Il gruppo pro democrazia di Hong Kong si ridimensiona.
L’organizzazione nota per la veglia annuale in ricordo dei fatti di Tiananmen licenzia tutto il personale retribuito e dimezza il comitato direttivo.
Covid: una belga di 90 anni è stata contagiata contemporaneamente dalle varianti alfa e beta.
Secondo alcuni ricercatori, questo fenomeno “probabilmente è sottostimato”.
Etiopia: il Partito della Prosperità di Abiy Ahmed stravince le elezioni.
Il Partito della prosperità del primo ministro conquista 410 dei 436 seggi in palio del parlamento federale etiope. Questa è la prima volta che Abiy Ahmed affronta gli elettori da quando è stato nominato primo ministro, nel 2018, dopo diversi anni di proteste antigovernative. Tuttavia il boicottaggio dell’opposizione, la guerra nella regione settentrionale del Tigré, la violenza etnica e le sfide logistiche in alcune aree adombrano l’esito elettorale. Le elezioni si sono svolte solo in tre delle 10 regioni dell’Etiopia.
Alcuni ricercatori segnalano i rischi per la salute umana e sollecitano le autorità a sensibilizzare l’opinione pubblica,
La “nuova alba” del Sud Sudan si è trasformata in un incubo senza fine.
Quasi 400.000 persone sono morte da quando il paese ha ottenuto l’indipendenza 10 anni fa. Ora la violenza è tornata, dentro e fuori dei suoi confini.
Riuscirà Biden a soddisfare la sinistra democratica mentre porta avanti le sue riforme chiave?
I progressisti democratici, con i quali si incontra regolarmente, esortano Biden a puntare maggiormente sulle infrastrutture, ma i moderati restano potenti.
L’accesso ai vaccini contro il covid segna il nuovo grande divario Nord-Sud.
nel mondo sono già state somministrate quasi 3,3 miliardi di dosi, ma solo l’1% nei paesi più poveri. Il meccanismo di solidarietà Covax, volto a garantire l’accesso ai vaccini ai paesi a basso e medio reddito, appare piuttosto debole. Interi continenti sono ancora a vaccinazione zero.
Il potere statale cinese detiene il 30% di tutto ciò che c’è da possedere nel paese, mentre gli stati occidentali non controllano nulla, o quasi.
The Washington Post, monitorando 796 delle circa 1.200 posizioni di governo che richiedono la conferma del Senato, ha scoperto che in 900 casi sono ancora in carica uomini nominati da Trump.
Il lobbista Jeff Ricchetti, fratello ed ex associato di un importante consigliere della Casa Bianca, è stato assunto per fare pressione sui senatori democratici affinché si oppongano a un punto centrale dell’agenda legislativa del presidente Biden che vorrebbe aumenterebbe le tasse sulle grandi eredità. Attualmente, gli eredi dei ricchi pagano le imposte sulle plusvalenze calcolandole solo sugli aumenti di valore che si verificano dopo l’intestazione delle proprietà; Biden vorrebbe calcolarle dal momento in cui la proprietà è stata acquistata dal precedente proprietario.
Chicago ha un tallone d’Achille: le sue stesse fondamenta. Gli imponenti grattacieli e i templi del commercio furono costruiti su una palude. Per generazioni, audaci progetti di ingegneria hanno lottato per mantenere un equilibrio pericoloso, mantenendo l’acqua al suo posto, né troppo alta, né troppo bassa. Ma la città è stata costruita per un’epoca diverso, prima che arrivasse il cambiamento climatico.
‘Mamma, quando torni?’: Gli orfani del covid dell’India.
Durante la disastrosa ondata di contagi, migliaia di bambini hanno perso entrambi i genitori. Il governo promette di aiutarli, ma mentre i riflettori della cronaca si spostano su altri temi, i più affrontano il rischio dell’abbandono e dello sfruttamento.
In Sri Lanka, il governo assomiglia sempre più a un affare di famiglia.
Tre fratelli del presidente Gotabaya Rajapaksa ricoprono incarichi di vertice nel governo. Anche due nipoti hanno incarichi ufficiali.
