Ultim’Ora II/164 – India: cosa fare per gli orfani del covid?

Sánchez porta avanti il progetto d’indulto per i dirigenti catalani condannati senza che il partito popolare sia riuscito ad aprirsi una breccia tra i parlamentari del PSOE.

Il Governo vuole che il progetto d’indulto sia pronto nei prossimi giorni, nonostante le manifestazioni della destra nelle strade e nelle istituzioni. I socialisti respingono le mozioni contro il provvedimento di grazia che il partito popolare di Pablo Casado ha promosso nella maggioranza dei parlamenti regionali,e in particolare in quelli più sensibili, come l’Andalusia.

Il governatore del Texas vuole completare il muro di confine di Trump e usare le truppe statali per arrestare i migranti.

Greg Abbott vuole cavalcare la battaglia politica in corso tra i repubblicani e il presidente Biden per l’aumento dei mesi scorsi degli arrivi di migranti al confine meridionale. Ciò, anche se la frequenza degli scontri tra pattuglia di frontiera e migranti si sta stabilizzando e cala il numero delle famiglie e dei bambini non accompagnati. Solo gli arresti alla frontiera sono rimasti a un livello record.

Il Sun di Murdoch, da decenni il più grande giornale del Regno Unito, ora vale zero.

Il calo delle vendite e le spese legali hanno inferto alla testata un colpo mortale, mentre il rivale Daily Mail lo ha sorpassato in quanto  a numero di lettori.

India: cosa fare per gli orfani del covid?

L’incredibile numero di morti per covid, largamente più alto della cifra di 354.000 decessi ufficiali, ha creato una situazione simile al dopoguerra: come gli orfani di guerra, ora ci sono gli orfani di covid.

Il rappresentante dell’Oregon Mike Nearman espulso dal parlamento dello stato con una storica votazione di 59 voti contro uno.

Nearman aveva aiutato dei manifestanti di estrema destra, alcuni dei quali armati, ad entrare in Campidoglio il 21 dicembre scorso, mentre era in corso una sessione speciale.

Algeria: ribelle e trascurata, la Cabilia non si sente coinvolta nelle elezioni legislative.

Diciassette liste si contendono i nove seggi assegnati a questa regione i cui abitanti si considerano emarginati dal potere centrale. A Béjaïa, capitale della piccola Cabilia, nel nord-est dell’Algeria, non ci sono manifesti elettorali per le strade: “Chi oserebbe affiggerne uno?”, si chiede un’attivista.

Austria: disagio e polemiche per la “mappa dell’Islam”.

Supportato dal governo, un noto islamologo ha aggiornato e ripubblicato un sito che elenca associazioni e luoghi di culto musulmani in tutto il Paese. Molti l’interpretano come una messa all’indice.

Un vasto traffico di anguille cieche del valore di 18,5 milioni di euro smantellato in Francia.

Nonostante il divieto di esportazione al di fuori dell’Ue nel 2009, il bracconaggio di avannotti di anguille è in pieno boom. Si calcola che la rete di bracconaggio operante tra la Francia e l’Asia abbia esportato più di 46 tonnellate di questo pesce migratore in via di estinzione.

L’F.D.A. dice che almeno 60 milioni di dosi di vaccino Johnson & Johnson non sono utilizzabili.

L’agenzia non ha deciso se consentire la riapertura della fabbrica di vaccini problematica di Baltimora.

Il comitato di controllo del dipartimento di giustizia indagherà sulla raccolta dei dati dei democratici da parte dell’amministrazione Trump.

I democratici denunciano l’acquisizione dei dati relativi ai senatori e membri del congresso democratici come abuso di potere e invitano i repubblicani a sostenere un’inchiesta del Congresso.

La siccità peggiora in tutti gli stati della costa del Pacifico con condizioni “eccezionali” che interessano oltre il 26% della regione.

California, Oregon, Utah e Nevada versano in condizioni di estrema siccità. Nel complesso, la siccità affligge  l’88% degli Stati Uniti occidentali. Secondo i meteorologi le condizioni di siccità persistente in questa regione sono esacerbate dai cambiamenti climatici causati dall’uomo.

A lungo trascurati, i cittadini arabi di Israele tendono ad affermare sempre più la propria identità palestinese.

