Mese: Giugno 2021

Ultim’Ora II/162 – A maggio negli Usa i prezzi al consumo sono aumentati del 5%.

La giunta birmana aggiunge la corruzione alle accuse alla deposta Aung San Suu Kyi.

La donna politica dovrà risponde per l’occupazione abusiva di un area per una fondazione di beneficenza; inoltre avrebbe accettato tangenti in oro e denaro.

La Russia inserisce il movimento politico e gli attivisti pro Navalny nella lista nera delle organizzazioni “estremiste”.

Questa definizione impedisce ai gruppi di opposizione pro Navalny di ricevere donazioni in denaro ed espone i membri e sostenitori a condanne fino a sei anni di carcere.

Per la prima volta in 20 anni il lavoro minorile nel mondo è in aumento.

Le Nazioni Unite avvertono che la crisi del coronavirus minaccia di spingere altri milioni di bambini al lavoro precoce.

Sciopero nazionale in Grecia nei trasporti e nei servizi pubblici contro il nuovo diritto del lavoro.

Secondo i critici, la nuova legislazione ufficializzerà gli straordinari non pagati.

Éric  Zemmour, un possibile candidato presidenziale del 2022, preoccupa Marine Le Pen.

Il polemico notista del “Figaro”, che su CNews richiama ogni giorno quasi 1 milione di telespettatori, incoraggia le voci su una sua partecipazione alle elezioni presidenziali.

La compagnia assicuratrice Axa stanzierà 300 milioni di euro per i 15.000 ristoratori suoi assicurati.

Il gruppo è oggetto di circa 1.500 procedimenti legali da parte di diverse centinaia di ristoranti suoi clienti che ritengono che le perdite subite per il covid rientrano fra i danni indennizzabili.

Sull’intelligenza artificiale, l’Europa fatica a trovare una via autonoma, smarcandosi sia dagli Stati Uniti che dalla Cina.

Il progetto di regolamentazione dell’IA proposto dalla Commissione europea contiene una serie di imprecisioni ed eccezioni che alterano significativamente l’ambizione etica dichiarata, afferma il politologo Charles Thibout.

Il Parlamento europeo pronto ad attaccare la Commissione perché imponga lo stato di diritto in tutti i paesi dell’Unione.

Per i deputati, la Commissione deve agire il più rapidamente possibile contro l’Ungheria e la Polonia, che continuano a violare i valori democratici.

Il cancelliere austriaco indagato per “falsa testimonianza”.

Sebastian Kurz è sospettato di aver mentito sulla nomina di un parente a un ufficio pubblico.

La ghiandaia delle querce non si lascia ingannare da nessun trabocchetto.

Ricercatori di Cambridge hanno dimostrato che il Garrulus glandarius evita alcune delle trappole in cui cadono gli umani. E hanno capito perché.

Come Vladimir Putin imbavaglia gli studiosi per riscrivere a suo modo  la storia russa.

La Federazione internazionale per i diritti umani pubblica un documento, “Crimini contro la storia”, che elenca gli attacchi sistematici compiuti negli ultimi anni da Mosca contro gli storici per imporre una narrazione ufficiale e legittimare il proprio potere.

Gli scandali per corruzione legata alla lotta al covid agitano il Sudafrica.

Il ministro della Salute Zweli Mkhize, oggetto di un’indagine dell’ente sudafricano anticorruzione sui contratti stipulati in relazione alla pandemia, è stato messo in “congedo speciale”.

Kim Jong Un sembra essere dimagrito, il che potrebbe avere conseguenze geopolitiche di  peso.

Se ha solo seguito una dieta più salutare, “probabilmente la sua immagine interna migliorerà” a la sua politica potrebbe diventare un po’ più prevedibile. Se, invece, dipende da un qualche problema di salute, dietro le quinte la lotta per la sua successione potrebbe già essere in atto.

Il blocco totale della rete di Colonial Pipeline è stato deciso pensando allo scenario peggiore.

L’AD Joseph Blount e l’esperto di sicurezza informatica Charles Carmakal hanno dichiarato a una commissione della Camera Usa che l’azienda temeva che gli estorsori potessero avere preso il controllo della rete fisica.

Il Papa respinge l’offerta di dimissioni del cardinale Marx.

