Mese: Maggio 2021

Ultim’Ora II/142 – Negli ultimi quattro anni, l’arsenale nucleare della Corea del Nord è quasi raddoppiato.

Coronavirus: i cani rilevano il covid quasi come  i tamponi.

Secondo uno studio avviato su iniziativa della Scuola nazionale di veterinaria di Alfort, i cani eccellono nel rilevare la presenza del coronavirus nell’uomo. I risultati “molto promettenti” di questa ricerca potrebbero accelerare la diagnosi di massa.

La crisi climatica causa il drastico declino della fauna selvatica artica.

Uccelli costieri nativi e caribù sono tra le specie a rischio perché le loro strategie di sopravvivenza sono sconvolte dai cambiamenti climatici.

Il leader di Boko Haram, Shekau, si sarebbe fatto saltare in aria per non arrendersi ai combattenti dell’ISWAP che lo avevano catturato nella foresta di Sambisa, in Nigeria.

Già altre volte Shekau era stato dato per morto, ma poi era improvvisamente risorto dal profondo della giungla. Abubakar Shekau, noto anche come Jama’atu Ahlus-Sunnah Lidda’Awati Wal Jihad (JAS), per oltre un decennio ha guidato la rivolta nel nord-est della Nigeria. L’Iswap, o Provincia dell’Africa occidentale dello Stato islamico, chiamata anche Wilayat Garb Ifrqiya, ossia “Provincia dell’Africa occidentale”, aveva rotto con Boko Haram nel 2016 per unirsi all’Isis.

Il Regno Unito viene percepito come uno “stato nemico” dai cittadini dell’Ue detenuti dalla polizia di frontiera.

Incerto e impreparato sulle normative da applicare, il personale di frontiera del Ministero dell’interno incontra con sospetto i visitatori e i lavoratori regolari.

La Biblioteca Nazionale di Spagna affronta imbarazzata la misteriosa sparizione delle opere di Galileo.

Scoperto per caso nel 2014, il furto dei manoscritti non è stato seguito da alcuna indagine. Pare che siano coinvolti falsari di diversi paesi.

Decine di migranti soccorsi nella Manica.

Centosei migranti sono stati soccorsi dalle autorità francesi mentre cercavano di raggiungere le coste britanniche con tre barche.

Il rischio di un conflitto nello Stretto di Taiwan è “ai massimi storici”, afferma un centro di ricerca finanziato da Pechino.

Gli analisti hanno passato in rassegna la forza militare delle due parti, le relazioni commerciali, l’opinione pubblica, gli eventi politici e il sostegno degli alleati. Il cambiamento della dinamica politica e le relazioni più strette di Washington con Taipei sono considerati “fattori distruttivi” chiave.

“Fabbrica delle scoperte”: la Cina pensa in grande su come spiegarci l’universo.

Le strutture di ricerca su larga scala hanno aiutato la Cina al salto di qualità dalla produzione di scarpe e camicie alla scoperta di raggi cosmici e pulsar. Non tutti gli scienziati cinesi, tuttavia, credono che gli enormi progetti valgano il loro costo.

Biden deve affrontare una verità inquietante: la Corea del Nord non rinuncia al suo arsenale nucleare.

Mentre si prepara a incontrare il presidente della Corea del Sud, Biden deve fare i conti con il fatto che, negli ultimi quattro anni, l’arsenale nucleare del Nord è quasi raddoppiato.

Gli Stati Uniti promettono di ricostruire Gaza, ma gli aiuti potrebbero dipendere dall’arsenale missilistico di Hamas.

Lo sforzo potrebbe costare miliardi di dollari e le autorità statunitensi sperano che venga accolto favorevolmente da Hamas. Ma modererebbe l’atteggiamento del gruppo militante nei confronti di Israele?

Una volta era l’economista preferito dall’industria tecnologica, ora è la spina nel suo fianco.

L’appello all’attivismo del governo del premio Nobel Paul Romer, in particolare nei confronti delle grandi aziende tecnologiche, riflette “un profondo cambiamento del suo pensiero”. La proposta di Romer di una tassa progressiva sulla pubblicità digitale colpirebbe principalmente i giganti della tecnologia come Google.

Il covid spesso è più fatale in Africa che in altre regioni.

Uno studio rileva che l’inadeguatezza delle cure ha contribuito a tassi di mortalità più elevati rispetto ad altre parti del mondo.

La Spagna “restituisce” 6.600 persone al Marocco, mentre le famiglie cercano i propri cari.

I funzionari di Ceuta sono sommersi dalle chiamate dei genitori marocchini che cercano di ricongiungersi con i propri familiari dopo che centinaia di bambini e adolescenti sono stati trascinati verso l’enclave spagnola nel nord Africa da uno tsunami diplomatico tra Spagna e Marocco.

Sia Israele che Hamas si dichiarano vincitori mentre la fragile tregua si consolida.

Israele e Hamas rivendicano 11 giorni di combattimenti, ma uno scontro tra la polizia israeliana e i manifestanti palestinesi a Gerusalemme sottolinea la fragilità della tregua. Il grande mediatore è stato l’Egitto.

La strada da percorrere prima che le banche diventino “verdi” è lunga e accidentata.

L’Autorità bancaria europea ha stabilito come le banche debbano pubblicare un rivoluzionario “indice di attività verdi”, o GAR, come misura fondamentale di come la loro attività sia rispettosa del clima, secondo la “tassonomia” preparata dall’Unione. Il GAR misura il rapporto tra le attività rispettose del clima, come prestiti e titoli di debito, e le attività totali della banca.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, Conservation Of Arctic Flora And Fauna (CAFF), France Bleu, Le Monde, Premium Times, Reuters, South China Morning Post, The Guardian, The Lancet, The New York Times, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/141 – Conflitto di Gaza: bloccare la vendita di armi.

In Antartide, il più grande iceberg del mondo, quasi quattro volte più grande di New York, galleggia nel mare di Weddell.

La massa di ghiaccio designata con la sigla A-76, misura 4.320 chilometri quadrati; si è staccata dalla piattaforma Ronne.

La Colonial Pipeline ammette di avere pagato un riscatto di 4,4 milioni di dollari alla banda di estorsori che l’avevano attaccata.

Il pagamento del riscatto era l’unico modo per riavviare i sistemi del gasdotto in modo rapido e sicuro.

Attivisti per il clima, diventati azionisti, attaccano le politiche del gigante petrolifero statunitense Chevron.

L’associazione Follow This guida le ribellioni degli investitori che chiedono di ridurre le emissioni di carbonio per contrastare  il riscaldamento globale.

Gli equilibrismi della Corea del Sud mettono a dura prova il piano di Biden teso a creare un fronte comune anti Cina.

I destreggiamenti di Seoul nel panorama geopolitico nell’Asia orientale mostrano i limiti del fronte unico con gli Stati Uniti.

La destra prosegue con la politica di Trump nell’incolpare i migranti dei problemi ambientali.

Secondo il procuratore generale dell’Arizona gli immigranti “incrementano il rilascio di sostanze inquinanti, anidride carbonica e altri gas a effetto serra nell’atmosfera, influendo direttamente sulla qualità dell’aria e il riscaldamento globale”.

Il fetore dei cadaveri in decomposizione appesta l’India rurale mentre il Gange si gonfia delle vittime del covid abbandonate alla corrente.

La vergogna e il costo della legna non lasciano alle famiglie altra scelta che affidare i loro morti al fiume.

La Turchia vieta le importazioni di rifiuti di plastica.

Nonostante un tasso di riciclaggio di appena il 12%, la Turchia ha importato più rifiuti di plastica di qualsiasi altro paese: 209.642 tonnellate nel 2020. Ogni giorno in Turchia arrivano da tutta l’Europa circa 240 camion di rifiuti di plastica, 20 volte di più rispetto al 2016. Un’indagine di Greenpeace ha rivelato che gran parte della plastica proveniente dall’estero viene lasciata bruciare sulle spiagge e sui bordi delle strade.

Le chiese di Glasgow vandalizzate da gruppi di tifosi anti-cattolici durante i festeggiamenti per la vittoria dei Rangers.

La conquista del campionato scozzese da parte dei Glasgow Rangers è stata segnata da atti di vandalismo, disordini e comportamenti violenti.

Il governatore del Texas firma la legge che vieta l’aborto fin dalla sesta settimana (quando molte donne ancora non sanno di essere incinte) dall’inizio della gravidanza.

La firma della legge, una tra le più severe degli Stati Uniti, apre un nuovo fronte nella battaglia sulle restrizioni all’aborto dato che le prime disposizioni legali intese a rendere più difficile l’interruzione della gravidanza stanno per approdare davanti ai tribunali.

Nell’Artico, la crisi climatica favorisce gli “incendi zombi”.

Alcuni incendi boschivi boreali possono bruciare sotto la neve per tutto l’inverno e riaccendersi la primavera successiva, favoriti dalle temperature estive estreme.

Il numero degli sfollati interni, a causa di conflitti o del clima, raggiunge livelli record.

Alla fine del 2020, 55 milioni di persone vivevano in esilio nel proprio paese. Lo scorso anno sono stati registrati ulteriori 41 milioni di nuovi evacuati interni, per tre quarti dovuti a disastri ambientali.

Vaccini covid: gli eurodeputati dibattono la proposta di sospendere i brevetti.

