La Corte costituzionale polacca ha stabilito che le ingiunzioni temporanee emesse dalla Corte suprema dell’Unione europea in merito al conflitto giudiziario della Polonia con la costituzione della nazione non sono vincolanti. La decisione sarebbe una mossa del governo conservatore di Varsavia per minare la cogenza delle leggi dell’Ue all’interno del paese, preludendo a una possibile uscita dall’Unione. La Polonia ha aderito all’Ue nel 2004, accettando di rispettare le sue regole e leggi.
La foresta pluviale amazzonica ora emette più CO2 di quanto ne assorba.
Con la foresta che produce più di un miliardo di tonnellate di anidride carbonica all’anno, ridurre le emissioni è più urgente che mai, affermano gli scienziati.
Più di 16.000 vigili del fuoco stanno combattendo almeno 68 grandi incendi in 12 stati, dove è in fiamme circa mezzo milione di ettari.
Oltre 2.000 persone, tra cui molti ricercati dalle polizie, hanno acquistato passaporti e con loro l’accesso senza visto all’Ue e al Regno Unito. Tra questi l’ex primo ministro libico Fayez al-Sarraj, l’ex governatore della provincia di Damasco Alaa Ibrahim, l’ex magnate bancario turco Hayyam Garipoglu, il faccendiere italiano accusato di estorsioni al Vaticano Gianluigi Torzi, l’ex leader politico indiano Vinay Mishra, per non citarne che alcuni.
Il Nepal registra un aumento impressionanti di partorienti morte a causa del covid.
Gli operatori sanitari temono che i decessi possano raggiungere livelli mai visti in questo secolo perché fino al 90% delle partorienti salta i controlli e molte optano per il parto in casa.
Gli escrementi dei cani sporcano tutte le strade del mondo. Tel Aviv ha trovato la soluzione.
Ogni mese, 500 kg di escrementi di cani debbono essere raccolti dalle strade della città israeliana. La soluzione? Fare un censimento del dna di tutti i cani per rintracciare i proprietari che non puliscono a dovere.
L’Algeria libera 101 detenuti del movimento di protesta Hirak.
Il presidente Abdelmadjid Tebboune ha concesso la grazia a 101 prigionieri detenuti per aver preso parte alle proteste. Questa è la terza volta in due settimane che il capo dello stato grazia dei detenuti.
Pechino aveva fissato un obiettivo di crescita economica ” per il 2021 sopra il 6%” dopo il +2,3% dello scorso anno.
L’insurrezione nel Belucistan e il conflitto in Afghanistan ostacolano lo sviluppo in un’area chiave per i progetti della Nuova via della seta di Pechino. Inoltre il Pakistan spera che i talebani impediscano ai jihadisti locali del movimento Tehrik-e-Taliban Pakistan (TTP) con base in Afghanistan, alleati dei ribelli beluci, di condurre attacchi oltre confine durante il ritiro dell’esercito americano.
Almeno una mezza dozzina di assicurazioni mediche private dei più grandi stati Usa rifiutano di coprire il controverso farmaco di Biogen per l’Alzheimer, in quanto “si tratta di un trattamento sperimentale di cui non è dimostrata l’efficacia”, nonostante sia stato approvato dal governo federale. L’aduhelm, che ha un costo di $ 56.000 all’anno, promette di rallentare il declino cognitivo nei pazienti con sintomi precoci di Alzheimer, indipendentemente dalla loro età.
La battaglia sui diritti di voto nel Texas riguarda il futuro dello stesso stato.
L’attuale schermaglia è l’ultima di un braccio di ferro tra le città dello stato, sempre più democratiche e progressiste, e le sue aree rurali profondamente conservatrici.
La Coca-Cola cambia il sapore della sua bibita. Di nuovo.
L’azienda ha promesso “un gusto di Coca Cola ancora più iconico” per la nuova versione di Coca Cola Zero. Alcuni consumatori ricordano con ansia la catastrofe della New Coke nel 1985.
L’Europa propone una “tassa alla frontiera” sul CO2. Cos’è e come funzionerà?
I sostenitori affermano che si tratta d’un modo per fare pressione su altri paesi affinché intraprendano un’azione climatica più forte. Ma questo nuovo strumento potrebbe essere difficile da implementare.
L’Europa provoca il mondo intero con un controverso piano per combattere il cambiamento climatico.