Il cardinale Reinhard Marx aveva offerto le dimissioni per assumersi la sua parte di responsabilità dei precedenti fallimenti della chiesa nell’affrontare il problema degli abusi sessuali da parte dei preti.

Toshiba ha colluso con il governo per ricattare gli azionisti.

Il Ministero dell’economia, del commercio e dell’industria (METI) si sarebbe appoggiato al fondo di Harvard e ad altri investitori stranieri nel tentativo di convincere gli altri azionisti li a votare insieme al management all’assemblea annuale dello scorso anno.

A maggio negli Usa i prezzi al consumo sono aumentati del 5%, il tasso più alto dall’estate del 2008.

Questa percentuale rappresenta il più grande aumento dopo il +5,3% nell’agosto 2008, poco prima che la crisi finanziaria facesse precipitare gli Stati Uniti nella peggiore recessione dalla Grande Depressione.

La moglie di El Chapo si dichiara colpevole di traffico di droga.

Emma Coronel Aispuro, 31 anni, è stata arrestata a febbraio con l’accusa di traffico internazionale di droga all’aeroporto internazionale di Dulles ed è rimasta in carcere in attesa del processo.

La Cina è pronta a inviare il primo equipaggio nella sua stazione spaziale.

I tre astronauti prevedono di trascorrere in orbita tre mesi, durante i quali eseguiranno passeggiate spaziali, lavori di costruzione e manutenzione e condurranno esperimenti scientifici.

Muore a 101 anni Gottfried Boehm, architetto delle chiese di cemento.

Nato a Offenbach, nella Germania centrale, nel 1920, Boehm ha costruito più di 50 chiese, molte delle quali nel suo caratteristico stile in cemento. È stato uno dei più famosi architetti del dopoguerra e nel 1986 è stato il primo tedesco a ricevere il premio per l’architettura Pritzker. Uno dei suoi edifici più noti è la chiesa Maria, Regina della Pace, a Neviges, vicino a Duesseldorf.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, CNBC, CNN, Daily Maverick, Deutsche Welle , Federazione Internazionale Per I Diritti Umani, Frankfurter Allgemeine Zeitung, Houston Chronicle, Le Monde, Moscow Times, Pnas, Reuters, Süddeutsche Zeitung, The Guardian, The Irrawaddy, The New York Times, The Washington Post, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/161 – Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite raccomanda António Guterres per un secondo mandato.

Auckland conquista il titolo di città più vivibile del mondo.

Il successo della Nuova Zelanda e del Giappone nel controllare il covid ha fatto rimontare le loro città in vetta alla classifica. La precedente detentrice del primo posto, Vienna, è uscita dalla lista delle prime 10.

Guarda le prime immagini di Ganimede, il più grande dei 79 satelliti di Giove, inviate  dalla sonda Juno (Giunone).

La navicella spaziale della Nasa ha catturato le prime immagini ravvicinate della luna più grande di Giove riprese dalla distanza di mille chilometri.

Nicaragua: la polizia di Ortega arresta il quarto candidato alla presidenza.

Continua l’offensiva contro l’opposizione in vista del voto di novembre. La polizia del Nicaragua ha arrestato un quarto candidato presidenziale, Félix Maradiaga. Il suo avvocato dice che il politico è stato anche picchiato ed è detenuto in un luogo sconosciuto.

In Nigeria la sospensione di Twitter appare una prima misura “per imbavagliare i media”.

Utilizzata da 40 milioni di nigeriani, la rete sociale è diventata un importante strumento di protesta politica.

Successioni e donazioni: in Francia mancano solo poche settimane per regalare ancora denaro esentasse ai propri familiari.

Fino al 30 giugno, un regime temporaneo consente di donare fino a 100.000 euro a ogni figlio, nipote e/o un pronipote in esenzione d’imposta. Le persone senza figli, nipoti o pronipoti possono fare donazioni per la ricostituzione del capitale delle PMI, per la costruzione dell’abitazione principale o per lavori di ristrutturazione o di miglioramento energico.

Nuvola in crisi: chi è Fastly e perché sono caduti i collegamenti con i principali siti di internet.

Le interruzioni sono iniziate martedì mattina, con gli utenti che ricevevano messaggi di errore quando tentavano di visitare vari siti web. I principali siti di notizie e il sito del governo inglese  sono tornati quasi rapidamente in linea. I primi rapporti addebitano la colpa Fastly, una società americana di servizi cloud.