Il dibattito segue l’annuncio dell’amministrazione statunitense di una rinuncia temporanea ai diritti di proprietà intellettuale sui vaccini e i medicinali contro il covid. La proposta, partita dal Sudafrica e dall’India nell’ottobre 2020, è all’ordine del giorno dell’Organizzazione mondiale del commercio ed è sostenuta da quasi 60 paesi.

I vaccini Covid hanno creato nove nuovi miliardari.

La loro fortuna cumulata sarebbe sufficiente a vaccinare tutti i paesi più poveri. L’ong hiede che i vaccini contro il Covid siano gratuiti in ogni parte del mondo.

Eurostar, che gestisce il servizio ferroviario ad alta velocità tra Londra Parigi e Bruxelles attraverso il tunnel della Manica, salvata dal fallimento all’ultimo minuto.

Completamente esangue, la compagnia ferroviaria ha raggiunto un accordo di rifinanziamento con i suoi azionisti. La SNCF, la compagnia ferroviaria francese, ha contribuito con 290 milioni di euro.

La “cupola di ferro” israeliana messa alla prova dagli attacchi missilistici su larga scala provenienti da Gaza.

Nell’ultima settimana Hamas ha lanciato da Gaza verso il sud e il centro di Israele oltre 3.150 razzi. Secondo fonti israeliani, il 90% di essi è stato intercettato dal sistema di difesa missilistico detto “Cupola di ferro”.

Per ridurre i livelli di CO2, le navi mercantili possono tornare alla navigazione… a vela.

La compagnia tolosana Airseas ha portato a termine una “convincente” campagna di test nel Mediterraneo: le sue vele giganti consentono ai mercantili di ridurre il consumo di carburante e quindi le emissioni di CO2.

Nepal: crescono i timori che la crisi covid del piccolo stato himalaiano possa essere anche peggiore di quella indiana.

Le strutture mediche nella nazione fortemente impoverita non sono più in grado di accettare nuovi pazienti a causa della grave carenza di ossigeno, letti e farmaci. La Cina si è offerta di fornire aiuti, ma non è sufficiente.

Primarie democratiche: un “esercito di sedicenni” prende alla sprovvista la vecchia guardia del partito.

I giovani progressisti sono un nuovo fattore imprevedibile nelle elezioni del Massachusetts. Sono impetuosi e organizzati e non accettano parole d’ordine.

L’FDA ha bloccato 100 milioni di dosi di vaccino covid nel timore che siano contaminati.

I dirigenti di Emergent, l’azienda che ha rovinato milioni di dosi di vaccino, hanno esposto al Congresso l’ambito della revisione normativa del chiacchierato stabilimento di Baltimora. Le dosi bloccate, che riguardano soprattutto il vaccino Johnson & Johnson, saranno sottoposte a ulteriori test.

L’Etiopia è pronta ad accendere le centrali elettriche alimentate dalla diga del Nilo Azzurro.

La grande diga della Rinascita, costata  4,6 miliardi di dollari, accumulerà 13,5 miliardi di metri cubi d’acqua del Nilo Azzurro durante la stagione delle piogge, portando la sua riserva totale a 18,4 miliardi di metri cubi. Il Nilo Azzurro, che nasce in Etiopia, è uno dei due principali affluenti del Nilo e durante la stagione delle piogge contribuisce fino all’80% dell’acqua del grande fiume. La diga è completa all’80% e si prevede che raggiungerà la piena capacità nel 2023.

Il produttore di latte d’avena Oatly vuole raccogliere in borsa 1,4 miliardi di dollari.

Negli Usa, le vendite complessive dei succedanei lattiero-caseari sono aumentate del 15% raggiungendo i $ 2,2 miliardi nelle 52 settimane terminate il 1 ° maggio, secondo Nielsen. Il latte di mandorle detiene la quota maggiore di tali vendite, con il 68%. Il latte di avena viene al secondo posto con una quota del 14%, seguito dal latte di soia con l’8%. Il latte di cocco e quello di riso coprono una quota inferiore al 4% per ciascun tipo. Le aziende stanno anche sperimentando altre varietà. Nestlé, ad esempio, ha recentemente lanciato un latte a base di piselli, mentre due nuove imprese in Israele e Singapore producono latte vaccino partendo dalle cellule.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, CBS, CNBC, Daily Sabah, Financial Times, India Today, Le Monde, Midi Libre, Nature, Oxfam, Parlamento Europeo, Reuters, South China Morning Post, The Guardian, The New York Times , The Scottish Sun, The Texas Tribune, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/140 – La base più settentrionale della Russia proietta gli appetiti di Mosca su tutto l’Artico.

L’indagine di New York sull’Organizzazione Trump diventa penale.

Lo stato si unisce al procuratore generale di Manhattan nel lanciare un’indagine “attiva” sulle accuse secondo cui l’ex presidente avrebbe falsificato i valori delle sue proprietà per presentare bilanci in utile.

L’azienda taiwanese di semiconduttori TSMC supera il record dei due nanometri di Ibm, arrivando a un nanometro.

La notizia segue l’annuncio di Ibm all’inizio di questo mese del suo integrato a 2 nm, con prestazioni superiori del 45% e un consumo del 75% inferiore rispetto agli attuali semiconduttori a 7 nm. La notizia segue l’annuncio di Ibm all’inizio di questo mese del suo integrato a 2 nm, con prestazioni superiori del 45% e un consumo del 75% inferiore rispetto agli attuali semiconduttori a 7 nm. Il nanometro  equivale a un miliardesimo di metro, o un milionesimo di millimetro ed è  l’attuale unità di misura della grandezza dei miliardi di transistor che costituiscono le CPU.

Come la taiwanese TSMC guida l’economia mondiale.

La scarsità globale di microcircuiti conseguente al covid ha messo la TSMC al centro della ripresa mondiale e  delle tensioni USA-Cina.

Le telecamere della Ring, un costruttore di sistemi di sicurezza posseduto da Amazon,  costituiscono la più grande rete di sorveglianza civile degli Stati Uniti.

Un dipartimento di polizia degli Stati Uniti su 10 può accedere ai video di milioni di telecamere di sicurezza domestica di proprietà privata senza la necessità di un mandato giudiziario.

Aumentano le truffe dei messaggi per consegne in corso.

Anche la posta inglese avverte gli utenti perché non caschino nel trabocchetto di cliccare su falsi collegamenti ruba-dati per avere informazioni su fantomatiche consegne in corso.

L’Europa vara in ordine sparso lasciapassare sanitari per il covid.

I Ventisette auspicano l’istituzione di un “certificato” comune per facilitare l’attraversamento delle frontiere, ma il ritardo del progetto favorisce la moltiplicazione delle iniziative nazionali, anche se ciò serve solo a creare confusione.

Spagna: il dispiegamento dell’esercito a Ceuta è un provvedimento straordinario ma non inedito.

Legionari e regolari con sede a Ceuta aiutano la Guardia Civile a controllare il confine tra Ceuta e il Marocco, dopo che quest’ultimo ha lasciato invadere l’enclave da una folla di oltre 8000 migranti, per ritorsione per il ricovero sanitario in Spagna del leader del Polisario.

Il Parlamento europeo è orientato a congelare l’accordo con la Cina.

Un progetto di mozione, visto da POLITICO, chiederà all’Unione di intensificare il coordinamento con gli Stati Uniti per trattare con la Cina, sottolineando che qualsiasi accordo commerciale con Taiwan “non dovrebbe diventare ostaggio” dall’accordo con Pechino.

Pubblicamente favorevole al diritto di difesa di Israele, in privato Biden ha alzato più volte il tono della voce con Netanyahu.

In un discorso pubblico Biden ha ricordato come una volta ha inviato a Netanyahu una fotografia con la scritta: “Bibi, non sono d’accordo con niente di quello che dici, ma ti voglio bene”.

La travagliata produttrice di vaccini Emergent BioSolutions e il suo fondatore hanno dato due milioni di dollari in donazioni politiche.

Emergent BioSolutions deve spiegare al Congresso come mai ha sprecato milioni di vaccini anticovid dopo aver ricevuto lucrosi contratti federali e ancora non ha consegnato una singola dose di quelle contrattualizzate.

Falsi Elon Musk hanno truffato due milioni di dollari in cripto valuta.

Complessivamente, circa 7.000 investitori hanno perso 80 milioni di dollari in truffe per false operazioni in criptovalute tra ottobre a marzo, secondo un rapporto della Federal Trade Commission.

Alcuni giganti dell’industria alimentare coinvolti nella deforestazione illegale dell’Amazzonia.

Cargill, Bunge e Cofco, tre colossi alimentari, si approvvigionavano da Fiagril e Aliança, due società presumibilmente rifornite da grandi coltivatori multati per aver distrutto vaste aree della foresta pluviale.

Il rioja DOC lascia l’amaro in bocca ai viticoltori baschi.

Più di 50 viticoltori della parte basca della zona del rioja non vogliono più usare questa denominazione.

L’autorizzazione del governo basco di una nuova denominazione di origine, Viñedos de Álava, innesca le ostilità tra le cantine.

Alcuni ospedali britannici hanno insabbiato dozzine di rapporti sulla sicurezza dei pazienti.

