Mese: Luglio 2021

Ultim’Ora II/213 – Olimpiadi arcobaleno? Il mondo LGBTQ+ esulta.

Groenlandia: in un solo giorno si scioglie tanto ghiaccio da coprire l’intera penisola italiana con uno strato di cinque centimetri d’acqua.

Solo martedì scorso la calotta glaciale ha perso 8,5 miliardi di tonnellate di massa superficiale. Il giorno seguente la temperatura ha registrato il record di tutti i tempi di 19,8° celsius.

La valuta del Perù crolla a causa dell’incertezza politica causata dalla nomina dell’esponente di estrema sinistra Guido Bellido a capo dell’esecutivo.

Venerdì il sol peruviano è sceso al minimo storico rispetto al dollaro USA. La borsa di Lima ha perso oltre il 6%. La nomina del moderato Pedro Francke a ministro delle finanze riporta tranquillità negli ambienti economici.

Eutelsat Quantum: rivoluzionari lanci di satelliti riprogrammabili.

I fasci di trasmissione possono essere riconfigurati da terra, mentre nella maggior parte dei satelliti commerciali sono cablati prima del lancio.

“Dici solo che le elezioni sono state truccate. Al resto penserò io”: Trump ha fatto pressione sul Dipartimento di giustizia perché dichiarasse che i risultati delle elezioni erano truccati.

Nuovi documenti e gli appunti manoscritti di Richard P. Donoghue, numero due del Dipartimento di Giustizia sotto Trump, fanno luce sulle pressioni dell’ex presidente sugli alleati del Congresso  e sui massimi responsabili delle forze dell’ordine.

La più grande azienda di rifiuti del Regno Unito multata per 1,5 milioni di sterline per aver esportato rifiuti domestici spacciandoli per carta straccia.

Biffa Waste Management Service ha esportato in India e Indonesia rifiuti vietati contrassegnandoli come carta straccia.

‘Olimpiadi arcobaleno’: Tokyo segna un punto di svolta per gli atleti LGBTQ+.

Almeno 172 atleti LGBTQ+ sono in gara a Tokyo: più del triplo rispetto ai giochi di Rio nel 2016, secondo Outsports.com, che celebra i successi degli sportivi LGBTQ+.

Covid-19: nuovi dati suggeriscono che le persone vaccinate possono trasmettere il virus.

Dati del ministero della sanità israeliano mostrano che il vaccino di Pfizer e BioNTech protegge solo il 39% dalle infezioni, pur essendo altamente efficace nel prevenire i ricoveri. Molti specialisti ritengono che sia ancora  presto per trarre conclusioni.

Spose bambine e covid: troppe adolescenti del Bangladesh costrette a sposarsi a causa della crisi pandemica.

Il Bangladesh registra un forte incremento dei matrimoni precoci perché le famiglie povere cercano di sposare le proprie figlie per assicurarne la sopravvivenza. Per altro la chiusura delle scuole ha aumentato il tasso di abbandono scolastico, con enormi conseguenze sull’economia sul paese.

Una “catastrofica” carenza di cibo rischia di aumentare la fame nel mondo, avverte l’ONU.

Oltre 41 milioni di persone in tutto il mondo rischiano la carestia o condizioni simili se non ricevono un aiuto immediato. Solo in Etiopia, secondo la Fao, il numero di vittime della fame e della morte salirà a 401.000 persone.

L’amministrazione Biden impone una nuova serie di sanzioni al governo cubano.

Le nuove misure prendono di mira il capo della polizia rivoluzionaria nazionale Oscar Callejas Valcarce, 63 anni, il suo vice, Eddy Manuel Sierra Arias, 48 ​​anni, e la stessa polizia. Contemporaneamente gli Stati Uniti stanno cercando modi per fornire accesso a Internet e telefonico senza fili ai cubani per aggirare la censura del governo.

Stanno covando! La prossima generazione di cicale inizia il ciclo di vita di 17 anni.

Le ninfe delle cicale si schiudono e cadono dagli alberi. Finiranno sottoterra e le rivedremo nel 2038.

Il più grande sindacato degli insegnanti di Hong Kong è giudicato un “tumore maligno” dall’agenzia ufficiale cinese Xinhua e nei commenti del Quotidiano del Popolo che ne chiedono lo sradicamento.

Gli articoli, pubblicati quasi contemporaneamente, accusano il sindacato degli insegnanti di “creare caos” e di avere incitato gli studenti alla rivolta durante i disordini del 2019.

Le iniziative cinesi per tenere sottocontrollo le imprese tecnologiche possono uccidere la gallina dalle uova d’oro.

Con la benedizione di Pechino, i regolatori cinesi si sono scatenati contro le grandi imprese tecnologiche per frenare l’espansione sfrenata del capitale.

L’Illinois ordina il rimborso di un milione di dollari di tasse pagate in eccesso da Trump per il suo grattacielo di Chicago.

La contea di Cook avrebbe sopravvalutato il valore delle camere d’albergo e degli spazi commerciali dell’edificio. La contea ha presentato ricorso.

Manifestanti malesi chiedono le dimissioni del primo ministro Muhyiddin Yassin mentre la crisi del covid peggiora.

È stata la prima manifestazione importante in Malesia da tempo, perché fino ad ora molti erano riluttanti a scendere in strada a causa delle restrizioni.

La Malesia sospende la sessione del parlamento per evitare le infezione da covid.

Il Parlamento, sospeso per l’emergenza pandemica, quest’anno si era riunito per la prima volta il 26 luglio.

La polizia di Haiti accusa l’ex giudice della Corte suprema di essere il mandante dell’uccisione del presidente Moise.

Wendelle Coq-Thelot era stato estromesso dalla Corte suprema insieme ad altri due giudici all’inizio di febbraio e per vendicarsi avrebbe pianificato un colpo di stato.

Il presidente tunisino dice che non diventerà un dittatore nonostante l’arresto di due  parlamentari.

Le preoccupazioni per i diritti e le libertà in Tunisia, restituita alla democrazia dalla rivoluzione del 2011, aumentano dopo l’arresto del parlamentare e influente blogger Yassin Ayari e l’annuncio di indagini su presunte violenze da parte di persone che protestavano contro il residente durante una manifestazione lunedì. La magistratura militare afferma che Ayari è stato tratto in arresto in forza di una sentenza a suo carico emessa tre anni fa per diffamazione dell’esercito. Un altro membro del parlamento, Maher Zid del partito conservatore musulmano Karama, è stato arrestato venerdì anch’egli per essere stato condannato a due anni di carcere nel 2018 per aver offeso delle persone sui social media e insultato il presidente di allora.

Bolsonaro dice che Petrobras fornirà gratuitamente bombole di gas alla popolazione meno abbiente.

Le bombole di GPL vengono utilizzate per cucinare principalmente da brasiliani a basso reddito e il governo era stato criticato per il loro recente aumento di prezzo.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: CBS News, Chicago Sun-Times, Correio Braziliense, ESA, La República, Malay Mail, New England Journal Of Medicine, Outsports.Com , Polar Portal, Rénmín Rìbào, Reuters, South China Morning Post, The Daily Star, The Guardian, The New York Times, The Washington Post, WFP, Wikipedia, Xinhua.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/212 – Borrell: “Con la Russia dobbiamo trovare un’intesa”

Il riscaldamento della Terra causerà 83 milioni di morti.

Un nuovo studio dipinge un quadro cupo a causa dell’aumento delle temperature. Africa, Medio Oriente e Asia meridionale registreranno il più alto tasso di mortalità.

Il gruppo militante ETIM, nel mirino dalla Cina, rimane attivo in Afghanistan, afferma un rapporto delle Nazioni Unite.

Il Movimento islamico del Turkestan orientale (ETIM), un gruppo affiliato ad al-Qaeda, ha cercato di creare uno stato uiguro nello Xinjiang e ha infiltrato combattenti attraverso il confine afghano. Nel frattempo, l’Africa è diventata il nuovo punto di riferimento dei jihadisti che si finanziano con  rapimenti a scopo di riscatto. Anche il personale cinese che lavora ai progetti africani della Nuova via della seta possono essere tra gli obiettivi di questi sequestri.

