Ultim’Ora II/191 – Biden: raffica di ordini esecutivi per stimolare la concorrenza.

Assassinio di Jovenel Moïse: arrestati 15 colombiani e 2 americani.

Il commando comprendeva 28 elementi, tra cui 15 colombiani e due americani di origine haitiana. Tre colombiani sono stati uccisi mentre altri otto sono in fuga.

Haiti: la crisi politica è acuita dalle lotte di potere.

Nonostante il primo ministro ad interim dichiari di avere il controllo della situazione, Haiti costituisce  un’altra sfida  per le democrazie nell’emisfero occidentale.

Haiti: a Port-au-Prince il caos è totale. Le gang sono ovunque: armate, violente e senza alcun controllo.

Nella capitale haitiana, l’incredibile violenza delle bande armate spinge i residenti alla fuga.

La Francia ritirerà più di 2.000 soldati dal Sahel.

A margine del vertice tra Francia e il G5 Sahel sul futuro della lotta al terrorismo nella regione, Macron ha annunciato che la Francia ridurrà la sua presenza a non oltre 2.000 militari dagli attuali 5.000 presenti nella regione nel quadro della cosiddetta operazione “Barkhane”.

Un problema alla rete telefonica rende irraggiungibili i numeri di emergenza in gran parte della Svizzera.

Il guasto, di origine sconosciuta, ha interessato gran parte del paese, comprese alcune grandi città come Zurigo, Basilea e Ginevra.  I numeri 112, 117, 118 e 144 sono rimasti irraggiungibili dalla mezzanotte di giovedì fino a venerdì mattina.

Brexit: “la fattura del divorzio” supera ogni previsione.

La cifra di £ 40,8 miliardi dei conteggi dell’Ue, non riflettono l’importo effettivo.

Perché la Cina è in guerra contro i bitcoin.

Il giro di vite di Pechino sulle crittovalute ha conquistato i titoli dei giornali. La realtà è che la banca centrale cinese vuole più spazio per la  propria valuta digitale.

Pfizer dice che è tempo per un secondo richiamo del suo vaccino per il covid. L’FDA e i CDC dicono che non c’è fretta.

La multinazionale farmaceutica annuncia che chiederà all’FDA l’autorizzazione all’uso emergenziale  di una seconda dose di richiamo. Ma, con insolita tempestività, le due importanti agenzie federali hanno affermato che non spetta alle sole aziende decidere se e quando occorrano i richiami.

La crisi climatica “potrebbe mettere miliardi di persone a rischio di malaria e dengue”.

Ridurre il riscaldamento globale potrebbe salvare milioni di persone dalle malattie trasmesse dalle zanzare.

Il Sudafrica reagisce con sollievo all’annuncio che Jacob Zuma si è consegnato alla polizia.

L’ex presidente ha tenuto i sudafricani in ansia (e svegli) fino a notte tarda, ma quando è arrivata la notizia che si era costituito, circa 40 minuti prima di mezzanotte, hanno reagito con un misto di sollievo e gioia. L’ANC ha invitato i suoi aderenti a “mantenere la calma e rispettare la decisione presa dall’ex presidente Jacob Zuma di attenersi alle decisioni della corte”. L’ex leader potrebbe richiedere la libertà provvisoria perché la sua condanna è inferiore a due anni o per motivi di salute.

Le manifestazioni per la democrazia scuotono il regno di Eswatini (ex Swaziland).

I manifestanti intensificano la campagna per le riforme politiche nonostante il giro di vite del governo.

Caracas: un’altra giornata di violenza lascia sul campo almeno otto morti.

La guerra scatenata dalla banda Koki ha seminato il terrore nella capitale. Il governo ha posto una taglia di più di un milione e mezzo di dollari per la cattura di Carlos Luis Revete alias “Koki”, Garbis Ochoa Ruíz, alias “Garbis” e Carlos Calderón Martínez, alias “Vampi” e Gionel Trejo, alias “El Trejo” della banda Koki, un’organizzazione criminale che ha messo sotto scacco la città di Caracas per due giorni, attaccando funzionari e polizia.

Covid: l’Asia chiude mentre alcune nazioni scoprono le prime grandi ondate di virus.

In Corea del Sud, i critici attribuiscono l’attuale picco di contagi alla troppa fretta del governo per allentare il distanziamento sociale per le preoccupazioni per l’economia.

Biden prepara un ordine presidenziale per contrastare le pratiche anticoncorrenziali delle grandi imprese.

Il presidente firmerà un ordine esecutivo per stimolare la competizione nel settore tecnologico, sanitario e altri settori dell’economia, aumentando al contempo i salari dei lavoratori e la protezione dei consumatori. L’ordine include misure per vietare o limitare gli accordi di non concorrenza per aiutare ad aumentare i salari, consentirà modifiche a talune regole sulle vendite al banco nelle farmacie e vieterà gli eccessivi oneri per la risoluzione anticipata di alcuni contratti di fornitura di servizi. Inviterà inoltre il Dipartimento dei trasporti a prendere in considerazione l’emanazione di norme che impongano alle compagnie aeree di rimborsare le tariffe in caso di ritardi nella consegna dei bagagli o di servizi di volo non forniti come pubblicizzati.

QAnon si ritira dalle reti sociali. In effetti, si sta solo nascondendo.

A prima vista, sembrerebbe che le teorie cospirazioniste di QAnon stiano scomparendo dalle grandi reti sociali. Ma non è proprio così.

L’ondata di caldo che flagella il nord-ovest americano sarebbe stata impossibile senza il cambiamento climatico.

Un gruppo internazionale di 27 scienziati calcola che il cambiamento climatico abbia aumentato le probabilità ti tali eccessi di calore di almeno 150 volte, se non più. Secondo lo studio, prima dell’era industriale, il calore di fine giugno sarebbe stato un evento verificabile una sola volta ogni mille anni.

Il FMI aumenta i finanziamenti di 650 miliardi di dollari per combattere la pandemia.

Per contestualizzare l’entità dell’intervento, va sottolineato che il FMI ha approvato un aumento di 250 miliardi di dollari le riserve di diritti speciali di prelievo rispetto alla crisi finanziaria del 2008.

Il papa e i leader anglicani e presbiteriani hanno celebrato l’indipendenza del Sud Sudan esortando i leader politici rivali a compiere i sacrifici personali necessari per consolidare la pace.

La maggior parte della popolazione del paese è cristiana e le chiese hanno contribuito a coagulare il sostegno internazionale quando i sud sudanesi combattevano per l’indipendenza dal Sudan, che è in gran parte musulmano.

La Lituania costruisce una recinzione di confine per arginare la migrazione dalla Bielorussia.

Saranno costruiti oltre di 500 km di barriera di filo spinato nell’arco di diversi mesi.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, Catholic News Service, CNN, Daily Maverick, El Universal, Fondo Monetario Internazionale, Lancet Planetary Health Journal, Le Monde, Le Nouvelliste, Le Temps, Respublica, The Guardian, The New Indian Express, The New York Times, Vatican News, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.