Ultim’Ora II/184 – La Corte Suprema americana conferma le restrizioni al voto dell’Arizona.

I batteri presenti nello stomaco delle mucche possono spezzare le molecole della plastica.

Gli scienziati scoprono che i microrganismi dello stomaco bovino hanno la capacità di degradare i poliesteri.

Richard Branson tenterà di battere Jeff Bezos nella corso allo spazio.

il suo prossimo volo di prova partirà l’11 luglio e lo stesso Branson sarà a bordo. Gli altri cinque passeggeri saranno dipendenti dell’azienda. Questo sarà il quarto lancio nello spazio di Virgin Galactic.

Riforma fiscale globale: 130 paesi si impegnano ad adottare l’aliquota minima sugli utili delle imprese.

Il piano dell’OCSE prevede anche la lotta al trasferimento artificioso degli utili.

Cessate il fuoco del Tigré: gli operatori umanitari chiedono il ripristino delle telecomunicazioni.

La mancanza di telefoni e di internet ostacola gli interventi umanitari nella provincia etiopica devastata dalla guerra, avverte l’ONU

Il dipartimento di stato degli Stati Uniti stila l’elenco dei 50 politici più corrotti dell’America Centrale.

Tra le figure di maggiore spicco figurano l’ex presidente dell’Honduras José Porfirio “Pepe” Lobo Sosa e sua moglie, Rosa Elena Bonilla de Lobo.

“Siamo prigionieri”: l’Australia blocca altre migliaia di cittadini per “correggere” gli errori della campagna  anti virus.

Mentre si diffonde la variante delta e con una campagna di vaccinazione in forte difficoltà, l’Australia reagisce isolandosi ulteriormente dal resto del mondo.

La Slovenia assume la presidenza dell’UE, nel bel mezzo del dibattito sullo stato di diritto.

Il governo conservatore di Janez Jansa sostiene il primo ministro ungherese Viktor Orbán e attacca la libertà di stampa.

“LuxLetters”: ecco il trucco per aggirare la trasparenza fiscale in Lussemburgo.

Alcune società con sede fiscale del Granducato riescono a eludere con molta discrezione le nuove norme Ue contro gli abusi fiscali. Il governo respinge ogni accusa.

La Corte Suprema americana conferma le restrizioni al voto dell’Arizona.

La decisione, un test per quel che resta del Voting Rights Act, lascia presagire che le iniziative a molte nuove misure contro le leggi tendenti a complicare l’esercizio del voto potrebbero non avere successo.

Myanmar: mentre il virus imperversa, i generali controllano strettamente i vaccini.

Con i medici e altri operatori sanitari già in sciopero per protestare contro il colpo di stato, il sistema sanitario del paese potrebbe non reggere davanti all’avanzata dell’epidemia.

Stati Uniti e Gran Bretagna mettono in guardia contro la campagna informatica “Forza Bruta” russa.

L’Unità 26165 dell’agenzia di spionaggio russa negli ultimi due anni ha sfruttato le reti private virtuali per attaccare centinaia di organizzazioni. L’esistenza di questa unità è salita agli onori della cronaca nel 2018, quando una dozzina di suoi membri sono stati arrestati per aver interferito nelle elezioni presidenziali statunitensi del 2016.

Gli Stati Uniti aggiungono la Turchia all’elenco dei paesi che si servono di bambini soldato.

Il Dipartimento di stato degli Stati Uniti ha stabilito nel suo rapporto “Trafficking in Persons (TIP)” del 2021 che la Turchia ha fornito “sostegni tangibili” alla divisione Sultan Murad in Siria, una fazione che, secondo Washington, reclutava e utilizzava bambini soldato.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: CNN, Frontiers, Le Monde, Reuters, RTL, The Guardian, The New York Times, The Washington Post, VoA, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.