Molti criminali pensavano che i loro dispositivi fossero sicuri. Ma il loro fornitore era l’F.B.I.

Con un’operazione durata tre anni sono stati intercettati oltre 20 milioni di messaggi. Alla fine sono scattati gli arresti per centinaia di malavitosi in una dozzina di paesi.

Il farmaco per l’Alzheimer sarà l’Eldorado di Biogen. Molto probabilmente a spese dei contribuenti.

Nonostante le scarse prove sulla sua efficacia, l’ Aduhelm genererà miliardi di dollari di fatturato, in gran parte pagati dai servizi sanitari nazionali.

Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite raccomanda António Guterres per un secondo mandato.

Il probabile secondo mandato per lo statista portoghese come segretario generale continua la storia esclusivamente maschile delle Nazioni Unite sin dalla sua fondazione nel 1945.

Il governo Bennett-Lapid sarà probabilmente varato domenica, Netanyahu passa all’opposizione.

Anche il deputato del partito di destra Yamina, Nir Orbach, voterà a favore, garantendo la maggioranza della Knesset al nuovo governo.

La strategia globale sui vaccini di Biden al centro dell’attenzione dei colloqui sulla pandemia del G-7.

Il presidente americano vuole ripristinare il prestigio internazionale dell’America, ma le difficoltàdiplomatiche al suo primo incontro all’estero sono molteplici.

Iran: un candidato alla presidenza si dice disposto a incontrare Biden.

L’ex governatore della Banca centrale iraniana Abdolnasser Hemmati sottolinea che un ritorno americano al pur logoro accordo nucleare iraniano può essere la chiave per qualsiasi iniziativa tesa ad allentare le tensioni in Medio Oriente.

La Grecia si rivolge ai mercati per la quarta volta nel 2021 e raccoglie 2,5 miliardi di euro.

Il rendimento dell’ultima asta è stato vicino allo 0,9%. Il governo di centrodestra spera di trarre vantaggio dai bassi tassi di interesse per migliorare la sostenibilità del debito a lungo termine del paese dopo i tre salvataggi internazionali consecutivi del 2018.

El Salvador: il parlamento approva il bitcoin come moneta a corso legale.

L’uso dei bitcoin sarà “libero, con potere liberatorio illimitato in qualsiasi transazione e a qualsiasi titolo le persone fisiche o giuridiche pubbliche o private intendano utilizzarlo”.

Perù: Pedro Castillo assapora la vittoria mentre la rivale prepara azioni legali.

Col 98,340% dei voti scrutinati, Castillo è al 50,206% e Keiko Fujimori 49,794% dei consensi.

Libia: le perdite di petrolio colpiscono la produzione, afferma il capo della società petrolifera di stato NOC.

Mustafa Sanalla dice che nelle ultime due settimane la Libia ha perso circa 50.000 barili al giorno ad Akakus e che la produzione è diminuita anche nel sito estrattivo di Waha Oil Company a causa delle perdite degli oleodotti.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, CNBC, El Commercio, El Diario De Hoy, La Prensa, Le Monde, Nasa, Reuters, The Economist, The Jerusalem Post, The New York Times, The Washington Post, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/160 – Durante la pandemia i livelli globali di anidride carbonica sono aumentati.

Da due giorni un’enorme frana sottomarina sparge fango nell’oceano in un’area di mille chilometri.

L’evento sarebbe passato inosservato se non avesse rallentato il traffico dati tra la Nigeria e il Sudafrica.

Milizie rivali confermano che Abubakar Shekau, il leader nigeriano di Boko Haram, è morto.

Il capo di Boko Haram si è suicidato per non cadere prigioniero di un gruppo avversario.

Durante la pandemia i livelli globali di anidride carbonica sono aumentati.

Le emissioni hanno raggiunto 419 parti per milione a maggio, la misura più alta nei 63 anni in cui sono stati registrati questi dati.

Terrore a Manaus: macchine incendiate, scuole chiuse e autobus fermi mentre le bande della droga mettono la città a ferro e fuoco per vendicare l’uccisione del loro capo da parte della polizia.

La città brasiliana costretta a chiude scuole e a bloccare il trasporto pubblico, mentre i banditi attaccano e incendiano stazioni di polizia, autobus, uffici pubblici, banche e auto private.  