La trasmissione televisiva Panorama della BBC rivela che la maggior parte delle “recensioni su invito” sollecitate non sono state né pubblicate né condivise con le autorità di controllo.

Il numero dei profughi del Myanmar rifugiati nel contiguo stato indiano di Mizoram sono già oltre 15 mila.

La gente fugge dallo stato birmano di Chin per non sottostare a una giunta che reprime con la forza ogni forma di opposizione. Molti rischiano di morire d’inedia nella giungla durante la fuga.

Razzi lanciati dal Libano dai miliziani di Hezbollah cadono su Israele.

L’esercito israeliano risponde con il fuoco dell’artiglieria e ordina alle comunità vicine al confine settentrionale di aprire i rifugi antiaerei. Per seguire gli eventi in diretta cliccate su questo collegamento.

Cambiati dalla pandemia, molti lavoratori non torneranno alle vecchie occupazioni.

Licenziamenti e confinamenti, uniti alle indennità di disoccupazione e agli stimoli per la ripresa, hanno dato a molti americani il tempo e l’autonomia finanziaria necessaria per ripensare la propria carriera. I loro ex datori di lavoro tornano ad assumere; alcuni, come Uber e McDonald’s, offrono anche retribuzioni riviste a rialzo, ma i lavoratori non sono convinti.

La base più settentrionale della Russia proietta gli appetiti di Mosca su tutto l’Artico.

Durante la Guerra Fredda, la base aerea russa di Nagurskoye era solo una pista, una stazione meteorologica e un avamposto per le telecomunicazioni nell’arcipelago della Terra di Franz Josef, dove solo gli orsi polari sopravvivono a temperature che in inverno scendono a meno 42 gradi e la neve scompare solo da agosto a metà settembre. Ora, la base militare più settentrionale della Russia è una foresta di missili e radar e la sua pista può accogliere ogni  tipo d’aereo, compresi i bombardieri strategici con capacità nucleare, estendendo l’influenza di Mosca su tutto l’Artico, mentre si intensifica la concorrenza internazionale per le vaste risorse minerarie della regione.

La duma russa vota l’uscita dal Trattato sui Cieli Aperti.

L’uscita definitiva deve ancora essere approvata dalla Camera alta del parlamento e poi firmata dal presidente Putin. Mosca ha già segnalato la sua disponibilità a rimanere nel trattato se gli Stati Uniti faranno lo stesso.

La Bce avverte che il debito pandemico crea rischi per la stabilità finanziaria.

I rischi per la stabilità di aziende, banche e mercati finanziari rimangono “elevati” a causa dell’impatto disomogeneo della pandemia sull’economia dell’Unione, ma l’eventuale abolizione delle misure di aiuto potrebbe portare a un’impennata dei fallimenti.

Il primo governatore verde del Baden-Wuerttemberg definisce gli obiettivi climatici del ricco stato tedesco.

Il Baden-Wuerttemberg, sede delle case automobilistiche tedesche Mercedes-Benz e Porsche, punta a raggiungere l’obiettivo delle “emissioni zero” entro il 2040, cinque anni prima del resto del paese. Sarà anche il primo stato tedesco dove tutti i nuovi edifici dovranno avere i tetti coperti da pannelli solari. Lo stesso requisito si applicherà agli edifici esistenti sottoposti a importanti ristrutturazioni.

La politica clientelare dell’Honduras alimenta l’esodo, dicono i migranti.

Il Partito Nazionale al potere usa il controllo delle istituzioni e dei fondi governativi per premiare i propri sostenitori, punire gli oppositori e influenzare le elezioni. Ai più non resta che migrare.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, BBC, CNN, Daily Express, Die Zeit, El País, Financial Times, India Today, La Vanguardia, Le Monde, Nature, Politico, Repórter Brasil, Reuters, Stuttgarter Zeitung, The Guardian, The New York Times, The Times of Israel, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/139 – L’Ue assiste marginalizzata e divisa mentre infuria la guerra nel Medio Oriente.

Una folla di 5.000 immigrati, tra cui un migliaio di minori, invade Ceuta; in centinaia arrivano a nuoto.

La città autonoma, sopraffatta dagli arrivi, sta vivendo una crisi migratoria senza precedenti.

Venti grandi aziende producono il 55% di tutti i rifiuti di plastica del mondo.

L’indice Plastic Waste Makers classifica le imprese che contribuiscono alla crisi climatica con la produzione di polimeri vergini.

Per raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050 bisogna bloccare fin d’ora ogni nuova esplorazione e ricerca di petrolio, gas o carbone, afferma l’AIEA.

I governi devono colmare il divario tra la retorica e la realtà, afferma il capo dell’Agenzia internazionale per l’energia.

L’Ue assiste marginalizzata e divisa mentre infuria la guerra nel Medio Oriente.

Le tensioni interne e le divergenze con gli Stati Uniti hanno impedito all’Unione di prendere una posizione chiara e univoca sul conflitto israelo-palestinese.

Il 96% degli inglesi ha sviluppato anticorpi fin dalla prima dose di vaccino.

I risultati mostrano che i vaccini Pfizer/BioNTech e AstraZeneca sono altamente efficaci.

Un gruppo di milionari finanzia una campagna cartellonistica a New Yorke Washington, D.C., con lo slogan “Tassare i ricchi”.

Il gruppo “Patriotic Millionaires” (milionari patriottici) ha fatto circolare camion-vele pubblicitari nei centri di New York City e Washington per sollecitare tasse più alte per i ricchi e promuovere politiche di tassazione progressiva. Alcuni camion-vele sono stati parcheggiati davanti le abitazioni di Jeff Bezos e del leader repubblicano del Senato Mitch McConnell.

Biden invierà all’estero 20 milioni di dosi di vaccini per il covid entro la fine di giugno.

Questo donativo si aggiunge ai 60 milioni di dosi del vaccino AstraZeneca che il presidente si è già promesso di inviare all’estero. La Casa Bianca non ha specificato chi saranno i beneficiari.

La maratona di New York tornerà a novembre.

Si prevedono 33.000 partecipanti , invece dei soliti 55.000.

La fusione di WarnerMedia con Discovery formerà un colosso che comprenderà HBO, CNN, TBS e TNT.

Il piano di ATT di scorporare la società di intrattenimento prelude a una guerra con la Disney.

La metropolitana di New York City torna a funzionare 24 ore su 24.

Il servizio 24 ore su 24, 7 giorni su 7 è ripreso domenica, un anno dopo che il governatore Andrew Cuomo aveva istituito dei fermi notturni per la disinfezione delle vetture.

Il mondo ospita 9.700 specie di uccelli per un totale 50 miliardi di esemplari.

Uno studio dell’Università del New South Wales suggerisce che gli uccelli siano sei volte più degli esseri umani, ma numerose specie sono molto rare.

Un uomo d’affari cinese con legami con Steve Bannon è al centro di una vasta rete di disinformazione.

Guo Wengui, che vive in esilio volontario a New York City, è al centro di una rete digitale che cerca di pilotare elezioni e diffonde menzogne sul ​​covid, secondo una ricerca di Graphika.

Invece del carcere, la Spagna vuole provare la via della riabilitazione per lottare la corruzione dei funzionari pubblici.

Imbroglioni e truffatori hanno conquistato a lungo i titoli dei giornali spagnoli. Ora il paese ha una nuova soluzione: un programma di riabilitazione che mira a “reinserire” i funzionari corrotti nella società.

Il sito di rivendita dei vestiti usati Vinted citato in giudizio per “pratica commerciale ingannevole”.

Un’associazione dei consumatori critica il promotore della rivendita di abbigliamento perché la sua commissione “cosiddetta facoltativa” viene regolarmente addebitata su ogni transazione.

In Colombia, la mobilitazione degli amerindi rivela le divisioni di Cali.

Nella terza città del Paese, dilaniata dalla povertà, dal razzismo e dal traffico di droga, i nativi si sono uniti alla mobilitazione sociale. A Cali, la terza città più grande della Colombia, il grande crocevia ribattezzato “puerto Resistencia” è bloccato dai manifestanti dal 28 aprile.

Aerei da combattimento europei: accordo di cooperazione tra Francia, Germania e Spagna.

Il Future Combat Air System (SCAF) dovrebbe sostituire i caccia Rafale ed Eurofighter entro il 2040.

Algeria: il regime vuole spegnere l’Hirak.

Tra meno di un mese, il 12 giugno, si terranno le elezioni parlamentari anticipate in Algeria. Questa elezione è stata indetta dal presidente Abdelmadjid Tebboune in risposta all’Hirak, il popolare movimento di protesta nato nel 2019 e che ha provocato la caduta dell’ex capo di stato Abdelaziz Bouteflika. Due anni dopo, l’Hirak è ancora lì e la sua richiesta di base, sempre la stessa, rimane insoddisfatta: porre fine al vecchio regime.

Insicurezza in Niger: gli abitanti dei villaggi, in fuga dagli attacchi, arrivano nella regione di Tillaberi.

Nella zona dei tre confini, arrivano centinaia di abitanti dei villaggi della regione di Anzourou. Cercano rifugio dopo che uomini armati hanno imposto loro ad abbandonare i villaggi, hanno rubato il bestiame e distrutto i granai.

Risparmiata per quasi un anno dalla pandemia, Taiwan registra 240 nuovi casi di covid e chiede agli Stati Uniti dosi di vaccino.

L’isola segnala anche due morti mentre il totale dei contagi è salito a 1.024 casi trasmessi localmente negli ultimi otto giorni.

Può la ricerca cinese conquistare la leadership nel settore dei semiconduttori mentre la legge di Moore si avvicina al suo limite fisico?

Molti analisti dubitano che la Cina possa fare ulteriori progressi nella tecnologia dei circuiti integrati.

Censimento cinese: milioni di “scapoli forzati” per insufficienza di donne pagano il costo della politica del figlio unico.

Il governo minimizza la portata dello squilibrio di genere anche se i maschi superano di 34,9 milioni il numero delle femmine.

La Bielorussia blocca un popolare sito di notizie. I redattori rischiano fino a sette anni di carcere.

Le autorità bielorusse affermano che tut.by ha violato le leggi sui media pubblicando contenuti per conto di BYSOL, una fondazione che aiuta le vittime della repressione politica. Tut.By è anche accusata di evasione fiscale mentre è stata aperta un’indagine penale a carico dei principali redattori del sito con accuse che potrebbero comportare fino a sette anni di carcere.

Polonia: la principale centrale elettrica a carbone di Belchatow è rimasta bloccata per un guasto alla rete.

Il guasto ha spento 10 delle 11 unità dell’impianto ed è stato avvertito in tutta la rete elettrica europea dato che la Polonia ha dovuto ricorrere a forniture di emergenza da Germania, Svezia, Repubblica Ceca e Slovacchia.

Myanmar: internet è il nuovo “campo di battaglia virtuale” tra giunta e dimostranti.

Secondo un rapporto dell’International Crisis Group, i militari del Myanmar cercano di restringere gli accessi a una rete interna di soli siti “autorizzati”, mentre le grandi reti sociali come Facebook hanno messo al bando i militari e molte agenzie governative.

La Corte Suprema si tuffa nelle guerre culturali degli Stati Uniti mettendo in calendario l’aborto e le armi.

Il tribunale a maggioranza conservatrice ha deciso di discutere il ricorso del Mississippi tendente a rilanciare una legge statale sostenuta dai repubblicani che vieta l’aborto dopo 15 settimane di gravidanza, un caso che potrebbe rimettere in discussione la sentenza Roe v. Wade del 1973 che ha legalizzato l’aborto a livello federale. Contemporaneamente i giudici della corte suprema hanno accettato di discutere il ricorso della associazione delle aziende di armi, National Rifle Association, contro le restrizioni dello Stato di New York sul porto di pistole nascoste in pubblico, un caso che potrebbe indebolire ulteriormente il controllo delle armi da fuoco a livello nazionale. Un sondaggio Reuters/Ipsos sugli elettori statunitensi dello scorso anno ha rilevato che il 76% dei democratici e il 61% degli indipendenti, contro il 40% dei repubblicani, concordano sul fatto che “l’aborto dovrebbe essere legale nella maggior parte dei casi”.

Il Regno Unito restituisce alla Nigeria 5,97 milioni di dollari di beni rubati da un politico di quel paese.

Il denaro è stato sequestrato a James Ibori, ex governatore dello stato petrolifero  Delta State, condanno a 13 anni di carcere per riciclaggio di denaro in Gran Bretagna.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, Australian Financial Review, Egypttoday, Euronews, La Vanguardia, Le Monde, L’Agefi, NBC, New York Post, PNAS, Reuters, RFI, South China Morning Post, The Guardian, The New York Times, The Washington Post, UPI, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/138 – La Corte Suprema degli Stati Uniti riesaminerà la sentenza che autorizzava l’aborto.

La Sierra Leone vende una foresta pluviale a un’impresa di acquacoltura cinese.

Il controverso accordo con la Cina sarebbe “disastroso” sia per la pesca che per la foresta pluviale.

Rifiuti e detriti si disperdono per le strade buie di Gaza mentre la crisi perdura.

Linee elettriche interrotte, rifornimenti alimentari bloccati e migliaia di persone che non dispongono più di acqua potabile.

Il Regno Unito “in crisi di manodopera”, mentre i lavoratori stranieri preoccupati dalla brexit e dal covid lasciano l’isola.

Gli esperti dicono che la ripresa è a rischio a causa della forte diminuzione dei lavoratori dell’Ue e del diminuito interesse degli stranieri a lavorare nel Regno Unito.

Politica dei francobolli: l’ONU si esprime sulla sovranità delle Mauritius sulle isole Chagos.

Il rifiuto di riconoscere i francobolli emessi dal Regno Unito è l’ultima mossa per affermare la sovranità mauriziana.

La birra è salva: i trappisti di Rochefort vincono l’appello contro il gigante belga delle acque minerali Lhoist.

La corte d’appello belga ha confermato una precedente sentenza che negava a Lhoist il diritto di pompare l’acqua della sorgente di Rochefort a una profondità superiore rispetto a quella attuale. Il birrificio trappista di Rochefort potrà continuare ad attingere la sua acqua dalla sorgente Tridaine senza modifiche, contrariamente ai piani del gruppo Lhoist, che gestisce una cava e una fabbrica di calce a pochi passi dall’abbazia e che voleva ampliare la cava “mordendo” la fonte attuale.

François Bayrou, l’inossidabile leader del partito centrista Modem, precisa le ambizioni del suo “patto demografico”.

L’Alto Commissario per la pianificazione ritiene che il tasso di natalità e l’accoglienza di persone provenienti da altri paesi siano le uniche “due vie” per “garantire il futuro demografico” della Francia.

Piano climatico: l’industria americana ringrazia Biden.

Il massiccio programma di spesa pubblica per le infrastrutture di Joe Biden, del valore di 2,2 trilioni di dollari in circa dieci anni, non include alcuna tassa punitiva su energia e carbonio.

Il Cile vota a favore di una fondamentale riscrittura della Costituzione ereditata da Pinochet.

I partiti di sinistra hanno superato la destra in questa elezione che ha nominato gli estensori della nuova Legge fondamentale, al termine della quale i candidati indipendenti hanno soppiantato quelli delle formazioni politiche tradizionali.

Turchia: le rivelazioni dei boss mafiosi agitano le acque della politica turca.

Ogni settimana su YouTube, il mafioso Sedat Peker parla dei suoi rapporti passati con alti esponenti pubblici turchi. Seguite da centinaia di migliaia di persone, le sue rivelazioni hanno creato il caos tra le fila dell’AKP, il partito del presidente.

Il Canale di Suez inizia i lavori per estendere la doppia corsia dopo l’incidente dell’Ever Given.

L’incagliamento della portacontainer in una sezione meridionale del canale a marzo ha bloccato per giorni il passaggio di centinaia di navi attraverso il corso d’acqua.

Il conflitto tra Israele e Hamas riapre il dibattito sui crimini di guerra.

Le morti di civili da entrambe le parti sollevano interrogativi urgenti su quali azioni militari siano legali, quali crimini di guerra vengono commessi e da chi, e se qualcuno sarà mai ritenuto responsabile.

Ai margini della politica francese, Marine Le Pen tenta di cambiare pelle.

Marine Le Pen, leader di estrema destra e principale avversaria del presidente Emmanuel Macron alle elezioni del prossimo anno, vuole convincere gli elettori di saper governare la Francia. Pur non rinnegando la rigida visione nazionalista e anti-immigrazione degli anni scorsi, la signora Le Pen lotta contro la “demonizzazione” del suo partito, da sempre associato all’antisemitismo, alla xenofobia, al negazionismo dell’Olocausto e alle nostalgie dell’era coloniale di Jean-Marie Le Pen, suo padre e fondatore del partito.

Da molto prima del divorzio, Bill Gates aveva fama di tenere un comportamento discutibile.

Melinda French Gates ha espresso preoccupazione per la frequentazione del marito con Jeffrey Epstein e per la denuncia di molestie rivolte al suo responsabile finanziario. Gates ha anche ammesso una relazione con una dipendente.

“Una catastrofe da masochista”: Narendra Modi sotto accusa per la gestione della seconda ondata di covid.

Dopo un indice di gradimento dell’80% a inizio d’anno, in molto oggi s’interrogano sulle sue capacità di leadership. L’India ha vaccinato meno del 2% della popolazione a causa del lento ritmo della campagna vaccinale.

Afghanistan: appena tre giorni dopo il cessate il fuoco per la festa dell’Eid, nel sud del paese riprendono i combattimenti.

I talebani e le forze governative si scontrano a Helmand, teatro di intense battaglie dopo il ritiro delle truppe statunitensi

Gli squali utilizzano il campo magnetico terrestre come un sistema di guida GPS.

Ricercatori della Florida studiano come il magnetismo terrestre condiziona i sistemi di orientamento dei giovani squali martello (Sphyma tiburo).  Gli autori dello studio affermano che i risultati sono applicabili ad altri squali.

Le cinque donne più ricche della Cina.

Tutti conoscono gli americani Elon Musk e Jeff Bezos, ma chi conosce donne più ricche della Cina? Ecco cinque nomi da ritenere a mente: Zhong Huijuan, Wu Yajun, Zhou Qunfei, Yang Huiyan e Fan Hongwei. Secondo l’Istituto di ricerca Hurun, in Cina si contano di 85 donne miliardarie.

Il papa nomina un gesuita nuovo vescovo di Hong Kong.