L’Europa, dopo un inizio incerto, ha superatogli Stati Uniti nella vaccinazione contro il covid.

Solo pochi mesi fa, i risultati della campagna vaccinale dell’Unione europea era un disastro, ma si è trattato di un problema temporaneo.

Dietro le mascherine si cela un mistero: con quale frequenza i vaccinati possono diffondere il virus?

Il nuovo invito all’uso delle mascherine dei CDC si basava in parte su dati che mostravano che il virus può moltiplicasi anche nelle vie aeree delle persone vaccinate.

I pastori kirghizi del Corridoio del Wakhan vivevano in un pacifico isolamento. Ora, che è finita la guerra è arrivata anche da loro.

Assieme al loro bestiame, centinaia di pastori  hanno cercato di fuggire nel Kirghizistan dal Corridoio del Wakhan, una regione montuosa dell’Afghanistan ora minacciata dai talebani. Ma sono stati respinti.

Covid: un documento interno dei CDC avverte la variante delta probabilmente è più resistente e grave di quanto si pensasse.

La variante delta si diffonde facilmente come la varicella e i sanitari “debbono rendersi conto che la guerra è cambiata”.

Il Covid-19 potrebbe portare al declino cognitivo, specialmente tra gli anziani.

Una ricerca preliminare presentata alla Conferenza internazionale dell’Alzheimer’s Association a Denver suggerisce che le infezioni da coronavirus possono portare a un deterioramento cognitivo duraturo, specialmente tra le persone anziane.

La Cina ha costruito la più grande rete di riconoscimento facciale del mondo. Ora comincia a preoccuparsene.

La corte suprema cinese ha stabilito che la la vita privata dei consumatori deve essere protetta dall’uso ingiustificato  di queste tecnologie.

Borrell: “Con la Russia dobbiamo trovare un’intesa”

L’Alto rappresentante dell’Ue per la politica estera Josep Borrell presenterà una relazione sulle relazioni strategiche con la Cina alla fine dell’estate.

Perù: il nuovo presidente chiama un marxista duro e puro alla carica di primo ministro.

La nomina di Guido Bellido mette fine alle speranze di un governo moderato e rischia di spaventare gli investitori, già nervosi per la sua elezione. Anche il quotidiano di sinistra La República critica la nomina di Bellido in un editoriale che esorta il presidente neoeletto Castillo a non “tradire la fiducia di una società che ha votato principalmente per il cambiamento” a favore delle proposte di una “fazione minuscola, fuori del tempo e delirante”.

Multa record per Amazon per il mancato rispetto della normativa europea sui dati ​​degli utenti.

Dovrà pagare 746 milioni di euro. Il colosso americano dice che presenterà  ricorso.

Gli Stati Uniti esprimono preoccupazione con i funzionari israeliani per le rivelazioni del Progetto Pegaso.

Secondo indiscrezioni, un alto funzionario dell’amministrazione Biden ha chiesto chiarimenti alla sua controparte israeliana sulle attività di intercettazione di NSO Group.

L’Autorità britannica per la concorrenza e i mercati (CMA) multa Advanz Pharma per l’aumento di oltre il 6.000% del prezzo d un farmaco per la tiroide.

Gli avidi dirigenti dell’azienda dovranno pagare oltre 100 milioni di sterline. Advanz Pharma, che ha il monopolio della liotironina, lo rivende a prezzi di rapina al servizio sanitario nazionale e a migliaia di pazienti privati. Il farmaco cura la perdita cronica di energia, l’aumento di peso, la depressione, la perdita dei capelli e altri sintomi causati dall’insufficiente attività della tiroide.

Due marinai sono stati  uccisi in Oman in un attacco con droni a una nave gestita da un uomo d’affari israeliano.

L’attacco, che ha causato la morte di un britannico e di un rumeno, sarebbe stato condotto con droni e segue diversi scontri marittimi tra Israele e Iran.

Numerosi civili uccisi dalle forze governative siriane che bombardano la città di Deraa.

18 civili sono stati uccisi dai bombardamenti del governo nella provincia durante gli attacchi dei ribelli agli avamposti dell’esercito.

Un razzo russo spinge per errore la Stazione Spaziale Internazionale fuori orbita.

Prima diverse “vibrazioni” durante il viaggio verso la ISS; poi, ad attracco avvenuto,  il modulo del laboratorio di Nauka ha fatto partire accidentalmente i suoi razzi. La Russia parla di un errore del software.

I leader del Myanmar usano la pandemia come arma politica.

L’ossigeno medico si sta esaurendo e il governo ne contingenta la vendita con la scusa di prevenire gli accaparramenti. Ma appare evidente che il regime privilegi le i sostenitori del governo e gli ospedali gestiti dai militari.

Gruppi di tifosi serbi accusati di crimini raccapriccianti.

I pubblici ministeri serbi accusano 31 persone, tra cui i membri di un famigerato gruppo di tifosi di calcio, di omicidi, torture, rapimenti e traffico di droga. La maggior parte degli incriminati è stata arrestata a febbraio. Da allora, i leader populisti serbi e i media pubblicano foto e filmati dei loro presunti crimini. Le immagini riguardano presunte decapitazioni e l’eliminazione delle prove macinando i cadaveri.

Migliaia di manifestanti in Guatemala chiedono le dimissioni del presidente.

Le proteste hanno preso vigore quando il procuratore generale del paese la scorsa settimana ha rimosso l’attivista anti-corruzione Juan Francisco Sandoval dalla carica di capo dell’Ufficio del procuratore speciale contro l’impunità (FECI), una decisione condannata da Washington.

I senzatetto di Rio esposti a notti gelide senza precedenti.

Una massa d’aria polare è arrivata fin nelle regioni centro-meridionali del paese, portando venti furiosi ed  eccezionali nevicate che i senzatetto non sono preparati ad affrontare. La massa d’aria polare si spingerà fino agli stati di San Paolo e Minas Gerais, i principali produttori di prodotti chiave come zucchero, agrumi e caffè.

La rara tavoletta con brani del “Gilgamesh” del Museo della Bibbia di Whashington sta per tornare in Iraq.

Nota come la “Tavoletta del sogno di Gilgamesh “, il manufatto in lingua accadica descrive in dettaglio una sequenza onirica dell’antica epopea. La tavoletta risale a 3.500 anni fa ed è originaria dell’attuale Iraq.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: ABC, AP, FAO, Haaretz, Hurriyet Daily News, Independent, New Straits Times, O Globo, Rainforest Action Network, Reuters, Scientific American, South China Morning Post, The Guardian, The Jerusalem Post, The New York Times, The Times, The Washington Post, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/211 – Il riciclaggio della plastica è solo un mito.

In Spagna, i tribunali specializzati nella violenza di genere hanno dimostrato la loro efficacia.

Dalla loro creazione questi tribunali hanno pronunciato circa 700.000 condanne per aggressioni e minacce di genere. Previsti dalla legge sulla violenza contro le donne del 2004, i tribunali specializzati in violenza di genere all’inizio avevano suscitato grandi polemmiche. Il Consiglio Generale del Potere Giudiziario (CGPJ), equivalente al Consiglio Superiore della Magistratura, temeva che fossero contrari alla Costituzione, e che rappresentassero una sorta di giurisdizione speciale per le donne. Quindici anni dopo, il CGPJ non solo ha spazzato via ogni dubbio, ma ha proposto di specializzare 33 giurisdizioni penali nella violenza di genere e di crearne sette nuove, al fine di “contribuire a migliorare la risposta delle istituzioni alla violenza “macho”.

Etiopia: l’Onu denuncia il blocco degli aiuti alimentari nel Tigré.

Quasi 150 camion di generi alimentari e forniture varie sono bloccati nella vicina regione di Afar. Secondo l’OCHA, le razioni attualmente disponibili dureranno solo un paio di giorni.

In Afghanistan, 40 morti e 150 dispersi per le inondazioni improvvise.

Il maltempo ha colpito la provincia del Nuristan nel nord-est dell’Afghanistan, distruggendo circa 80 abitazioni.

Almeno sei Rohingya uccisi dall’alluvione che ha colpito i campi profughi del Bangladesh.