Gangster globali catturati grazie alle telefonate criptate.

Migliaia di malavitosi in tutto il mondo da anni usano telefoni crittografati per coordinare traffici di droga, trasferimenti di armi e altre operazioni illegali. Finché un programmatore pentito non ha dato alla polizia il codice di decrittazione.

Un informatore e un’applicazione di messaggistica hanno inferto un duro colpo alla criminalità globale.

100.000 dollari oltre le spese e la promessa di una pena detentiva ridotta hanno convinto il programmatore pentito a collaborare con il Federal Bureau of Investigation che nel 2018 ha potuto avviare l’operazione Trojan Shield. Ad oggi, sono stati effettuati oltre 800 arresti e sono state sequestrate otto tonnellate di cocaina, 22 di cannabis, due di droghe sintetiche, 250 pistole, 55 veicoli di lusso e oltre 48 milioni di dollari in contanti e criptovalute.

Google riduce il controllo dei motori di ricerca sui dispositivi Android in Europa.

Il sistema operativo Android di Google funziona su circa quattro quinti dei cellulari del mondo. Nel 2019 i suoi concorrenti dovevano acquistare all’asta la possibilità di apparire su una schermata di scelta del motore preferito sui nuovi cellulari Android venduti in Europa. Una multa di 4,24 miliardi di euro comminata dalla Commissione europea, per aver utilizzato Android per consolidare il dominio del suo motore di ricerca, ha convinto Google a cambiare strategia.

La nuvola è andata in tilt: un problema tecnico di un importante fornitore di servizi cloud oscura per quasi un’ora i principali siti del mondo.

Un guasto nei server della società statunitense Fastly Inc. ha mandato in tilt i siti a più alto traffico come Reddit, Amazon, CNN, Paypal, Spotify , Al Jazeera e New York Times.

Il tribunale dell’Onu conferma la condanna all’ergastolo per il “macellaio della Bosnia”  Ratko Mladic.

L’ex capo militare serbo-bosniaco Ratko Mladic dovrà scontare l’ergastolo per genocidio e crimini di guerra.

“Nessuna prova è mai sufficiente”: le donne ceche combattono perché qualsiasi rapporto non consensuale sia considerato reato.

Nella Repubblica Ceca, la definizione legale di stupro richiede la minaccia di violenza. Gli attivisti dicono che questa definizione danneggia le vittime.

L’Australia dovrebbe prendere il controllo del dominio Internet Cocos .cc per sventare truffatori e siti di pedofilia.

Il suffisso di Cocos (Keeling) Islands è uno dei domini di primo livello più comunemente usati per ospitare materiale pedopornografico.

La conoscenza di molte piante medicinali è a rischio a causa dell’estinzione delle lingue tribali.

La perdita della diversità linguistica può portare alla scomparsa di antichi rimedi sconosciuti alla scienza ufficiale.

Comprare un tweet da 2,5 milioni di dollari? Gli NFT tra boom e bolla.

La tecnologia dei “gettoni non fungibili” consente di acquisire archivi  digitali che prima non si vendevano. Da diversi mesi queste tre lettere, NFT, scuotono il mondo dell’arte e della rete.

L’F.D.A. approva il farmaco per l’Alzheimer nonostante il rovente dibattito sulla sua efficacia.

L’aducanumab, o aduhelm, è il primo nuovo trattamento per l’Alzheimer da 18 anni e promette di bloccare lo sviluppo della malattia. Ma alcuni esperti dicono che non ci sono prove sufficienti che funzioni veramente. Biogen inizierà a commercializzarlo fra due settimane.

Gli Stati Uniti recuperano parte del riscatto pagato ai pirati che hanno attaccato Colonial Pipeline.

Gli investigatori hanno rintracciato 75 bitcoin per un valore di oltre $ 4 milioni seguendo due dozzine di conti in criptovaluta.

Roma inaugura il suo primo distributore automatico di pizze. Ma i romani le mangeranno?

In una città dove non mancano pizze né sedicenti critici gastronomici, un imprenditore scommette su clienti con il senso dell’avventura.

Perché Amazon sfida l’uomo più ricco dell’India. Ovvero, come decodificare una sfida multimiliardaria.

