Appunti per la storia

Mese: Aprile 2021

Ultim’Ora II/101 – Prima ipotesi scientifica sui motivi per cui il vaccino di AstraZeneca può causare coaguli.

Un’eccezionale gelata tardiva gela le vigne e i viticoltori francesi.

Le temperature molto basse degli ultimi giorni hanno causato il congelamento delle gemme in molte regioni vinicole francesi e fanno temere perdite importanti per la prossima vendemmia, nonostante le tecniche dei viticoltori per ridurre i danni.

Cina: multa miliardaria per Alibaba per presunti abusi di posizione dominante.

La piattaforma di Jack Ma, che recentemente ha espresso critiche alle autorità cinesi, ha abusato della sua posizione dominante, affermano i regolatori statali. La multa invia anche un segnale politico a tutti gli altri operatori.

La nuova società di Elon Musk mostra una scimmia con impiantati chip cerebrali mentre gioca ai videogiochi.

Neuralink sta sviluppando un’interfaccia cervello-macchina (BMI) da trapiantare nel cervello, con l’obiettivo di consentire alle persone tetraplegiche di utilizzare direttamente la propria attività neurale per comandare computer e dispositivi mobili. Video.

Il Regno Unito avrebbe già raggiunto l’immunità di gregge.

Secondo i ricercatori dell’University College di Londra, quasi tre quarti della popolazione hanno già sviluppato gli anticorpi contro il virus, o perché vaccinati o perché contagiati dal virus. Altri ricercatori, tuttavia, pensano che si tratti di un calcolo “troppo ottimista”.

Prima ipotesi scientifica sui motivi per cui il vaccino di AstraZeneca può causare coaguli.

La vaccinazione con AtraZeneca può provocare il raro sviluppo di trombocitopenia trombotica immunitaria mediata da anticorpi attivatori delle piastrine contro il fattore piastrinico 4 (PF4), che imita clinicamente la trombocitopenia autoimmune indotta da eparina.

Vaccini e finanza: Vaccitech, l’azienda che sta dietro il vaccino di AstraZeneca-Oxford, vuole quotarsi negli Stati Uniti.

La Vaccitech Plc, proprietaria della tecnologia alla base del vaccino per il covid sviluppato dall’Università di Oxford e da AstraZeneca, ha già avviato le pratiche presso il Nasdaq.

Gi stati Uniti stanno prendendo in considerazione l’idea di offrire aiuti in contanti ai paesi dell’America centrale per arginare l’immigrazione.

Il programma sarebbe rivolto soprattutto ai cittadini della regione del triangolo Guatemala-Honduras-El Salvador, ma non è chiaro se questi aiuti verranno offerti ai governi, come hanno fatto gli europei con la Turchia, o direttamente alle famiglie che vogliono emigrare.

L’ex primo ministro portoghese Sócrates rinviato a giudizio per riciclaggio.

Il giudice, tuttavia, lo proscioglie dall’accusa di corruzione.

Biden istituisce una commissione di studio sull’allargamento e la riforma della Corte suprema.

Biden non ha detto se è favorevole portare a nove il numero dei membri della corte.

Gli Stati Uniti “monitorano da vicino” la condanna di un operatore umanitario saudita per le sue vignette satiriche su Twitter.

Il fatto, risalente al 2014, ha comportato la condanna dell’operatore umanitario a 20 anni di reclusione.

L’uscita dell’ultimo capitolo di “Attack on Titan” rimescola i codici dei manga.

Iniziata più di undici anni fa, la serie “Attack on Titan” si è ufficialmente conclusa il 9 aprile scorso. Noto ai giapponesi come “Shingeki no Kyojin”, il 34 ° volume finale della serie sarà in vendita il 9 giugno.

In Benin sono in corso le elezioni presidenziali, ma senza i principali oppositori.

Esponenti di spicco dell’opposizione sono in esilio o condannati e privati dell’elettorato passivo. Altri, come il professore universitario Frédéric Joël Aïvo, hanno visto la candidatura respinta dalla commissione elettorale perché non avevano il numero di sedici sponsorizzazioni previsto da una riforma costituzionale del 2019.

In Tunisia, fa discutere un album a fumetti sull’emigrazione.

Nel suo ultimo album “Come emigrare clandestinamente e riuscirci”, l’autore algerino Salim Zerrouki, residente in Tunisia, denuncia le tragedie dimenticate del Mediterraneo.

Sette nuovi costruttori cinesi di supercomputer nella lista nera degli americani: chi sono e cosa fanno.

Gli Stati Uniti hanno aggiunto sette imprese di supercalcolatori all’elenco degli enti messi al bando perché i loro prodotti potrebbero essere utilizzati a scopo bellico. Si tratta di gruppi coinvolti nei più grandi progetti informatici della Cina come il Sunway TaihuLight, il supercomputer più veloce del paese.

I lavoratori di Amazon votano contro la sindacalizzazione del magazzino dell’Alabama.

La vittoria dell’azienda assesta un duro colpo al sindacato, che sperava che i tempi fossero maturi per iniziare a farsi strada in Amazon.

Heng Swee Keat, 60 anni, ritenuto da molti il futuro primo ministro di Singapore, ritira la propria candidatura, “ ragioni di età”.

In lizza rimangono quattro candidati: Chan Chun Sing, 51 anni, Ong Ye Kung, 51 , Lawrence Wong, 48 anni, e Desmond Lee, 44.

La giunta birmana condanna a morte 19 protestatori.

Secondo i media statali sarebbero coinvolti nell’uccisione di un collaboratore di un capitano dell’esercito nella città satellite di Okkalapa Nord, nel distretto di Yangon. Diciassette di essi sono state condannati in contumacia.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Bangkok Post, Correio Da Manhã, Deutsche Well, Global Times, JAMA, Le Monde, Libération, Middle East Monitor, Neuralink, Reuters, South China Morning Post, The Guardian, The Hill, The Japan Times, The New England Journal Of Medicine, The New York Times, The Straits Times, The Washington Post, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/100 – Cosa c’è dietro la violenza nell’Irlanda del Nord?

Cosa c’è dietro la violenza nell’Irlanda del Nord?

La violenza che ha coinvolto bande di dodicenni è iniziata il 29 marzo in una zona lealista di Londonderry, favorevole al mantenimento dell’Irlanda del Nord nel Regno Unito. Da allora, si sono susseguite proteste e rivolte notturne in un certo numero di paesi e città, tra cui Belfast, Carrickfergus, Ballymena e Newtownabbey. Protagonisti delle manifestazione sono stati prevalentemente giovani lealisti che hanno lanciato mattoni, petardi e bottiglie molotov contro gli agenti di polizia e i loro veicoli.

Le rivolte nell’Irlanda del Nord sono alimentate dalla sensazione di tradimento degli unionisti dopo la Brexit.

Le violenze sono il risultato di un cocktail di molteplici ingredienti. Il principale è la rabbia degli unionisti per la creazione di un confine economico con la Gran Bretagna.

In una società democratica la vaccinazione deve essere “obbligatoria”, afferma la Corte europea dei diritti dell’uomo.

Un procedimento era stato avviato nella Repubblica Ceca da genitori di bambini rifiutati dalle scuole perché non vaccinati.

Un quartiere di Parigi cerca ancora due sue fontane scomparse da sette anni.

Le due enormi fontane in stile art déco, pesanti 10 tonnellate ciascuna,  situate alla Porte de la Chapelle nel 18° arrondissement, erano state temporaneamente rimosse per l’esecuzione di alcuni lavori. Poi se ne sono perse le tracce.

Egitto. Il ritrovamento della ‘città d’oro perduta di Luxor’ illustrato alle tv di mezzo mondo.

La città reale di 3.400 anni fu costruita da Amenhotep III. Abbandonata dal figlio eretico Akhenaton, conserva vestigia di straordinaria bellezza.

Il riso del mare: un minuscolo chicco potrebbe cambiare il modo in cui l’umanità si nutre.

Ángel León si era fatto un nome servendo frutti di mare innovativi. Poi ha scoperto la Zostera noltii i cui chicchi potrebbero trasformare la nostra comprensione del mare stesso, trasformandolo in un immenso giardino. La Cymodocea nodosa e la Zostera noltii sono le specie di fanerogame più diffuse nel Mar Adriatico.

