Ultim’Ora II/128 – L’Ue vuole produrre tre farmaci che possono “cambiare il corso della pandemia”.

Il Texas riforma la legge elettorale mentre il governatore della Florida firma le restrizioni approvate dal suo stato.

Per contrastare la storica affluenza alle urne del 2020, e con la scusa di rispondere alle accuse infondate e razziste di frode e irregolarità elettorali, i repubblicani hanno avanzato 361 proposte di legge in 47 stati  per restringere l’accesso al voto. Cinque di questi progetti di legge restrittivi sono già stati convertiti in legge; 29 hanno ricevuto l’approvazione di almeno una camera, mentre altre 26 sono ancora in discussione nelle apposite  commissioni. Per saperne di più confronta lo studio del Brennan Center for Justice.

Le principali aziende texane si dichiarano contrarie alle proposte di restrizione del voto in Texas.

Decine di grandi aziende, imprese locali e camere di commercio hanno rilasciato una dichiarazione che riflette la più grande opposizione mai manifestata dalla comunità imprenditoriale contro gli sforzi dei repubblicani del Texas per inasprire ulteriormente le già restrittive regole di voto dello stato.

Errata corrige: celebrando i primi duecento anni di vita, “The Guardian” fa un mea culpa per i peggiori errori di giudizio del giornale in questi 200 anni.

Ferocemente critici nei confronti di Abraham Lincoln e, a volte, razzisti, gli editoriali del giornale non hanno sempre capito lo spirito della storia. Ma il peggiore errore sarebbe non riconoscere gli errori commessi.

Insurrezione del Mozambico: in 20.000 sono ancora intrappolati vicino alla centrale del gas sei settimane dopo l’attacco.

I cittadini in fuga dalla violenza degli attaccanti nei pressi dell’impianto Afungi di Total a Cabo Delgado sono stati bloccati dalle forze governative.

Covid: ora l’Ue punta su tre farmaci che possono “cambiare il corso della pandemia” .

Il commissario per la salute afferma che l’obiettivo è ridurre i ricoveri e affrontare l’impatto a lungo termine della malattia.

Vaccini Covid: la sospensione del brevetto risolverà il problema della loro insufficienza globale?

Gli Stati Uniti ora sostengono la sospensione, ma alcuni esperti dicono da sola che non avrà un impatto decisivo.

Vaccini Covid:  Merkel non condivide l’apertura di Biden sui brevetti.

La cancelliera Angela Merkel  ha reagito con scetticismo all’iniziativa degli Stati Uniti di sospendere temporaneamente i brevetti sui vaccini al fine di accelerarne la distribuzione globale.

Covid: l’EMA avvia il processo di approvazione del farmaco anticorpale GSK-Vir.

Il regolatore europeo ha avviato la revisione in tempo reale del trattamento con anticorpi sviluppato da GSK e Vir Biotechnology, dando ufficialmente il via al processo per una sua potenziale approvazione a livello europeo

A Gerusalemme est, quattro famiglie palestinesi rischiano la casa e l’espulsione. La città rischia il caos.

Una battaglia legale contrappone le quattro famiglie palestinesi e coloni ebrei per la proprietà delle case nel quartiere di Sheikh Jarrah. La questione potrebbe fare esplodere scontri pesanti.

Il rilancio dell’accordo sul nucleare è possibile se l’Iran prende una ferma “decisione politica”, afferma un funzionario statunitense.

Sono in corso discussioni separate per garantire il rilascio degli americani imprigionati in Iran, ha aggiunto il funzionario.

Isolato, Erdogan cerca di ricucire i rapporti con l’Egitto e l’Arabia Saudita.

Una delegazione del ministero degli Esteri turco ha visitato il Cairo per colloqui con diplomatici egiziani, il primo dopo il colpo di stato del 2013 in Egitto.

In Colombia le proteste proseguono per il nono giorno consecutivo. A Bogotá scontri alla stazione “Porta delle Americhe”.

Dall’inizio delle proteste, il 28 aprile, si contano 37 morti e almeno 89 scomparsi.

Costretti a scegliere tra la “grande bugia” di Trump e Liz Cheney, i repubblicani preferiscono la menzogna.

“Liz è un rimprovero vivente per tutti questi codardi, ha detto un amico della parlamentare, ma i codardi hanno i voti”. Così Trump rafforza la presa sul partito repubblicano mentre Liz Cheney rischia di essere estromessa dalla carica di portavoce del partito al Congresso.

Il ritardo del censimento della popolazione cinese potrebbe essere dovuto all’impatto del coronavirus sui lavoratori migranti.

Le restrizioni ai viaggi hanno impedito a molti lavoratori migranti di tornare nelle loro località rurali, rendendone difficile il conteggio.

La Corea del Sud spenderà 32 miliardi di dollari per il più grande parco eolico marino del mondo.

Produrrà energia sufficiente per 5,7 milioni di famiglie e rappresenterà la metà della produzione di energia eolica in mare aperto pianificata per il 2030 dalla Corea del Sud. Il parco eolico ridurrà di 9,3 milioni di tonnellate le emissioni annuali di gas serra e produrrà 84.000 tonnellate di idrogeno pulito all’anno.

La corsa all’oro del litio: la grande sfida per alimentare le vetture elettriche.

La grande corsa per produrre litio è in corso, ma le tecniche previste per estrarre questa materia prima vitale sono molto diverse. Alcune potrebbero non essere abbastanza verdi.

Tre mesi dopo il colpo di stato, il Myanmar torna ai “vecchi brutti tempi”.

La polizia ferma a caso le persone per le strade. Sono tornati gli informatori segreti. Gli omicidi continuano. Ma emerge anche una forte voglia di resistenza.

Chi è il ricco lobbista dietro la campagna di Andrew Yang candidato alla carica di sindaco di New York.

I rapporti tra Andrew Yang e Bradley Tusk, un investitore tecnologico, sollevano preoccupazioni sui conflitti di interesse in caso di elezione.

Somalia: il presidente Mohamed Abdullahi Mohamed, detto Farmajo, ha fallito politicamente? Un approfondimento.

Il leader somalo ha lasciato cadere la proposta divisiva di prolungare il proprio mandato e si è attivato per ricucire con il vicino Kenya, ripristinando le relazioni diplomatiche.

Il covid ha raggiunto il campo base dell’Everest.

Gli alpinisti vogliono prevenirne la sua diffusione in una stagione che si annuncia da record.

Cosa deve temere Trump da Rudy Giuliani.

“Nella legge e nella vita, le cose trovano sempre un modo per chiudere il cerchio”. Queste parole estratte dalla presunta telefonata “perfetta” tra l’ex presidente e il presidente ucraino, descrivevano cosa sarebbe potuto accadere all’ambasciatrice americana Marie L. Yovanovitch. Furono gli incessanti sforzi di Giuliani a farla richiamare. Ora sembra che Rudolph W. Giuliani stia “per affrontare alcune cose”. Come essere accusato di un reato.

Il ritratto di Caterina de ‘Medici del 1561 torna nella sua villa di Londra.

Il grande quadro sarà ricollocato nella Strawberry Hill House a Twickenham.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: ABC, AP, FAO, Haaretz, Hurriyet Daily News, Independent, New Straits Times, O Globo, Rainforest Action Network, Reuters, Scientific American, South China Morning Post, The Guardian, The Jerusalem Post, The New York Times, The Times, The Washington Post, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.