Le imprese del Regno Unito lottano con la peggiore mancanza di manodopera dal 1997.
La fretta di riaprire e la partenza dei lavoratori stranieri hanno causato problemi in vari settori come i trasporti, l’ospitalità e l’edilizia.
I commenti di Anu Kumar del gruppo per i diritti riproduttivi Ipas arrivano mentre i gruppi militanti anti-aborto guadagnano influenza politica.
Il divieto per l’avvocato del presidente Donald Trump rimarrà in vigore almeno fino a quando New York non avrà revocato il provvedimento.
Le Olimpiadi si svolgeranno senza spettatori a causa dell’emergenza covid dichiarata da Tokyo.
Sebbene ampiamente prevista, la decisione segna una brusca inversione rispetto a tutte le precedenti rassicurazioni ufficiali.
Le teorie su una fuga di laboratorio sono quasi tutte basate su una coincidenza, non su prove concrete, ha affermato il gruppo di 20 massimi esperti mondiali.
36 stati Usa fanno causa a Google per come gestisce il suo Play Store.
Il sistema di Google danneggerebbe sia i consumatori che agli sviluppatori di applicazioni.
Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite deve decidere l’estensione di una risoluzione che consente alle Nazioni Unite di fornire aiuti attraverso il confine turco-siriano.
La Francia vuole proteggere più adeguatamente chi denuncia gli scandali.
Un disegno di legge dovrebbe essere presentato al Consiglio di Stato a settembre per il voto in Parlamento entro la fine del 2021.
La minaccia jihadista mette radici in Costa d’Avorio.
Dopo un primo attacco, nel giugno 2020, cellule islamiste si sono insediate nel nord-est del Paese, al confine con il Burkina Faso.
La gendarmeria nazionale haitiana da ancora la caccia ai mercenari che facevano parte del comando.
Dubai: un’ esplosione squarcia una nave portacontainer nel porto di Jebel Ali.
La scossa è stata percepita in tutto l’emirato.
Attaccato per la sua gestione della pandemia, il primo ministro indiano rimpasta il governo.
Con l’avvicinarsi di elezioni cruciali, Narendra Modi ha ringiovanito e diversificato la sua squadra, eliminando i controversi ministri della salute e della giustizia Harsh Vardhan e Ravi Shankar Prasad che si sono dimessi prima dell’annuncio del rimpasto.
L’Assam annuncia un piano di assistenza finanziaria per le vedove da covid.
La seconda ondata di covid ha lasciato vedove migliaia di donne, che lottano per tornare a una parvenza di vita normale. Nel sistema profondamente patriarcale dell’India, dove il risposarsi delle donne è disapprovato e le madri vedove sono trattate con disprezzo, molte versano nella più profonda indigenza.
Uno studio della Blue Dragon Children’s Foundation rileva che gruppi come gli h’mong e i thai sono più esposti al coinvolgimento nei commerci illeciti. Più del 60 per cento delle vittime e dei trafficanti perseguiti provenivano da queste comunità e la maggior parte di questi ultimi non aveva precedenti penali.
I problemi di Didi potrebbero essere solo all’inizio.
Dopo che Pechino l’ha rimossa dai siti di scaricamento per problemi di sicurezza dati, la nuova piattaforma di consegne a domicilio potrebbe essere sottoposta a ulteriori controlli in Cina e negli Stati Uniti.
Il passaggio di USA Today a un modello di abbonamento digitale, dopo che gli altri quasi 250 quotidiani dell’editore Gannett sono già passati a questo sistema, segna la fine definitiva di un’era in cui i giornali si affidavano principalmente alla pubblicità sulle loro edizioni cartacee per finanziare la presenza sulla rete. Ma da quando telefonini, computer portabili e tavolette hanno indotto un calo dei lettori cartacei e, conseguentemente, dei ricavi pubblicitari, la risorsa principale dei giornali consiste sempre più nel far pagare anche i lettori digitali.
Daimler, BMW e Volkswagen, insieme alle sue divisioni Audi e Porsche, hanno eluso la competizione sulle tecnologie per limitare l’inquinamento delle autovetture a benzina e diesel. Daimler non è stata multata perché ha rivelato il cartello alla Commissione europea. Questa è stata la prima volta che la Commissione impone delle penalità per un accordo di cartello per evitare investimenti tecnici e di sviluppo, una pratica meno tradizionale della più frequente intesa sui prezzi.
La Cina ora cerca di calmare i timori degli investitori sulle compagnie internet.
Il governo cinese cerca di tranquillizzare gli investitori preoccupati dai maggiori controlli sulle società internet, affermando che Pechino sostiene la loro crescita. Il brusco intervento dei regolatori sulla sicurezza dei dati aveva causato il crollo dei titoli azionari di queste imprese.
Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, CNN, Gulf News, India Today, Le Monde, Le Nouvelliste, Politico, Reuters, South China Morning Post, The Guardian, The Hindu, The New York Times, The Washington Post, USA Today, Vikipedia.
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo