Ultim’Ora II/125 – L’Ue inserisce i vermi nel nostro menu.

Città del Messico: crolla un passante della metropolitana con tutto un treno. Venti morti.

Il treno stava attraversando sul passante. Potrebbero esserci ancora persone intrappolate tra i rottami.

Biden dice che innalzerà il tetto massimo dei rifugiati a 62.500, ma avverte che gli Stati Uniti non saranno in grado di assorbirne di più.

Il presidente Joe Biden ha fatto l’annuncio settimane dopo aver scatenato le proteste dei gruppi in difesa dei diritti umani e dei democratici al Congresso per un precedente piano teso a limitare i rifugiati a 15.000, un tetto fissato dall’ex presidente Donald Trump.

Nel 2020, in Europa, Amazon ha incassato utili per 44 miliardi di euro ma non ha pagato nulla a titolo d’imposta sulle società.

La filiale lussemburghese dell’azienda ha messo a bilancio una perdita di 1,2 miliardi di euro e ha pagato zero imposte. Scarica il bilancio ufficiale.

Germania: a cinque mesi dalle elezioni, quasi tutti i sondaggi danno in testa il partito dei verdi.

Sei sondaggi su 10 pubblicati nelle ultime due settimane mettono i verdi davanti all’Unione Democratica Cristiana di Angela Merkel.

Una partita a dama innesca un mezzo incidente diplomatico tra Polonia e Russia.

Il giudice di gara polacco Jacek Pawlicki ha rimosso la bandiera della giocatrice russa Tamara Tansykkuzhina mentre la partita era ancora in corso.

La pressione per sospendere i brevetti sui vaccini contro il coronavirus guadagna nuovi sostenitori.

Il presidente Biden e le case farmaceutiche ricevono crescenti pressioni a favore della sospensione dei diritti di proprietà intellettuale sui vaccini mentre la pandemia infuria.

Netanyahu offre al rivale una staffetta di un anno per la carica di primo ministro, come offerta dell’ultimo minuto per formare un governo.

Con il mandato esplorativo che scade a mezzanotte, Benjamin Netanyahu tenta un’ultima carta per formare una coalizione di destra, ma il capo del Partito Religioso Sionista, Bezalel Smotrich, continua a escludere un governo che dipenda dalla Lista Araba Unita  Ra’am, mentre  Gideon Moshe Sa’ar esclude ogni accordo con Netanyahu.

Il campione di cricket Michael Slater definisce il divieto rientrare in patria per gli australiani che si trovano in India una “vergogna” nazionale.

I voli dall’India sono stati vietati almeno fino al 15 maggio, e per chiunque cerchi di entrare in Australia dal paese devastato dal covid il governo ha introdotto sanzioni che prevedono fino a cinque anni di carcere.

New York: l’esclusivo ristorante Eleven Madison Park dello chef Daniel Humm riaprirà a giugno con un menu interamente vegetariano.

La pandemia ha comportato un cambio di paradigma in tutti i settori, compreso quello della ristorazione. È il caso del famoso ristorante newyorkese Eleven Madison Park, che ha suscitato scalpore nel mondo gastronomico annunciando la prossima riapertura con un menù completamente vegetariano.

Un incidente nautico in Bangladesh causa almeno 26 morti.

Un motoscafo che trasportava dozzine di passeggeri si è schiantato contro una nave che trasportava sabbia nel fiume Padma, il principale affluente del Gange.

I detriti dei razzi utilizzati per il lancio della stazione spaziale cinese stanno ricadendo sulla Terra, ma dove?

Lo stadio centrale del razzo Lunga Marcia 5B potrebbe cadere sulla terra nei prossimi giorni.

I vermi, organismi vitali del suolo, sono messi a rischio dai pesticidi.

Queste minuscole creature sono gli “eroi ignorati” che mantengono il suolo sano e sono alla base di tutta la vita sulla terra.

Colombia: sesta notte di sciopero a Cali e Valle del Cauca.

Il paese si prepara a ulteriori disordini dopo che la polizia ha reagito violentemente alle proteste di massa. Almeno 16 manifestanti e un ufficiale sono morti quando la polizia ha sparato contro i manifestanti e ha speronato la folla con le motociclette.

Myanmar: la compagnia petrolifera francese Total finanzia i generali tramite conti nei paradisi fiscali.

Secondo i documenti consultati da “Le Monde”, il gruppo francese ha istituito un sistema di ripartizione dei ricavi con la giunta, grazie a società di comodo create appositamente nelle isole Bermuda.

La miopia di Narendra Modi e l’epidemia che sta sconvolgendo l’India.

Il primo ministro indiano sosteneva l’idea di un’eccezione indiana: pochi casi di covid e pochi decessi in rapporto alla popolazione. Ma la sua celebrata immagine di uomo saggio, oltre che di uomo forte, non resiste alla seconda ondata che ha investito il paese.

Algeri: la rivolta dei vigili del fuoco.

Il malcontento sociale colpisce anche gli agenti della Protezione civile. Per gridare la loro insoddisfazione, centinaia di vigili del fuoco hanno sfilato per le strade in divisa ufficiale

Algeria: 230 pompieri sanzionati per avere preso parte a manifestazioni.

I vigili del fuoco sono accusati di “cospirazione contro il Paese”, accusa ricorrente per ogni forma di protesta contro il regime.

L’Ue inserisce i vermi nel menu del futuro.

L’Unione europea ha dato il via libera alla proposta di immettere sul mercato le larve di tenebrione mugnaio (Tenebrio molitor) tra i “nuovi alimenti”. L’agenzia per la sicurezza alimentare quest’anno ha pubblicato un parere scientifico che conclude che i vermi sono sicuri da mangiare. I ricercatori affermano che i vermi, mangiati interi o in polvere, sono uno spuntino ricco di proteine ​​o un ingrediente adatto per altri alimenti.

Una bottiglia di vino invecchiata nello spazio potrebbe essere battuta all’asta un milione di dollari.

Christie’s metterà all’asta una bottiglia di vino francese che ha trascorso più di un anno in orbita a bordo della Stazione spaziale internazionale. La casa d’aste pensa che un intenditore potrebbe pagare fino a un milione di dollari per aggiudicarsela. Il Pétrus 2000 è una delle 12 bottiglie inviate nello spazio a novembre 2019 da ricercatori che esplorano il potenziale dell’agricoltura extraterrestre. È tornato 14 mesi dopo leggermente “modificato”, secondo gli esperti di vino che l’hanno assaggiato durante una degustazione in Francia.

Gli Stati Uniti approvano un imponente progetto fotovoltaico nel deserto della California.

Il Crimson Solar Project, un investimento da 550 milioni di dollari, sarà realizzato in un’area di 810 mila metri quadrati di terreno federale a ovest di Blythe, in California.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: ABC, Associated Press, El Diario NY, El Tiempo, El Watan, Excelsior, France 24, Frontiers, Le Figaro, Le Monde, Reuters, Space.com, The Guardian, The New York Times, The Times Of Israel, The Washington Post, Usa Today, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.