Ultim’Ora II/142 – Negli ultimi quattro anni, l’arsenale nucleare della Corea del Nord è quasi raddoppiato.
Coronavirus: i cani rilevano il covid quasi come i tamponi.
Secondo uno studio avviato su iniziativa della Scuola nazionale di veterinaria di Alfort, i cani eccellono nel rilevare la presenza del coronavirus nell’uomo. I risultati “molto promettenti” di questa ricerca potrebbero accelerare la diagnosi di massa.
La crisi climatica causa il drastico declino della fauna selvatica artica.
Uccelli costieri nativi e caribù sono tra le specie a rischio perché le loro strategie di sopravvivenza sono sconvolte dai cambiamenti climatici.
Già altre volte Shekau era stato dato per morto, ma poi era improvvisamente risorto dal profondo della giungla. Abubakar Shekau, noto anche come Jama’atu Ahlus-Sunnah Lidda’Awati Wal Jihad (JAS), per oltre un decennio ha guidato la rivolta nel nord-est della Nigeria. L’Iswap, o Provincia dell’Africa occidentale dello Stato islamico, chiamata anche Wilayat Garb Ifrqiya, ossia “Provincia dell’Africa occidentale”, aveva rotto con Boko Haram nel 2016 per unirsi all’Isis.
Incerto e impreparato sulle normative da applicare, il personale di frontiera del Ministero dell’interno incontra con sospetto i visitatori e i lavoratori regolari.
Scoperto per caso nel 2014, il furto dei manoscritti non è stato seguito da alcuna indagine. Pare che siano coinvolti falsari di diversi paesi.
Decine di migranti soccorsi nella Manica.
Centosei migranti sono stati soccorsi dalle autorità francesi mentre cercavano di raggiungere le coste britanniche con tre barche.
Gli analisti hanno passato in rassegna la forza militare delle due parti, le relazioni commerciali, l’opinione pubblica, gli eventi politici e il sostegno degli alleati. Il cambiamento della dinamica politica e le relazioni più strette di Washington con Taipei sono considerati “fattori distruttivi” chiave.
“Fabbrica delle scoperte”: la Cina pensa in grande su come spiegarci l’universo.
Le strutture di ricerca su larga scala hanno aiutato la Cina al salto di qualità dalla produzione di scarpe e camicie alla scoperta di raggi cosmici e pulsar. Non tutti gli scienziati cinesi, tuttavia, credono che gli enormi progetti valgano il loro costo.
Mentre si prepara a incontrare il presidente della Corea del Sud, Biden deve fare i conti con il fatto che, negli ultimi quattro anni, l’arsenale nucleare del Nord è quasi raddoppiato.
Lo sforzo potrebbe costare miliardi di dollari e le autorità statunitensi sperano che venga accolto favorevolmente da Hamas. Ma modererebbe l’atteggiamento del gruppo militante nei confronti di Israele?
Una volta era l’economista preferito dall’industria tecnologica, ora è la spina nel suo fianco.
L’appello all’attivismo del governo del premio Nobel Paul Romer, in particolare nei confronti delle grandi aziende tecnologiche, riflette “un profondo cambiamento del suo pensiero”. La proposta di Romer di una tassa progressiva sulla pubblicità digitale colpirebbe principalmente i giganti della tecnologia come Google.
Il covid spesso è più fatale in Africa che in altre regioni.
Uno studio rileva che l’inadeguatezza delle cure ha contribuito a tassi di mortalità più elevati rispetto ad altre parti del mondo.
La Spagna “restituisce” 6.600 persone al Marocco, mentre le famiglie cercano i propri cari.
I funzionari di Ceuta sono sommersi dalle chiamate dei genitori marocchini che cercano di ricongiungersi con i propri familiari dopo che centinaia di bambini e adolescenti sono stati trascinati verso l’enclave spagnola nel nord Africa da uno tsunami diplomatico tra Spagna e Marocco.
Sia Israele che Hamas si dichiarano vincitori mentre la fragile tregua si consolida.
Israele e Hamas rivendicano 11 giorni di combattimenti, ma uno scontro tra la polizia israeliana e i manifestanti palestinesi a Gerusalemme sottolinea la fragilità della tregua. Il grande mediatore è stato l’Egitto.
La strada da percorrere prima che le banche diventino “verdi” è lunga e accidentata.
L’Autorità bancaria europea ha stabilito come le banche debbano pubblicare un rivoluzionario “indice di attività verdi”, o GAR, come misura fondamentale di come la loro attività sia rispettosa del clima, secondo la “tassonomia” preparata dall’Unione. Il GAR misura il rapporto tra le attività rispettose del clima, come prestiti e titoli di debito, e le attività totali della banca.
三 Fonti
Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, Conservation Of Arctic Flora And Fauna (CAFF), France Bleu, Le Monde, Premium Times, Reuters, South China Morning Post, The Guardian, The Lancet, The New York Times, Vikipedia.
三 Ultimo minuto
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo