Ultim’Ora II/196 – La Bce prepara l’euro digitale.

La grande menzogna di Trump è nata così.

Alla fine di una giornata tumultuosa, mentre in tutti gli stati chiave si delineava la vittoria di Biden, un ubriaco Rudy Giuliani ha convinto Trump a “dire di avere riportato una vittoria schiacciante, ma che gli avversari gliela stavano rubando”. Un nuovo libro, “I Alone Can Fix It” (Io solo posso mettere a posto ogni cosa), ricostruisce minuto per minuto come Trump ha trascorso la giornata delle elezioni e l’origine della “grande menzogna”.

Agenti  iraniani hanno pianificato il rapimento di una giornalista dissidente residente a Brooklyn.

Quattro iraniani sono stati accusati dalla corte federale di Manhattan per avere cospirato per rapire la giornalista dissidente in esilio e attivista per i diritti delle donne, Masih Alinejad, da sempre critica nei confronti del regime di Teheran.

Perché i parlamentari democratici del Texas sono “fuggiti” dal loro stato?

Un passaparola telefonico, una corsa per fare i bagagli e un viaggio su un aereo a noleggio politicamente pericoloso: per impedire l’approvazione di una nuova legge restrittiva sul voto da parte del parlamento statale controllato dai repubblicani, sono volati a Washington. Con questa estrema iniziativa i democratici volevano fare mancare il numero legale di due terzi degli eletti presenti in aula. Il tentativo non ha avuto successo e la legge, che di fatto comprime il diritto di voto dei neri e dei disabili, è stata approvata lo stesso

Più di 150 grandi aziende chiedono al Congresso degli Stati Uniti di approvare una legge sul diritto di voto.

Tra i firmatari della petizione spiccano Apple, Best Buy e PepsiCo. In particolare viene chiesta la reintroduzione del  Voting Rights Advancement Act a suo tempo proposto dal defunto parlamentare democratico John Lewis.

Etiopia: le forze del Tigré proseguono  l’avanzata verso sud mentre le milizie regionali dell’Amhara si mobilitano.

L’avanzata dei tigrini e la risposta degli amhara prelude ad  un allargamento del conflitto, aggravando le divisioni etniche e politiche nel secondo Paese più popoloso dell’Africa.

Il gruppo di estorsori informatici più aggressivo della Russia si è volatilizzato. Non è chiaro per iniziativa di chi.

Pochi giorni dopo che Biden ha chiesto al presidente russo Putin di chiudere i gruppi di pirateria estorsiva che attaccano obiettivi americani, da martedì il più aggressivo dei gruppi è improvvisamente irraggiungibile. Nessuno sa perché. Il gruppo, chiamato REvil, abbreviazione di “Ransomware evil”, è stato identificato dai servizi segreti statunitensi come responsabile dell’attacco a uno dei più grandi produttori di carne bovina d’America, JBS. Due settimane dopo l’incontro a Ginevra tra Biden e Putin, REvil si è attribuito anche l’operazione di pirateria informatica che  ha colpito migliaia di aziende in tutto il mondo il 4 luglio scorso.

Qual è la posta in gioco nella lotta sulle norme per l’accesso al voto negli Stati Uniti.

Una panoramica delle leggi statali che i repubblicani stanno approvando.

Negli Usa a giugno l’inflazione accelera ancora mentre la ripresa economica prosegue.

L’aumento dei prezzi delle auto usate continua a far salire l’indice dei prezzi al consumo, insieme agli aumenti per le auto nuove, le tariffe aeree e l’abbigliamento.

L’ex capo di Nissan Carlos Ghosn racconta come è scappato dal Giappone, nascosto in un baule per strumenti musicali.

In un’intervista esclusiva alla BBC, Ghosn racconta come si è travestito per attraversare inosservato le strade di Tokyo fino a nascondersi nel baule dentro al quale è volato via dal Giappone e l’euforia che ha provato quando è atterrato nella sua nativa Libano.

L’OMS mette in allerta sul possibile “caos” se si usano indiscriminatamente  dosi di vaccini covid diversi.

L’organizzazione non dispone ancora di dati sufficienti sugli abbinamenti di vaccini diversi. Le agenzie sanitarie nazionali, tuttavia, possono decidere in autonomia.