Forti piogge nel sud del Bangladesh hanno costretto migliaia di persone a trovare rifugio presso familiari o nei rifugi comunali.

Maltempo in Belgio: un giudice istruttore apre un fascicolo per omicidio colposo.

Aperta un’inchiesta per 37 omicidi colposi, aggressione non intenzionale e lesioni.

Fossili di 890 milioni di anni potrebbero essere la più antica traccia di vita animale sulla terra.

Un geologo potrebbe aver scoperto il più antico indizio di vita animale sulla terra: dei fossili di spugne che potenzialmente risalgono a 890 milioni di anni, ossia circa 350 milioni di anni prima dei più antichi ritrovamenti di fossili animali datati in maniera indiscussa.

Il tentativo della Danimarca di riportare centinaia di siriani a Damasco, ormai ritenuta sicura, “creerà un pericoloso precedente” per altri paesi che potrebbero imitarla.

Si ritiene che circa 1.200 persone di Damasco che attualmente vivono in Danimarca siano interessate da questa politica, ma gli avvocati che li rappresentano si stanno preparando a portare il governo danese davanti alla Corte europea dei diritti umani (CEDU).

La carne prodotta in laboratorio risolverà davvero il problema dell’alimentazione umana?

Se l’agricoltura cellulare vuole migliorare il sistema industriale che sta soppiantando, deve crescere senza scaricarne i costi sui lavoratori, sui consumatori e sull’ambiente.

Una città cinese offre sussidi per incoraggiare le famiglie ad avere più figli.

Le coppie di Panzhihua, nella provincia del Sichuan, potranno richiedere un assegno mensile di 77 dollari Usa per il secondo e il terzo figlio.

In Thailandia tornano le proteste di piazza, attaccando la gestione della pandemia.

La mancanza di informazioni, i ritardi nelle forniture e la dipendenza dal vaccino cinese di Sinovac hanno messo il paese alle corde mentre esplodono i contagi.

In Myanmar, la giunta invita a non disturbare i volontari del coronavirus mentre le famiglie sventolano bandiere per chiedere aiuto.

I residenti di Yangon espongono bandiere gialle e bianche fuori dalle case per chiedere aiuto in caso di carenza di ossigeno e cibo. Ma, mentre la crisi sanitaria peggiora, i volontari affermano che l’approccio “prepotente” della giunta si sta rivelando un ostacolo.

Il primo ministro Yasin, familiarmente chiamato Muhyiddin, sollecitato a dimettersi dopo un raro rimbrotto reale.

Il sultano Abdullah è deluso dal fatto che lo stato di emergenza concordato a gennaio sia stato revocato senza il suo parere preventivo.

Il ministro della difesa Gantz a Parigi per discutere dello scandalo delle intercettazioni, mentre funzionari israeliani ispezionano gli uffici della NSO.

Il ministro ha detto alla controparte francese che Israele sta esaminando le accuse mosse contro l’azienda di spionaggio tecnologico con “la massima serietà”.

Il gruppo pro-Sanders cambia nome in “Progressisti pragmatici”.

La modifica indica che il movimento progressista si trova a un bivio. Biden ha vinto le primarie democratiche dello scorso anno offrendo alternative più centriste a gran parte dell’agenda di Sanders. Da allora, i candidati progressisti hanno sofferto una serie di smacchi elettorali mentre lottano contro l’ansia dei democratici moderati preoccupati che lo spostamento a sinistra del partito possa costare loro il controllo del Congresso durante le elezioni di medio termine del prossimo anno. Per la prima volta dal 2016, in oltre, Sanders non è più il leader indiscusso della sinistra.

La Russia multa Google per violazione della legge sull’archiviazione dei dati.

Un tribunale di Mosca ha inflitto a Google una multa di 3 milioni di rubli (circa 41.000 dollari) per aver rifiutato di archiviare i dati personali degli utenti russi su server in Russia. Facebook e Twitter avevano già ricevuto sanzioni simili per presunta violazione delle normative russe.

Il Qatar approva la legge elettorale e indice le prime votazioni legislative.

Per la prima volta il prossimo ottobre gli elettori potranno scegliere 30 dei 45 membri del Consiglio della Shura, incaricato, tra l’altro, di “approvare la politica generale del governo e il bilancio”.

Il sindacato tunisino spinge per la un calendario chiaro per l’uscita dalla crisi politica.

Il potente sindacato tunisino prepara una tabella di marcia per guidare il paese fuori dalla crisi politica che presenterà al presidente Kais Saied. Sebbene i maggiori partiti in parlamento, incluso l’islamista moderato Ennahda, abbiano accusato Saied di un colpo di stato, il sindacato UGTT finora ha evitato critiche dirette alle sue azioni, ma invita tutti a rispettare la costituzione. L’UGTT nel 2013 è stato insignito del Premio Nobel per la pace per il suo contributo al “quartetto” della società civile che ha aiutato a gestire la fine della precedente crisi democratica.

Il mito del riciclaggio

La soluzione delle grandi compagnie petrolifere per i rifiuti della plastica sono un fallimento.

L’Etiopia continua a riempire l’invaso della sua gigantesca diga sul Nilo Azzurro e spera di iniziare a produrre elettricità entro la fine dell’anno.

La diga fornirà energia in una regione per lo più al buio. Fino ad ora ha prodotto solo aspre dispute con i paesi confinanti sui diritti idrici.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, Gulf Times, Haaretz, Le Monde, Le Soir, Nature, Reuters, South China Morning Post, The Guardian, The Jakarta Post, The Times Of India, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/210 – Afghanistan: il crudele abbandono delle donne afgane alle leggi dei talebani.

La nuova missione verde dell’ Unione internazionale per la conservazione della natura (meglio nota con l’acronimo inglese IUCN) vuole aiutare le specie a “prosperare, non solo a sopravvivere”.

L’organismo per l’ambiente concentrerà i suoi sforzi per fornire una risposta più completa alle minacce al mondo vegetale e animale.

L’osservatorio solare di 2.300 anni di Chankillo, in Perù, dichiarato patrimonio mondiale dell’Unesco.

Il complesso comprende 13 torri in pietra costruite tra il 250 e il 200 a.C. che fungevano da calendario segnando le traiettorie del sole che sorge e tramonta, gli equinozi, i solstizi e il loro periodo preciso dell’anno, con uno scostamento massimo di  uno o due giorni. Il sito comprende anche un imponente complesso collinare, noto come il Tempio fortificato, situato nel paesaggio arido della valle del fiume Casma.

La regina ha fatto segretamente pressioni sui ministri scozzesi per essere esentata dall’osservanza dalla legge sul clima.

Elisabetta si è servita di una procedura segreta per essere l’unica persona nel paese non vincolata dalle regole sull’energia verde.

Progetto Galileo: gli scienziati cercano indizi di eventuali tecnologie extraterrestri.

Un gruppo di lavoro cercherà prove di vita extraterrestre analizzando le possibili tracce di tecnologie avanzate.

Afghanistan: il crudele abbandono delle donne afgane alle leggi dei talebani.

Dopo il ritiro delle truppe americane, i talebani sono ormai alle porte del potere. Questo è un disastro per le donne afghane, che ora dovranno confrontarsi con la legge islamica nella sua interpretazione più dura.

In Colombia, l’estrazione illegale dell’oro minaccia le riserve naturali.

Secondo l’Onu, alla base della diffusione di questa pratica, che inquina l’acqua con sostanze tossiche, c’è la criminalità organizzata.

La Cina cerca di regolamentare la disuguaglianza nel settore dell’istruzione privata.

Nuove imprese specializzate nella formazione cavalcano l’ansia dei genitori per avvantaggiare i figli a fronte della forte concorrenza tra i 200 milioni di studenti cinesi. Ora dovranno diventare enti senza scopo di lucro.

Dopo l’arresto di un leader dell’opposizione tanzaniana, le speranze di una svolta democratica del paese svaniscono.

Il leader dell’opposizione, Freeman Mbowe, aveva fatto campagna per modificare la costituzione della Tanzania riducendo il potere del governo centrale e dando al parlamento maggiori poteri di controllo. Il suo partito, il Partito per la democrazia e il progresso, comunemente noto come Chadema, è focalizzato sullo sradicamento della corruzione, che si dice sia peggiorata. Per molti, l’arresto ricorda la repressione dell’opposizione e dei giornalisti sotto il regime Magufuli.