Le forze di sicurezza hanno sequestrato droni, lanciarazzi e migliaia di munizioni. Il Venezuela ha uno dei tassi di omicidi più alti al mondo: 45,6 per 100.000 abitanti nel 2020, ben al di sopra della media globale di 6,1 stimata dalle Nazioni Unite.
A un mese dalle elezioni, il Paese resta ancora senza presidente perché Keiko Fujimori, la candidata presidenziale perdente, persiste nel rifiutare di riconoscere i risultati e con le sue manovre mette a rischio la democrazia del paese.
La Cina vorrebbe profittare del vuoto politico in Afghanistan senza impegnarsi eccessivamente.
Il ministro degli Esteri Wang Yi visiterà gli stati confinanti prima della riunione dell’Organizzazione per la cooperazione di Shanghai, che Pechino vuole elevare a un ruolo più importante.
L’Uttar Pradesh è il secondo stato governato dal BJP (Bharatiya Janata Party: pron: bʱaːrtiːjə dʒənta paːrʈi) a proporre una legislazione volta a scoraggiare le coppie dall’avere più di due figli. Se fosse un paese indipendente, con i suoi 240 milioni di abitanti sarebbe il quinto più popoloso del mondo.
Il sindaco di Manila Francisco “Isko Moreno” Domagoso e il senatore Emmanuel “Manny” Pacquiao sono le personalità più influenti percepite come tra i più probabili vincitori delle elezioni presidenziali che si svolgeranno l’anno prossimo. Manny Pacquiao ha impiegato anni per posizionarsi come un valido candidato nel caotico mondo della politica filippina, ma deve fare i conti con il compagno di partito Rodrigo Duterte, il cui futuro politico potrebbe continuare anche dopo le elezioni del prossimo anno
Oltre 20.000 evacuati per l’alluvione che ha colpito Chongqin in Cina.
Sei fiumi di Chongqing (32 milioni di abitanti) hanno visto il livello dell’acqua salire al di sopra del livello di allerta per le forti piogge che hanno colpito la maggior parte della città. In tutta la provincia del Sichuan, la pioggia torrenziale ha fatto salire il livello dell’acqua di 14 fiumi, spazzato via barche e ponti e costretto all’evacuazione migliaia di persone.
Siria e Libano alzano i prezzi del pane in piena crisi economica.
In Siria il prezzo del gasolio è quasi triplicato e quello del pane è raddoppiato. Contemporaneamente il presidente Bashar al-Assad ha aumentato del 50% gli stipendi del settore pubblico e fissato il salario minimo a 71.515 sterline siriane al mese (57 dollari al tasso ufficiale), da 47.000 sterline (37 dollari).
Il ministero dei trasporti iraniano colpito da un secondo attacco informatico in pochi giorni.
Il sito web del ministero dei trasporti è stato oscurato da quello che la televisione di stato ha definito un “disturbo informatico”, il giorno dopo l’attacco informatico alle ferrovie statali che ha gettato nel caos la circolazione dei treni.
La Libia registra un aumento dei casi di coronavirus, ma riceve pochi aiuti.
Finora, la Libia ha registrato più di 200.000 casi e 3.232 decessi, si ritiene però che le cifre effettive siano molto più alte data la scarsità di test e il quasi inesistente sistema sanitario dopo un decennio di guerra civile.
Elezioni in Bulgaria: verso la paralisi perché nessuno ha la maggioranza
Il partito dell’ex primo ministro Borisov non ha abbastanza alleati per formare un governo, ma i suoi avversai non riescono a sfondare.
Elezioni in Moldova: Il partito pro-occidente sarebbe in testa secondo i primi dati.
Dopo il conteggio del 37,16% dei voti, il PAS ha avuto il 42,34% dei voti, mentre il suo principale rivale, il blocco socialista e comunista di Dodon, ha avuto il 33,86%. I primi risultati ufficiali dovrebbero essere annunciati lunedì.
Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Al Jazeera, Deutsche Welle, Euronews, Financial Times, La República, Le Monde, Manila Bulletin, Reuters, Rthk, Shanghai Daily, South China Morning Post, Te Guardian, The Arab Weekly, The New York Times, The Statesman, The Washington Post, US News & World Report, Vikipedia.
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo