Ultim’Ora II/178 – Chi sono i leader cinesi della settima generazione?

Un teschio incredibilmente completo trovato in un pozzo cinese costringe gli scienziati a ripensare l’evoluzione umana.

Il teschio di “Uomo Drago” rivela un nuovo ramo dell’albero genealogico più vicino agli umani moderni dei neandertaliani.

Uno scontro con gruppi criminali fa almeno 18 morti a Zacatecas, in Messico.

I corpi dei poliziotti uccisi sono stati appesi a un cavalcavia come monito; altri sette sono stati uccisi in una casa a colpi di arma da fuoco.

Il leader supremo dell’Iran riceve la prima dose del vaccino autoctono.

Solo il 2% degli iraniani è stato vaccinato mentre infuria la quinta ondata.

Come Mitch McConnell è riuscito a tenere uniti i repubblicani contro l’agenda di Biden.

Il leader della minoranza al Senato ha fatto ostruzionismo sulla legislazione federale per il diritto di voto, ha bloccato le misure per la lotta ai divari retributivi e ha minacciato di bloccare un candidato alla corte suprema.

Molti turchi temono l’impatto del canale da 65 miliardi di dollari con cui Erdoğan vuole doppiare lo stretto del Bosforo.

Il presidente è sempre più determinato a portare avanti il ​​suo “progetto faraonico”

Né alieni, né terrestri: gli Stati Uniti pubblicano un attesissimo rapporto sugli UFO.

Il Pentagono ha studiato oltre 140 avvistamenti segnalati dai piloti della marina negli ultimi due decenni. Molti avvistamenti sono stati segnalati tra l’estate del 2014 e la primavera del 2015. Il rapporto precisa che gli autori dello studio non credono che gli UFO siano opera di alieni, ma non possono spiegare cosa siano. Viene, comunque, confermato che i fenomeni osservati non fanno parte di alcuna operazione militare statunitense.

Colombia: ignoti attaccano l’elicottero del presidente Iván Duque.

È successo a Cúcuta vicino all’aeroporto. Nell’elicottero viaggiavano anche i ministri della difesa e dall’interno. L’atterraggio è stato normale e tutti gli occupanti sono sani e salvi.

L’Organizzazione Trump è oggetto di indagini penali della procura distrettuale di Manhattan.

Un atto d’accusa a carico della Trump Organization potrebbe coinvolgere lo stesso ex presidente e i suoi rapporti d’affari.

Internet consuma meno energia di quanto generalmente si pensi.

Una nuova ricerca afferma che i danni ambientali attribuiti alla rete sono sopravvalutati.

Dopo le polemiche, i vescovi cattolici statunitensi concordano che non ci sarà “nessuna direttiva nazionale sulla Comunione ai politici che sostengono o non si oppongono all’aborto”.

Il settantacinque per cento dei membri della Conferenza episcopale degli Stati Uniti ha votato durante la riunione annuale di primavera di procedere alla stesura di un documento di posizione sul “significato dell’Eucaristia”, elemento centrale della fede cattolica. Prima del voto, in diretta su Zoom, decine di vescovi hanno discusso sul fatto se la proposta fosse una risposta all’elezione di Biden, un cattolico osservante che sostiene il diritto all’aborto.

“I mercati globali del gas galoppano e i consumatori ne pagheranno un prezzo pesante”.

Bisogna tornare al 2008 per trovare prezzi così alti. Diversi fattori spiegano questo fenomeno: innanzitutto la ripresa economica post covid in Cina e nel Vecchio Continente e la domanda sostenuta da parte di  industrie ad alta intensità energetica (cartaria, chimica, automobilistica, alluminio, agroalimentare, siderurgica, ecc.), che da sole assorbono i tre quarti della produzione mondiale di metano. A ciò si aggiungono la riduzione dei flussi dalla Russia, un incendio e il rinvio della costruzione di molti terminali GNL.

Il voto elettronico può essere un rimedio all’astensionismo? La politica francese s’interroga mentre si prepara al secondo turno delle regionali.