Papa Francesco ha nominato il gesuita Stephen Chow Sau-yan, nuovo vescovo della politicamente delicata diocesi di Hong Kong vacante da due anni.

L’ex presidente del Sudafrica si dice pronto per il processo che lo vede accusato di corruzione, associazione per delinquere e riciclaggio.

Il tanto atteso processo per frode, corruzione e racket a carico dell’ex presidente Jacob Zuma inizia davanti l’Alta Corte di Pietermaritzburg, a conclusione di due decenni di indagini, drammi e intrighi sull’accordo multimiliardario sulle armi del Sudafrica.

L’ex guerrigliero Gustavo Petro capitalizza i disordini scoppiati in Colombia accreditandosi come moderato.

Mentre le strade della Colombia bruciano in preda ai più grandi disordini antigovernativi degli ultimi decenni, un ex leader della guerriglia, noto per il linguaggio pronto e tagliente, che annunciava la fine della cooperazione con gli Stati Uniti nella lotta alla droga, ora cerca di mettere a frutto il crescente malcontento della popolazione per conquistare la presidenza della repubblica. Il 30% dei colombiani ritiene che dietro gli scioperi ci sia proprio lui.

Ue e Usa sospendono temporaneamente i dazi ritorsivi per la controversia sull’acciaio.

L’Unione europea e gli Stati Uniti hanno deciso di sospendere temporaneamente le misure al centro di una controversia sui dazi sull’acciaio, vista come una delle principali questioni commerciali che dividono le due parti.

La Corte Suprema degli Stati Uniti accoglie un ricorso importante in materia di aborto.

La Corte Suprema degli Stati Uniti lunedì ha accettato di considerare la possibilità di rivedere la sentenza Roe v.Wade del 1973 che legalizzava l’aborto a livello nazionale, a seguito del tentativo del Mississippi di varare una legge statale, voluta dai repubblicani, che vieta la procedura dopo 15 settimane di gravidanza. Accettando di esaminare il caso nel corso della prossima sessione, che inizia a ottobre e termina a giugno 2022, i giudici valuteranno se ribaltare una parte centrale della storica sentenza, obiettivo di lunga data dei conservatori religiosi.

Nella principale regione cuprifera del mondo cresce il rischio dell’instabilità politica.

Nelle Ande sudamericane, ricche di rame, il rischio politico sta aumentando, alimentato dagli alti livelli di povertà e debito oltre che dalla pandemia.  Gli analisti temono cambiamenti politici potenzialmente bruschi che potrebbero mettere la ricchezza mineraria nel mirino di cittadini arrabbiati e di leader senza scrupoli. Circa il 42% della produzione mondiale di rame è in condizioni di incertezza politica, con conseguenti rischi per le capacità future di estrazione.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, Cumhuriyet, Current Biology, Daily Maverick, Egypt Today, Kyodo, La Tercera, Le Monde, L’Echo , Reuters, Semana, Sierra Leone Telegraph, South China Morning Post, The Financial Express, The Guardian, The Hindu, The New York Times, Vatican News, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/137 – Il primo ministro austriaco potrebbe essere incriminato per l’affare di Ibiza.

Il tribunale della Carolina del Nord ordina di risarcire con 75 milioni di dollari due fratelli condannati ingiustamente per un omicidio del 1983.

Henry McCollum e Leon Brown hanno trascorso decenni in prigione prima che l’analisi del dna li scagionasse dall’accusa di stupro e dell’omicidio di una bambina di 11 anni.

Nei messaggi che si scambiavano, i dirigenti di alcune grandi aziende farmaceutiche scherzavano sui consumatori dei loro oppioidi chiamandoli “pillbilly”.

I dirigenti di AmerisourceBergen, la decima azienda negli Stati Uniti per fatturato, parlavano con disprezzo delle comunità colpite dalla peggiore epidemia di droga che essi stessi avevano provocato e alimentavano. Tre compagnie sono sul banco degli imputati per la crisi che ha ucciso 500.000 persone.

Come ha fatto Amundsen a battere Scott nella corsa al Polo Sud? Con una dieta a base di pinguino crudo.

Affamato e intrappolato dal ghiaccio, l’equipaggio norvegese aveva scoperto come sconfiggere lo scorbuto in un viaggio precedente. I vantaggi si sono rivelati cruciali per il successo della spedizione antartica e ha cambiato la medicina moderna.

Minuscole tracce di dna trovate nella polvere della caverna di Pešturina in Serbia svelano com’era la vita dei neandertaliani.

I ricercatori hanno analizzato il dna batterico conservato nella placca di alcuni denti e nei resti di feci rinvenuti nella caverna.

Gli adepti del candomblé, una religione afro-brasiliana, perseguitati da pentecostali e dai trafficanti di droga.

Nelle favelas di Rio, i “terreiros”, luoghi di culto del candomblé, vengono distrutti uno dopo l’altro. I fedeli subiscono l’intolleranza perché cambino religione.

I “proiettili di gomma” israeliani sono solo un mito.

La polizia israeliana spara contro i manifestanti palestinesi proiettili d’acciaio, rivestiti da uno strato di gomma, ma capaci di infliggere gravi ferite.

Dopo anni di quiete, il conflitto israelo-palestinese è esploso. Perché proprio ora?

Un’azione di polizia a Gerusalemme il mese scorso ha innescato uno dei numerosi incidenti che hanno portato alla crisi in corso.

Gli attacchi aerei israeliani di domenica su Gaza hanno raso al suolo tre edifici e ucciso almeno 42 persone.

Quello di ieri è stato l’attacco più sanguinoso da quando sono scoppiati i combattimenti tra Israele e i militanti di Hamas. La violenza è aumentata con l’arrivo degli inviati incaricati di mediare un cessate il fuoco e scongiurare un’invasione di terra israeliana.

In Irlanda del Nord, i lealisti hanno un nuovo leader.

Edwin Poots, il nuovo capo del DUP, il principale partito unionista della provincia, è noto per le sue convinzioni reazionarie. Sostituirà la deputata Arlene Foster.

“Tolleranza di facciata”: la legge sulla blasfemia in Indonesia funziona solo per perseguire i gruppi minoritari.

Un provocatorio video sull’Islam dell’evangelico cristiano di etnia cinese Jozeph Paul Zhang ha suscitato polemiche nell’Indonesia a maggioranza musulmana, evidenziando come le condanne ai sensi della legge sulla blasfemia siano sempre riservate ai membri di gruppi minoritari. In teoria la legge dovrebbe proteggere tutte le religioni e non solo l’islam.

Le mini foreste del Giappone aiutano a creare oasi di frescura nelle afose metropoli dell’India, come Mumbai e Chennai.

L’ecologista giapponese Akira Miyawaki aveva messo a punto un metodo per creare isole verdi negli ambienti urbani. L’ingegnere indiano Shubhendu Sharma è rimasto così affascinato dalle foreste di Miyawaki che ha elaborato un algoritmo per svilupparle in modo scientifico.

Il primo ministro austriaco potrebbe essere incriminato per l’affare di Ibiza, ma non per falsa testimonianza.

Il Procuratore per l’economia e la corruzione ha avviato un’indagine che potrebbe concludersi con una denuncia penale. Il Cancelliere esprime al “Krone” i suoi dubbi sulle accuse che gli vengono rivolte.

Con l’appoggio del presidente Lasso, la presidenza dell’Assemblea nazionale va al partito indigeno dell’Ecuador.

Esperanza Guadalupe Llori eletta alla presidenza dell’Assemblea nazionale con 71 voti su 137. Funzionaria locale nella provincia amazzonica di Orellana, era stata incarcerata durante il governo dell’ex presidente Rafael Correa con l’accusa di terrorismo e sabotaggio per avere organizzato manifestazioni di protesta contro le compagnie petrolifere.

Ciclone Tauktae: gli stati occidentali dell’India si preparano a una disastrosa tempesta ciclonica.

Il ciclone si sta dirigendo verso la costa del Gujarat, dopo di avere flagellato con acquazzoni e raffiche di vento Kerala, Karnataka, Goa e Maharashtra.

AT&T e Discovery trattano per fondere i propri contenuti multimediali.

L’accordo proposto potrebbe creare un gigante dell’intrattenimento per competere meglio con Netflix e Walt Disney.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, Charleston Gazette-Mail, El Universo, Kronen Zeitung, Le Monde, Reuters, Science, South China Morning Post, The Charlotte Observer, The Indian Express, The Irish Times, The New York Times, Time, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/136 – Il deconfinamento inglese potrebbe essere bloccato dalla variante indiana.

La “metropolitana” segreta di Hamas, una rete di cunicoli e tunnel nel mirino degli israeliani.

Secondo l’esercito israeliano, 160 aerei hanno colpito oltre 150 obiettivi sotterranei nel nord della Striscia di Gaza, con l’obiettivo di distruggere una vasta rete di cunicoli denominata “metropolitana” e utilizzata da Hamas, che controlla l’enclave del 2006.

Bombardieri israeliani abbattono la torre di 15 piani di Gaza, sede di Al-Jazeera, Associated Press e numerosi altri media.

L’esercito israeliano ha avvertito il gestore della torre Al-Jalaa di evacuare la costruzione un’ora prima dell’attacco.

Il conto Venmo di Biden è stata violato in “in appena 10 minuti”.