Tragico bilancio di indigeni morti nelle carceri australiane.

Un’indagine del Guardian conta 474 aborigeni e isolani dello Stretto di Torres morti all’interno durante la loro detenzione o il fermo di polizia a partire dal 1991.

La terza piattaforma di ghiaccio antartica “crollerà se il l riscaldamento globale sale a 4° C”.

Se si verifica tale aumento di temperatura “quantità inimmaginabili” di acqua scorreranno negli oceani e gli accumuli di ghiaccio svaniranno.

Lemuri e tartarughe giganti sono tra le prime specie a rischio se il riscaldamento globale dovesse raggiungere i 3° C.

Una ricerca avverte che grandi proporzioni di specie endemiche marine e montane rischiano l’estinzione.

Elezioni presidenziali a Gibuti: Ismaïl Omar Guelleh verso il quinto mandato.

Al potere dal 1999, il capo di Stato uscente ha approfittato della posizione strategica del Paese per sviluppare il commercio, ma non è riuscito a ridurre la disoccupazione.

Ecuador e  Perù eleggono i  propri presidenti mentre la pandemia infuria.

Gli ecuadoriani sono chiamati al ballottaggio tra l’uomo d’affari conservatore Guillermo Lasso e Andrés Arauz, un discepolo dell’ex presidente di sinistra Rafael Correa dal quale si è poi distanziato. I peruviani, nel frattempo, debbono scegliere tra 18 candidati, dopo anni di disordini politici che hanno visto una serie di presidenti e l’intero congresso stesso disciolto per gli scandali di corruzione.

Le sanzioni statunitensi sulle pietre preziose del Myanmar mirano a colpire una fonte di finanziamento chiave della giunta.

Non è sicuro che le sanzioni riescano a tagliare i flussi di finanziamento dei militari, anche perché più della metà delle transazioni non vengono dichiarate. Le pietre preziose sono la seconda più importante voce dell’export del paese dopo il gas naturale e il petrolio. Il gruppo per i diritti Justice for Myanmar chiede al governo degli Stati Uniti di estendere le sanzioni alla Myanmar Oil & Gas Enterprise, che gestisce la quota maggiore di esportazioni del paese.

La giunta birmana schiera droni cinesi per monitorare i manifestanti e indirizzare l’azione repressiva delle forze di sicurezza.

I droni emergono come strumenti di guerra psicologica per intimidire la popolazione. Il veicolo cinese CH-3A può essere riconfigurato anche per svolgere attività di indagine oltre che per interferire nelle comunicazioni.

I truffatori in rete dispongono di un nuovo tipo di truffa: la vendita di falsi certificati di vaccinazione.

Centinaia di siti offrono dichiarazioni di vaccinazioni contraffatte o rubate, mentre le aziende e gli stati valutano come documentare l’avvenuta vaccinazione per riportare le persone al lavoro, in vacanza  o nei locali di divertimento.

Negli Usa occorrono 50 miliardi di dollari per salvare gli affittuari dallo sfratto.

Mentre i giudici si pronunciano contro una moratoria federale degli sfratti, aumenta la pressione sull’amministrazione Biden per distribuire altri miliardi a favore degli affittuari.

La tecnologia quantistica esce dal laboratorio e alimenta un mini boom di nuovi imprenditori.

L’Università di Chicago e i suoi partner lanciano il primo ‘acceleratore’ della nazione per supportare le nuove imprese specializzate nelle applicazioni  quantistiche mentre cresce l’interesse generale per la tecnologia.

Amazon è avanti nello spoglio delle schede per l’istituzione del primo sindacato interno.

Con quasi la metà dei voti dei dipendenti di Amazon contati da funzionari federali, circa il 70% degli aventi diritti si sarebbe pronunciato contro la sindacalizzazione, ma la lotta potrebbe continuare anche dopo il voto.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: ABC, AP, FAO, Haaretz, Hurriyet Daily News, Independent, New Straits Times, O Globo, Rainforest Action Network, Reuters, Scientific American, South China Morning Post, The Guardian, The Jerusalem Post, The New York Times, The Times, The Washington Post, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/099 – Le rotazioni dei muoni elettrizzano la comunità dei fisici.

La frequenza del morbo di Parkinson sta esplodendo. La causa potrebbe essere una sostanza chimica di uso comune.

I ricercatori sospettano che una sostanza chimica utilizzata nel lavaggio a secco e nei prodotti per la casa come lucidi per scarpe e detergenti per tappeti possa essere uno dei fattori scatenanti.

I livelli di anidride carbonica nell’atmosfera hanno raggiunto livelli record.

Le concentrazioni sono del 50% superiori ai livelli preindustriali, nonostante il calo delle emissioni registrato durante la pandemia.

Studi sul genoma rivelano le antiche vie della migrazione umana verso l’Europa.

Il sequenziamento genico di reperti risalenti a 45.000 anni fa mostra che la mescolanza con i neanderthaliani fosse più comune di quanto si pensasse.

Le rotazioni dei muoni elettrizzano la comunità dei fisici.

Un’anomalia nel comportamento magnetico del muone, una particella elementare, potrebbe significare che il quadro concettuale utilizzato per descrivere l’infinitamente piccolo presenta ancora qualche punto debole. Risultati contraddittori ravvivano il dibattito.

La Grecia cerca di allontanare la Libia dall’influenza turca.

Il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis chiede al nuovo governo di unità nazionale della Libia di porre fine all’accordo marittimo del 2019 firmato con Ankara.

Parigi spinge il Consiglio di Stato a sfidare la giustizia europea sui dati di connessione.

Il tribunale amministrativo si pronuncerà ad aprile sulla conservazione delle tracce delle comunicazioni digitali lasciate dall’intera popolazione. La Francia vuol sapere se  può legittimamente chiedere ai fornitori di servizi di comunicazione elettronica di conservare in modo generalizzato e indifferenziato per un anno i dati di tutte le comunicazioni personali o professionali: numero di telefono chiamato e chiamante, data, ora e durata della comunicazione, geolocalizzazione, identificazione dell’apparecchiatura utilizzata, nome e indirizzo dell’utente dell’apparecchiatura, indirizzo IP utilizzato per i servizi Internet, ecc. Questi dati consentirebbero ai servizi segreti, al sistema giudiziario e alla polizia di estrarre, a determinate condizioni, informazioni in base alle loro esigenze preventive o probatorie. Si tratta non solo di poter monitorare una persona sospettata di amicizie terroristiche, quanto di verificare a posteriori la presenza di un’altra sulla scena di un delitto.

Alstom si aggiudica l’ordine per 14 treni a idrogeno.

Dodici TER a idrogeno circoleranno in quattro regioni della Francia a partire dal 2023. Il primo ordine per 14 treni  ibridi, elettrico e idrogeno, è stato appena concluso tra SNCF Voyageurs e Alstom per conto di quattro regioni.

Sahara occidentale: un capo militare del Fronte Polisario ucciso da un drone marocchino.

Le circostanze della morte di Addah Al-Bendir, uno dei capi militari del movimento per l’indipendenza sahrawi, rimangono poco chiare.

All’indomani del record di morti per covid, Bolsonaro insiste nel criticare le misure di confinamento e distanziamento sociale.

Con 4.195 decessi, martedì il Brasile ha superato ogni precedente massimo giornaliero di morti. Nonostante il triste record, mercoledì Jair Bolsonaro ha nuovamente criticato le misure di confinamento e distanziamento sociale, oltre a difendere l’uso di farmaci mai approvati dalla medicina per combattere il covid.

La Cina approva la costruzione del quinto sito di lancio di missili mentre la provincia di Zhejiang si prepara al boom spaziale.

Il sito da tre miliardi di dollari di Xiangshan ha una latitudine favorevole e potrebbe lanciare 100 missioni all’anno, secondo i media statali. Per raggiungere l’obiettivo di avere una propria costellazione di satelliti, la Cina dovrebbe costruire vettori più potenti o disporre di più siti balistici, o fare entrambe le cose. Gli esperti, però, consigliano cautela.

Il piano fiscale di Biden mira a riscuotere $ 2,5 trilioni e porre fine allo spostamento dei profitti nei paradisi fiscali.