I rappresentanti della maggioranza chiedono di modernizzare il sistema di voto, dopo l’astensione record rilevata alle recenti elezioni regionali e dipartimentali.

Chi sono gli astri nascenti del Partito Comunista cinese? Ecco i leader cinesi di settima generazione.

Molti di essi hanno maturato esperienze in settori specializzati, come la promozione del turismo, la gestione dei porti e la pianificazione urbana. Ma la carriera dei dirigenti nati negli anni ’60 sembra destinata a proseguire all’ombra di Xi fino al pensionamento senza alcuna possibilità di acquisire posizioni di primo piano.

La città cinese di Guangzhou costruirà una gigantesca struttura di quarantena covid con 5.000 posti letto per i viaggiatori internazionali.

La provincia del Guangdong è il principale punto d’ingresso della Cina per ricevere e mettere in quarantena coloro che entrano nel paese.

La Russia accoglie il generale birmano Min Aung Hlaing, ma non a braccia aperte: solo quanto basta per vendergli le armi.

Il Cremlino non ha concesso a Min Aung Hlaing, mente del golpe del Myanmar, tutte le tradizionali attenzioni diplomatiche accordate ai capi di stato durante la sua visita di quattro giorni, tuttavia l’accoglienza non è stata fredda. Da parte sua, Min Aung Hlaing ha finto di non capire, volendo dimostrare al mondo che la Cina non è la sua unica amica.

Brasile: Bolsonaro sapeva della corruzione sui vaccini e del contratto con la società indiana Bharat Biotech per 20 milioni dosi.

Un’inchiesta parlamentare sulla gestione da parte del governo della pandemia di coronavirus che ha ucciso più di mezzo milione di persone ascolta le accuse sui ritardi deliberati nella messa in sicurezza del paese. Il principale accusatore, il deputato federale Luis Miranda (DEM-DF), interviene all’audizione indossando un giubbotto antiproiettile.

Il più grande partito unionista dell’Irlanda del Nord finalmente ha un nuovo leader.

Il Partito Democratico Unionista dell’Irlanda del Nord ha ufficialmente eletto Jeffrey Donaldson come nuovo leader, una posizione che probabilmente lo porterà a diventare primo ministro del paese. Il politico 58enne, che guida il caucus del partito nel Parlamento del Regno Unito a Londra, è stato l’unico candidato alle elezioni, dopo due mesi caotici per il più grande partito dell’Irlanda del Nord.

La siccità che affligge il Madagascar spinge 400.000 persone nel baratro della fame.

 Il Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite afferma che il Madagascar meridionale è alle prese con una serie di siccità consecutive che stanno spingendo 400.000 persone verso la fame e hanno già causato parecchie morti. Il Madagascar è l’unico paese non è in guerra che ancora affronta la “carestia come catastrofe umanitaria”.

L’FDA aggiunge l’avvertimento sul rischio d’una rara infiammazione cardiaca ai bugiardini dei vaccini Pfizer e Moderna.

All’11 giugno, i casi di miocardite o pericardite segnalati al Vaccine Adverse Event Reporting System (VAERS) degli Stati Uniti, erano quasi 1.200 su 300 milioni di dosi di vaccino mRNA somministrate.

La Gran Bretagna rischia una carenza di generi alimentari a causa della crisi dei camionisti.

La Gran Bretagna quest’estate potrebbe affrontare mancanze negli scaffali dei supermercati e un collasso “inimmaginabile” delle catene di approvvigionamento dopo che la pandemia e la Brexit hanno portato alla soppressione di oltre 100.000 posti di camionista.

Ad Arles sperano in un “effetto Bilbao”: tutta acciaio e cemento, la torre di Frank Gehry inaugurata sabato vuole diventare un punto di riferimento per residenti e visitatori.

La mecenate Maja Hoffmann spera che la sua grande opera aumenti il prestigio della città. L’edificio è un tributo ai residenti più famosi di Arles: i romani e Vincent Van Gogh.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, cell, correio braziliense, Director of National Intelligence, el tiempo, joule, la provence, le monde, milenio, reuters, south china morning post, tehran times, the guardian, The New York Times, The Washington Post, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.