Secondo quanto riferito dalla stessa Venmo, il conto è stato violato da pirati dilettanti. Venmo è un servizio di pagamenti via cellulare di proprietà di PayPal.

Birmania, un insieme di stati-nazione in cerca di identità.

L’unificazione dei 135 gruppi etnici, che non è riuscita in oltre settant’anni di indipendenza, si sta realizzando grazie al sentimento di comune appartenenza e dalla diffusa opposizione al golpe militare.

Hamas vuole imporre a Israele un nuovo equilibrio di potere.

Nell’opinione pubblica palestinese, l’iniziativa del movimento islamista è salutata come una gradita esplosione di orgoglio e un risveglio della resistenza all’occupazione israeliana.

Chi sono i pirati che hanno paralizzato parte del sistema sanitario irlandese?

Conti, uno dei gruppi criminali più virulenti nella ristretta cerchia degli estorsori digitali, vanta 291 vittime.

Le isole Mauritius provano a creare vivai di coralli per combattere l’erosione costiera.

Assorbendo l’energia delle onde, le barriere coralline svolgono un ruolo essenziale. A Flic-en-Flac, 20.000 talee verranno trapiantate a una profondità di dodici metri.

Covid: il deconfinamento del Regno Unito potrebbe essere messo in discussione dalla crescita della variante indiana.

La variante B.1.617.2 “è responsabile di oltre la metà dei nuovi casi” e costringe ad accelerare l’inoculazione delle seconde dosi di vaccino. La piena riapertura dell’economia e la fine del distanziamento sociale sono previste per il 21 giugno.

La ricerca su un vaccino universale contro il coronavirus è sulla buona strada.

Diversi studi indicano che lo sviluppo di un vaccino in grado di riconoscere gli elementi comuni a diverse famiglie di coronavirus animali e umani sono un obiettivo scientificamente raggiungibile. In altre parole, è possibile creare un vaccino universale contro il coronavirus.

Il Marocco apre una doppia crisi diplomatica con Germania e Spagna.

Forte dell’accordo raggiunto con Trump sul Sahara occidentale, Rabat si offre il lusso di sfidare Madrid e Berlino nella speranza di far cambiare la posizione dell’Unione europea. Rabat convoca il suo ambasciatore a Berlino per consultazioni e critica l’atteggiamento del governo tedesco sulla sovranità del Sahara Occidentale. Contemporaneamente avverte la Spagna che prenderà atto della decisione di ospitare per cure il leader del Fronte Polisario.

In caso di estrema emergenza i mammiferi possono respirare anche attraverso l’ano, affermano dei ricercatori giapponesi.

Incuriositi da come alcune creature marine respirano attraverso il loro intestino in caso di emergenza, i ricercatori della Tokyo Medical and Dental University sono stati in grado di dimostrare che lo stesso è vero in circostanze sperimentali per topi, ratti e maiali. La scoperta, pubblicata sulla rivista Med, potrebbe valere anche per gli esseri umani in difficoltà respiratoria quando i ventilatori sono indisponibili o inadeguati.

Dodici morti in due tornado nella Cina centrale e orientale, mentre le piogge si intensificano.

Almeno sei persone sono morte nella città dell’entroterra di Wuhan. Un tornado ha colpito la città di Suzhou, nello Shengze, provincia di Jiangsu nella Cina orientale, provocando quattro morti e 149 feriti.

La Russia definisce  ufficialmente gli Stati Uniti e la Repubblica Ceca “paesi ostili”.

La rappresentanza diplomatica statunitense non può più assumere personale locale a seguito della legge firmata da Putin il mese scorso.

Il futuro del cancelliere austriaco è in bilico a causa della sua menzogna sullo scandalo “Ibizagate”.

Il procuratore anticorruzione sostiene che Sebastian Kurz ha deliberatamente ingannato i parlamentari che indagavano sullo scandalo.

L’uso di programmi come Zoom potrebbe aiutare le persone anziane ad allontanare la demenza.

Coloro che comunicano via internet, oltre che in modo tradizionale, mostrano un calo minore della memoria episodica. Quanto più diversificate sono le modalità di comunicazione complessive, tanto maggiore è il beneficio per la funzione cognitiva nel tempo.

La crisi climatica mette a rischio quasi un terzo della produzione alimentare mondiale.

Le superfici coltivate subiranno cambiamenti drastici nelle precipitazioni e nelle temperature se il riscaldamento globale continuerà al ritmo attuale.

L’Etiopia rinvia nuovamente le elezioni nazionali.

Il voto, inizialmente previsto per il 5 giugno, nel secondo paese più popoloso dell’Africa sarebbe stato rinviato a una data ancora sconosciuta, a causa della necessità di terminare la stampa delle schede, completare la formazione del personale e la raccolta delle informazioni sugli elettori. L’Etiopia aveva rinviato lo scorso anno, il primo importante test elettorale per Abiy, a causa della pandemia. Questa decisione ha acuito le tensioni con i leader della regione del Tigré, che hanno dichiarato concluso il mandato del primo ministro e hanno tenuto, con aria di sfida, un voto regionale che l’Etiopia ha definito illegale.

Un corrispondente di Deutsche Welle con sede in Bielorussia condannato a 20 giorni di detenzione.

Alexander Burakov è stato arrestato nella città di Mogilyov mentre stava realizzando un servizio giornalistico per l’emittente tedesca. Durante il processo, ha detto alla corte di essere stato maltrattato nella struttura di detenzione.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, Deutsche Welle, El País, Financial Times, Global Times, Le Monde, Nature, One Earth, Reuters, Süddeutsche Zeitung, The Guardian, The Independent, The Japan Times, The Journals Of Gerontology, The Sun, The Washington Post, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/135 – Circuiti integrati: ancora due anni di scarsità.

I senatori statunitensi stanno per annunciare un accordo su un finanziamento da 52 miliardi di dollari per l’industria dei chip.

I senatori Mark Kelly, John Cornyn, Mark Warner e Tom Cotton hanno negoziato una misura di compromesso per affrontare il duplice problema della crescente produzione cinese di semiconduttori e della scarsità di questi componenti che colpisce le case automobilistiche.

La metropolitana di Mosca licenzia i dipendenti con idee anti-Cremlino.

Il servizio della metropolitana di Mosca ha licenziato più di 40 persone; secondo fonti sindacali la maggior parte di essi è stata cacciata per le opinioni anti-Cremlino o per aver manifestato in favore di Alexei Navalny.

Code, gettoni e intermediari: l’economia disastrata del Myanmar manca di liquidità.

Se hai bisogno di contanti in Myanmar, devi alzarti presto. Le code davanti alle banche iniziano a formarsi alle quattro del mattino; ai primi 15 o 30 clienti viene dato un gettone di plastica che permette loro di entrare all’apertura degli sportelli e prelevare il contante di cui si ha bisogno. Chi non riesce a ottenere il gettone, deve fare la fila per ore davanti ai pochi distributori automatici funzionanti, o rivolgersi al mercato nero pagando commissioni da usura.

La navicella spaziale europea per Giove entra in una fase di test cruciale.

Il Jupiter Icy Moons Explorer inizia una sequenza critica di test nel simulatore spaziale, in preparazione del suo viaggio verso il gigante gassoso del sistema solare.

“Non deve essere troppo facile”: il gruppo conservatore statunitense si vanta del ruolo svolto nel rendere più difficile votare.

Un video riservato, pubblicato dalla rivista Mother Jones, mostra il direttore esecutivo dall’organizzazione conservatrice Heritage Action che si vanta di essere l’autore di vari progetti per la limitazione del voto.

Otto candidati si scontrano sul futuro di New York nel primo dibattito in preparazione delle primarie del partito democratico che sceglieranno chi dovrà correre come sindaco della città.

Gli otto democratici in competizione per le primarie del 22 giugno hanno presentato punti di vista divergenti su come guidare la città.

Etiopia: mentre continua la guerra nel Tigré, il governo dà un giro di vite sulla libertà di stampa.

Le autorità arrestano giornalisti senza accuse e revocano l’accreditamento di un inviato del New York Times.

Un sito di riconoscimento facciale può trasformare chiunque in un poliziotto o un molestatore.

Il sito di riconoscimento PimEyes in meno di un secondo è in grado di scansionare oltre 900 milioni di immagini e trovare corrispondenze con una precisione sorprendente. Ma il suo tratto più distintivo è che può usarlo liberamente chiunque. I ricercatori temono che non ci sia modo per impedirne gli abusi.

“Ambiente ostile”: dopo la brexit, alcuni cittadini dell’Ue nel Regno Unito si preoccupano per il loro futuro.

Molti cittadini dell’Ue residenti nel Regno Unito affermano di non sentirsi trattati allo stesso modo dei cittadini britannici. Uno su 10 pensa che lascerà il paese dopo il 30 giugno, data entro la quale dovrà fare domanda per rimanere.

Origine del covid: l’ipotesi di un incidente al Wuhan Institute of Virology riaffiora dopo la divulgazione di alcuni lavori inediti.

