Ultim’Ora II/118 – Tra Occidente e Russia s’intensifica il valzer dei diplomatici.

Oltre ogni limite: in Israele l’apartheid è la norma.

L’osservatorio sul rispetto dei diritti umani chiede al Tribunale penale internazionale di indagare sulla “discriminazione sistematica” di Tel Aviv a danno dei palestinesi.

Il Regno Unito dovrà testimoniare nel più grande processo degli ultimi decenni contro la mafia.

Ai testimoni verrà chiesto di rispondere alla domanda se la ‘ndrangheta ha riciclato miliardi di euro nella City di Londra.

Cercavano la tomba di Gengis Khan. Hanno scoperto come identificare le tane degli orsi bianchi.

Un’infruttuosa ricerca archeologica con l’uso di rada speciali e sofisticati programmi di Intelligenza Artificiale aiuta a individuare le tane degli orsi polari a rischio estinzione.

Una petizione popolare per un referendum di revoca del governatore della California Gavin Newsom raggiunge le firme necessarie per attivarlo.

La petizione ha raccolto oltre 1,6 milioni di firme verificate. L’elezione di richiamo del mandato si svolgerà probabilmente in autunno. Agli elettori verrà chiesto se Newsom debba essere rimosso dall’incarico e chi debba sostituirlo. Le risposte a quest’ultima domanda verranno conteggiate solo se più del 50% avrà prima votato per la revoca. Negli Stati Uniti solo una dozzina di stati prevede i referendum di richiamo. In Europa questo strumento è previsto solo dalla Lettonia e, in Svizzera, da sei cantoni.

In Turchia si apre il processo a 108 politici curdi per le proteste di Kobane del 2014.

Come precisa il giornale filogovernativo Daialy Sabah, i membri attuali ed ex membri del Partito democratico del popolo (HDP)  potrebbero essere condannati all’ergastolo in quello che i critici chiamano un “processo di vendetta”.

I leader greci e turco-ciprioti riprendono i colloqui sul processo di pace.

L’incontro, promosso dalle Nazioni Unite a Ginevra, mira a rilanciare gli sforzi per porre fine alla controversia quattro anni dopo il fallimento dei precedenti colloqui, ma le aspettative sono molto basse. Alcuni osservatori ritengono che la chiave per una soluzione rimanga salda nelle mani di Ankara.

Tra Occidente e Russia s’intensifica  il valzer dei diplomatici.

Negli ultimi quattro anni, il numero dei diplomatici russi espulsi dall’Europa o dal Nord America ha superato quello dei sovietici dichiarati persone “non gratae” tra il 1971 e il 1991, durante la guerra fredda.

Grazie alla “diplomazia degli stadi”, la Cina allarga la sua influenza in Africa.

Pechino continua ad offrire o a restaurare stadi nel continente africano. Gli obiettivi sono: accaparrarsi importanti contratti, accedere alle locali risorse estrattive e assicurarsi il supporto dei beneficiari alle Nazioni Unite.

I ricchi indiani fuggono dal paese sui loro jet privati ​​mentre il covid fa strage.

Mentre l’India registra il numero più alto di infezioni da covid al mondo dall’inizio della pandemia, e la sanità del paese è completamente paralizzata, le stelle di Bollywood, i magnati, i campioni del cricket e quanti possono permettersi di volare fuggono verso la Gran Bretagna e Dubai, prima che non intervengano ulteriori restrizioni di viaggio.

Ecco perché milioni di indirizzi Internet dormienti del Pentagono improvvisamente si sono risvegliati.

Durante gli ultimi minuti della presidenza Trump, un’oscura azienda nel sud della Florida ha annunciato al mondo che avrebbe iniziato a gestire una vasta porzione di Internet di proprietà delle forze armate statunitensi. Nei mesi successivi, si è saputo che la società possedeva quasi 175 milioni di indirizzi IP, pari a quasi il sei percento degli indirizzi Web. Il drammatico cambiamento ha scatenato speculazioni appassionate tra gli amministratori di rete e l’industria di Internet. Dopo settimane di insistenti inchieste, il Pentagono ha dato una spiegazione.

Il censimento del 2020 mostra che la popolazione degli Stati Uniti ha registrato il più basso indice di crescita dopo quello degli anni ’30.

Il ​​primo aprile 2020, giorno del censimento, i cittadini statunitensi erano 331,5 milioni, con un aumento di appena il 7,4% tra il 2010 e il 2020, pari al secondo più lento tasso decennale di espansione dal primo censimento del 1790. Negli anni ’30, la crescita era stata del 7,3%. A differenza del rallentamento della Grande Depressione, che è stato subito seguito da un periodo di crescita eccezionale, questa volta il si è im presenza di una tendenza di più lungo termine, legata all’invecchiamento della popolazione bianca del paese, alla diminuzione dei tassi di fertilità e al rallentamento dell’immigrazione.

Quali stati Usa guadagneranno o perderanno seggi nel prossimo congresso?

Il censimento del 2020 ridisegna la mappa dei seggi congressuali assegnati a ciascuno stato.

Punto di rottura: come Mark Zuckerberg e Tim Cook sono diventati nemici.

Gli amministratori delegati di Facebook e Apple hanno visioni opposte sul futuro di Internet. Le loro differenze potrebbero accentuarsi questa settimana.

La compagnia missilistica di Jeff Bezos sfida la NASA per l’accordo con SpaceX per il nuovo modulo di allunaggio.

L’agenzia spaziale ha scelto la compagnia di Elon Musk  per riportare i suoi astronauti sulla superficie lunare. Tra Jeff Bezos ed Elon Musk, due degli uomini più ricchi del mondo, entrambi con il sogno di guidare l’umanità nel sistema solare, è guerra aperta.

La fiducia dei consumatori statunitensi torna ai livelli pre-covid.

L’indice globale di fiducia dei consumatori torna a 45.5 punti, appena 3 in meno rispetto alla rilevazione nel marzo 2020, poco prima della dichiarazione della pandemia.

Merck Pharma concede licenze volontarie a cinque società indiane per la produzione d’una pillola sperimentale contro il covid.

Il molnupiravir, una pillola che Merck sta sviluppando con Ridgeback Biotherapeutics, ha mostrato un’ampia attività contro molti tipi di virus respiratori. MSD ha firmato accordi con Cipla, Dr. Reddy’s Laboratories, Emcure Pharmaceuticals, Hetero Labs e Sun Pharmaceutical Industries.

Il governo dello Sri Lanka approva la proposta di legge che vieta l burqa in pubblico.

L’annuncio arriva in un momento in cui il governo esorta il pubblico a indossare mascherine facciali e arresta dozzine di violatori per prevenire una probabile terza ondata di covid.

Le elezioni palestinesi verso il rinvio a causa dei contrasti su Gerusalemme e le lotte intestine di Fatah.

Molti palestinesi erano scettici fin dall’inizio sul fatto che le elezioni parlamentari e presidenziali annunciate da Abbas a gennaio e previste tra maggio e luglio avrebbero avuto luogo. A 85 anni, Abbas è al potere dal 2005.

Myanmar: mentre gli insorti della minoranza etnica Karen attaccano un avamposto dell’esercito vicino al confine thailandese, la giunta “prende in considerazione” il piano di pacificazione dell’ASEAN.

La Karen National Union (KNU), la più antica forza ribelle del Myanmar, ha preso il campo militare sulla riva occidentale del fiume Salween, che segna il confine con la Thailandia.

Concerto pilota: a Barcellona la festa di Sant Giorgio non ha avuto alcun impatto sulla trasmissione del covid.

Su quasi 5.000 partecipanti al concerto sono stati rilevati solo sei positivi. L’evento è considerato un test per tutta  l’industria concertistica all’aperto.

La nuova sfida della stampa 3D: risolvere il problema della scarsità di alloggi.

Un piccolo numero di nuove imprese sperimenta la stampa 3D per la costruzione delle case, sostenendo che è più veloce, più economica e più sostenibile rispetto all’edilizia tradizionale.

Il tribunale di Mosca limita le attività della fondazione anticorruzione di Navalny.

Un tribunale di Mosca ha quasi bloccato le attività di un’organizzazione fondata dal leader dell’opposizione russa in carcere Alexei Navalny, in attesa di una decisione sull’opportunità di dichiararla fuorilegge come gruppo estremista.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: ABC News, Al Jazeera, Associated Press, Daily Sabah, Hindustan Times, Human Rights Watch, Ipsos, Le Monde, Reuters, Rtve, San Francisco Chronicle, Star Tribune, The Guardian, The Hindu, The New York Times, The Washington Post, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.