Onu: un veto della Russia sugli aiuti per Idlib in Siria sarebbe una catastrofe.
Se l’UNSC non approva una risoluzione che estende gli aiuti alla Siria nordoccidentale, milioni di persone dovranno affrontare carestie e malattie.
I bombardamenti delle forze di Assad in Siria provocano la fuga di 5.000 civili da Idlib.
Almeno 31 persone uccise dall’inizio di giugno a causa degli attacchi del governo nell’area di Idlib.
Un test di addestramento della Marina chiede: “Quale categoria ideologica terroristica rappresentano anarchici, socialisti e neonazisti?”
Il giornalista Carlos Fernando Chamorro lascia il Nicaragua.
È la seconda volta che Chamorro è costretto ad espatriare nei tre anni di crisi socio-politica che sta attraversando il Paese centroamericano. La sorella di Chamorro è tra le 19 persone incarcerate nella repressione pre-elettorale.
La Samaritaine riapre al pubblico dopo sedici anni di ristrutturazione.
Il grande magazzino di rue de Rivoli a Parigi, di proprietà di LVMH, inizia una nuova vita. Con 20.000 metri quadrati di superficie di vendita, si rivolge in particolare ai turisti asiatici… che non arriveranno prima della fine del 2022. Ma ” non è per nulla il grande magazzino che abbiamo conosciuto”, dice un ex dipendente.
Criptovaluta: aperta inchiesta dopo la volatilizzazione di milioni di euro da un gestore francese.
Diverse migliaia di membri dell’associazione RR Crypto, con sede vicino a Digione, sono stati avvertiti che i fondi affidati sono svaniti. Anche un suo fondatore ha confermato che i soldi sono non ci sono più. Le vittime identificate sono oltre 2000. L’associazione RR Crypto offriva servizi di gestione delle criptovalute dal 2019.
I repubblicani bloccano la legge sui diritti di voto, infliggendo un colpo a Biden e ai democratici.
I 50 senatori repubblicani hanno votato compatti contro la radicale revisione delle elezioni, facendo saltare il tentativo da tempo perseguito di eliminare l’arma ostruzionistica spesso usata nelle battaglie parlamentari.
Il Partito Repubblicano si è accampato sulle solite posizioni ostruzionistiche. Settimane dopo essere riuscito a bloccare il varo d’una commissione d’inchiesta indipendente sull’assalto guidato dai lealisti dell’ex presidente Donald Trump al Congresso il 6 gennaio scorso, il vecchio partito repubblicano ha seppellito un altro disegno di legge difeso dal Partito democratico, quello volto a facilitare le operazioni di voto, senza nemmeno entrare nel merito delle proposte. L’ambizioso testo democratico mirava ad affermare una visione opposta alle leggi promulgate negli stati governati dai repubblicani che limitano notevolmente le modalità di questo atto civico.
In Tunisia la crisi contagia tutti i settori.
Nuova ondata di covid, violenze della polizia, tensioni politiche ed economiche indeboliscono sempre più il capo del governo Hichem Mechichi.
Il Gabon riceve un primo riconoscimento concreto per la protezione delle sue foreste.
La Norvegia verserà 17 milioni di dollari per gli ulteriori 3,4 milioni di tonnellate di CO2 sequestrate nel 2016 e nel 2017. Quello che era solo una promessa con l’accordo firmato a settembre 2019 con la Norvegia diventa realtà.
Tra gennaio e maggio, la Cina ha importato 11,73 milioni di tonnellate di mais, superando il totale dello scorso anno di 11,3 milioni di tonnellate. Pechino incoraggia gli agricoltori a coltivare più cereali ed esorta gli allevatori a usare prodotti alternativi al mais e alla soia.
Per il 51% dei democratici gli Stati Uniti non supportano abbastanza i palestinesi. La percentuale sale al 62% tra quanti si definiscono liberali. Contemporaneamente il 49% dei repubblicani afferma che gli Stati Uniti non supportano abbastanza gli israeliani, un numero che sale al 61% tra coloro che si definiscono conservatori.
Apple Daily, l’ultimo quotidiano di Hong Kong a favore della democrazia, chiude battenti.
L’unico giornale pro-democrazia rimasto ad Hong Kong pubblica oggi la sua ultima edizione, dopo l’arresto di cinque tra direttore e altri dirigenti e il congelamento dei suoi conti bancari a causa della crescente repressione della Cina sul dissenso nella città semi-autonoma.
Dopo il probabile insuccesso d’un razzo, l’Iran di prepara a un altro lancio.
Le immagini satellitari confermano il lancio fallito, all’inizio di questo mese, dallo spazioporto Imam Khomeini nella provincia iraniana di Semnan.
Iran: sventato “un sabotaggio” a un centro nucleare civile.
La tv di stato iraniana afferma che le autorità hanno sventato un “attacco di sabotaggio” al programma nucleare civile del Paese, senza fornire ulteriori informazioni.
Le agenzie di stampa iraniane affermano che il governo degli Stati Uniti ha bloccato diversi siti giornalistici iraniani o appartenenti a gruppi affiliati all’Iran come il movimento Houthi dello Yemen. Alcuni siti sono tornati in rete normalmente.
Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: ABC news, al jazeera, Associated Press, BFM TV, CNBC, le monde, le parisien, NPR, south china morning post , the guardian, The New York Times, theintercept_, VOA, Vikipedia.
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo