Ultim’Ora II/137 – Il primo ministro austriaco potrebbe essere incriminato per l’affare di Ibiza.

Il tribunale della Carolina del Nord ordina di risarcire con 75 milioni di dollari due fratelli condannati ingiustamente per un omicidio del 1983.

Henry McCollum e Leon Brown hanno trascorso decenni in prigione prima che l’analisi del dna li scagionasse dall’accusa di stupro e dell’omicidio di una bambina di 11 anni.

Nei messaggi che si scambiavano, i dirigenti di alcune grandi aziende farmaceutiche scherzavano sui consumatori dei loro oppioidi chiamandoli “pillbilly”.

I dirigenti di AmerisourceBergen, la decima azienda negli Stati Uniti per fatturato, parlavano con disprezzo delle comunità colpite dalla peggiore epidemia di droga che essi stessi avevano provocato e alimentavano. Tre compagnie sono sul banco degli imputati per la crisi che ha ucciso 500.000 persone.

Come ha fatto Amundsen a battere Scott nella corsa al Polo Sud? Con una dieta a base di pinguino crudo.

Affamato e intrappolato dal ghiaccio, l’equipaggio norvegese aveva scoperto come sconfiggere lo scorbuto in un viaggio precedente. I vantaggi si sono rivelati cruciali per il successo della spedizione antartica e ha cambiato la medicina moderna.

Minuscole tracce di dna trovate nella polvere della caverna di Pešturina in Serbia svelano com’era la vita dei neandertaliani.

I ricercatori hanno analizzato il dna batterico conservato nella placca di alcuni denti e nei resti di feci rinvenuti nella caverna.

Gli adepti del candomblé, una religione afro-brasiliana, perseguitati da pentecostali e dai trafficanti di droga.

Nelle favelas di Rio, i “terreiros”, luoghi di culto del candomblé, vengono distrutti uno dopo l’altro. I fedeli subiscono l’intolleranza perché cambino religione.

I “proiettili di gomma” israeliani sono solo un mito.

La polizia israeliana spara contro i manifestanti palestinesi proiettili d’acciaio, rivestiti da uno strato di gomma, ma capaci di infliggere gravi ferite.

Dopo anni di quiete, il conflitto israelo-palestinese è esploso. Perché proprio ora?

Un’azione di polizia a Gerusalemme il mese scorso ha innescato uno dei numerosi incidenti che hanno portato alla crisi in corso.

Gli attacchi aerei israeliani di domenica su Gaza hanno raso al suolo tre edifici e ucciso almeno 42 persone.

Quello di ieri è stato l’attacco più sanguinoso da quando sono scoppiati i combattimenti tra Israele e i militanti di Hamas. La violenza è aumentata con l’arrivo degli inviati incaricati di mediare un cessate il fuoco e scongiurare un’invasione di terra israeliana.

In Irlanda del Nord, i lealisti hanno un nuovo leader.

Edwin Poots, il nuovo capo del DUP, il principale partito unionista della provincia, è noto per le sue convinzioni reazionarie. Sostituirà la deputata Arlene Foster.

“Tolleranza di facciata”: la legge sulla blasfemia in Indonesia funziona solo per perseguire i gruppi minoritari.

Un provocatorio video sull’Islam dell’evangelico cristiano di etnia cinese Jozeph Paul Zhang ha suscitato polemiche nell’Indonesia a maggioranza musulmana, evidenziando come le condanne ai sensi della legge sulla blasfemia siano sempre riservate ai membri di gruppi minoritari. In teoria la legge dovrebbe proteggere tutte le religioni e non solo l’islam.

Le mini foreste del Giappone aiutano a creare oasi di frescura nelle afose metropoli dell’India, come Mumbai e Chennai.

L’ecologista giapponese Akira Miyawaki aveva messo a punto un metodo per creare isole verdi negli ambienti urbani. L’ingegnere indiano Shubhendu Sharma è rimasto così affascinato dalle foreste di Miyawaki che ha elaborato un algoritmo per svilupparle in modo scientifico.

Il primo ministro austriaco potrebbe essere incriminato per l’affare di Ibiza, ma non per falsa testimonianza.

Il Procuratore per l’economia e la corruzione ha avviato un’indagine che potrebbe concludersi con una denuncia penale. Il Cancelliere esprime al “Krone” i suoi dubbi sulle accuse che gli vengono rivolte.

Con l’appoggio del presidente Lasso, la presidenza dell’Assemblea nazionale va al partito indigeno dell’Ecuador.

Esperanza Guadalupe Llori eletta alla presidenza dell’Assemblea nazionale con 71 voti su 137. Funzionaria locale nella provincia amazzonica di Orellana, era stata incarcerata durante il governo dell’ex presidente Rafael Correa con l’accusa di terrorismo e sabotaggio per avere organizzato manifestazioni di protesta contro le compagnie petrolifere.

Ciclone Tauktae: gli stati occidentali dell’India si preparano a una disastrosa tempesta ciclonica.

Il ciclone si sta dirigendo verso la costa del Gujarat, dopo di avere flagellato con acquazzoni e raffiche di vento Kerala, Karnataka, Goa e Maharashtra.

AT&T e Discovery trattano per fondere i propri contenuti multimediali.

L’accordo proposto potrebbe creare un gigante dell’intrattenimento per competere meglio con Netflix e Walt Disney.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, Charleston Gazette-Mail, El Universo, Kronen Zeitung, Le Monde, Reuters, Science, South China Morning Post, The Charlotte Observer, The Indian Express, The Irish Times, The New York Times, Time, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.