Il piano del dipartimento del tesoro renderebbe più difficile per le aziende eludere le tasse sia sul reddito degli Stati Uniti che sui profitti accumulati all’estero.

Biden annuncia diverse iniziative per porre un freno al mercato delle armi.

Tra le misure in cantiere figurano iniziative per bloccare la proliferazione delle cosiddette pistole fantasma o fai-da-te.

Prima di diventare un leader terrorista, il nuovo capo dell’ISIS era una spia degli Stati Uniti.

Nel corso di diversi interrogatori, nel 2008, ha fornito indicazioni su come trovare il quartier generale segreto dell’ala mediatica del gruppo ribelle, fino al colore della porta d’ingresso e alle ore del giorno in cui l’ufficio sarebbe stato occupato. Quando gli è stato chiesto del numero due del gruppo, uno svedese di origine marocchina di nome Abu Qaswarah, ha anche disegnato la mappa del complesso dove l’uomo operava e ha denunciato il nome del corriere personale di Abu Qaswarah. Alcune settimane dopo quelle rivelazioni, i soldati statunitensi hanno ucciso Abu Qaswarah in un raid nella città irachena di Mosul. Nel frattempo, l’attuale leader dello Stato islamico sarebbe diventato famoso col nuovo nome di Abu Ibrahim al-Hashimi al-Qurashi.

Presto i camion elettrici potranno sfidare i modelli a diesel.

I pesanti camion elettrici presto saranno in grado di competere economicamente con i camion diesel poiché la tecnologia delle batterie migliora rapidamente, secondo uno studio svedese.

La giunta birmana limita internet e sequestra le parabole della tv satellitare.

Da giovedì il servizio a banda larga in fibra, l’ultimo modo legale per accedere a Internet, funziona solo in modo intermittente o completamente  inaccessibile. In alcune aree i militari hanno anche iniziato a confiscare le antenne paraboliche satellitari utilizzate per accedere alle trasmissioni di notizie internazionali.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Africa Radio, AP, EPA, Fermilab, Global Times, Haaretz, L’usine Nouvelle, Le Monde, Nature Ecology And Evolution, Noticias Ao Minuto, Reuters, The Guardian, The New York Times , The Washington Post, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/098 – La pandemia riduce la speranza di vita degli europei.

Nave iraniana, ritenuta una base dei pasdaran, colpita da una mina magnetica nel Mar Rosso.

La tv panaraba Al-Arabiya riferisce che il “Saviz”, che naviga in acque yemenite, è stato preso di mira da commando israeliani; nessun commento da parte di Gerusalemme. La nave da carico iraniana, ritenuta una base operativa delle Guardie rivoluzionarie è ancorata da anni nel Mar Rosso al largo dello Yemen.

L’Iran produce più uranio arricchito di quanto previsto.

L’Iran ha superato i 10 kg al mese richiesti da una sua recente legge, raggiungendo i 55 kg di uranio arricchito al 20%.

Il mercato cinese dei bitcoin rischia di azzoppare gli obiettivi climatici di Pechino.

La Cina genera quasi l’80% della circolazione globale di criptovaluta, ma l’energia richiesta potrebbe mettere a repentaglio la sua promessa di riduzione delle emissioni di carbonio entro il 2030. Il consumo energetico annuale delle catene a blocchi che alimentano i bitcoin in Cina nel 2024 raggiungerà i 296,59 Twh, corrispondenti a 130,50 milioni di tonnellate metriche di emissioni di carbonio.

Gli Stati Uniti non sollecitano l’ingresso dell’Ucraina nella NATO.

Gli Stati Uniti hanno riaffermato il proprio impegno per la sovranità e l’integrità territoriale dell’Ucraina, ma sono cauti prima di appoggiare pubblicamente l’appello di Kiev per un percorso più rapido verso l’adesione alla NATO.

Donald Trump scivola in fondo alla classifica dei miliardari.

Mentre, durante la pandemia, i più ricchi sono diventati incredibilmente più ricchi, l’ex presidente è precipitato di quasi 300 posti nella lista di Forbes. Nella sua 35ma edizione, la graduatoria ha aggiunto 500 nuovi paperoni. L’elenco oggi comprende 2.755 persone che, complessivamente, nel corso del 2021, hanno accresciuto la propria ricchezza di 5 trilioni di dollari.

Telelavoro e tentazione di nomadismo.

Un lavoratore su due vorrebbe poter lavorare almeno occasionalmente in un posto terzo, che non sia né la casa né l’ufficio. Un senatore francese, Julien Bargeton, ha presentato un disegno di legge per facilitare l’accesso ad uffici locali “di prossimità”, in modo da sfruttare i vantaggi del telelavoro, ma eliminando alcuni dei suoi svantaggi, come la mancanza della macchina da caffè, di ambienti per riunioni professionali e di collegamenti internet di alta qualità.

Elezioni in Groenlandia: vince il partito che si oppone all’estrazione delle terre rare.

Il risultato delle elezioni mette in dubbio il progetto di miniera di una società con sede in Australia ma di proprietà cinese. L’accesso a tali risorse è stato al centro del braccio di ferro tra Stati Uniti e Cina. Il partito Inatsisartut ha ottenuto il 37% dei voti ed è diventato il fulcro del prossimo governo.

Gli Stati Uniti hanno scommesso molto sul produttore di vaccini Emergent BioSolutions, ma i problemi non sono finiti.

Otto anni fa, il governo federale ha investito nell’azienda biotecnologica di Baltimora, nota per la produzione di vaccini contro l’antrace, al fine di  disporre di una fabbrica sempre pronta in caso di emergenza. Quando è arrivata la pandemia di coronavirus, la fabbrica è diventata il principale sito per la produzione dei vaccini sviluppati da Johnson & Johnson e AstraZeneca, con una capacità teorica di circa 150 milioni di dosi a partire dalla scorsa settimana. Ma finora nessuna dose prodotta nello stabilimento è stata utilizzabile perché le autorità di regolamentazione ritengono che la fabbrica non sia abbastanza affidabile per consentire la distribuzione dei vaccini al pubblico. La scorsa settimana, Emergent ha dovuto mandare al macero quasi  15 milioni di dosi del vaccino Johnson & Johnson contaminati con l’AstraZeneca. Altre dosi hanno dovuto essere distrutte  l’anno scorso.

Isamu Akasaki, 92 anni, vincitore del premio Nobel, ha illuminato il mondo con i suoi LED.

Il  fisico giapponese, ha condiviso il premio con altri due ricercatori per la avere impresso una svolta nella messa a punto dei diodi emettitori di luce blu, riuscendo “dove tutti gli altri avevano fallito”. I LED, che ha contribuito a inventare, hanno aperto la strada a una nuova generazione di sorgenti luminose più economiche, durevoli e sicure dal punto di vista ambientale rispetto alle lampade a incandescenza e fluorescenti.

L’amministrazione Biden lancia un imponente programma di assistenza per le spese funerarie per le vittime del covid.

L’amministrazione verserà alle famiglie fino a 9.000 dollari per coprire le spese funerarie di ogni americano morto per covid-19. Il programma è rivolto a tutte le famiglie indipendentemente dal reddito.

Una nuova impresa di aeromobili elettrici accusa il rivale di aver rubato i suoi segreti.

La società Wisk, in parte di proprietà del co-fondatore di Google Larry Page, afferma che due suoi ex progettisti hanno trafugato file sensibili prima di passare alla concorrente Archer/SPAC.

La battaglia in corso per la città di Marib, nel deserto dello Yemen, potrebbe essere la chiave per una soluzione politica nella seconda guerra civile della penisola in corso dagli anni ’90.

La battaglia attorno a un’antica città-oasi riassume le tensioni che infiammano il Medio Oriente e le sfide che attendono l’amministrazione Biden per portare le truppe statunitensi fuori dalla regione.

Le forze di sicurezza del Myanmar attaccano la città di Kalay.