Appena un mese fa, i cittadini palestinesi di Israele, normalmente indicati come arabi israeliani, si sono sollevati con manifestazioni di massa a livello nazionale per protestare contro gli sfratti israeliani e le incursioni della polizia. In centinaia sono stati arrestati o hanno subito le peggiori violenze comunitarie tra arabi ed ebrei nella storia post-indipendenza di Israele. Ora, uno dei principali partiti politici arabi, addirittura di orientamento islamista, è il fulcro di un probabile nuovo governo israeliano che consentirebbe a un sionista religioso di estrema destra di diventare primo ministro.

Gli editoriali d’uno dei più importanti giornali cinesi di proprietà dello stato criticano aspramente la politica degli Stati Uniti. La notizia è che l’autore è americano e lavora per il Pentagono.

“Ecco perché gli Stati Uniti perderebbero un’eventuale guerra con la Cina per l’isola di Taiwan”, ha annunciato un recente editoriale del 27 del Global Times, che ha anche definito i leader democraticamente eletti di Taiwan “secessionisti rinnegati” e ha definito “corrotto” l’interesse del Congresso degli Stati Uniti. Fin qui nulla di particolare. Ciò che è insolito è il suo autore: Franz Gayl non è solo un americano e un maggiore dei marine in pensione che tutt’ora collabora col Pentagono, ma è stato anche un celebre segnalante, la cui condotta è stata elogiata dall’allora Sen. Joe Biden.

Un ghiacciaio in via scioglimento era già la principale fonte di innalzamento del livello del mare. Poi le cose sono peggiorate.

Il ghiacciaio di Pine Island nell’Antartide occidentale sta accelerando il processo di liquefazione, mentre la sua piattaforma di ghiaccio si sta disintegrando.

Per frenare i prezzi dei farmaci, i Democratici cercano ancora una soluzione equilibrata.

Con centinaia di miliardi di dollari in potenziali risparmi, la posta in gioco è enorme. Il programma di assicurazione pubblica Medicare spende fino a 200 miliardi di dollari l’anno in farmaci da prescrizione, ma questa cifra continua a crescere man mano che nuove costose specialità entrano nel mercato. Ad esempio, un farmaco per l’Alzheimer approvato la scorsa settimana costa $ 56.000 all’anno e i co-pagamenti per i pazienti che ne fanno uso potrebbero salire alle stelle.

La “gente dell’acqua” della Bolivia cerca di sopravvivere alla perdita del suo lago.

Quello che era il secondo lago più grande della Bolivia è sparito. Si è prosciugato circa cinque anni fa, vittima del restringimento dei ghiacciai, delle deviazioni dell’acqua per l’agricoltura e della contaminazione. Qua e là riappaiono solo stagni isolati durante la stagione delle piogge. Ma gli Uru del Lago Poopo sono rimasti aggrappati alla sua ex costa incrostata di sale in tre piccoli insediamenti, 635 persone che mentre cercando come guadagnarsi da vivere lottano per salvare anche la loro cultura.

Iran: gli estremisti iraniani trovano l’unità solo negli attacchi all’unico candidato moderato.

I sette candidati presidenziali dell’Iran hanno opinioni nettamente diverse su tutto, con i sostenitori della linea dura che descrivono coloro che cercano il dialogo con l’Occidente come “infiltrati”. Analisti e sondaggisti legati allo stato indicano nell’intransigente capo della magistratura Ebrahim Raisi il chiaro favorito nel prossimo voto di venerdì, con un’opinione pubblica in gran parte ostile al presidente moderato Hassan Rouhani a causa del fallito accordo sul nucleare. Ma ciò non ha impedito all’ex capo della Banca centrale di Rouhani, Abdolnasser Hemmati, di criticare duramente Raisi, alzandosi dalla sedia durante un dibattito televisivo per consegnargli la lista dei grandi debitori morosi dalle banche statali. Inoltre ha cercato di collegare Raisi all’ex presidente Donald Trump, la cui decisione di ritirare unilateralmente l’America dall’accordo sul nucleare ha schiacciato il paese sotto il peso delle sanzioni.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, Bloomberg, CNN, El Diario, Forbes, Houston Chronicle, India Today, Le Figaro, Le Monde, The New York Times, The Oregonian, The Washington Post, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.