Acquazzoni nel deserto: rare piogge estive hanno bagnato la Valle della Morte e varie località della California.

Una quantità d’acqua “enorme” per quelle zone, pari a 2,54 cm,  è stata registrata al Centro visitatori di Furnace Creek; la metà circa è caduta nel giro di una sola ora. È stata anche lanciata un’allerta per possibili alluvioni. La pioggia è arrivata circa due settimane dopo che nella Valle si era registrato il record mondiale della giornata più calda, con una temperatura media di 47,8 gradi.

Il parlamentare repubblicano Mo Brooks potrebbe essere rinviato a giudizio per il suo  discorso del 6 gennaio ai sostenitori di Trump.

Il Dipartimento di giustizia Usa non sosterrà l’affermazione di Mo Brooks (R-Ala.) che dichiara di avere agito nella sua veste ufficiale di membro del Congresso quando ha parlato al raduno pro-Trump “Fermate il furto” che ha scatenato la mortale rivolta al Campidoglio il 6 gennaio scorso.

Israele potrebbe avere commesso crimini di guerra nel conflitto di maggio con Hamas.

Un rapporto mette in evidenza tre attacchi israeliani a Gaza in cui sono stati uccisi 62 civili, comprese le famiglie, nonostante “che non ci fossero obiettivi militari evidenti nelle vicinanze”. Anche i gruppi armati palestinesi, tra cui Hamas, che controlla il territorio costiero dal 2007, hanno “commesso attacchi illegali” sparando oltre 4.300 razzi e mortai contro le comunità israeliane. Human Rights Watch ad agosto pubblicherà un rapporto separato sulle violazioni palestinesi.

Gli incendi australiani hanno avuto un impatto sul clima superiore a quello del confinamento per il covid.

Gli incendi hanno avuto un effetto di raffreddamento, mentre il ridotto inquinamento dovuto ai blocchi ha esercitato una leggera influenza sul riscaldamento.

La Cina promette sostegno ai talebani in Afghanistan, ma chiede che rompano i rapporti con il Movimento islamico del Turkestan orientale (ETIM).

Il ministro degli Esteri Wang Yi dice che non c’è spazio per rapporti con il gruppo separatista fondato da militanti uiguri, responsabile degli attacchi nello Xinjiang.

Coronavirus: l’immunità indotta dal vaccino di Sinovac aumenta con la terza dose.

I ricercatori cinesi lamentano che i differenti metodi di test e di laboratorio rendono difficile confrontare direttamente i CoronaVac con altri vaccini.

Spegni, accendi, riavvia: un semplice gesto può bloccare i principali pirati del telefono.

Il riavvio regolare dei telefoni non fermerà l’esercito di criminali informatici né le società di spionaggio che hanno seminato caos e dubbi sulla capacità di mantenere al sicuro e riservate tutte le informazioni delle nostre vite digitali. Ma può complicare la vita dei pirati più sofisticati che dovranno lavorare di più per conservare l’accesso e rubare i dati di un telefono.

La Germania incrimina un medico siriano di crimini contro l’umanità.

Alla Mousa, immigrato in Germania nel 2015 dalla Siria dove ha esercitato la professione di medico negli ospedali militari di Homs e Damasco, è accusato di 18 capi d’accusa per tortura. In un caso, dopo avere versato alcol sui genitali di un adolescente e di un altro uomo, ha dato loro fuoco con un accendino all’ospedale militare n.608 di Homs. È anche accusato di aver torturato altre nove persone nello stesso ospedale nel 2011 prendendole a calci e picchiandole.

La Tunisia apre un’indagine per corruzione a carico del principale partito islamista.

I pubblici ministeri tunisini hanno aperto indagini su presunti finanziamenti esteri per le campagne elettorali e donazioni anonime al movimento islamista Ennahdha e altri due partiti politici. Ennahdha è il primo partito del parlamento, le cui attività sono state sospese dal presidente Kais Saied.

Bolsonaro rimpasta il governo e ripristina il ministero del lavoro.

Il presidente brasiliano Jair Bolsonaro ha nominato il senatore di centrodestra Ciro Nogueira capo del suo staff per rispondere al calo del sostegno politico al Congresso e ha ripristinato il ministero del lavoro per far fronte alla disoccupazione record. Nogueira, leader del Partito progressista (PP) a cui appartiene anche il presidente della Camera bassa Arthur Lira, sarà il più stretto collaboratore e ministro di Bolsonaro, in sostituzione di un generale in pensione.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: ABC, AP, FAO, Haaretz, Hurriyet Daily News, Independent, New Straits Times, O Globo, Rainforest Action Network, Reuters, Scientific American, South China Morning Post, The Guardian, The Jerusalem Post, The New York Times, The Times, The Washington Post, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/209 – La Tunisia, culla della “primavera araba”, cede alle sirene dell’uomo forte.

Jeff Bezos offre alla Nasa uno sconto di due miliardi di dollari per aggiudicarsi il contratto per il vettore lunare.

Blue Origin del fondatore di Amazon aveva perso la competizione con SpaceX di Elon Musk, per inviare astronauti sulla luna.

Corea del Sud e Corea del Nord ripristinano la linea rossa dopo un anno di sospensione.

Dopo l’interruzione dei collegamenti transfrontalieri e il fallimento dei vertici con Trump, I canali di comunicazione sono stati ripristinati.

Najib Mikati, miliardario ed ex primo ministro libanese, incaricato di formare il nuovo governo.

Il parlamentare e due volte premier, riceve l’incarico di formare un nuovo governo dopo mesi di negoziati infruttuosi, nel cuore di una crisi finanziaria bollata dalla Banca mondiale come una delle peggiori al mondo dalla metà del XIX secolo. Il politico 65enne, musulmano sunnita originario di Tripoli, una città del nord e una delle più povere del Libano, nel 2019 è stato accusato da un pubblico ministero di arricchimento illecito, accusa che egli contesta.

Come i cani “super-sensibili” stanno aiutando a liberare l’Iraq dal terrore delle mine dell’Isis.

Branco e X-Lang fanno parte di una squadra d’élite -quattro cani e i loro addestratori yazidi- che guidano un’innovativa campagna di sminamento.

Alcuni gruppi di stampa lanciano l’allarme per le minacce ai media stranieri in Cina.

Numerosi  giornalisti di testate internazionali denunciano di avere subito intimidazioni mentre si occupavano delle inondazioni nell’Henan.

Crisi in vista con Ungheria e Polonia per il piano di rilancio europeo.

La Commissione europea sta cerca di ottenere garanzie da Budapest e Varsavia sullo stato di diritto prima di concedere altri aiuti comunitari.

La Tunisia, culla della “primavera araba”, cede alle sirene dell’uomo forte.

Con il regime di emergenza imposto dal presidente Kais Saïed, si affievolisce l’ultima speranza democratica nel mondo arabo.

In Sudan il governo sogna di rilanciare il progetto agricolo della provincia di Gezira.

Un tempo pilastro dell’economia sudanese grazie alle sue esportazioni di cotone, il più grande progetto di agricoltura irrigua del continente africano oggi è solo l’ombra del passato sviluppo.

La diplomatica di etnia inuit Mary Simon insediata come governatore generale del Canada.

Mary Simon, 74 anni, è la prima indigena chiamata a rappresentare la regina in Canada.

Biden, ritirando le forze di combattimento dall’Iraq, cerca di porre fine all’era post-11 settembre.

L’annuncio del ritiro dall’Iraq è arrivato tre mesi dopo che Biden ha annunciato il completo ritiro delle truppe statunitensi dall’Afghanistan e appena una settimana dopo aver iniziato il trasferimento dei prigionieri dalla baia di Guantanamo nella speranza di chiudere definitivamente la prigione.

Solo la metà delle famiglie americane fa beneficenza.