Sia Amazon che il ricchissimo Mukesh Ambani considerano che il controllo della catena di negozi di alimentari in difficoltà Big Bazaar possa essere la chiave per assicurarsi il controllo del nascente commercio in rete indiano.

Amazon sta per concedere la tua connessione internet ai vicini. Ecco come impedirlo.

L’utente non ha alcun controllo sul tipo di dati che scorre sulla nuova rete senza fili Sidewalk di Amazon, rimasta inattiva negli altoparlanti intelligenti Echo e nelle fotocamere Ring. Ora non più.

Un nuovo audio della telefonata del 2019 rivela come Giuliani abbia fatto pressioni sull’Ucraina per indagare sulle infondate cospirazioni di Biden.

L’avvocato di Trump incitava i funzionari a indagare sulle accuse infondate sul rivale di Trump.

La Thailandia lancia la vaccinazione di massa contro il covid con le fiale prodotte da una società di proprietà del re.

I vaccini utilizzati sono prodotti principalmente da una società di proprietà reale che non ha precedenti esperienze nel campo dei vaccini.

Organismi di 24.000 di anni fa, trovati congelati in Siberia, possono ancora riprodursi.

Scienziati russi trovano rotiferi bdelloidei nelle profondità del permafrost

Una nuova legge bielorussa minaccia i manifestanti con molti anni di carcere.

La nuova norma di Alexander Lukashenko consente ai giudici di condannare le persone condannate per aver partecipato ad almeno due proteste non autorizzate nell’arco di un anno fino a tre anni di carcere. Inoltre inasprisce la pena massima per “violazione dell’ordine pubblico” da tre a cinque anni di reclusione.

Molti super ricchi non pagano quasi nessuna imposta sul reddito.

Una serie di documenti dell’ufficio federale delle imposte USA rivelano come i più ricchi evitano qualsiasi imposta sul reddito

Tra 92 e 96 milioni di anni fa, il dinosauro più grande del mondo era il re incontrastato dell’Australia.

Il gigantesco sauropode, ora ufficialmente chiamato Australotitan cooperensis, misurava fino a 30 metri di lunghezza e sei metri di altezza all’anca.

Fonti

 

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, BBC, CNN, Current Biology, Deutsche Welle, Diário Do Amazonas, Le Monde, National Oceanic And Atmospheric Administration, PNAS, ProPublica, Reuters, Te Australian, The Economic Times, The Guardian, The New York Times, The Sydney Morning Herald, The Wall Street Journal., The Washington Post, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/159 – Janet Yellen non ha fatto molta fatica per convincere il G7 a trovare un accordo fiscale globale. La parte difficile arriva ora.

La crisi climatica ridurrà il pil delle economie del G7 più del doppio del covid.

Se le temperature aumentano di 2,6° C, i paesi del G7 perderanno cinque trilioni di dollari all’anno.

L’accordo globale del G7 potrebbe esentare Amazon dal pagamento delle tasse previsto dall’accordo stesso.

Il comunicato finale del G/ suggerisce che l’accordo si applichi solo ai “profitti superiori al 10%”, il che potrebbe escludere Amazon. Alcuni esperti temono che Amazon possa evitare di pagare molte più tasse in alcuni dei suoi più grandi mercati a meno che i leader mondiali non chiudano questa falla.

Janet Yellen non ha fatto molta fatica per convincere il G7 a trovare un accordo fiscale globale. La parte difficile deve arriva ora.

La segretaria al tesoro Usa ha convinto i ministri delle finanze del G7 sulla tassa minima globale. Vendere l’idea ai parlamentari repubblicani non sarà altrettanto facile.

I ricevimenti nuziali sono tornati. I produttori italiani di confetti ne sono deliziati.

Non c’è cerimonia nuziale senza confetti, ma anche in Vaticano non c’è festa senza le deliziose mandorle rivestite di zucchero.

Migliaia di persone sono scese a Miami per glorificare i bitcoin.

È stato il più grande evento al mondo e la prima grande conferenza in presenza sulla criptovaluta dall’inizio della pandemia. I termini gergali, gli alcolici e i discorsi milionari scorrevano come fiumi.

I resti di uno scheletro incatenato testimoniano la pratica della schiavitù nella Britannia romanica.

La scoperta di un maschio con le catene ai piedi a Rutland è la prima del suo genere.