Il sito di notizie Khonumthung Burmese riferisce che l’attacco a Kalay, nota anche come Kalemyo, è iniziato prima dell’alba. I video documentano spari di fucili, armi di grosso calibro e granate. Il sito afferma che nell’attacco i militari hanno usato granate a propulsione a razzo (RPG), ma senza fornire prove. Il sito parla di sette vittime, feriti e numerosi arresti. Oltre la metà degli abitanti appartengono alla minoranza etnica Chin.

La speranza di vita nell’Ue si è abbassata a causa della pandemia.

Secondo Eurostat, l’aspettativa di vita alla nascita è diminuita nella stragrande maggioranza degli Stati membri dell’Ue. Il calo maggiore è stato registrato in Spagna, con una perdita di 1,6 anni rispetto al 2019. Seguono la Bulgaria, con una perdita di 1,5 anni, Lituania, Polonia e Romania, con un calo di 1,4 anni. Danimarca e Finlandia sono le uniche nazioni a registrare un aumento dell’aspettativa di vita, con un allungamento di 0,1 anno.

Ingegneri della Corea del Sud presentano un sistema di conversione della CO2 su larga scala.

Un nuovo nano elettrodo catalizzatore in rame a forma di riccio di mare è in grado di convertire CO2 in grandi quantità di etilene, un idrocarburo utilizzato per produrre plastica, gomma sintetica e materiali comuni.

La Cina punzecchia Taiwan con esercitazioni militari navali ed aeree.

Le esercitazioni sono aumentate da quando Taipei ha ottenuto il sostegno degli Stati Uniti sotto forma di nuovo materiale militare, un accordo tra la guardia costiera statunitense e taiwanese e forti dichiarazioni di sostegno da parte dell’amministrazione Biden.

Il deficit commerciale degli Stati Uniti raggiunge livelli record mentre l’economia torna a correre.

L’economia ruggisce grazie all’aumento delle vaccinazioni e al pacchetto di ripresa da 1,9 trilioni di dollari della Casa Bianca. Ma cresce anche la domanda interna alimentata dalle importazioni.

Il presidente egiziano Al Sisi evoca un potenziale conflitto per la diga sul Nilo.

L’Etiopia ripone le sue speranze di sviluppo economico nella Grande diga della Rinascita. L’Egitto teme che questa metterà in pericolo la portata del Nilo. Il Sudan si preoccupa per l’impatto sui propri flussi d’acqua. Le delegazioni dei tre governi si sono incontrate all’inizio di questa settimana a Kinshasa, nella Repubblica Democratica del Congo, ma non sono riuscite ad appianare le divergenze.

Gli Stati Uniti ripristineranno i 150 milioni di dollari di fondi dell’UNRWA a favore dei palestinesi.

Biden lo aveva promesso durante la campagna elettorale. Ora deve mantenere l’impegno.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Al-Arabiya, AP, Bloomberg, CNN, Daily Sabah, Independent, Khonumthung Burmese, Kyiv Post, Le Monde, Nano Energy, Nature, Reuters, Sermitsiaq, The Guardian, The Jerusalem Post, The Mainichi, The New York Times, The Times Of Israel, The Washington Post, Voice Of America, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/097 – Yellen propone un’aliquota fiscale minima sulle società multinazionali.

Dopo alcuni giorni di caldo storico, l’Europa si prepara a un’ondata di gelo e neve.

Temperature di 20 gradi o più al di sotto della norma potrebbero essere registrate fino al nord Africa.

Myanmar: un giornale governativo pubblica lunghe liste di ricercati per azioni sovversive mentre la giunta intensifica la repressione.

I militari prendono di mira in particolare le celebrità, come l’attore Zarganar arrestato nella sua casa di Yangon, se sostengono i manifestanti anti-colpo di stato. Il  quotidiano di stato Global New Light of Myanmar ha pubblicato la lista delle persone incriminate per i commenti che “causano panico” o diffondono “notizie false”. Gli imputati rischiano fino a tre anni di carcere.

La religiosità degli statunitensi per la prima volta scende al di sotto del 50% della popolazione.

La frequentazione dei luoghi di culto continua a calare, scendendo sotto la soglia del 50%. Solo il 47% degli americani dichiara di frequentare una chiesa, sinagoga o moschea contro il 70% nel 1999. Nel 1937, quando Gallup l’ha misurata per la prima volta, l’appartenenza a una religione era del 73% ed è rimasta stabile intorno al 70% nei successivi sei decenni, prima di iniziare un costante declino verso la fine del 21mo secolo.

L’Arabia Saudita autorizza solo i pellegrini “immunizzati” a venire alla Mecca.

Il ministero per i pellegrinaggi religiosi afferma che i permessi per eseguire preghiere e Umrah nella Grande Moschea della Mecca verranno concessi solo alle “persone vaccinate”.

Robert A. Mundell, padre dell’Euro e della Reaganomics, muore a 88 anni.

Le sue intuizioni sulla finanza globale gli valsero un Nobel, mentre le sue teorie più iconoclastiche favorirono l’adozione della moneta unica europea e l’economia dell’offerta (supply-side).

Google vorrebbe diventare l’anti Amazon, ma la strada è molto lunga.

Google si rivolge ai venditori indipendenti, puntando sulla sua economicità e su una maggiore libertà d’azione. Ma non è certo che riesca a cambiare le abitudini degli utenti che vanno meccanicamente su Amazon.

Una svista svela la vera identità dell’utente  “Q “ di QAnon.

Il leader del movimento estremista pretendeva essere un agente governativo sotto copertura. Ma una probabile disattenzione in nuovo documentario su QAnon suggerisce che Q in realtà sia Ron Watkins, da sempre amministratore del forum di 8kun. Quasi tutti coloro che hanno indagato su QAnon hanno ipotizzato che Watkins fosse l’autore di molti dei falsi e criptici articoli in cui si affermava che l’ex presidente Donald Trump stesse per dichiarare guerra contro una setta segreta internazionale di pedofili adoratori di Satana. Watkins ha sempre negato il suo coinvolgimento, affermando di essere solo un operatore tecnico del sito non un protagonista.

Uomini armati hanno liberato quasi 2000 detenuti dalle prigioni di Owerri, in Nigeria.

Gli attaccanti hanno raso al suolo parte degli edifici della prigione.

Covid-19: lo ‘Stade de France’, diventa ‘vaccinodromo’.

L’obiettivo è somministrarvi 10.000 iniezioni a settimana.

In Belgio, la politica è un affare di famiglia.

Circa il 15% degli eletti ha un padre o una madre che ha già ricoperto cariche politiche. Una situazione che infastidisce, diverte, ma non spinge i belgi a ribellarsi.

Erdogan si dice vittima d’un “colpo di stato politico” dei militari in pensione turchi.

Dieci ammiragli in pensione, fautori di una dichiarazione critica nei confronti del governo, sono stati arrestati. Tra loro c’è il contrammiraglio Cem Gürdeniz, ideatore dell’ambiziosa dottrina nota come “la patria blu”, che sostiene il controllo turco su vaste aree del Mediterraneo. Sono tutti accusati per una dichiarazione critica nei confronti del governo, sottoscritta da 104 ammiragli in pensione, compresi i presunti istigatori. Del gruppo fanno parte numerosi settantenni. Il governo grida al colpo di stato perché . “tutti i colpi di stato sono iniziato con una petizione”. È successo così con i colpi di Stato del 1960, 1971 e 1980, per non parlare del semi-colpi di stato del 1997 e del tentativo del 2016, che ha provocato 250 morti e ha aperto la strada alle infinite epurazioni e alla ‘iperpresidenza’ odierna. Gli ammiragli hanno criticato il progetto faraonico del governo di scavare un canale artificiale parallelo a quello naturale del Bosforo.

Nella Repubblica Centrafricana, i mercenari russi sono sospettati di abusi di ogni tipo.

Gli esperti delle Nazioni Unite sono preoccupati per il ruolo molto vago dei paramilitari russi nella Repubblica Centrafricana. In particolare, questi mercenari hanno preso parte alla controffensiva contro i gruppi armati che ha interrotto le elezioni presidenziali del 27 dicembre. Si parla anche di esecuzioni sommarie di massa, detenzioni arbitrarie, torture durante gli interrogatori e sparizioni forzate.

27 morti è il bilancio della collisione di una piccola imbarcazione passeggeri contro una nave da carico in Bangladesh.