Uno studio, pubblicato ogni due anni dalla Lilly Family School of Philanthropy dell’Università dell’Indiana, partendo da un sondaggio che monitorava la generosità di oltre 9.000 famiglie nel 2000, quando il 66% delle famiglie statunitensi contribuiva alle organizzazioni di beneficenza, rileva come tale percentuale è scesa 49,6% nel 2018, ultimo anno per il quale dispone di dati completi relativamente alle stesse famiglie.

Il FMI prevede per quest’anno una crescita globale del 6%, grazie alla riapertura delle economie.

La media mondiale, tuttavia, non dice come si stia allargando il divario tra chi ha e chi non ha il vaccino. Il FMI prevede che le economie avanzate quest’anno cresceranno del 5,6%, contro il  5,1% previsto ad aprile, ma ha abbassato le previsioni per i mercati emergenti e i paesi in via di sviluppo al 6,3% contro il 6,7% stimato ad aprile.

Sempre più aziende statunitensi legano la retribuzione degli AD alle metriche sulla diversità.

Tra le 61 metriche utilizzate dalle aziende della classifica Fortune 100 per legare la retribuzione dei dirigenti a fattori ambientali, sociali o di stile di gestione (ASG), 14, ovvero il 23%, sono metriche di diversità. In tutto, 44 ​​aziende utilizzano una o più metriche ASG, incluse sette che le hanno adottate a partire da quest’anno.

Un altro barcone si capovolge al largo della Libia, uccidendo 57 migranti.

Il bilancio regionale per il 2021 si avvicina a 1.000 morti. L’Organizzazione internazionale per le migrazioni collega l’aumento dei morti alla diminuzione dei pattugliamenti in mare.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, Financial Times, Le Monde, Middle East Monitor, NK News, Reuters, The Daily Star, The Globe And Mail, The Guardian, The Washington Post, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/208 – Philip Morris propone la messa al bando delle sigarette. E non è una bufala.

La democrazia tunisina è in ebollizione dopo che il presidente della repubblica ha licenziato il governo, ibernato il parlamento e revocato l’immunità dei deputati.

Di fronte alle manifestazioni di protesta che chiedevano lo “scioglimento del parlamento”, Kaïs Saïed ha deciso di confermare l’attuale esecutivo per i soli affari correnti. La sede del governo nella Kasbah di Tunisi è presidiata dall’esercito. Barricate sono state allestite davanti agli ingressi del palazzo. La sede regionale del partito Ennahdha a Jendouba è stata saccheggiata da gruppi di giovani manifestanti mentre la folla scandiva slogan contro il partito. Solo il movimento Echaab ha confermato il proprio sostegno alle decisioni del presidente della Repubblica.

Relazioni USA-Cina: Pechino svela per la prima volta la sua linea rossa nell’incontro con la vice segretaria di stato Wendy Sherman.

Il vice ministro degli Esteri cinese Xie Feng ammette che i colloqui sono in una fase di “stallo”, superabile solo se Washington revoca le sanzioni e lascia cadere la richiesta di estradizione dal Canada della direttrice finanziaria di Huawei.

Philip Morris, la grande compagnia statunitense attiva nel settore del tabacco, sollecita la messa al bando delle sigarette entro i prossimi dieci anni.

L’AD Jacek Olczak afferma che il tabacco dovrebbe essere trattato come le auto a benzina, che saranno vietate a partire dal 2030.

Il prossimo obiettivo di Facebook è la religiosità dei suoi utenti.

L’azienda sta intensificando le collaborazioni formali con vari gruppi religiosi negli Stati Uniti e prepara il futuro dell’esperienza religiosa.

La disinformazione, un’industria ombra che silenziosamente si prepara ad esplodere.

Nella penombra del web, aziende semiclandestine si intromettono nelle elezioni e diffondono informazioni false per conto di clienti che possono rivendicare ogni loro estraneità alle falsità diffuse, in un’era in cui diventa difficile distinguere il reale dall’irrealtà.

Biden nomina otto nuovi procuratori degli Stati Uniti in tutto il paese, compreso l’ufficio che sovrintende ai processi per i  fatti del sei gennaio.

Le nomine riguardano i distretti di Columbia, Indiana, Maryland, Massachusetts, New York e lo stato di Washington. La maggior parte delle nomine segnano dei veri primati storici, come i primi avvocati neri o le prime donne messi a capo di un distretto.

Le autorità russe bloccano decine di siti web collegati a Navalny.

La decisione arriva mentre cresce la pressione sui sostenitori dell’opposizione, sui giornalisti indipendenti e sugli attivisti per i diritti umani, alla vigilia delle elezioni parlamentari di settembre che Putin vuole sfruttare per consolidare ulteriormente il suo potere in previsione delle elezioni presidenziali del 2024.

Un forte terremoto sottomarino scuote l’Indonesia. Nessun allarme tsunami.

L’agenzia indonesiana di meteorologia e geofisica dice che il terremoto è stato avvertito in molte parti della provincia, ma che non c’è pericolo di tsunami. Tuttavia, molti abitanti del capoluogo della provincia di Palu si sono rifugiati su un’altura, ossessionati dal ricordo del devastante terremoto di magnitudo 7,5 che tre anni fa ha scatenato uno tsunami con più di 4.000 vittime.

Il produttore di vaccini BioNTech utilizzerà la tecnologia mRNA per attaccare la malaria.

La società con sede in Germania, che ha sviluppato il primo vaccino contro il coronavirus in collaborazione con la statunitense Pfizer, inizierà la sperimentazione clinica di un “vaccino contro la malaria sicuro e altamente efficace” entro la fine del prossimo anno.

L’Europa meridionale combatte gli incendi mentre il nord si scrolla dai detriti delle inondazioni.

Le condizioni climatiche dell’Europa meridionale sono in netto contrasto con le piogge torrenziali che hanno colpito i paesi del nord, dall’Austria alla Gran Bretagna, alla Germania e ai paesi vicini, la scorsa settimana.  In Grecia, nelle ultime 24 ore, i vigili del fuoco sono stati alle prese con circa 50 incendi; in Sardegna, aerei antincendio provenienti dalla Francia e dalla Grecia sono stati chiamati per dare man forte agli aerei locali che lottano contro gli incendi in tutta l’isola, dove sono stati bruciati oltre 4.000 ettari di foresta; in Sicilia sono scoppiati incendi nei pressi della città occidentale di Erice; in Spagna, la regione nord-orientale della Catalogna ha visto più di 1.500 ettari distrutti vicino a Santa Coloma de Queralt; a Lietor, nella regione centro-orientale di Castilla-La Mancha, più di 2.500 ettari sono andati in fumo; in totale quest’anno, in Spagna gli incendi hanno bruciato 35.000 ettari di bosco.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, Euronews, Frankfurter Allgemeine Zeitung, La Presse De Tunis, South China Morning Post, The Guardian, The New York Times.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/207– L’apocalisse degli insetti: senza di loro la razza umana può scomparire.

I prezzi del caffè si avvicinano ai massimi degli ultimi 7 anni dopo le gelate brasiliane.

Le temperature gelide nelle più grandi regioni di coltivazione del paese sollevano preoccupazioni per il raccolto del prossimo anno.

Nei suoi quasi duecento anni di vita il quotidiano in lingua gujarati Bombay samachar (ora Mumbay samachar) ha annotato la storia dell’India.

Il primo numero del più antico giornale dell’Asia tutt’ora in attività è uscito il primo luglio del 1822. Ora si prepara ad accendere la sua duecentesima candelina.

Neppure la pandemia impedisce a Ryanair di volare sempre più alto.

Sebbene i profitti questa settimana possano essere in calo, le azioni della compagnia aerea  e l’ottimismo del suo amministratore delegato sfidano la gravità.

L’apocalisse degli insetti: “Senza di loro il mondo intero si fermerà”.

Gli insetti sono diminuiti del 75% negli ultimi 50 anni e le conseguenze potrebbero presto essere catastrofiche. Il biologo Dave Goulson illustra i servizi vitali di queste creature per la vita umana.

L’Afghanistan tornerà ad essere il rifugio del jihadismo internazionale?

Il ritiro americano dall’Afghanistan favorisce il rapido ritorno di molti talebani, con il rischio di una nuova ripresa del jihadismo internazionale.

Brasile: decine di migliaia di manifestanti sfilano contro Jair Bolsonaro.