Pakistan: 31 morti e 100 feriti sono il primo tragico bilancio di uno scontro tra due treni passeggeri.

L’incidente si è verificato vicino a Daharki, una città situata nel distretto di Ghotki, nell’alto Sindh.

La Cina blocca i conti in criptovaluta di Weibo nel “giorno del giudizio” per i bitcoin.

Ai titolari (per lo più dei super ricchi) che si collegano col proprio conto appare una schermata col messaggio che dice che quella posizione “viola leggi e regole”.

L’ong Global_Witness invita le banche cinesi a disinvestire dalle imprese legate alla deforestazione.

La Cina è uno dei maggiori consumatori al mondo di prodotti agricoli come la soia e l’olio di palma, la cui produzione spesso è causa di deforestazione a livello globale.

Nella sua prima apparizione politica dopo la sconfitta fuori della Florida, Donald Trump evoca alla convenzione dei repubblicani della Carolina del Nord le “cose ​​brutte” accadute durante le elezioni del 2020.

Nelle scorse settimane il suo consulente capo Mark Meadows ha sollecitato il dipartimento di giustizia a indagare sulle fantasiose denunce di frode elettorale dette “Italygate”.

Negli ultimi 15 anni l’Unione Europea ha dato il via libera a 12 pesticidi potenzialmente pericolosi.

Un rapporto dell’ONG PAN Europe evidenzia i punti deboli del sistema europeo di valutazione dei rischi.

La Corte Suprema in chiusura di sessione deve affrontare uno dei problemi più spinosi non all’ordine del giorno: la permanenza in carica del giudice Stephen G. Breyer.

A 82 anni, Breyer, che è il membro liberale più anziano della corte, è oggetto di pressioni senza precedenti perché si  dimetta e consenta al nuovo inquilino della Casa Bianca di equilibrare meglio la composizione della corte.

In Africa la malaria è molto più letale del coronavirus. Perché il vaccino è ancora in ritardo?

Gli acquazzoni stagionali che bagnano le rosse strade sterrate alimentano nuvole di zanzare che diffondono la malaria. I ricercatori parlano di un’epidemia dimenticata, anche se ogni anno uccide più di 400.000 persone, contro le circa 130.000 vittime del covid nel continente africano degli ultimi 15 mesi.

L’eredità razzista dei nomi di molte specie d’uccelli.

La comunità degli ornitologi affronta un difficile dibattito sui nomi delle specie dati per onorare esploratori schiavisti, suprematisti e ladri di tombe. Corina Newsome, un’ornitologa nera, specie rara come alcuni degli uccelli che studia, lavora all’abbattimento delle barriere anche linguistiche per la diffusione dello sport dell’osservazione degli uccelli e la vita all’aria aperta.

Burkina Faso: il bilancio della strage di Solhan è di 160 morti.

La cittadina, situata a una quindicina di chilometri da Sebba, capitale della provincia di Yagha, è stata attaccata tra venerdì e sabato da bande armate. Ladri di bestiami, seminatori di panico o un nuovo gruppo che vuole impadronirsi delle ricchezze minerarie della regione?

Google cambierà la sua politica pubblicitaria globale in modo da evitare l’accusa di abuso di posizione dominante.

Secondo i termini dell’accordo, Google migliorerà i servizi di Ad Manager in modo da non utilizzare i dati in suo possesso per battere con offerte migliori i server pubblicitari e le piattaforme di vendita di spazi pubblicitari concorrenti.

Elezioni messicane di mezzo termine: Il presidente Lopez Obrador conserva la maggioranza del Congresso, ma perde smalto.

Una prima stima dell’Istituto elettorale nazionale attribuisce alla coalizione di governo di Obrador tra 265 e 292 dei 500 seggi della Camera bassa, meno della maggioranza dei due terzi del primo semestre del suo mandato.

Elezioni presidenziali del Perù: battaglia fino all’ultima scheda.

Al 94% dello scrutinio Pedro Castillo ( Peru Libre) figura al primo posto con il 46,924% dei voti espressi, seguito da Keiko Fujimori (Fuerza Popular) col  46,782% dei suffragi.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Abc News, Britannia, Dawn, Elcomercio, Global Times, Global Witness, Le Monde, Le Pays, Reuters, Swiss Re, The Guardian, The New York Times, The Washington Post, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.