L’imbarcazione, che trasportava oltre 100 persone, si è capovolta dopo essere entrata in collisione con una nave da carico nel fiume Shitalakkhya del Bangladesh.

Il Vietnam sceglie a sorpresa l’ex funzionario della sicurezza statale Pham Minh Chinh come nuovo primo ministro.

Sconosciuto ai più, il 62enne ex agente dei servizi segreti, nel 2018, quando ha tentato di  istituire tre zone economiche speciali per gli investimenti esteri, è stato contestato per sue presunte tendenze filo-cinesi.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: AccuWeather, Al Jazeera, Business Standard, France Info:, Gallup, Global New Light Of Myanmar, Le Monde, Nhân Dân, Reuters , The Guardian, The New York Times, The Sun, The Wall Street Journal., The Washington Post, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/096 – Rifiutando di vaccinarsi, gli evangelici bianchi potrebbero prolungare la pandemia.

Videogiochi in rete evidenziano i rischi del riconoscimento delle emozioni da parte dei programmi d’intelligenza artificiale.

Divertitevi pure a fare smorfie per ingannare la tecnologia, ma i critici ci ridono poco, preoccupati per le ricadute sui diritti umani. Un gruppo di ricercatori ha creato un sito, emojify.info, che consente di sperimentare i sistemi di riconoscimento delle emozioni attraverso le telecamere del vostro computer. Un gioco si concentra sulle smorfie per ingannare la tecnologia, mentre un altro esplora come tali sistemi contestualizzino con difficoltà le espressioni facciali.

Attiviste libiche chiedono ai politici di rispettare il calendario elettorale.

Le donne sfidano la classe politica, in gran parte maschile, mentre cresce il timore che i “dinosauri” della politica libica cerchino di monopolizzare il potere.

In Giordania, le speculazioni sul caso del principe Hamza dividono il regno.

Le autorità affermano senza troppi mezzi termini di avere sventato un colpo Stato guidato dal principe e fratellastro del re. Il paese è stupito e stenta a capire.

Mercenari russi della legione Wagner: un’inchiesta in video sull‘esercito fantasma di Vladimir Putin.

I video raccolti da “Le Monde” fanno luce sull’attività dei mercenari russi del gruppo Wagner in Ucraina, Libia e Repubblica Centrafricana, paesi in cui la Russia ufficialmente non ha militari impegnati sul campo.

“La rapina del secolo” delle banche libanesi.

I depositanti sono furiosi per non poter più accedere ai dollari che hanno affidato alle loro istituzioni bancarie.

Come nasce lo ‘Yellowstone europeo’.

In Romania è in corso un importante sforzo di conservazione ambientale. L’obiettivo è un nuovo parco nazionale che rivaleggi con le controparti americane.

Algeria: Tebboune mette una croce sulla perdita della nazionalità.

Il presidente algerino ha seppellito il disegno di legge sulla privazione della nazionalità, che aveva suscitato molte reazioni in Algeria e soprattutto fuori.

LG Electronics chiude il suo settore telefoni cellulari da sempre in perdita.

Il gruppo della Corea del Sud doveva far fronte alla scarsità di componenti e all’aumento del numero dei rivali cinesi.

Corruzione in Cina: indagato l’ex capo della società di armamenti Norinco.

Yin Jiaxu è accusato di “gravi violazioni della disciplina e della legge”. Yin è stato capo del Partito Comunista e presidente della China North Industries Group Corp fino al giorno del suo pensionamento nel 2018.

Il prossimo grande costruttore di batterie per auto elettriche, in grado di competere con il gigante cinese CATL, potrebbe essere europeo.

Nella Ue sono allo studio almeno 27 fabbriche di batterie per veicoli elettrici.  Lo scorso anno nell’Unione le vendite di veicoli elettrici, con 1,3 milioni di unità prodotte,  sono più che raddoppiate, superando per la prima volta la Cina.

Rifiutando di vaccinarsi, gli evangelici bianchi potrebbero prolungare la pandemia.

Milioni di adulti evangelici bianchi negli Stati Uniti non intendono vaccinarsi contro il covid-19, adducendo motivi di fede. Ma gioca anche la sfiducia nella scienza e nella politica.

Facendo leva sul senso di vergogna, gli usurai indiani spremono miliardi ai più disperati.

Con tecniche raffinate sviluppate in Cina, una nuova generazione di società finanziarie offre prestiti costosi a persone devastate dalla pandemia. Se non riescono a ripagare, informeranno subito familiari e amici.

Le banche facevano a gara per concludere affari con Bill Hwang e la sua Archegos Capital Management. Finché non è rimasto senza un quattrino.

Bill Hwang aveva costruito un impero da 10 miliardi di dollari. Tutto si è volatilizzato in solo pochi giorni.

Il leggendario emporio Eliseevsky dell’era zarista potrebbe chiudere a causa della pandemia.

Uno storico centro commerciale del centro di Mosca, attivo da oltre secolo, potrebbe chiudere il prossimo aprile.

Yellen avverte che la lentezza con cui procede la vaccinazione nei paesi poveri rappresenta una minaccia per tutte le altre economie.

L’opposizione repubblicana alle iniziative globali del segretario al tesoro nelle ultime settimane si è intensificata.

Netanyahu in tribunale per rispondere di corruzione, mentre i partiti trattano sul suo destino.

La fase probatoria del processo inizia con la testimonianza dell’AD del sito di notizie che accusa il primo ministro di avere offerto vantaggi normativi in cambio della censura degli articoli negativi sul suo conto.

La Turchia arresta 10 ammiragli in pensione che hanno criticato il governo con una lettera aperta.

L’ufficio del presidente afferma che la lettera “ricorda i tempi del colpo di stato”. L’agenzia di stampa statale Anadolu scrive che gli ammiragli in pensione sono stati arrestati nell’ambito di un’indagine sulla loro lettera aperta, lanciata dal procuratore capo della capitale.

I miliardari John e Laura Arnold decidono di  dare ogni anno il 5% della loro ricchezza in beneficenza.

Accettando di dare il 5%, gli Arnold sottopongono volontariamente il loro patrimonio allo stesso sistema di tassazione minima che le fondazioni private devono osservare per mantenere il loro status di esenzione fiscale. Gli Arnolds sono i primi miliardari ad aderire alla campagna “Give While You Live” (=dai mentre sei in vita) dell’organizzazione di difesa Global Citizen, che invita i miliardari di tutto il mondo a donare ogni anno almeno il 5% della propria ricchezza per una causa sociale.

La Corte Suprema si pronuncia a favore di Google nella causa intentata da Oracle per i diritti d’autore sul sistema operativo Android.

Oracle reclamava diritti d’autore per 9 miliardi di dollari, mentre Google sosteneva che l’uso del codice è coperto dalla dottrina del “fair use”. La corte si è schierata per 6-2 a favore di Google.

Il governo britannico apre l’accesso ai test rapidi per il covid a tutti i residenti due volte la settimana.

Tutti gli adulti e i bambini in Inghilterra possono iniziare a ricevere i test a partire da venerdì. La direttiva non si applica in Scozia, nel Galles e nell’Irlanda del Nord.

Ricercatori trovano come trasformare gli scarti di pesce in plastica ecologica.

Un nuovo metodo consente di produrre plastica ecologica dai rifiuti di pesce, come teste, lische, squame e budella che vengono gettate via durante la lavorazione.

Putin firma la legge che gli consente di candidarsi per altri due mandati.

La nuova legge gli permetterà di candidarsi per altri due mandati dopo la scadenza di quello in corso nel 2024, come ha dimostra un documento pubblicato su un sito web del governo.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Al Jazeera, Anadolu , AP, Carpathia.Org, CNBC, Haaretz, Le Monde, Le Point, Nikkei, Reuters, South China Morning Post, The Guardian, The New York Times, The Washington Post, UPI, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/095 – Pandemia: più morti e meno nascite in tutte il pianeta.

Scontri tra polizia e manifestanti contro il progetto di legge che vuole restringere il diritto di protesta.

Il disegno di legge vorrebbe rendere illegali le manifestazioni non approvate preventivamente dalla polizia. Le dimostrazioni si sono svolte soprattutto a Londra, Birmingham, Liverpool e soprattutto Bristol.

