“Un affare sporco”: una droga sta trasformando la Siria in una centrale del narcotraffico.
La produzione di captagon cresce così velocemente da superare lo stagnante PIL paese. Il captagon (chiamato anche biocapton o fitton) è uno psicostimolante a base di fenetillina (nota anche come amfetaminoetilteofillina o amfetillina).
Amnesty International ripristina lo status di prigioniero di coscienza di Alexei Navalny.
L’organizzazione per la difesa dei diritti umani si scusa con il leader dell’opposizione russa per avere messo in discussione la sua posizione a causa di sue precedenti dichiarazioni nazionalistiche.
Il Dipartimento di giustizia avrebbe anche cercato di mettere le mani nella posta elettronica dei redattori che avevano indagato sul ruolo della Russia nelle elezioni del 2016.
Lassaad Oueslati, direttore di “Harga”, spiega che ha voluto concentrarsi su un fenomeno che colpisce tutti i tunisini.
Durante i nove anni a capo della provincia di Free State (centro), Ace Magashule si era meritato due soprannomi: “Numero Uno”, per gli amici e “Signor Dieci per cento” per gli oppositori. Poi l’uomo è salito di grado fino a diventare segretario generale dell’African National Congress (ANC), ma i sospetti di corruzione sono presto diventati accuse e gli stanno costando il posto.
Zululand: Il caos esplode mentre il principe Misuzulu Zulu viene nominato nuovo re.
Venerdì, il principe Misuzulu ha fatto la prima apparizione pubblica dopo la morte della regina Mantfombi che lo aveva designato erede. Ma un altro principe si è opposto e ha interrotto l’annuncio dato nel Palazzo reale di KwaKhangelamankengane nella provincia del KwaZulu-Natal in Sud Africa. Due principesse si sono anche chieste se il testamento del defunto re avesse dato alla regina Mantfombi il diritto di nominare un successore. Il re Zwelithini aveva 28 figli e la regina Mantfombi non era la prima moglie. A parte gli aspetti folkloristici, la controversia riguarda i beni del re e le enormi quantità di terra nella provincia di KwaZulu-Natal, pari a circa 28.000 chilometri quadrati, tradizionalmente di proprietà del popolo zulu, ma amministrate fiduciariamente dal monarca.
Lo zafferano era stato mescolato con resti floreali estranei e colorato con sostanze non autorizzate.
Sindaco della cittadina messicana di Nochixtlán arrestato per la scomparsa di un’attivista.
I parenti della vittima indicano il sindaco come responsabile della scomparsa della donna che aveva partecipato a una protesta davanti al Palazzo Comunale.
Il partito indipendentista SNP rimane la prima formazione del parlamento scozzese.
Con 60 collegi elettorali scrutinati, l’SNP ha già conquistato 51 dei 129 seggi. Tuttavia, il sistema elettorale scozzese assegna anche alcuni seggi con metodo proporzionale e l’SNP, potrebbe essere al di sotto dei 65 seggi di cui avrebbe bisogno a Edimburgo per governare da solo.
Un attacco estorsivo costringe alla chiusura temporanea del più grande oleodotto degli Stati Uniti.
L’oleodotto colpito fornisce circa il 45% di tutto il carburante consumato sulla costa orientale. Non è chiaro se l’attacco sia stato effettuato da pirati stranieri o da un gruppo criminale americano.
Una bomba uccide almeno 25 persone vicino a una scuola della capitale afghana.
La bomba è esplosa in un distretto sciita di Kabul occidentale, uccidendo numerosi studenti. I talebani hanno condannato l’attacco apparentemente rivolto ai civili e hanno negato ogni responsabilità.
Sollecitati dalla pandemia, aumentano gli stati che passano alle carte d’identità digitali.
La carta che milioni di persone utilizzano per dimostrare la propria identità o il permesso di guida, potrebbe presto diventare un ricordo del passato. Almeno cinque stati hanno già implementato sistemi di patente di guida su cellulare; altri tre – Utah, Iowa e Florida – intendono lanciare programmi analoghi entro il prossimo anno.
Le tragedie si aggiungono a tragedie: le morti per droga aumentano durante la pandemia.
Molto prima che l’emergenza covid fosse dichiarata, , il 26 ottobre 2017 il presidente Trump aveva dichiarato la crisi degli oppioidi un’emergenza di salute pubblica. Quell’anno, le morti per abuso di droga sono state 70mila; nella maggioranza dei casi si trattava di abuso di oppioidi. Lo scorso anno i decessi per abuso di droga sono stati oltre 87.000, con un incremento del 27% rispetto ai 12 mesi precedenti. Nello stesso periodo i decessi attribuiti agli oppioidi sintetici, principalmente il fentanil, sono aumentati del 53% a livello nazionale.
Nel 2020, i funzionari elettorali hanno cercato di rendere il voto più facile e sicuro nonostante la pandemia globale. La prossima volta potrebbero essere multati o affrontare accuse penali. Le nuove sanzioni, parte di una campagna repubblicana a livello nazionale per limitare l’esercizio del diritto di voto, sono già diventate legge in Iowa, Georgia e Florida e stanno per essere approvate in Texas e altrove.
Molti fedeli sono rimasti nel complesso della moschea di Al-Aqsa dopo l’ultima preghiera del venerdì di ramadan per protestare contro gli sfratti previsti nel quartiere di Sheikh Jarrah, dove la polizia si è scontrata con i manifestanti.
Un diamante da 101 carati sarà messo all’asta a Ginevra il 12 maggio.
Il più grande diamante mai tagliato in Russia -una pietra da 100,94 carati chiamata Alrosa Spectacle- sarà messo all’asta da Christie’s mercoledì prossimo. La pietra potrebbe valere tra i 10 e 15 milioni di euro.
Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, Bloomberg, Eldiario.Es, Excelsior, Financial Times, Haaretz, Le Monde, Reuters, The Citizen, The Guardian, The Washington Post, Time, Vikipedia.
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo