Ultim’Ora II/153 – Polemiche su un farmaco per l’alzheimer in fase di approvazione.

Un farmaco per l’alzheimer scatena una battaglia emotiva mentre si avvicina il termine ultimo per l’approvazione da parte dell’FDA.

Se autorizzato, il farmaco sarebbe il primo ad essere utilizzato per rallentare il declino cognitivo, ma i critici affermano che i dati non dimostrano che sia efficace.

La proliferazione di gruppi civili armati nel Myanmar alimenta i timori di una guerra civile su vasta scala.

Dozzine di formazioni partigiane di difesa popolare emerse nelle ultime settimane vogliono contrastare la brutalità delle forze armate.

Autorevoli personalità attaccano “l’ostruzionismo” per insabbiare l’indagine sulla Palestina della Corte penale internazionale.

Una lettera aperta firmata da decine di ex esponenti politici europei chiede la fine delle ” ingiustificate critiche pubbliche ” all’inchiesta sui presunti crimini di guerra in Palestina.

L’OMS adotta un nuovo sistema di denominazione per le varianti del coronavirus basato sull’alfabeto greco.

Le nuove “etichette” per le varianti chiave del coronavirus sono contrassegnate da lettere dell’alfabeto greco anziché dall’indicazione del paese dove è stata rilevata per la prima volta la variante.

“Euros for Docs”, un archivio senza precedenti sui legami tra l’industria farmaceutica e gli operatori sanitari, è in rete.

Nonostante l’ostruzionismo tecnico dell’industria farmaceutica, il sito Eurosfordocs.eu fa luce sui suoi legami finanziari con il mondo della salute e sui possibili conflitti di interesse.

L’Irlanda si oppone alla tassa minima globale del 15%.

Il paese, che all’inizio degli anni ’80 era uno dei più poveri dell’Unione europea, ha trasformato la sua aliquota dell’imposta sulle società al 12,5% in una specie di totem.

Il Mali, tra colpi di stato e disfacimento.

Simbolo della decadenza dello Stato, il terzo colpo di stato del Mali in dieci anni, che ha portato al potere il colonnello Goïta, indebolisce la campagna antiterrorismo francese “Barkhane”.

La domanda globale di olio e farina di pesce saccheggia le risorse alimentari dell’Africa occidentale.

Secondo Greenpeace, la domanda delle industrie europee e asiatiche contribuisce al saccheggio delle risorse ittiche dell’Africa occidentale.

Elio e idrogeno compressi come su Giove.

Un gruppo di ricerca franco-americano è riuscito a ricostruire le condizioni di pressione e temperatura del pianeta gigante. L’obiettivo: determinare se i due gas sono ben separati, come suggerito dalle letture delle sonde Galileo e Juno.

Snowden è tornato: lo scandalo dello spionaggio offusca i rapporti UE-USA.

Resoconti dei media affermano che i servizi segreti danesi hanno aiutato gli Stati Uniti a spiare i principali politici europei.

Per le madri non sposate cinesi, la strada per il riconoscimento dei loro diritti è lastricata di false partenze.

Alle ragazze madri spesso vengono negati i benefici statali. Il dibattito sul loro status ora è alimentato da un tasso di natalità in declino e da una nuova generazione di donne cinesi indipendenti.

Trovato un antenato fossile di “cibo per dinosauri”.

L’Iratinia australis potrebbe essere molto più antica di quanto credessero i paleobotanici.

Una nuova legge del Vaticano punisce anche gli abusi sugli adulti da parte di preti e religiosi non ordinati.

L’intensificata attenzione dei media sui preti pedofili e le ripetute denunce da parte delle vittime di abusi sessuali hanno indotto a un maggiore controllo sulle pratiche della chiesa. Una nuova legge riconosce che gli adulti possono essere vittime dei sacerdoti.

La Russia aumenta la pressione sugli esponenti dell’opposizione.

Le autorità russe hanno aumentato la pressione sul dissenso in vista delle elezioni parlamentari di settembre, arrestando un attivista dell’opposizione e facendo irruzione nelle case di molti altri. Andrei Pivovarov, il capo del movimento Open Russia, sciolto la scorsa settimana, è stato prelevato da un aereo diretto a Varsavia all’aeroporto di San Pietroburgo poco prima del decollo lunedì sera tardi. Martedì è stato portato a Krasnodar, nel sud della Russia, nell’ambito di un’indagine penale a suo carico. Sempre martedì, la polizia ha fatto irruzione nella casa di campagna del politico dell’opposizione Dmitry Gudkov, un ex deputato che aspirava a candidarsi per il parlamento a settembre. Almeno due dei suoi sostenitori  sono stati perquisiti anche nelle loro abitazioni.

L’inflazione della zona euro supera l’obiettivo della BCE.

l’inflazione nei 19 paesi dell’area euro è aumentata al 2% a maggio dall’1,6% di aprile, spinta dai maggiori costi energetici.

L’Iran non spiega le tracce di uranio trovate in diversi siti.

Tre mesi fa Gran Bretagna, Francia e Germania hanno bocciato un piano sostenuto dagli Stati Uniti per il Consiglio dei governatori dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica, composto da 35 nazioni, criticando l’Iran per non avere spiegato completamente l’origine delle particelle. Le critiche sono state ritirate quando il capo dell’AIEA Rafael Grossi ha annunciato nuovi colloqui con l’Iran.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, CNN, DeutscheWelle, Eurosfordocs.Eu, Le Monde, Nature, Politico, Reuters, Science Direct, The Guardian, The New York Times, The Washington Post, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.