltivazione del paese sollevano preoccupazioni per il raccolto del prossimo anno.

Nei suoi quasi duecento anni di vita il quotidiano in lingua gujarati Bombay samachar (ora Mumbay samachar) ha annotato la storia dell’India.

Il primo numero del più antico giornale dell’Asia tutt’ora in attività è uscito il primo luglio del 1822. Ora si prepara ad accendere la sua duecentesima candelina.

Neppure la pandemia impedisce a Ryanair di volare sempre più alto.

Sebbene i profitti questa settimana possano essere in calo, le azioni della compagnia aerea  e l’ottimismo del suo amministratore delegato sfidano la gravità.

L’apocalisse degli insetti: “Senza di loro il mondo intero si fermerà”.

Gli insetti sono diminuiti del 75% negli ultimi 50 anni e le conseguenze potrebbero presto essere catastrofiche. Il biologo Dave Goulson illustra i servizi vitali di queste creature per la vita umana.

L’Afghanistan tornerà ad essere il rifugio del jihadismo internazionale?

Il ritiro americano dall’Afghanistan favorisce il rapido ritorno di molti talebani, con il rischio di una nuova ripresa del jihadismo internazionale.

Brasile: decine di migliaia di manifestanti sfilano contro Jair Bolsonaro.

Per il quarto fine settimana consecutivo, la sinistra ha marciato contro la cattiva gestione della pandemia da parte del governo.

Ricercatori cinesi scoprono virus giganti nel punto più profondo della terra.

Le condizioni estreme nelle profondità della Fossa delle Marianne nell’Oceano Pacifico occidentale sono ideali per il mimivirus. Alcuni di essi sono abbastanza grandi da potere essere visti a occhio nudo, ma si ritiene che non siano pericolosi per l’uomo.

In occasione delle elezioni primarie per la scelta dei candidati a sindaco, New York ha sperimentato un nuovo modo di voto. Altre città potrebbero imitarla.

I leader eletti e gli elettori di New York sono divisi sul sistema di voto alternativo (o con ordine di preferenza), ma il mondo politico di Washington ne apprezza i risultati.

La regione-stato etiopica dell’ Amhara richiama alle armi  i giovani per combattere i tigrini mentre la guerra si espande.

L’appello alla mobilitazione di massa contro i combattenti del Fronte di Liberazione del Popolo del Tigré (TPLF), che secondo i capi militari di Amhara starebbero attaccando lo stato, allarga il conflitto e accresce l’instabilità nel Corno d’Africa.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Financial Times, Folha De S. Paolo, Genome Biology, Le Monde, Mumbay Samachar, Reuters, The Guardian, The New York Times, The Observer, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.