Brasile: le manifestazioni contro il governo Bolsonaro si moltiplicano in tutti gli stati.
I manifestanti chiedono vaccini contro il covid, la destituzione del presidente e il ritorno agli aiuti di emergenza.
Le frasi incriminate sono state pronunciate prima che il principe Hamzah fosse messo agli arresti domiciliari.
La nuova ammiraglia “Brexit” manderà in pensione il Royal Yacht Britannia con l’obiettivo di promuovere il marchio britannico in tutto il mondo.
Si riaccende il dibattito sull’apartheid in Israele.
La denuncia dei “crimini dell’apartheid”, lanciata dalle organizzazioni per i diritti umani, riaccende il dibattito.
L’Isola della Riunione travolta da una forte epidemia di dengue.
Dall’inizio di aprile si registrano circa 2.000 nuovi casi settimanali. L’ospedale, situato nella parte occidentale dell’isola, è sovraffollato e non ha più letti per accogliere i malati.
Al posto dei razzi, ora i miliziani preferiscono lanciare droni ad ala fissa che volano abbastanza bassi da sfuggire ai sistemi di sorveglianza. La minaccia dei droni è diventata la più grande preoccupazione della missione militare in Iraq.
In Florida ripartono i concerti, ma con tante file vuote.
E un biglietto da 18 dollari può costarne 1.000 se non si è vaccinati.
Mentre l’industria del software estorsivo esplode, una società di lingua russa chiamata DarkSide offre ai potenziali criminali informatici non solo gli strumenti, ma anche un servizio di assistenza clienti.
Lo chiamano “Follia”: è il luogo dove il Myanmar manda i prigionieri politici.
Da 134 anni, il carcere di Insein è un monumento alla brutalità. Dopo il colpo di stato del primo febbraio, giornalisti, parlamentari e manifestanti a favore della democrazia sono trattenuti nella fatiscente struttura militare.
La decisione di Bennett potrebbe consentire al capo dell’opposizione Yair Lapid di mettere insieme una coalizione di partiti di destra, di centro e di sinistra ed estromettere definitivamente Netanyahu al potere dal 1999.
Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Daily Express, Folha De S.Paolo, Le Monde, Reuters, The Guardian, The New York Times, The Washington Post, Vikipedia.
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo