Ultim’Ora II/179 – Il Partito Comunista Cinese: 100 anni che hanno scosso il mondo.

Il Partito Comunista Cinese: 100 anni che hanno scosso il mondo.

Mentre la Cina celebra il centenario del suo partito di governo, The Guardian passa in rassegna gli episodi chiave della sua storia tempestosa, dalla Lunga Marcia, alle purghe di Mao e all’ascesa di Xi Jinping ai vertici di una superpotenza emergente.

Un sistema a semaforo sulle etichette indicherà la sostenibilità ambientale degli alimenti.

Il governo del Regno Unito e i principali marchi sperimentano un metodo per aiutare i consumatori a valutare l’impatto ambientale dei loro consumi.

Una “spugna su filo” aiuterà a individuare il cancro all’esofago.

Iniziano gli studi su un test che rileva il rischio di carcinoma esofageo.

Libano: svalutazione record della moneta. Scontri in due grandi città.

I manifestanti di Tripoli e Saida sabato hanno tentato di prendere d’assalto le filiali della banca centrale. Anche la sterlina libanese continua la sua caduta e sabato ha superato i 17.000 LL per dollaro.

Elezioni in Perù: i sostenitori dei due candidati rivali affollano le strade contestandosi vicendevolmente i  risultati elettorali.

I peruviani che sostengono il socialista Pedro Castillo e la destra di Keiko Fujimori marciano a Lima mentre il comitato elettorale esita ancora a decidere sull’esito delle elezioni.

La Macedonia del Nord vuole creare un nuovo grande parco nazionale intorno al monte Shar.

Dopo decenni di disboscamento selvaggio per l’industria del legname, una vasta area transfrontaliera dei Balcani attorno al monte Shar diventerà uno dei più grandi parchi naturalistici d’Europa. L’area, che si estende per oltre 240.000 ettari e attraversa l’Albania, la Macedonia del Nord e il Kosovo, comprende 37 laghi glaciali, 25 dei quali nella Macedonia del Nord e il resto in Kosovo.

Droni armati di bombe colpiscono una base aerea dell’esercito in Kashmir.

L’incidente, se viene dimostrato che è stato portato a segno dai ribelli anti-India, segnerebbe un importante salto di qualità nella strategia contro New Delhi. I ribelli fino ad ora hanno utilizzato principalmente le classiche tattiche di guerriglia come imboscate, attacchi mordi e fuggi, esplosioni telecomandate e autobombe.

Vertice tripartito a Baghdad tra Iraq, Egitto e Giordania.

All’ordine del giorno figurano temi tra cui la cooperazione politica ed economica. El-Sisi è il primo presidente egiziano a visitare Baghdad da quando le truppe di Saddam Hussein hanno invaso il Kuwait nel 1990.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Arab News, Associated Press, La República , L’Orient-Lejour, The Guardian, Večer, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.