Ultim’Ora II/116 – Le piattaforme di streaming uccideranno i cinema?

GlaxoSmithKline riceve una forte dose di ricostituente da un investitore statunitense.

I risultati poco brillanti confermano la necessità di radicali riforme, ma rafforzano anche i critici dell’attuale management.

L’epidemia di femminicidi non risparmia il Regno Unito: chi uccide le nostre figlie e sorelle?

Molestie sistemiche, controllo coercitivo e pornografia sono alla radice delle 272 morti violente di giovani donne negli ultimi 10 anni. Il disegno di legge sugli abusi domestici, che diventerà legge questa settimana, sarà sufficiente per evitarle?

“Stanno rubando i nostri clienti e non ce ne accorgiamo”: Deliveroo sta uccidendo la cultura del ristorante?

Il servizio da asporto è apparso agli occhi di molti ristoratori come un’ancora di salvezza durante il confinamento, ma la sua visione ambiziosa cambierà drasticamente il modo in cui mangiamo.

“Energia per tutti e a buon mercato”: l’energia solare continua a sorprendere il mondo.

Presto il sole sarà la fonte energetica potenza più economica che l’umanità abbia mai visto, senza che nessuno si accorga della rivoluzione in atto.

“Uno spirito indipendente”: la marcia verso l’indipendenza dei gallesi.

La pandemia ha portato in primo piano la questione della posizione del Galles nel Regno Unito.

In Armenia, il primo ministro si dimette alla vigilia delle elezioni legislative anticipate di giugno.

Il paese si trova in una situazione di stallo politico dopo la sconfitta militare inflitta dall’Azerbaigian nell’autunno del 2020 per il controllo dell’enclave del Nagorno-Karabakh.

Biden celebrerà i primi cento giorni della sua presidenza davanti a una folla rada e con uno scenario storico.

Per otto anni, Joe Biden è stato un elemento fisso della coreografia dei discorsi di Barack Obama. Ha fatto qualche strizzatina d’occhi. Pochi cenni col capo. Ha afferrato il braccio del relatore. Ha sorriso e applaudito con gusto. Per 36 anni, prima di allora, aveva sempre ascoltato attentissimo dai banchi del senato. Essendo uno dei politici più longevi della nazione, ha assistito a più discorsi a sessione congiunta del Congresso di chiunque altro. La prossima settimana toccherà a lui prendere la parola. Avrà uno sfondo storico: due donne, la presidente della Camera Nancy Pelosi e la vicepresidente Harris, un fatto che Biden ha intenzione di notare all’inizio del discorso. Entrambe indosseranno mascherine come parte del protocollo in epoca di covid.

Genocidio armeno: dopo il riconoscimento di Biden, la Turchia fa quadrato per negarlo.

Ammettere l’esistenza dei massacri perpetrati nel 1915 in Anatolia per Ankara equivale a negare la narrativa nazionale su cui si fonda la Repubblica.

Le amicizie particolari tra il governo Johnson e il settore privato suscitano polemiche.

Dopo le sue rivelazioni sull’ex primo ministro David Cameron, ora al centro dell’attenzione c’è Boris Johnson per la sua preoccupante vicinanza all’industriale James Dyson.

Le piattaforme di streaming uccideranno i cinema?

Con la pandemia la rivalità tra servizi di streaming e cinema si è intensificata.

Dimenticate Phuket. Ora c’è Phu Quoc, la grande speranza turistica del Vietnam.

Nelle ambizioni turistiche del paese, la maggiore isola del Vietnam ha un ruolo importante da svolgere, e l’uomo più ricco del paese, Pham Nhat Vuong, ha un progetto da 2,8 miliardi di dollari per il suo lancio internazionale. Ma l’eccessivo afflusso turistico è già un problema, con il sistema di drenaggio dell’isola al collasso e la spazzatura che inquina le sue spiagge pittoresche.

Le retribuzioni dei megadirigenti rimangono stratosferiche anche nelle aziende acciaccate dalla pandemia.

Mentre milioni di persone lottano per sbarcare il lunario, molte delle aziende più colpite nel 2020 sommergono i propri dirigenti con generosi premi e gratifiche.

Polonia: le persone L.G.B.T.Q. costrette ad emigrare mentre cresce l’omofobia.

L’intensificazione degli attacchi verbali da parte del governo polacco, con il sostegno della gerarchia ecclesiastica, così come la minaccia di violenza fisica per le strade di molte città, ha innescato un esodo di gay.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Le Monde,L’Echo,Taiwan News,The Guardian,The Irish Times,The New York Times,The Washington Post, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.