Ultim’Ora II/166 – Nonostante le dichiarazioni roboanti, questo G7 è stato terribilmente avaro di vaccini.

Nonostante le dichiarazioni roboanti, questo G7 è terribilmente avaro di vaccini.

L’ex primo ministro laburista inglese Gordon Brown dice che il vertice era un’occasione unica per evitare innumerevoli morti. La storia giudicherà severamente l’ennesimo fallimento del mondo ricco.

Donazioni di sangue: Il calo della mobilitazione e l’aumento della domanda da parte degli ospedali hanno spinto gli ospedali verso una soglia preoccupante.

In occasione della Giornata mondiale del donatore di sangue, il presidente dell’Istituto francese del sangue spiega perché “il rinnovo dei donatori è essenziale per la continuità delle trasfusioni”.

Covid: per tracciare meglio le varianti, la Francia modifica la strategia di sorveglianza.

I test prenderanno in considerazione tre mutazioni del virus per tenere conto della grande diversità delle varianti.

Le criptovalute, ancora troppo energivore, cercano un futuro più verde.

Accusate di riciclaggio, finanziamento del terrorismo pirateria informatica, le criptovalute sono note altresì  per essere estremamente inquinante. È possibile evitarlo?

Resti di una capanna di fango e bambù di 4.500 anni fa ritrovati in Cina.

Sono stati portati alla luce presso le rovine dell’antica città di Baodun nella capitale provinciale di Chengdu. Nell’antica Cina, le costruzioni in fango e bambù erano frequenti, ma non ne erano mai state rinvenute nella pianura di Chengdu e soprattutto risalenti a un periodo così antico.

Apple avrebbe fornito all’FBI dati su un consulente della Casa Bianca di Trump nel 2018.

La società ha reso noto di di essere stata citata in giudizio da Donald F. McGahn II per le informazioni fornite sul suo conto tre anni fa.

La NATO si prepara a una presidenza americana più amichevole, dopo lo scetticismo di Trump.

Nell’ultimo decennio la NATO ha dovuto affrontare almeno due crisi importanti e inaspettate. La prima volta quando la Russia ha annesso la Crimea nel 2014. La seconda volta quando Donald Trump è stato eletto presidente.

Una centrale nucleare cinese potrebbe avere registrato perdite radioattive. Pechino dice che tutti gli indicatori sono “normali”.

L’impianto di Taishan, un investimento comune tra China General Nuclear Power Group ed Électricité de France, è stato messo sotto esame dopo che la CNN ha riferito che funzionari statunitensi erano stati avvertiti dal partner francese che i funzionari cinesi della sicurezza stavano aumentando i limiti consentiti per le radiazioni all’esterno dell’impianto per evitare di dover chiudere l’impianto.

Il vaccino anti covid sviluppato dall’Iran sembra efficace al 90%.

L’Iran afferma che il suo primo vaccino prodotto localmente ha mostrato risultati migliori del previsto nei test preliminari.

La Lituania ricorda l’80mo anniversario delle deportazioni di massa sovietiche.

Oltre 280 mila persone considerate contrarie a Mosca o ritenute elementi controrivoluzionari ebbero i beni confiscati e furono inviate in Siberia. Le deportazioni iniziarono l’anno dopo l’occupazione del paese da parte delle truppe sovietiche. Molti non tornarono mai dal lungo viaggio nei carri bestiame verso i gulag siberiani.

Molti iraniani temono che il voto imminente non farà che sottolineare la loro impotenza.

Gli iraniani si preparano a votare (o, forse, a boicottare) un’elezione presidenziale che molti temono possa solo sottolineare la loro impotenza a modificare il destino del paese.

La polizia nicaraguense arresta un oppositore ed ex vicecancelliere per presunti atti contro la sovranità nazionale.

La polizia nicaraguense ha arrestato un altro politico dell’opposizione, il sesto nel solo ultimo fine settimana.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Al jazeera, Associated press, CGTN, CNN, le monde, the guardian, The New York Times, The Washington Post, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.