La pandemia ha causato un calo globale delle nascite.

Nell’Unione Europea il tasso di natalità è sceso in media del 3% a ottobre, del 5% a novembre e dell’8,1% a dicembre 2020. Il calo delle nascite per la pandemia non è un fenomeno esclusivamente europeo: anche in Asia e negli stati uniti Stati Uniti si registra la stessa tendenza.

In Bulgaria, il controverso primo ministro Boïko Borissov briga per un quarto mandato.

Il primo ministro in carica potrebbe rimanere in carica anche dopo le elezioni parlamentari di domenica, anche se parte della popolazione è indignata per i suoi metodi da capobanda e per gli scandali a ripetizione.

Tigré: le truppe eritree “hanno iniziato a evacuare” la regione, annuncia Addis Abeba.

Il G7, venerdì, aveva dichiarato che la partenza dei soldati doveva essere “rapida, incondizionata e verificabile”.

Pechino incentiva il vaccino regalando uova e buoni spesa.

L’obiettivo è vaccinare il 40% della popolazione di 1,4 miliardi di persone entro la fine di giugno. Per raggiungerlo le autorità locali stanno usando ogni mezzo, dalla pressione morale ai buoni spesa.

Un’enorme miniera di ferro in Guinea potrebbe ridurre la dipendenza della Cina dall’Australia.

Il progetto aiuterà a diversificare la catena di approvvigionamento della Cina, ma non eliminerà completamente la dipendenza da Canberra. L’Australia fornisce circa il 60 per cento delle importazioni cinesi di minerale di ferro.

La Spagna cerca volontari per un test nazionale sulla settimana lavorativa di quattro giorni.

La Spagna ha chiesto a centinaia di aziende di partecipare a uno dei più grandi test in assoluto per verificare se sia possibile introdurre la settimana lavorativa di quattro giorni senza danneggiare l’economia.

Trump ha indotto molti suoi sostenitori a fargli inconsapevolmente delle donazioni.

I donatori in rete sono stati indotti a impegnarsi inavvertitamente in contributi ripetitivi settimanali. Le richieste di rimborso sono aumentate. Anche i reclami verso banche e gestori di carte di credito sono aumentati vertiginosamente. Il denaro raccolto, intanto, ha contribuito ad alimentare la campagna di Donald Trump.

Per il fallito colpo di stato della Turchia, le reclute hanno ricevute le stesse dure punizioni dei generali.

Le famiglie degli allievi piloti condannati all’ergastolo hanno rotto il silenzio per protestare contro l’innocenza dei propri familiari. I piloti sono tra le oltre 600 reclute e coscritti coinvolti nei procedimenti giudiziari di serie.

Il Rio Grande, il fiume che segna il confine tra Stati uniti e Messico, trabocca di minori non accompagnati.

Il tratto di costa che separa il Messico dagli Stati Uniti è un via vai di persone senza documenti. Solo nel mese di marzo sono arrivati ​​18.000 bambini e adolescenti non accompagnati. L’inviato del País ha assistito e documentato l’attraversamento notturno del fiume da parte di una decina di imbarcazioni.

22 membri delle forze di sicurezza indiana uccisi in un attacco maoista.

Ribelli maoisti hanno aperto un conflitto a fuoco durato quattro ore nel distretto di confine di Sukma, a 540 km a sud di Raipur.  I maoisti, noti anche come Naxal, conducono da decenni un’insurrezione armata contro lo stato. A partire dal 1967 il gruppo, visto come la più grande minaccia alla sicurezza interna del paese, ha affermato il proprio controllo su vaste aree di territorio dell’India centrale e orientale, istituendo un cosiddetto “corridoio rosso”.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: AP, Bloomberg, Bristol Post, El País, Le Monde, Reuters, South China Morning Post, The New York Times, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/094 – Almeno 55 delle più grandi imprese americane non hanno pagato un solo centesimo d’imposta federale sui profitti del 2020.

Gli Stati Uniti revocano le sanzioni dell’amministrazione di Trump contro la dirigente della Procura della Corte penale internazionale.

Mike Pompeo aveva imposto sanzioni e rifiutato il visto d’ingresso negli Usa a Fatou Bensouda, quale ritorsione per le indagini su presunti crimini di guerra commessi da personale americano in Afghanistan e da Israele nei territori palestinesi.

“Un’icona della moda australiana”: Carla Zampatti, 78 anni, muore in ospedale per una caduta.

Zampatti era stato ricoverata in ospedale dopo essere caduta dalle scale alla prima d’una rappresentazione  della Traviata.

Colpo di stato in Myanmar: l’esercito inasprisce l’oscuramento di Internet.

Le nuove restrizioni interessano i servizi a banda larga, mentre il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite esprime “profonda preoccupazione” per il “rapido deterioramento della situazione ” e il movimento di protesta cerca alternative per comunicare.

Covid-19: il ricorso regolare a consulenze esterne divide gli alti dirigenti della pubblica amministrazione francese.

Fin dall’inizio della crisi sanitaria, il governo ha cercato i pareri di esperti esterni. Alcuni alti funzionari ne mettono in dubbio la necessità.

In Senegal, l’associazione Nébéday vuole rinverdire la savana.

In un paese che in sessant’anni ha perso metà delle sue foreste, questa organizzazione promuove programmi di rimboschimento, agroforestazione e carbone verde.

Prova generale per salvare l’accordo nucleare iraniano.

L’amministrazione Biden invierà una delegazione a Vienna per partecipare, il 6 aprile prossimo, a una riunione dei firmatari dell’accordo da cui Donald Trump si è ritirato nel 2018.

In vista del vertice di Vienna, l’Iran fa sapere che non accetterà un ritorno “graduale” all’accordo sul nucleare.

Il ministero degli Esteri ribadisce che, prima di qualsiasi iniziativa, tutte le sanzioni statunitensi devono essere ritirate.

Le Filippine denunciano di aver scoperto strutture costruite illegalmente dai cinesi lungo la barriera corallina di Whitsun Reef.

Nelle ultime settimane la barriera corallina di Whitsun Reef, che i filippini chiamano di Julian Felipe, ha registrato un’intensa presenza di pescherecci cinesi, presumibilmente presidiati dalla marina di Pechino.

Mar Cinese Meridionale: la disputa sulla barriera corallina di Whitsun Reef può guastare l’idillio tra Pechino e Manila.

La presenza di navi cinesi nel Mar Cinese Meridionale mette in difficoltà il presidente filippino Duterte, che dal 2016 coltiva buoni rapporti con Pechino. Le prossime mosse cinesi potrebbero ripercuotersi sulle elezioni filippine del prossimo anno, azzoppando la politica antiamericana di Duterte.

Per molto tempo, gli Usa hanno privilegiato le auto rispetto a treni e autobus. Biden può invertire questa preferenza?

Il piano infrastrutturale del presidente cerca di rompere con il passato, spostando gli investimenti dalle strade al trasporto pubblico. Non sarà facile.

Il piano record di stimolo all’economia americana potrebbe alimentare la ripresa anche di altri paesi.

La ripresa dei consumi degli americani dovrebbe stimolare il commercio internazionale e rinvigorire la domanda di auto tedesche, vino australiano, ricambi per auto messicani e moda francese.

Una nuova generazione d’imprese sfida i dinosauri di Wall Street.

Numerose giovani aziende tecnologiche come Stripe e Coinbase stanno vivendo il loro momento di gloria a scapito dei sacri mostri della finanza.

Almeno 55 delle più grandi imprese  americane non hanno pagato un solo centesimo d’imposta federale sui profitti del 2020.

La decennale tendenza all’elusione delle più grandi società statunitensi è il prodotto di vecchie agevolazioni fiscali mantenute o ampliate dal Tax Cuts and Jobs Act  del 2017 e dalle agevolazioni del CARES Act  della primavera 2020. Le società che eludono le tasse collettivamente hanno registrato 40,5 miliardi di dollari di utili. Con un’aliquota fiscale federale al 21%, avrebbero dovuto versare al fisco 8,5 miliardi di dollari. Le loro agevolazioni fiscali totali per il 2020, inclusi gli $ 8,5 miliardi di elusione fiscale e $ 3,5 miliardi di sconti, ammontano a $ 12 miliardi.