Per il quarto fine settimana consecutivo, la sinistra ha marciato contro la cattiva gestione della pandemia da parte del governo.

Ricercatori cinesi scoprono virus giganti nel punto più profondo della terra.

Le condizioni estreme nelle profondità della Fossa delle Marianne nell’Oceano Pacifico occidentale sono ideali per il mimivirus. Alcuni di essi sono abbastanza grandi da potere essere visti a occhio nudo, ma si ritiene che non siano pericolosi per l’uomo.

In occasione delle elezioni primarie per la scelta dei candidati a sindaco, New York ha sperimentato un nuovo modo di voto. Altre città potrebbero imitarla.

I leader eletti e gli elettori di New York sono divisi sul sistema di voto alternativo (o con ordine di preferenza), ma il mondo politico di Washington ne apprezza i risultati.

La regione-stato etiopica dell’ Amhara richiama alle armi  i giovani per combattere i tigrini mentre la guerra si espande.

L’appello alla mobilitazione di massa contro i combattenti del Fronte di Liberazione del Popolo del Tigré (TPLF), che secondo i capi militari di Amhara starebbero attaccando lo stato, allarga il conflitto e accresce l’instabilità nel Corno d’Africa.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Financial Times, Folha De S. Paolo, Genome Biology, Le Monde, Mumbay Samachar, Reuters, The Guardian, The New York Times, The Observer, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/206 – Il completamento della sequenziazione del genoma umano offre una nuova visione del nostro DNA.

Da telomero a telomero: finalmente completata la sequenziazione del genoma umano.

Due decenni dopo la presentazione in pompa magna della prima bozza, un piccolo esercito di 99 ricercatori ha finalmente decifrato l’intero genoma, colmando grandi lacune e correggendo una lunga lista di errori delle prime versioni. Sono stati scoperti oltre 100 nuovi geni che sono probabilmente funzionali e molte nuove varianti che potrebbero essere collegate a delle malattie. Il consorzio ha messo in rete sei articoli che descrivono l’intero genoma.

Il parlamento francese approva definitivamente il disegno di legge sul “separatismo”.

Il testo contiene una serie di misure sulla neutralità del servizio pubblico, la lotta all’odio in rete, la protezione dei dipendenti pubblici e degli insegnanti, il controllo dell’educazione familiare, il controllo rafforzato delle associazioni, una migliore trasparenza delle organizzazioni religiose e del loro finanziamento, la lotta ai certificati di verginità, alla poligamia e ai matrimoni forzati.

Nell’isola greca di Kos la detenzione dei richiedenti asilo è quasi sistematica.

Dalla fine del 2019, quasi tutti i nuovi arrivati ​​sono detenuti nell’unico centro di detenzione nel Mar Egeo. Le Ong temono che questa pratica venga estesa ad altre isole dove si stanno costruendo nuovi campi recintati.

Dopo le manifestazioni spontanee di protesta, ora Cuba ha paura.

Aumentano gli arresti ei processi; archiviate le marce di protesta, l’isola riprende il suo corso quotidiano.

42 ambasciate e istituti culturali in Ungheria esprimono il loro sostegno alla comunità LGBT+ .

Prima ancora della 26ma sfilata a Budapest, 30 ambasciate e 12 istituti culturali hanno espresso il loro sostegno alla comunità LGBTQI+ e “i loro diritti all’uguaglianza e alla non discriminazione, alla libertà di espressione e di riunione pacifica e alla libertà dalla violenza”.

Il Vaticano rivela di possedere più di 5.000 proprietà.

Le partecipazioni immobiliari, rese pubbliche per la prima volta, riguardano 4.051 immobili in Italia e 1.120 all’estero. Il Vaticano ha chiuso il bilancio 2020 con un deficit di 66,3 milioni di euro, un po’ meglio del previsto e persino inferiore alle perdite del 2019, prima della pandemia.

Nel 2020 il Vaticano ha pagato quasi sei milioni di dollari in tasse sugli immobili.

nel 2020 l’amministrazione ha pagato al governo italiano Imu per 5,95 milioni di euro e 2,88 milioni di euro di imposte sulle società per attività commerciali negli edifici di proprietà del Vaticano in Italia.

Uno ad uno, i paesi africani aboliscono le leggi sulla pena di morte ereditate dall’era coloniale.

Il 23mo paese africano ad abolire la pena capitale  è stato la Sierra Leone. Quasi la metà dei 54 paesi indipendenti dell’Africa lo ha già fatto, più del doppio rispetto a meno di due decenni fa.

Bolsonaro una volta disse che avrebbe preso il potere anche con un colpo di stato. Ora i brasiliani temono che stia gettando le basi per farlo davvero.

Alcune delle voci politiche più autorevoli del Paese, tra cui quella dell’ex presidente Michel Temer, esprimono preoccupazione per il fatto che Bolsonaro possa cercare di utilizzare infondate notizie di brogli elettorali per modificare o ribaltare un’elezione persa.

La Russia iscrive il partner del sito di giornalismo d’inchiesta  Bellingcat nella lista nera degli “agenti stranieri”.

Il sito ‘Insider’ è stato messo all’indice per aver rivelato il ruolo del Cremlino a Salisbury e in altri tentativi di omicidio.  ‘Insider’ è uno dei numerosi nuovi siti di giornalismo investigativo che pubblicano notizie imbarazzanti per il Cremlino. Insieme a ‘Bellingcat’, ha contribuito a rivelare l’identità di due agenti del Glavnoe razvedyvatel’noe upravlenie, o GRU “GP” (= Direttorato principale per l’informazione, ossia il servizio informazioni delle Forze armate russe)  ritenuti responsabili degli avvelenamenti di Salisbury, dei sicari dell’FSB responsabili dell’avvelenamento di Alexei Navalny e di altri tentativi di omicidio in Europa e altrove.

Un’antica strada romana e una darsena scoperte nella laguna di Venezia.

Il ritrovamento proverebbe che gli insediamenti umani nell’area precedano di secoli la fondazione della città. I sub avevano portato alla luce quello che sembra essere un selciato sotto la laguna già negli anni ’80; le ricerche più recenti confermano che il selciato fa parte di un sistema stradale.

Monsoni in India: almeno 125 morti nello stato del Maharashtra.

Le piogge torrenziali causano frane. Mobilitato l’esercito per le operazioni di soccorso nelle regioni costiere.

Perché il presidente della Cina, Xi Jinping, ha visitato il Tibet?

Il tempismo e il silenzio iniziale sulla visita della stampa cinese suggeriscono una qualche problematicità sulla legittimità della presenza cinese.

La Cina ordina a Tencent Music di rinunciare all’uso esclusivo delle sue etichette discografiche.

Questa decisione è il primo esempio delle conseguenze della legge cinese anti-monopolio. Tencent è una delle principali holding tecnologiche cinesi. I suoi servizi includono reti sociali, musica, portali web, commercio elettronico, giochi per cellulari, servizi Internet, sistemi di pagamento, i servizi di messaggistica istantanea Tencent QQ e WeChat e uno dei più grandi portali web, QQ.com. Possiede anche la maggior parte dei servizi musicali di Global (Tencent Music Entertainment), con oltre 700 milioni di utenti attivi e 120 milioni di abbonati paganti.

Temendo per la propria vita e libertà, l’ormai ex procuratore generale speciale contro la corruzione del Guatemala, Francisco Sandova, si rifugia in El Salvador.

Sandoval, licenziato il giorno prima dalla carica dal procuratore generale del Guatemala è entrato in territorio salvadoregno senza fornire dettagli su quale sarà la sua destinazione finale. Sandoval è il quinto alto magistrato in meno di tre anni ad aver lasciato il Paese a causa delle indagini svolte.

Catastrofe ambientale: il fiume Paraná registra il livello più basso dal 1944.

Sul Paraná transita circa l’80% delle esportazioni agricole dell’Argentina. Le navi che trasportano cereali sono costrette a  ridurre i carichi del 25%.

Biden autorizza lo stanziamento d’emergenza di 100 milioni di dollari per i rifugiati afghani.

Biden ha anche autorizzato la spesa di $ 200 milioni in servizi e beni degli Stati Uniti e delle agenzie governative per soddisfare le stesse esigenze.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: BioRxiv, Clarín, Crux Now, Economic Times, Global Times, Hungary Today, La Hora, Le Monde, Manila Bulletin, Nature, Reuters, The Economist, The Guadian, The New York Times, The Washington Post, Vatican News, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/205 – DeepMind mette in rete la banca dati degli elementi costitutivi della vita.

Risolta la crisi politica di Samoa con la sentenza del tribunale che insedia la prima donna primo ministro.

Fiame Naomi Mata’afa è stata confermata dalla corte d’appello delle Samoa come la prima donna premier del paese, ponendo fine ai 22 anni di regno dell’ex leader Tuila’epa Aiono Sa’ilele Malielegaoi.

Alcuni tra i più grandi siti del mondo bloccati da un guasto.

Diversi importanti siti e servizi in rete sono stati bloccati da un breve ma diffuso malfunzionamento. Molti siti, tra cui UPS, AT&T, Airbnb, USAA sono stati irraggiungibili per qualche tempo; alcuni visualizzavano messaggi di errore relativi al DNS. Anche i servizi di gioco più diffusi, tra cui PlayStation Network e Steam sono stati colpiti, così come il produttore di Fortnite Epic Games. Il problema sembra essere dovuto a un’interruzione del servizio Edge DNS dalla rete di distribuzione di contenuti e servizi cloud di Akamai.

L’azienda di intelligenza artificiale DeepMind di Google mette in rete la banca dati degli elementi costitutivi della vita.

Le quasi 20.000 strutture proteiche umane previste dal programma AlphaFold sono gratuitamente a disposizione di tutti i ricercatori. Nell’edizione del 15 luglio di Nature è stato pubblicato un documento sul funzionamento del programma e il codice con licenza aperta.

La crisi climatica trasforma le metropolitane e i sottopassi del mondo in trappole alluvionali.

Le inondazioni improvvise e mortali in Cina di questa settimana evidenziando i rischi del cambiamento climatico per le città a livello globale.

Le ONG bielorusse condannano la repressione del governo dopo una “settimana nera” di perquisizioni e arresti.

Attivisti per i diritti umani affermano che l’ultima serie di arresti e perquisizioni fa parte di “un’epurazione totale della società civile”

“Progetto Pegaso”: non potendo spiare il Dalai Lama, che non ha telefonini, l’India ha messo sotto controllo i suoi collaboratori.

 New Delhi ha preso di mira i telefoni delle persone vicine al leader spirituale tibetano, in esilio nel nord dell’India, per monitorarne i contatti mentre crescevano le tensioni con la Cina.

Una vergogna per Israele: NSO è un pericolo per la democrazia nel mondo.

L’applicazione di spionaggio telefonico di NSO è un’arma informatica che aiuta il terrorismo di stato contro la società civile. Mentre cresce l’indignazione internazionale, Israele mostra complicità o completa indifferenza e la stampa si preoccupa maggiormente della “violazione del diritto al gelato dei coloni israeliani” da parte della società Ben & Jerry che trova diseconomico continuare a rifornire gli insediamenti nei territori occupati.

La Tanzania arresta il leader dell’opposizione con l’accusa di “terrorismo”.

Quattro mesi dopo essere salito al potere, il presidente Samia Suluhu Hassan applica metodi che ricordano quelli del suo predecessore John Magufuli. Freeman Mbowe e altri 10 esponenti del partito d’opposizione Chadema sono stati arrestati a Mwanza prima di una assemblea pubblica per chiedere riforme costituzionali.

La struttura interna di Marte rivelata dall’analisi delle onde sismiche.

La missione InSight della NASA ha annunciato importanti progressi nella conoscenza della composizione degli strati inferiori del Pianeta Rosso.

Vaccini covid: il dosaggio frazionato potrebbe essere una soluzione per affrontare la carenza di dosi.

Uno studio preliminare suggerisce la possibilità di somministrare dosi frazionarie di vaccini per accelerare la corsa all’immunizzazione globale. I test effettuati confermano che due dosi con solo un quarto del dosaggio standard del vaccino Moderna è sufficiente a creare anticorpi di lunga durata. Il dosaggio frazionato viene efficacemente utilizzato da tempo in Africa per combattere le epidemie di febbre gialla.

Soldi gratis per tutti? Alcuni sindaci americani pensano di sì.

Dozzine di città e contee stanno sperimentano gli effetti dell’attribuzione ai residenti meno abbienti di un reddito mensile garantito tra $ 500 a $ 1.000. Un’associazione di sindaci, nota come Mayors for a Guaranteed Income (sindaci per un reddito minimo garantito) fa pressione sulla Casa Bianca e sul Congresso per un reddito garantito federale o, quanto meno, per rendere permanente il credito d’imposta di $ 300 al mese per bambino, che scade alla fine dell’anno.

Il crollo di un ponte taglia in due la transiberiana.

Dozzine di treni sono bloccati sulla linea ferroviaria più lunga del mondo che con i suoi 9.289 chilometri  copre otto fusi orari per collegare Mosca col porto del Pacifico di Vladivostok.

Turchia: barcone con 45 migranti affonda nel Mar Egeo.

L’imbarcazione ha avuto problemi a circa 100 chilometri a sud dell’isola greca di Karpathos.

Astronomi osservano la formazione d’una nuova luna intorno al pianeta di un altro sistema solare.

L’osservatorio ALMA, situato nel deserto di Atacama, in Cile,  rileva il disco di materiale vorticoso che si accumula attorno a uno di due pianeti appena formati, in orbita intorno a una giovane stella chiamata PDS 70, a 370 anni luce dalla Terra.

Almeno 16 morti in un’imboscata nell’est della Repubblica Democratica del Congo.

L’attacco è avvenuto su una strada vicino alla città di Oicha, circa 390 km a nord della capitale della provincia orientale di Goma. Altri nove sono rimasti feriti. I sopravvissuti attribuiscono l’assalto alle Forze democratiche alleate (ADF), un gruppo militante islamista che rivendica legami con lo Stato islamico, ed è responsabile della morte di migliaia di persone.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Al Jazeera, Associated Press, C|Net, DeepMind, Haaretz, Medrxiv, Reuters, Samoa Observer, Science, The Guardian, The New York Times, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/204 – Bilancio europeo: le nuove risorse proprie sono a rischio.

Proteste in Khuzestan: nella provincia costiera a sud ovest dell’Iran, rivoltosi armati uccidono un poliziotto e ne feriscono un altro.

La crisi idrica in questa regione petrolifera ha alimentato un’ondata di rabbia che si protrae dal 15 luglio; la repressione da parte delle autorità ha provocato almeno tre morti, una cifra destinata a salire.

“Lotteremo fino alla fine”: gli irriducibili dissidenti irlandesi non si arrendono.

Nonostante le critiche e le prese di distanza degli altri appartenenti all’IRA, un piccolo numero di irriducibili rimane fedele  all’azione armata. Cosa pensano di poter ottenere?

Magacoin: la criptovaluta pro-Trump attira oltre 1.000 piccoli investitori.

Magacoin si autodefinisce la “valuta digitale per la comunità MAGA”, ma i dati del sito mostrano che la maggior parte della criptovaluta è intestata al suo creatore, un consulente autodidatta sostenitore di Trump.

Hong Kong: cinque arresti per sedizione per un libro sulle pecore destinato all’infanzia.

Il volumetto, fra l’altro,  cerca di spiegare il movimento per la democrazia di Hong Kong, descrivendo i sostenitori come pecore circondate da lupi.

Bilancio europeo: le nuove risorse proprie sono a rischio.

Il disaccordo tra i ventisette sulla tassazione delle grandi imprese internet, sull’aggiustamento della tassa sul carbonio alle frontiere e sulla riforma del mercato europeo delle quote di emissione, rischia di privare l’unione delle risorse necessarie a finanziare il rimborso dell’ambizioso piano di stimolo da 750 miliardi di euro. In mancanza d’un accordo, tutto è stato rinviato all’autunno.

Il Madagascar sostiene di avere sventato un attentato contro il presidente. Arrestati due francesi.