L’ipotesi di un incidente di laboratorio non è quella più seguita, né la più probabile, ma neanche una teoria necessariamente complottista: in un carteggio pubblicato giovedì 13 maggio dalla rivista Science, una ventina di ricercatori chiede che questa possibilità venga esaminata allo stesso modo di quella del “salto di specie” naturale. Questo breve articolo non poteva arrivare in un momento migliore. Poche ore prima della sua pubblicazione, tre lavori accademici (una tesi di dottorato e due tesi di master) svolti negli ultimi anni presso il Wuhan Institute of Virology (WIV) sono stati divulgati su Twitter, da uno scienziato anonimo abituato a sconvolgenti rivelazioni.

India: un alleato di Modi ha silenziato i rapporti critici sulla mancanza di ossigeno.

Yogi Adityanath, primo ministro dell’Uttar Pradesh, viene spesso citato come un potenziale successore di Modi. A suo dire, “la mancanza di ossigeno, le strutture ospedaliere e le morti” sono solo invenzioni giornalistiche.

Taipei, capitale vittoriosa della lotta contro il covid.

Il successo della città è dovuto al modello adottato dal governo dell’isola, che ha saputo cogliere tutti i vantaggi della sua insularità.

Il nuovo Titanic sta per emergere in Cina.

Non affonderà e non vedrà mai il mare: nelle profondità della campagna cinese, una replica a grandezza naturale del Titanic ha iniziato a emergere in mezzo ai campi, per accogliere i turisti in un parco tematico dedicato al mitico piroscafo. A Suining, il mare più vicino dista più di mille chilometri, ma il promotore dell’impresa è convinto che i turisti arriveranno a frotte. Il  progetto costerà 1,2 miliardi di euro. L’inaugurazione è prevista per la fine dell’anno.

Il sistema sanitario irlandese bloccato da un “grave” attacco di pirati estorsivi.

Il sistema informatico dei servizi sanitari potrebbe impiegare giorni prima di tornare alla normalità dopo essere stato bloccato da quello che un ministro del governo ha descritto come ” il più significativo attacco di criminalità informatica allo stato irlandese” di sempre.

Le morti aumentano mentre i palestinesi fuggono dalle bombe israeliane.

A Gaza, il bilancio dei combattimenti è salito a 122 morti, di cui 31 bambini e 20 donne, con 900 feriti. I gruppi militanti di Hamas e della Jihad islamica hanno confermato 20 morti nei loro ranghi, anche se Israele afferma che il numero è molto più alto. In Israele si contano sette vittime, tra cui un bambino di 6 anni e un militare.

Israele e Hamas si preparano a contendersi la dichiarazione di vittoria prima della tregua.

Per Israele, ciò potrebbe comportare l’uccisione di qualche altro comandante di Hamas, la distruzione di alcuni  tunnel, o l’abbattimento di altre infrastrutture per poter dire di avere fatto terra bruciata. Per Hamas, l’obiettivo è catturare il maggior numero possibile di soldati israeliani da scambiare con palestinesi in carcere.

Penpa Tsering eletto “sikyong”, o capo del governo tibetano in esilio.

Succederà a Lobsang Sangay, che completa il suo secondo mandato quinquennale a fine di maggio. Alle votazioni, che si sono svolte in due turni a gennaio e ad aprile, hanno partecipato circa 64.000 tibetani che vivono in esilio in India, Nepal, Nord America, Europa e Australia.

Elise Stefanik è la nuova portavoce repubblicana alla Camera Usa.

La sua vittoria corona gli sforzi frenetici dei leader del partito repubblicano per sostituire la deputata Liz Cheney, colpevole di essere stata troppe volte critica nei confronti di Trump.

Colonia: costretti dalla scarsità di cibo e carburante, i cittadini di Cali chiedono di negoziare.

I residenti dicono che è urgente raggiungere un accordo tra manifestanti e governo per facilitare l’arrivo di cibo e carburante in città e porre fine alle manifestazioni di protesta più lunghe e violente nella storia recente della Colombia. Il rifornimento di carburante è contingentato a 15 litri per le auto e due litri per le moto, ma può essere effettuato solo in determinati giorni in base al numero di targa.

Huawei dovrà cambiare il nome cinese del suo sistema operativo per cellulari.

Il Tribunale per la proprietà intellettuale di Pechino ha respinto il ricorso di Huawei contro la China National Intellectual Property Administration (CNIPA) che aveva respinto la sua domanda di registrazione del marchio HongmengOS, nome cinese del sistema operativo HarmonyOS. La domanda è stata respinta per evitare confusione con altri due marchi registrati da un’azienda di cosmetici con sede a Pechino e da una società di software con sede a Hebei.

Olimpiadi di Tokyo: una petizione per annullare i giochi è già firmata da oltre 350.000 persone.

La petizione è stata presentata mentre il Giappone lotta contro la quarta ondata del virus.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, BBC, CNBC, El Tiempo, GEO, Japan Times, Le Monde, Mother Jones, Politico, Reuters, Science, South China Morning Post, The Guardian, The Irish Times, The New York Times, The Tribune, The Washington Post, Tibet Sun, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/134 – Netanyahu spinge Israele verso una guerra civile tra ebrei e palestinesi d’Israele.

Elon Musk fa marcia indietro: Tesla non accetterà più i bitcoin.

Consumano troppa energia e il mondo non può sostenerlo. L’annuncio arriva appena tre mesi dopo l’annuncio di Musk che la Tesla avrebbe iniziato ad accettare pagamenti in bitcoin.

L’australiano Craig Wright, che afferma di essere l’inventore del bitcoin, intenta una causa 4,6 miliardi di euro davanti all’Alta corte di Londra.

L’informatico, che oggi vive in Inghilterra, afferma di aver esposto gli algoritmi della valuta digitale in un libro bianco pubblicato nel 2008 con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto. I suoi legali ora stanno per intentare una causa contro 16 sviluppatori di software che gli  avrebbero impedito di accedere ai suoi fondi, pari 111.000 bitcoin, dopo di avergli piratato e sottratto la sua chiave elettronica.

Le nascite nello Xinjiang sono crollate a causa della repressione degli uiguri, sostiene una ricerca.

Tra il 2017 e il 2019, il tasso di natalità si è quasi dimezzato, secondo la ricerca che cita anche altre prove di politiche limitative della fertilità.

Allarmano i livelli delle “sostanze chimiche eterne” presenti nel latte materno delle madri statunitensi.

In tutti i campioni testati  sono state rinvenute sostanze chimiche tossiche note come i PFAS, a livelli quasi 2.000 volte superiori a quelli considerati sicuri nell’acqua potabile.

Le emissioni climatiche stanno riducendo la stratosfera.

Il fenomeno indica l’impatto profondo dell’attività umana e potrebbe influenzare i satelliti e il GPS.

Le emissioni climatiche stanno riducendo la stratosfera.

Il fenomeno indica l’impatto profondo dell’attività umana e potrebbe influenzare i satelliti e il GPS.

La lievitazione dei prezzi al consumo alimenta i dibattiti sull’inflazione.

L’aumento dell’indice dei prezzi al consumo rilevato dal Dipartimento del lavoro USA è stato ben al di sopra delle previsioni.

Mentre la guerra di Gaza si intensifica, un nuovo fronte si apre all’interno delle città israeliane.

I disordini e la violenza tra arabi ed ebrei dilagano nelle città di Israele mentre razzi da Gaza e attacchi aerei israeliani continuato a mietere vittime civili.

Netanyahu sta spingendo Israele verso una guerra civile tra ebrei e palestinesi d’Israele.

Per anni, con promesse illusorie, istigazioni, bavaglio sui media, polizia brutale e leggi discriminatorie, Netanyahu ha represso i cittadini palestinesi di Israele, preparando il terreno per un conflitto violento. Che ora potrebbe scoppiare.

I colloqui per la formazione del nuovo governo israeliani devono riprendere non appena saranno cessati i combattimenti a Gaza, afferma il leader del partito islamista.

Tra le sparatorie, i nemici di Netanyahu vedono un’apertura e dei rischi.  I politici israeliani normalmente durante le crisi serrano i ranghi, ma questa volta gli avversari del primo ministro gli dànno la colpa delle violenze. Intanto l’esponente israelo-palestinese Mansour Abbas afferma che la Lista araba unita ha l’opportunità di avere un ruolo importante nella politica israeliana e che intende negoziare “con tutte le parti”.

I razzi di Hamas e le bombe israeliane spaccano i democratici Usa.

La peggiore violenza degli ultimi anni tra l’esercito israeliano e i militanti di Hamas nella Striscia di Gaza rappresenta la prima grande sfida di politica estera per il presidente Biden e mette a nudo la crescente divisione tra i democratici sulle critica di Israele, offrendo ai repubblicani il destro per criticare l’approccio del presidente.

L’amministrazione Trump per tre anni ha congelato la pubblicazione del rapporto dell’EPA sugli effetti climatici.

Lo studio cita le ondate di calore urbano e la perdita di permafrost come segnali del riscaldamento globale.

IBM annuncia un nuovo chip microscopico e superdenso che in pochi anni potrebbe quadruplicare la durata della batteria dei cellulari.

Gli integrati usati per la maggior parte dei dispositivi di oggi utilizzano transistor che misurano da 5 a 10 nanometri (milionesimi di millimetro). Nel laboratorio di Albany, IBM ha messo a punto dei transistor sperimentali da 2 nanometri.

Le Seychelles sono la nazione più vaccinata della terra, ma il covid esplode.

Le Seychelles hanno registrato una crescita esponenziale dei contagi anche se gran parte della sua popolazione è stata inoculata con il vaccino cinese Sinopharm. L’8 maggio tutti gli abitanti risultavano vaccinati; ciononostante oltre un terzo delle persone positive oggi è positivo al virus.

Colombia: nella terza settimana di proteste la polizia, addestrata per la guerra, scopre nuovi avversari.

La polizia ha passato decenni a combattere guerriglieri di sinistra e le formazioni paramilitari. Ora si rivolge contro i manifestanti, ma alimentando ulteriormente la protesta.

Quasi tutte le città degli Stati Uniti registrano un’epidemia crescente di mortali corse automobilistiche fai-da-te.

La popolarità delle gare illegali è esplosa in tutto il paese, con pericolosi aumenti degli incidenti segnalati dalla Georgia e New York al New Mexico e all’Oregon. Gli improvvisati campioni bloccano le strade e persino le interstatali per tenere lontana la polizia mentre si esibiscono per dei video che a volte diventano virali. Cortei di auto dalle carrozzerie truccate sfrecciano per le strade della città, attraversando le zone industriali e le strade rurali.

Un’idea da un milione di dollari dell’Ohio: una lotteria delle vaccinazioni per incentivare gli incerti.

Il governatore dell’Ohio ha annunciato una lotteria a premi per invogliare a farsi vaccinare. È previsto un premio settimanale da un milione di dollari, oltre a borse di studio universitarie.

Alibaba registra la prima perdita trimestrale in nove anni dopo la multa antitrust di 2,8 miliardi di dollari.

La società ha presentato una trimestrale in rosso per 7,65 miliardi di yuan. Le vendite, intanto, sono aumentate del 64% raggiungendo i 24 miliardi di euro oltre ogni precedente previsione.

L’Australia firma un accordo per 25 milioni di dosi del vaccino anticovid di Moderna.

Il contratto comprende 10 milioni di dosi previste per il 2021 e 15 milioni, da produrre eventualmente in loco, da consegnare nel 2022. Come Pfizer, Moderna utilizza la cosiddetta tecnologia mRNA.

I sostenitori di Navalny, l’oppositore del Cremlino incarcerato, abbandoneranno le proteste di strada organizzate.

Dalla Lituania dove si è rifugiato, Leonid Volkov, un esponente del gruppo prende atto dell’impossibilità di organizzare proteste di piazza a causa della politica repressiva del governo e annuncia che ripiegheranno su forme di protesta “spontanea”.

Samsung aumenta gli investimenti in semiconduttori non di memoria a $ 151 miliardi, profittando le agevolazioni fiscali offerte da Seul.

La Corea del Sud aumenterà le agevolazioni fiscali al 6% dall’attuale 3% per le spese in conto capitale per le società che operano in settori “tecnologicamente strategici”, come i semiconduttori. Il governo, inoltre,  offrirà circa 700 milioni di euro in prestiti a lungo termine per aumentare la capacità produttiva e formerà circa 36.000 lavoratori specializzati nel settore entro il 2030.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: ASPI, Associated Press, BBC, CNBC, El Tiempo, Environmental Research Letters, Environmental_Science_Technology, Haaretz, NBC, Reuters, South China Morning Post, The Boston Globe, The New York Times, The Sydney Morning Herald, The Times, The Washington Post, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/133 – Un esercito di falsi amici moltiplica per l’Occidente i messaggi del partito comunista cinese su Twitter.

Un dirigente di Goldman Sachs fa il colpo della sua vita investendo in dogecoin, ma rivendendo tutto prima che la criptovaluta crollasse; poi si dimette.

La notizia delle dimissioni di Aziz McMahon arriva dopo lo sbalorditivo aumento del 12.000 per centro della criptovaluta,  prima che in  una trasmissione televisiva Elon Musk non ne mettesse in dubbio il valore. Il dirigente londinese, aveva lavorato per la banca d’affari per oltre 14 anni.

La chiusura delle frontiere è costata all’Australia la perdita di 174.000 migranti.

Il rallentamento dell’immigrazione sta avendo un impatto più ampio del previsto sulla popolazione totale.

La detenzione dei migranti irregolari a Nauru o in Papua Nuova Guinea costa all’Australia quasi 3,4 milioni di dollari.

Il costo giornaliero per i contribuenti per ciascuna delle 239 persone attualmente confinate a Nauru o in Papua Nuova Guinea è di $ 9.305.

Un giudice respinge come fittizia la bancarotta della lobby delle armi degli Stati Uniti, NRA.

Il tribunale federale afferma che la dichiarazione di fallimento non è stata presentata in buona fede, aprendo la strada all’azione legale dello Stato di New York contro l’associazione dei fabbricanti di armi.

Il candidato conservatore alla successione di Angela Merkel attaccato per antisemitismo.

L’esponente ambientalista Luisa Neubauer  accusa Armin Laschet di essersi rifiutato di impedire che l’ex capo del controspionaggio Hans-Georg Maaßen fosse candidato per la CDU in Turingia. In una trasmissione su un canale YouTube,  Maaßen avrebbe espresso concetti di sapore ultraconservatore.

In Cile, il presidente Sebastian Piñera affronta indebolito l’elezione di una nuova assemblea costituente.

Il 15 e il 16 maggio i cileni sono chiamati alle urne per designare i cittadini incaricati di redigere una nuova Costituzione, in un clima di estrema sfiducia. L’indice di gradimento del presidente di destra è sceso al 9%.

Algeria: manifestazione studentesca vietata, giornalisti arrestati.

Con l’avvicinarsi delle elezioni parlamentari anticipate del 12 giugno, respinte dal movimento Hirak, la repressione si fa sempre più dura.

In Tunisia il partito islamico-conservatore Ennahda è in piena tormenta.

Perdita di elettori, conflitto con il capo di stato, dissensi interni … Il primo partito del paese lotta per mantenere la sua influenza in uno scenario politico frammentato.

L’ex presidente iraniano Ahmadinejad dice di volere ricandidarsi.

Noto in Occidente soprattutto per le sue posizioni sull’Olocausto, Ahmadinejad ha dovuto dimettersi nel 2013 a causa dei limiti di mandato. Gli è succeduto il presidente in carica Hassan Rouhani, che ha negoziato l’accordo nucleare iraniano del 2015 con le potenze mondiali.

Amazon vince una causa da 303 milioni di dollari contro la crociata fiscale dell’Ue.

L’Unione non è riuscita a dimostrare che il Lussemburgo aveva riservato al gigante statunitense un trattamento speciale in violazione delle norme sugli aiuti di Stato. La vittoria fa il bis alla storica sconfitta dello scorso anno della Commissaria europea per la concorrenza Margrethe Vestager contro Apple che aveva contestato l’ordine di pagare 13 miliardi di euro per tasse non pagate in Irlanda.

La crescente violenza in Medio Oriente ricorda la guerra di Gaza del 2014.

Il bilancio delle vittime a Gaza è salito a 53 palestinesi, tra cui 14 bambini e tre donne. Si contano anche 300 feriti, tra cui 86 bambini e 39 donne. Sei israeliani, tra cui tre donne e un bambino, sono stati uccisi dai razzi di Hamas; decine di persone sono rimaste ferite. Il servizio di sicurezza israeliano Shin Bet ha anche fatto sapere che il comandante della brigata di Gaza City figura tra un gruppo di alti dirigenti di Hamas uccisi dai bombardamenti.

Un esercito di falsi amici moltiplica i messaggi del partito comunista cinese su Twitter.

Un’indagine durata sette mesi condotta dall’Associated Press e dall’Oxford Internet Institute, un dipartimento dell’Università di Oxford, ha scoperto che l’ascesa della Cina su Twitter è stata alimentata da un esercito di falsi profili che hanno ripetuto i messaggi di diplomatici e media statali cinesi decine di migliaia di volte. Questo tipo di analisi è stato possibile perché Twitter mette a disposizione dei ricercatori più dati di quanto non facciano abitualmente altre piattaforme sociali.

 

I repubblicani della Camera estromettono Liz Cheney dalla carica di portavoce per avere denunciato la falsità delle pretese elettorali di Trump.

Il voto della Conferenza repubblicana della Camera sottolinea come il partito non tolleri i disaccordi con Trump, il cui sostegno attivo, secondo molti, è necessario per tentare di conquistare la maggioranza in occasione delle elezioni di medio termine del 2022.

Un bagnante scopre un raro e terrificante “pesce palla” sulla costa della California meridionale.

Il pesce palla del Pacifico (Himantolophus sagamius) è una delle oltre 200 specie di rana pescatrice. I suoi denti, come schegge di vetro appuntite, sono trasparenti e la loro grande bocca è in grado di succhiare e ingoiare prede delle dimensioni del loro stesso corpo. Mentre le femmine possono raggiungere una lunghezza di 60 centimetri, i maschi non sono più lunghi di 2,5 centimetri; il loro unico scopo è trovare una femmina e aiutarla a riprodursi. I maschi si attaccano alla femmina con i denti e diventano “parassiti sessuali”, fondendosi alla fine con la femmina finché non rimane nulla di loro tranne i testicoli per la riproduzione.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, China Daily, Der Tagesspiegel, Le Monde, New York Post, NPR, Reuters, The Guardian, The Sydney Morning Herald, The Washington Post, Usa Today, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.