‘Possiamo fare qualsiasi cosa’: cresce il movimento delle ragazze indiane contrarie ai matrimoni precoci.

A 17 anni, Priyanka Bairwa ha rifiutato il matrimonio combinato. Invece, ha fondato il Rajasthan Rising per aiutare migliaia di altre ragazze e chiedere l’accesso all’istruzione gratuita.

Caviale gallese: dovremmo iniziare tutti a mangiare alghe?

Le alghe, ricche di proteine, ​​sono uscite dai menu britannici. Un innovativo gruppo del Pembrokeshire si batte per la rinascita d’una tradizione radicata nella storia del Galles.

La Russia registra il secondo giugno più caldo della storia, ma una canicola record è in arrivo.

Incendi in Siberia: aerei dell’esercito russo e migliaia di vigili del fuoco combattono contro gli incendi. Circa 800.000 ettari di foresta sono stati già divorati dalle fiamme.

L’alcol lo scorso anno ha causato 740.000 casi di cancro a livello globale.

Gli autori della ricerca affermano che è necessario fare di più per sensibilizzare l’opinione pubblica sul fatto che un caso di cancro su 20 è legato all’assunzione di alcol anche leggero e moderato.

Passi sanitario francese per il covid: dove sarà richiesto? Quali prove verranno accettate?

 Il presidente francese Emmanuel Macron, ha annunciato nuove misure che entreranno in vigore dal 21 luglio per incoraggiare la vaccinazione e rallentare la progressione della variante delta.

Affiorano crepe nell’alleanza tra Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti.

Al vertice OPEC+, gli Emirati hanno fatto fibrillare la politica dell’Arabia sulle limitazioni all’estrazione di grezzo.

In Nepal la corte suprema rimette in sella l’ex premier Deuba.

Giudicando sul secondo scioglimento del parlamento in sei mesi, la Corte suprema di Kathmandu ha stabilito un precedente istituzionale ordinando la nomina del leader del Congresso nepalese a capo dell’esecutivo.

La Cina afferma che la vita degli uiguri dello Xinjiang ha registrato grandi progressi.

Un libro bianco del governo afferma che la regione “ora è una società stabile e ordinata”, dove le minoranze etniche hanno una rappresentanza politica e un tenore di vita è in crescita.

Pechino intensifica il controllo sui cosiddetti influencer, mentre il ministero della cultura reprime le agenzie artistiche.

Il Ministero della cultura e del turismo cerca di allargare il suo controllo sulle reti multicanale e gli influencer. Lanciando un progetto di regolamento, il ministero di fatto si è trasformato in una delle numerose agenzie governative che competono per controllare la crescente economia di internet.

Negli Usa, con la pandemia le morti per overdose sono aumentate di quasi il 30%.

L’anno scorso a livello nazionale sono stati segnalati 93.331 decessi per consumo di dosi eccessive di droga: un record, in aumento rispetto ai 72.151 decessi del 2019. I decessi dovuti a dosi eccessive di oppiacei sono stati 69.710 contro i 50.963 dell’anno precedente, in gran parte dovuti all’assunzione di prodotti sintetici come il fentanil o semisintetici come i farmaci antidolorifici da prescrizione.

La Banca centrale europea lancia un progetto di euro digitale.

La Bce sta avviando un’indagine sull’opportunità di introdurre una versione digitale dell’euro che integri i contanti.

L’Ue presenta una nuova regolamentazione sul clima pensando “alle prossime generazioni”.

Il settore dei trasporti dovrà ridurre del 90% i gas serra entro il 2050. A tale scopo tutte le autovetture immatricolate a partire dal 2035 dovranno essere a emissioni zero.

Per Beirut è il momento della verità: dopo undici mesi di stallo, Hariri presenta un governo al presidente libanese.

Il primo ministro designato Saad Hariri ha presentato al presidente Michel Aoun una nuova squadra di governo nella speranza di porre fine a uno stallo politico che ha lasciato il Libano senza un governo nel pieno esercizio delle sue prerogative per quasi un anno, mentre il paese è in balia a molteplici crisi e a un collasso economico senza precedenti.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: BBC, Euronews, Forbes, Le Monde, Reuters, South China Morning Post, The Daily Star, The Guardian, The Himalyan Times, The Lancet Onchology, The Moscow Times, The New York Times, The Wall Street Journal., The Washington Post, UPI, Xinhua, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.