Stati Uniti, Cina, Russia e altri paesi (Australia compresa) si oppongono al concetto di “tassa alla frontiera” (sebbene gli Stati Uniti abbiano suggerito di introdurne una propria). La sua adozione potrebbe provocare tasse di ritorsione e il riaccendersi una guerra commerciale globale.
Una protesi cerebrale permette a un uomo paralizzato di “parlare” col pensiero.
Un paziente che aveva perso la capacità di parlare è stata ridata la voce grazie all’impiantato di una protesi in grado di decodificare le sue onde cerebrali.
Gli autoritarismi avanzano mentre il mondo lotta contro la pandemia.
Ecco cosa è successo mentre il mondo era distratto dal coronavirus: l’Ungheria ha vietato la manifestazione pubblica dell’omosessualità. La Cina ha chiuso l’ultimo quotidiano a favore della democrazia di Hong Kong. Il governo brasiliano ha esaltato la dittatura. E la Bielorussia ha dirottato un aereo passeggeri per arrestare un giornalista.
Taglia di 10 milioni di dollari per chi dà notizie utili sugli estorsori informatici.
Il Dipartimento di stato offrirà ricompense fino a 10 milioni di dollari per informazioni che portino all’identificazione di chiunque sia coinvolto in attività informatiche dannose, anche se autorizzate da uno stato straniero, inclusi gli attacchi estorsivi contro infrastrutture critiche degli Stati Uniti. Un gruppo di lavoro apposito istituito dalla Casa Bianca coordinerà gli sforzi per arginare la piaga della pirateria estorsiva.
“Possa Dio aiutare il Libano”: Hariri si dimette da primo ministro designato.
Saad Hariri si è dimesso dopo che il presidente della repubblica Michel Aoun ha respinto la sua squadra di governo composta da 24 tecnici apartitici. La decisione rischia di far precipitare ulteriormente il paese nel caos e nell’incertezza. Il Libano sta attraversando una crisi economica senza precedenti, descritta dalla Banca Mondiale come una delle peggiori al mondo negli ultimi 150 anni.
Il Sudafrica schiera 25.000 militari per porre fine a una settimana di violenze e saccheggi.
Il governo è stato colto di sorpresa dalle folle che hanno causato danni alle imprese per oltre 850 milioni di euro e una perdita di circa 200.000 posti di lavoro nella sola provincia costiera sudafricana del KwaZulu-Natal.
La legge mette le piattaforme digitali come Twitter e Facebook sotto la supervisione diretta del governo, ma i critici temono che porterà a una censura totale.
Il programma di sostegno alle famiglie, che non si limita a quelle a basso reddito, equivale a una forma di reddito di base universale per tutti i bambini. Le famiglie monoparentali con reddito fino a $ 75.000 e le coppie che guadagnano fino a $ 150.000 possono ricevere fino a $ 3.600 per ogni figlio di età inferiore ai 6 anni e $ 3.000 per quelli tra 6 e 17 anni.
Il giapponese Suga rischia di essere un altro premier meteora.
Alle prese con l’aumento dei casi di coronavirus e con Olimpiadi profondamente impopolari, il primo ministro giapponese Yoshihide Suga rischia di diventare il prossimo di una lunga serie di leader di breve durata. Il 72enne Suga, storico braccio destro dell’ex premier Shinzo Abe, ha visto il suo gradimento scendere a poco più del 30%, tradizionalmente considerato una soglia di pericolo, dal 70% di quando è entrato in carica lo scorso settembre.
Qual è la posta in gioco nei colloqui dell’OMC sulle regole per la pesca?
I negoziatori dell’Organizzazione mondiale del commercio da 20 anni cercano di accordarsi su come limitare i sussidi che alimentano la pesca eccessiva nei mari di tutto il mondo. Avevano fissato una data limite per dicembre 2020 e alla fine sono riusciti ad accordarsi sulla definizione di “pesce”. Secondo la FAO, la percentuale delle scorte ittiche a livelli biologicamente sostenibili è scesa dal 90% nel 1990 a meno del 66% nel 2017, con alcune regioni come il Mediterraneo significativamente inferiori.
Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Al Jazeera, Associated Press, Boston Globe, Daily Maverick, Euronews, Haaretz, Le Monde, Nature, New York Post, Nikkei Asia, Reuters, South China Morning Post, The Daily Star, The Guardian, The New York Times, The Sydney Morning Herald, USA Today, Vikipedia
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo