Appunti per la storia

Ultim’Ora II/146 – Confermato l’incontro a Ginevra tra Biden e Putin.

Un rapporto dell’Ue analizza il peso della razza e dell’etnia negli alt ai posti di blocco di polizia.

Zingari, africani subsahariani e altre minoranze sono fermati dalla polizia più frequentemente in tutta l’Europa.

I supermercati inglesi minacciano di cercare alternative alla soia se la protezione dell’Amazzonia viene allentata.

Bolsonaro annuncia un pacchetto di misure per allentare i controlli: è la più grande minaccia per la foresta pluviale da quando ha conquistato il potere.

Deportazioni segrete: dopo il secondo conflitto mondiale la Gran Bretagna ha tradito i cinesi che avevano servito il Paese durante la guerra.

Durante il conflitto, i marinai dei mercantili cinesi hanno contribuito ai rifornimenti alimentari e militari del paese. Molti hanno pagato quest’impegno con la vita. Ma dopo il 1945, centinaia di coloro che si erano stabiliti a Liverpool scomparvero improvvisamente. I loro figli vogliono scoprire cosa accadde.

Il Dipartimento di giustizia Usa rende nota una parte d’un promemoria interno che invitava a non coinvolgere Trump nell’indagine russa.

È probabile che la pubblicazione frustrerà i maggiori critici di Trump, in particolare i democratici che hanno a lungo sostenuto che Barr ha cercato di scagionare Trump dopo la presentazione del rapporto di Mueller sul fatto che durante la campagna del 2016 Trump possa avere cospirato con la Russia per interferire nelle elezioni e che poi abbia cercato di ostacolare quell’indagine.

L’amministrazione Biden vorrebbe rendere permanente l’esperimento pandemico del telelavoro per molti dipendenti federali.

La burocrazia federale era rimasta indietro rispetto alle società private in materia di telelavoro, nella convinzione che, lavorando in presenza, i dipendenti si concentrano meglio. Quella posizione si è rafforzata durante l’amministrazione Trump, che ha annullato i programmi di lavoro da casa, incoraggiati durante l’era di Obama.

Il governatore della Florida firma la legge che vieta alle reti sociali di bloccare i candidati durante le tornate elettorali.

Secondo gli operatori la norma è incostituzionale e in conflitto con la legge federale.

I texani potranno andare in giro armati di pistola senza licenza né addestramento.

Il governatore firma la nuova legge nonostante le obiezioni delle forze dell’ordine, che affermano che questa norma metterà in pericolo il pubblico e la stessa polizia.

I trafficanti di cactus stanno ripulendo i deserti.

Un recente irruzione di polizia in Italia ha scoperto un gran numero di rare specie cilene in un posto dove non avrebbero dovuto essercene, evidenziando la crescente importanza del mercato nero di queste piante grasse.

Chi è Roman Protassevich, il giovane oppositore bielorusso per catturare il quale il governo ha organizzato un dirottamento di stato.

Il giornalista 26enne, arrestato domenica a Minsk dopo che il regime bielorusso ha dirottato l’aereo diretto in Lituania, teme di essere condannato a morte.

Algeria: impedendo nuovamente una marcia del movimento Hirak, le autorità vogliono stroncare sul nascere ogni desiderio di manifestare.

Ad Algeri, venerdì, è stata bloccata la circolazione di alcuni mezzi pubblici per impedire di raggiungere il centro città per la marcia settimanale del movimento per la democrazia. Ottocento persone sarebbero state arrestate.

La polizia indiana ispeziona gli uffici di Twitter colpevole di avere etichettato come falso un messaggio del partito nazionalista indù al governo (BJP).

Il portavoce del BJP  aveva scritto, senza portare alcuna prova, che il partito di opposizione ha preparato un “armamentario” per distruggere l’immagine del premier Narendra Modi.

Ciclone Yaas: oltre un milione di persone evacuate mentre l’India si prepara a un’altra tempesta.

L’ultima tempesta segue un violento ciclone che ha colpito la costa occidentale la scorsa settimana, il peggiore degli ultimi due decenni nello stato occidentale del Gujarat

La piattaforma dell’Ue per il lasciapassare anti-covid sarà pronta a partire dal primo giugno.

Gli Stati membri saranno in grado di connettersi al sistema da metà giugno, ha annunciato Ursula von der Leyen ai leader dell’Unione.

Sinopec lancerà il primo progetto di idrogeno verde nel 2022.

La società, il più grande produttore di idrogeno della Cina, ha anche affermato che si concentrerà sulla produzione di idrogeno da combustibili fossili e installerà 1.000 stazioni di rifornimento di idrogeno in tutto il paese. Sinopec attualmente possiede una capacità di produzione annuale di idrogeno pari a 3,5 milioni di tonnellate, principalmente idrogeno grigio come sottoprodotto delle sue raffinerie, che rappresentano circa il 14% della produzione totale di idrogeno cinese. Situato a Ordos, l’impianto di idrogeno verde avrà una capacità produttiva annua di 20.000 tonnellate.

Il quarto ministro della sanità ceco dall’inizio della pandemia si dimette.

Petr Arenberger ha annunciato le sue dimissioni, dopo che è partita un’indagine sui suoi affari finanziari. Lo sostituirà  l’ex ministro Adam Vojtěch.

Giornalista di Detroit arrestato dal governo militare in Myanmar.

Danny Fenster, 37 anni, caporedattore di Frontier Myanmar, lavorava nel paese da circa due anni. È stato arrestato all’aeroporto mentre s’imbarcava per gli Stati Uniti.

Mali: l’esercito arresta il presidente di transizione Bah N’Daw e il primo ministro Moctar Ouane.

I due politici sono stati portati nel campo di Kati, da dove lo scorso agosto è partito il golpe contro Ibrahim Boubacar Keïta. La situazione a Bamako si è fatta improvvisamente pesante, subito dopo l’annuncio della composizione del nuovo governo.

Perù: a due settimane dal secondo turno elettorale, un attacco attribuito a Sendero Luminoso fa 18 morti nella giungla centrale del paese.

Tra le vittime si contano sei donne e due minori. Gli autori del massacro hanno lasciato opuscoli con frasi del tipo “Ripuliamo la Valle dei fiumi Apurímac, Ene e Mantaro (Vraem) e il Perù dai delinquenti e dai parassiti ” e incitano al boicottaggio delle prossime elezioni del 6 giugno. Intanto,  Papa Francesco ha annunciato la  beatificazione di suor ‘Aguchita’, al secolo María Agostina Rivas López , una peruviana impegnata nella difesa dei popoli e dei giovani ashaninka, assassinata da Sendero Luminoso nel 1990.

Una misteriosa base aerea (forse degli Emirati Arabi) è in costruzione su un’isola vulcanica al largo dello Yemen.

L’isola di Mayun si trova al centro dello stretto di Bab el Mandeb, uno dei punti più cruciali del mondo sia per le spedizioni marittime di prodotti energetici che per i carichi commerciali tradizionali.

Le proteste in Iraq si riaccendono dopo i recenti assassinii mirati.

In centinaia annunciano di volere scendere in piazza per chiedere giustizia per l’uccisione di numerosi attivisti.

L’Iran approva sette candidati alle prossime elezioni presidenziali, ma esclude gli alleati Rouhani.

L’annuncio dato dalla televisione di stato mette il capo della magistratura Ebrahim Raisi, il cui nome è legato alle esecuzioni di massa del 1988, in posizione dominante per il voto imminente. Si ritiene che sia anche uno dei preferiti dell’82enne leader supremo iraniano Ayatollah Ali Khamenei. Ma ciò che sorprende di più sono i nomi di coloro ai quali è stato impedito di candidarsi, come l’ex presidente del parlamento Ali Larijani, un conservatore negli ultimi anni alleato di Rouhani, considerato favorevole all’accordo sul nucleare del 2015.

Una lontra gigante, che si riteneva scomparsa dall’Argentina da quasi un secolo, ricompare nel fiume Bermejo, del parco El Impenetrable.

Cacciata per  la sua pelle, la Pteronura brasiliensis si è ridotta a pochissimi esemplari anche se è in corso un lungo e complesso processo per reintrodurla.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: ABC News, Al Jazeera, CNBC, Daily Beast, Detroit Free Press, El Ciudadano, Jeune Afrique, La República, Le Monde, Radio Praha, Reuters, The Guardian, The Hindu, The National, The New York Times, The Texas Tribune, The Times Of India, The Washington Post, USA Today, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.