Israele: i non vaccinati possono tornare al lavoro?

I datori di lavoro e le scuole non sanno cosa fare con coloro che si rifiutano di vaccinarsi. Un caso è già finito in tribunale, ma non sarà l’unico.

Olanda: le prospettive di Rutte di formare un nuovo governo svaniscono dopo che il principale partner della sua coalizione si ritira.

Senza CristenUnie, Mark Rutte dovrà dire addio a formare un nuovo governo sotto la propria guida.

Il filo d’Arianna d’una manciata di monete antiche potrà risolvere  il mistero d’un sanguinario pirata del 1600.

Il feroce pirata inglese Henry Every, dopo aver saccheggiato una nave che trasportava pellegrini musulmani indiani di ritorno dalla Mecca, fu per anni il criminale più ricercato del mondo. Pare che abbia eluso la cattura fingendosi mercante di schiavi, prima di far perdere definitivamente le sue tracce.

L’Università della California vittima di un attacco di pirateria informatica a livello nazionale.

Un gruppo di pirati informatici dediti all’estorsione elettronica potrebbe aver rubato e pubblicato i dati personali degli studenti e dei docenti, assieme a quelli di centinaia di altre scuole, agenzie governative e aziende a livello nazionale.

Una copia ancora intonsa del gioco Super Mario Bros. del 1986 è stata battuta a un’asta per $ 660.000.

Il precedente record per un videogioco in confezione originale non aperta del 1987, la scorsa estate, aveva raggiunto i $ 114.000.

Nonostante sia stato vaccinato, il presidente argentino Alberto Fernández ha contratto il coronavirus.

Fernández era stato il primo presidente dell’America Latina a vaccinarsi. La prima dose di Sputnik V, prodotta dal laboratorio russo Gamaleya, gli era stata inoculata il 21 gennaio.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: AP, Bangkok Post, Bangkok Post, BBC, Clarín, CNN, Institute On Taxation And Economic Policy, La Tribune, Le Monde, Reuters, Stars And Stripes, The Diplomat, The New York Times, The Sydney Morning Herald, The Times Of Israel, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/093 – Myanmar: truppe cinesi si ammassano al confine con il Myanmar per “proteggere gli oleodotti”.

La giunta birmana afferma che Suu Kyi ha infranto la legge sul segreto di stato.

La leader civile Aung San Suu Kyi è accusata di aver infranto una legge sui segreti di stato dell’era coloniale. L’accusa è stata resa nota mentre cresce l’indignazione internazionale per il colpo di stato del primo febbraio e il successivo giro di vite dei militari sui manifestanti che, ad oggi, ha provocato la morte di almeno 535 persone.

Myanmar: truppe cinesi si ammassano al confine con il Myanmar per “proteggere gli oleodotti”.

Diverse fonti riferiscono che le truppe si stanno concentrando nei pressi della città cinese di  Jiegao, che fronteggia la città birmana di Muse, sul confine dello stato Shan.

Mark Rutte supera per un soffio un voto di sfiducia: il primo ministro “Teflon” si è dimostrato all’altezza del soprannome.

Mark Rutte viene accusato di avere fornito dati falsi durante i negoziati per la formazione del nuovo governo. Rutte, che viene chiamato il “primo ministro Teflon” per la sua capacità di scivolare sugli scandali, rimane sotto pressione poiché tutti i partiti, tranne il suo, condannano il suo comportamento.

Uzbekistan: nuove leggi alimentano la “crescente ostilità” e la violenza anti LGBT.

La diffusa omofobia del paese islamico conservatore è alimentata dalle modifiche al codice penale. L’Uzbekistan e il Turkmenistan sono gli unici stati post-sovietici che considerano reato i rapporti omosessuali.

L’impatto tossico dei pesticidi sulle api è raddoppiato.

Una nuova analisi contraddice le affermazioni secondo cui l’impatto ambientale dei pesticidi stia diminuendo.

Per la prima volta nella storia quattro donne di colore sono al comandano di navi da guerra.

Kimberly Jones, LaDonna Simpson, Kristel O’Cañas e Kathryn Wijnaldum aprono nuovi orizzonti in un settore dominato da bianchi e maschi.

Il rapido riscaldamento globale riduce la produttività delle aziende agricole.

L’aumento delle temperature dagli anni ’60 ha agito da freno a mano per la resa agricola delle colture e degli allevamenti.

La condivisione di 10 milioni di dosi del vaccino Pfizer-BioNTech causa una mini-crisi nella Ue.

Diciannove Stati membri hanno accettato di mostrare solidarietà verso i cinque paesi più in difficoltà, ma Austria, Slovenia e Repubblica Ceca non hanno rinunciato neppure a una delle filiale di propria competenza.

Bulgaria: “Molti elettori mettono in vendita il proprio voto”.

Alla vigilia delle elezioni parlamentari del 4 aprile, uno studio conferma una pratica endemica e condivisa da tutti i partiti del Paese: pagare gli elettori per ottenere il loro sostegno.

Tra Russia e Ucraina, un preoccupante ritorno di tensione.

Con l’intensificarsi degli scontri e delle violazioni del cessate il fuoco nel Donbass, i movimenti delle truppe russe al confine preoccupano l’Europa e gli Stati Uniti. Le chiavi del conflitto sono nelle mani di Vladimir Putin.

Etiopia: abbandonate dai datori di lavoro libanesi, le donne di servizio eritree stentano a ricostruirsi una nuova vita.

Da un anno tornano a ondate ad Addis Abeba a causa della drammatica situazione economica e sanitaria del Libano. Un’associazione cerca di rimetterle in piedi.

Internet via satellite: la nuova battaglia si combatte nello spazio.

La corsa per portare Internet ad alta velocità in tutte le aree del pianeta si sta surriscaldando. Al momento in testa c’è solo Elon Musk con Starlink e il suo progetto di una costellazione di 42.000 satelliti. Del tutto assente, l’Europa vuole reagire, perché la posta in gioco è troppo alta.

Di fronte al rischio di un “selvaggio West” spaziale, serve un vigile che gestisca il traffico.

I rischi di collisioni e inquinamento luminoso, legati alla proliferazione dei satelliti, richiedono un’urgente regolamentazione internazionale.

Perù: è morto il “compagno Raul”, numero due di Sendero Luminoso.

Impantanata nel traffico della droga, l’ultima sacca della guerriglia maoista peruviana conta ancora qualche centinaio di adepti.

“I primi capitoli della Genesi potrebbero essere stati ricavati da libri di testo babilonesi”.

” Primo. Elohim (Dio) ha creato l’alfabeto per il cielo e l’alfabeto per la terra.” Lo riconosci? No? Tuttavia, questa è la traduzione fedele all’originale ebraico proposto da Marc-Alain Ouaknin nella sua Genesi. Un lavoro innovativo che offre interpretazioni rivoluzionarie. L’autore ricorda in particolare che i primi undici capitoli della Genesi fanno parte di un contesto geografico e storico chiaramente mesopotamico, la prima civiltà dell’argilla a cui dobbiamo storie precedenti a quelle della Bibbia, in particolare l’Epopea di Gilgamesh, che racconta, molto prima gli ebrei, il diluvio e la storia di Noè.

Una fuga accidentale di notizie mette in luce una battaglia fiscale per un miliardo di dollari tra fisco americano e Bristol Myers.

Il fisco ritiene che la casa farmaceutica americana abbia utilizzato un sistema abusivo per non pagare tasse federali.

A marzo gli Stati Uniti hanno creato 916.000 nuovi posti di lavoro.

Il tasso di disoccupazione è sceso al 6%; l’aumento dei posti di lavoro sembra destinato a durare.

L’Ever Given ora può  navigare, ma i tribunali potrebbero impedirle di lasciare il Canale di Suez.

Disincagliare la nave è stato uno sforzo costoso e dispendioso in termini di tempo e l’Egitto vuole essere pesantemente risarcito per l’incidente.

La Corte Suprema conferma l’abrogazione da parte della FCC dei limiti alla proprietà dei media.

La Commissione federale per le comunicazioni può iniziare ad allentare le restrizioni sulla proprietà dei media, inclusa l’eliminazione di una regola che limita il numero di stazioni radio, televisioni e giornali che una singola entità può possedere in un dato mercato.

Biden prepara degli ordini esecutivi sulle armi che non potranno essere annullati.

Tra le misure prese in considerazione c’è quella che impone al dipartimento di giustizia (DOJ) di reinterpretare la legge sulle “pistole fantasma”. Con questo termine si intendono i kit assemblati dagli stessi acquirenti , sempre più utilizzati per commettere reati, ma non considerati armi da fuoco e quindi commerciabili legalmente senza numeri di serie né controlli sugli acquirenti.

La carenza globale di circuiti integrati probabilmente continuerà anche nel 2022.

L’investimento necessario per risolvere il problema rende il settore dei semiconduttori una buona scommessa per gli investitori.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: ABC, AP, FAO, Haaretz, Hurriyet Daily News, Independent, New Straits Times, O Globo, Rainforest Action Network, Reuters, Scientific American, South China Morning Post, The Guardian, The Jerusalem Post, The New York Times, The Times, The Washington Post, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/092 – Myanmar: siamo alla vigilia di un “bagno di sangue”.

Un problema di qualità della fabbrica di vaccini di Baltimora ritarda alcune consegne di Johnson & Johnson.

Alcune settimane fa, gli addetti di uno stabilimento di Baltimora che produce due vaccini per il coronavirus hanno accidentalmente confuso alcuni ingredienti, contaminando circa 15 milioni di dosi e costringendo le autorità di regolamentazione a ritardare l’autorizzazione delle linee di produzione dell’impianto. L’unità produttiva è gestita da Emergent BioSolutions, un terzista sia di Johnson & Johnson che di AstraZeneca. Gli ispettori federali hanno attribuito l’incidente ad un errore umano.

Il premio Turing, il nobel dell’informatica, attribuito agli ideatori della programmazione a blocchi.

Jeffrey Ullman e Alfred Aho hanno sviluppato molti dei concetti fondamentali che tutti i programmatori oggi utilizzano quando sviluppano un nuovo software.

Navalny inizia uno sciopero della fame per protestare per la privazione delle cure mediche.

Aleksei A. Navalny, uno dei più importanti leader dell’opposizione russa in carcere, ha detto che non avrebbe terminato lo sciopero fino a quando non avrà ricevuto le cure mediche di cui necessita e non sarà stato visitato da un medico di sua fiducia.

Nell’Ungheria di Orban, alcuni antichi “migranti” sono trattati con molto rispetto.

Mentre il primo ministro Viktor Orbán demonizza gli arrivi dei migranti, un tribunale si è pronunciato contro il giornalista Arpad W. Tota che ha definito “ladri, sporchi e puzzolenti” quei nomadi che circa un millennio fa si sono insediati nell’attuale Ungheria. In un articolo dal titolo “Gli ungheresi  non rubano, vanno solo in cerca di opportunità”, il giornalista critica i pubblici ministeri ungheresi per aver archiviato un presunto caso di corruzione che coinvolge progetti per 13 miliardi di euro finanziati dall’Unione europea della figlia trentunenne di  Orbán, Rachel. Le forze dell’ordine ungheresi affermano di non aver trovato prove di illeciti.

La reciproca sfiducia tra AstraZeneca e gli europei è al suo apice.

L’azienda farmaceutica ha finalmente consegnato i 30 milioni di dosi che aveva promesso, invece dei 120 inizialmente pattuiti. Persiste il dubbio sull’effettiva destinazione di oltre 13 milioni di dosi, che il gruppo anglo-svedese sostiene di riservare al meccanismo di solidarietà Covax.

Al Fatah si si presenta spaccato alle prossime elezioni palestinesi.

L’influente esponente del partito, Marouane Barghouti, in prigione in Israele, presenta una lista di dissenzienti alle elezioni legislative del 22 maggio. Questa defezione indebolisce il presidente Mahmoud Abbas.

Niger: tentativo di colpo di stato sventato due giorni prima dell’insediamento del nuovo presidente Mohamed Bazoum.

A Niamey è tornata la calma dopo una notte durante la quale si sono sentiti colpi di arma da fuoco vicino alla presidenza. Diversi soldati sono stati arrestati per quello che fonti della sicurezza descrivono come un “tentativo di colpo di stato”.

La Corte penale internazionale assolve definitivamente Laurent Gbagbo, aprendo la strada al suo ritorno in Costa d’Avorio.

Il caso aperto dieci anni fa contro Laurent Gbagbo e Charles Blé Goudé davanti alla Corte penale internazionale è stato definitivamente chiuso.

I leader pro democrazia di Hong Kong sono stati giudicati colpevoli per la protesta pacifica del 2019.

Un tribunale della regione amministrativa speciale di Hong Kong ha dichiarato il magnate dei media di Hong Kong Jimmy Lai e sei ex parlamentari, colpevoli di riunione non autorizzata.

Myanmar: siamo alla vigilia di un “bagno di sangue”, dice l’inviata dell’Onu.

Christine Schraner Burgener, in una riunione a porte chiuse, informa il Consiglio di sicurezza sulla guerra civile e sollecita un’azione “significativa” per scongiurare la “catastrofe”.

La Cina si dice soddisfatta perché l’Asean “ha adottato una politica di non interferenza nei confronti del Myanmar”.

Il ministro degli Esteri cinese Wang Yi esprime la sua soddisfazione durante un incontro con l’omologo singaporiano Vivian Balakrishnan. Singapore, invece, trova la situazione del Myanmar “molto preoccupante”.

Cosa esce dai rubinetti degli Stati Uniti? Naturalmente acqua, ma anche arsenico, piombo e sostanze chimiche pericolose.

Un’indagine durata nove mesi del Guardian e Consumer Reports rileva persistenti livelli allarmanti di sostanze chimiche, arsenico e piombo.

L’Ue porta la Polonia in tribunale per la legge che “riduce l’autonomia dei giudici”.

L’ultima mossa della Commissione europea in una disputa durata troppo tempo riceve da Varsavia una risposta provocatoria.

Il Kenya lancia un ultimatum all’ONU per la chiusura dei campi che ospitano quasi 400.000 rifugiati.

La minaccia di chiudere gli insediamenti di Dadaab e Kakuma arriva nel bel mezzo degli affrontamenti con la Somalia e fa scattare l’allarme per la pandemia.

Brasile: si moltiplicano le iniziative per la rimozione del “golpista” Bolsonaro man mano che la crisi si complica.

Dopo la rottura con alcuni tra i massimi esponenti dell’esercito, i leader dell’opposizione chiedono la messa in stato d’accusa del presidente eletto per quello che dicono sia un tentativo illegale di cooptazione delle forze armate nel governo del paese, al fine di ingraziarsi i militari.

Il 59% della popolazione vorrebbe l’uscita di scena di Jair Bolsonaro.

Gli oppositori del presidente sono aumentati di 5 punti percentuali

Accusato di aver insultato il re thailandese, uno studente incarcerato da 50 giorni si rifiuta di mangiare.

Parit Chiwarak fa parte di una nuova generazione di attivisti che sfidano l’élite al potere e si ritrovano invischiati in cause legali. Gli attivisti pro-democrazia thailandesi sono accusati di protesta illegale mentre passava un corteo con la regina. Le accuse di violenza, negate dai cinque imputati , potrebbero portare a 16-20 anni di carcere secondo le leggi che proteggono la famiglia reale

Microsoft si aggiudica un contratto dell’esercito da 21 miliardi di dollari per cuffie a realtà aumentata.

Il sistema, noto come IVAS, fa parte di una serie più ampia di investimenti volti a consentire ai soldati impegnati sul campo di utilizzare con facilità le informazioni militari disponibili e prendere rapidamente delle decisioni. Molti di questi dispositivi definiti “vantaggi tattici” (tactical edge) si basano sui recenti progressi dell’informatica remota (“cloud”) sviluppata dal mondo degli affari.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Al Jazeera, CNN, Consumer Reports, France 24, Heti Világgazdaság, Jeune Afrique, Le Monde, O Dia, Shanghai Daily, South China Morning Post, The Guardian, The New York Times, The Wall Street Journal., The Washington Post, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.