Il procuratore generale del paese ha annunciato arresti “nell’ambito di un’indagine su azioni per mettere in pericolo la sicurezza dello Stato”, senza fornire ulteriori dettagli.

Covid: la Cina si oppone alla prosecuzione delle indagini dell’OMS sul suo territorio.

L’indagine dell’OMS non piace a Pechino, che rifiuta ogni collegamento della genesi del virus con una eventuale fuga dai suoi laboratori. Il viceministro della Sanità cinese denuncia “l’arroganza” dell’agenzia Onu.

“Progetto Pegaso”: anche le principesse che volevano fuggire dalla loro prigione d’oro negli Emirati Arabi Uniti erano nella rete di sorveglianza informatica dell’NSO.

L’inchiesta condotta dal consorzio giornalistico Forbidden Stories, tra cui “Le Monde” (e nessuna testata italiana), appura che tra i numeri telefonici sorvegliati figuravano anche quelli di Latifa, figlia dell’emiro di Dubai, edi Haya, sesta moglie dello stesso, e dei loro parenti. Anche Prodi per un certo periodo è stato sorvegliato.

Le criptovalute sotto attacco da parte delle agenzie regolatorie dei mercati finanziati.

Gli scambi in valute digitali si stanno gradualmente istituzionalizzando. La loro ascesa potrebbe dare una scossa alla finanza tradizionale.

Texas Instruments, uno dei più grandi produttori di circuiti integrati al mondo, teme che a furia di gridare alla penuria, si corra verso la sovrapproduzione.

Mentre crescono gli investimenti per espandere la capacità di produzione, i produttori temono che, quando la domanda globale diminuirà, i profitti subiscano un duro contraccolpo. Secondo alcuni analisti si vedono già dei primi segnali di rallentamento in un settore notoriamente ciclico.

Inondazioni in Cina: l’Henan si prepara a un altro ciclo di forti piogge che potrebbe interessare 3 milioni di persone.

Mentre nella capitale provinciale Zhengzhou l’operazione di pulizia continua, è in atto un altro allarme rosso per altre grandi città. Il bilancio delle vittime sale a 33 e l’opinione pubblica s’interroga come mai i meteorologi non siano riusciti a prevedere le ultime devastanti inondazioni.

La mortale patologia dei coralli dei Caraibi è legata alle acque reflue delle navi.

Ricercatori trovano una “relazione significativa” tra la perdita di tessuto delle madrepore e la navigazione nelle acque circostanti.

Quasi 2.000 incriminati per i disordini dei giorni scorsi. Le vittime salgono a 276.

Delle 276 vittime, 234 sono state registrate nel KwaZulu-Natal e 42 nel Gauteng.

Johnson & Johnson pagherà $ 26 miliardi per porre fine alle cause relative allo scandalo degli oppioidi.

L’azienda inizierà a trasferire fondi agli stati e alle comunità ricorrenti per pagare i servizi di prevenzione e dipendenza causate dalla sua politica negli anni scorsi.

Le donne mormoni contestano apertamente la biancheria intima “del tempio”.

Frustrati da indumenti pruriginosi e costrittivi progettati dalla denominazione ecclesiale, chiedono una migliore vestibilità, più opzioni e “tessuti morbidi e soffici”. Gli indumenti del tempio, indicati semplicemente come indumenti, come “vesti del santo sacerdozio” o “biancheria intima mormone”, sono capi di biancheria intima indossati dagli aderenti al Movimento dei Santi degli Ultimi Giorni dopo aver preso parte al cerimonia di investitura e vanno indossati sia di giorno che di notte.

L’inchiesta condivisa sull’insurrezione del 6 gennaio rischia di saltare dopo che Pelosi respinge due componenti del partito repubblicano.

Pelosi ha invitato il portavoce repubblicano McCarthy a indicare due nuovi nomi per il comitato dopo aver respinto i rappresentanti conservatori Jim Jordan (R-Ohio) e Jim Banks (R-Ind.), una potere che ha in quanto portavoce della Camera. Come fedeli sostenitori dell’ex presidente Trump, entrambi i membri del congresso ricusati havevano votato contro la sua messa in stato d’accusa e si erano adoperati per ribaltare i risultati delle elezioni.

India: la polizia tributaria fa irruzione in diversi uffici del più grande gruppo mediatico indiano Dainik Bhaskar, critico col governo.

ll gruppo Dainik Bhaskar, il cui quotidiano in lingua hindi vanta una tiratura complessiva di oltre 4 milioni di copie, collocandosi al terzo posto nel mondo, è stato perquisito contemporaneamente in almeno quattro località, compresa la sede principale nello stato del Madhya Pradesh. La motivazione addotta, una presunta evasione fiscale, è stata contestata dall’opposizione governativa che sottolinea come il Bhaksar sia stato costantemente critico nel confronti del partito al governo indiano Bharatiya Janata Party (BJP).

Ursula von der Leyen respinge la richiesta di Boris Johnson di rinegoziare le clausole sull’Irlanda del Nord della Brexit.

Boris Johnson vorrebbe trovare “soluzioni pratiche” agli oneri burocratici e ispettivi che stanno causando penuria di alcune merci nell’Irlanda del Nord. Gli accordi post-Brexit per l’Irlanda del Nord stanno mettendo a dura prova le già difficili relazioni tra l’UE e il suo ex membro.

C’è posto per oltre 10.000: un inviato dell’ Associated Press è stato ammesso a visitare il più grande centro carcerario della Cina.

Situato all’estremo ovest dello Xinjiang, il complesso penitenziario di Dabancheng, che misura più del doppio dello stato del Vaticano, è il centro di detenzione più grande del paese e forse del mondo. Un cartello all’ingresso lo identifica come un “kanshousuo”, ossia come una struttura di detenzione preventiva. Secondo l’AP, in condizioni normali il centro potrebbe ospitare circa 10.000 persone. L’AP è la prima agenzia giornalistica occidentale che ha potuto visitarlo.

Gli Stati Uniti accusano la Cina di avere pirateggiato dati sul fiume Mekong.

L’accusa, che la Cina afferma essere infondate e motivate politicamente, è formulata in un atto ufficiale di 30 pagine della giustizia statunitense. I pirati avrebbero carpito i dati dal ministero degli esteri cambogiano durante il vertice di cooperazione Lancang-Mekong promosso dalla Cina nel 2018.

Israele reintroduce il “passi sanitario” per fare fronte alla variante delta.

Il governo aveva abolito la maggior parte delle restrizioni per il coronavirus dopo una veloce campagna di vaccinazione che aveva ridotto le infezioni e i decessi. L’allentamento delle restrizioni comprendeva l’abbandono del passi vaccinale che prima consentiva solo alle persone vaccinate o guarite dal virus di entrare in alcuni spazi pubblici. Sono state ripristinate anche le mascherine protettive al chiuso e misure più restrittive per i viaggiatori in arrivo.

Gli agricoltori indiani, sempre più  arrabbiati, organizzano una manifestazione vicino al parlamento per protestare contro le leggi agricole.

Nella più lunga protesta dei coltivatori contro il governo del primo ministro Narendra Modi, decine di migliaia di agricoltori da oltre sette mesi sono accampati sulle principali autostrade che portano a Nuova Delhi. Giovedì, la polizia di Nuova Delhi ha scortato 200 manifestanti dai luoghi di protesta fin nelle vicinanze del Jantar Mantar, un grande osservatorio dell’era Moghul in una zona centrale della città, che funge anche da “scioperodromo”.

Messico: nel Chiapas spuntano milizie di autodifesa contro la criminalità organizzata.

Come i ribelli zapatisti prima di loro, gli indigeni dello stato del Chiapas nel Messico meridionale hanno preso le armi per respingere le bande criminali organizzate che taglieggiano le loro comunità. Come prima manifestazione pubblica, decine di persone armate e incappucciate appartenenti a un gruppo chiamato “El Machete” hanno marciato durante il fine settimana per le strade di Pantelho nelle montagne del Chiapas.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Al Manar, Associated Press, Bloomberg, Business Standard, Daily Maverick, Frontiers, Le Monde, Les Echos, Madagascar Tribune, Reuters, South China Morning Post, The Guardian, The New York Times, The Washington Post, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.