Ultim’Ora II/108 – Mario Draghi riporta l’Italia tra i protagonisti della scena europea.

Una petizione radicale chiede che la Chiesa d’Inghilterra obblighi i vescovi a dichiarare le entrate extra.

Un membro laico del sinodo anglicano afferma che i vescovi debbano abbandonare i loro palazzi principeschi e ridurre le loro retribuzioni.

Le armi di fabbricazione statunitense distruggono l’America centrale e alimentano la migrazione verso nord.

Un fiume di armi illegali scorre dagli Stati Uniti verso il Messico, il Centro America e tutto l’emisfero meridionale, dove si trovano le città col più alto indice di omicidi del mondo.

“Segni del tempo”: salvare e conservare le più significative insegne commerciali per un museo vivente della nostra epoca.

Alcuni collettivi in Spagna e Portogallo vorrebbero creare un archivio vivente delle luci delle nostre strade.

Il Dipartimento della difesa Usa conferma che un video di UFO lasciato filtrare dai suoi archivi è vero.

Secondo la portavoce del Pentagono, Sue Gough, alcune foto e i video di oggetti a forma di triangolo che lampeggiano e si muovono tra le nuvole circolati in rete sono stati effettivamente ripresi dal personale della Marina. Anche le foto di tre oggetti volanti non identificati – una a forma di “sfera”, un’altra a forma di “ghianda” e una terza simile a un “dirigibile metallico” – sono state scattate dal personale della Marina.

La corsa alle terre rare: l’Australia può alimentare la rivoluzione dei veicoli elettrici?

Allo stato attuale il mercato delle terre rare, elementi vitali per la tecnologia moderna, è monopolizzato dalla Cina. Trovare nuove fonti di approvvigionamento sta diventando una priorità globale.

Gusci di vongole giganti per un valore di 24,8 milioni di dollari sequestrati dalla polizia filippina.

La Tridacna gigas, la vongola più grande del mondo, può raggiungere fino a 1,3 m. di diametro e pesare fino a 250 kg. Queste vongole ospitano alghe marine, fonte di cibo per molte delle specie di pesci consumate dagli esseri umani. Gli ambientalisti denunciano il crescente commercio illecito di queste creature in via di estinzione, utilizzate in sostituzione dell’avorio, dopo la messa al bando globale del commercio delle zanne di elefante.

Regolamento dei conti tra i discendenti dei re di Francia.

Da anni il conte di Parigi, erede orleanista dei re di Francia, è in conflitto con la fondazione incaricata di vigilare sul patrimonio storico: una relazione che si alimenta con l’odio accumulato nel corso di molte generazioni.

In Mali, l’assassinio di un ex leader ribelle minaccia il già fragile accordo di pace.

Assassinato a Bamako il 13 aprile, Sidi Brahim Ould Sidati è stato uno dei firmatari dell’accordo di pace di Algeri nel 2015.

Nominato direttore musicale dell’Opera di Parigi, Gustavo Dudamel apre una nuova era.

Il venezuelano è il primo direttore d’orchestra dell’America Latina a ricoprire l’incarico presso l’istituto lirico parigino. Quarantenne, succede a Philippe Jordan, passato all’Opera di Vienna.

Vedanthangal, il più antico santuario aviario dell’India è gravemente minacciato dall’inquinamento.

Gli alberi appassiscono, gli animali muoiono, compaiono malattie della pelle e gli agricoltori abbandonano la loro terra. Gli abitanti dei villaggi puntano il dito contro una fabbrica gestita dal gigante farmaceutico Sun Pharma.

Negli Usa la disoccupazione sale. Perché, allora, le aziende faticano ad assumere?

Le preoccupazioni per la salute, l’aumento dei sussidi per i senza lavoro e la necessità di continuare a essere necessari in casa sono tra i motivi per cui gli aspiranti lavoratori potrebbero preferire rimanere disoccupati.

Un’amara faida interna avvelena la competizione per sostituire Angela Merkel.

La cancelliera tedesca Angela Merkel uscirà dalla scena mondiale tra meno di sei mesi e la lotta per succederle ha messo l’uno contro l’altro i leader di due partiti fratelli.

Mario Draghi sta portando l’Italia tra i grandi protagonisti della scena europea.

Facendo leva sulle sue relazioni europee e sulla sua solida reputazione, il nuovo presidente del Consiglio sta facendo dell’Italia una forza trainante del continente, come non lo era da decenni. Con la sua amica cancelliera tedesca Angela Merkel, che lascia l’incarico a settembre, il presidente francese Emmanuel Macron, che deve affrontare una dura campagna elettorale il prossimo anno, e la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, che fatica a dimostrarsi all’altezza del ruolo, Draghi è pronto a colmare il vuoto di leadership nella Ue. E sempre più spesso sembra parlare a nome di tutta l’Europa.

Le piramidi dimenticate del Sudan.

Profanate dai saccheggiatori, minacciate dalle acque alluvionali e in gran parte oscurate dalle loro controparti egiziane, gli antichi siti archeologici del Sudan potrebbero finalmente ricevere il riconoscimento che meritano.

Cile: il covid  avanza inesorabilmente nonostante il successo della campagna vaccinale.

Il numero di casi giornalieri ha raggiunto un nuovo record il 9 aprile, superando i 9.000 contagi per la prima volta dall’inizio della pandemia. I critici accusano il governo Piñera di essersi lasciato prendere dal trionfalismo per i successi della campagna vaccinale e di aver allentato troppo velocemente le restrizioni. C’è anche confusione su come funziona il vaccino cinese CoronaVac che costituisce il 93% delle dosi somministrate. Gli studi brasiliani suggeriscono un tasso di efficacia pari al 50,4%; altri studi condotti in Indonesia e Turchia suggerirebbero un tasso compreso tra il 65% e l’83%.

A 89 anni Raúl Castro lascia la guida del PC cubano in occasione suo ottavo congresso.

Dai documenti segreti declassificati questa settimana, intanto, si apprende che la CIA ha tentato di assassinare il giovane Raúl Castro nel 1960, ancor prima del primo attacco contro suo fratello Fidel. Il piano fallì.

I grandi magazzini dei centri commerciali lottavano per sopravvivere. La pandemia li sta spingendo verso la totale l’estinzione.

Quasi 200 grandi magazzini sono stati chiusi lo scorso anno e altri 800, circa la metà dei quali si trova all’interno degli ultimi centri commerciali del paese, potrebbero chiudere entro i prossimi cinque anni

Iran: il responsabile dell’attacco al sito nucleare di Natanz sarebbe stato identificato.

“Reza Karimi, l’autore del sabotaggio …, è stato identificato”, ha annunciato la tv di stato. Il sospetto era fuggito dall’Iran prima dell’esplosione di domenica scorsa, che la Repubblica islamica attribuisce a Israele.

Può una coppetta di yogurt “curare” il covid-19?

Una ricerca preclinica israeliana indica che il kefir, una bevanda ricca di fermenti lattici ottenuta dalla fermentazione del latte, può aiutare nella cura delle tempeste di citochine causate dal coronavirus.

Il dipartimento statunitense di giustizia incrimina il consulente politico di numerosi presidenti repubblicani, Roger Stone, di avere evaso tasse sul reddito per quasi 2 milioni di dollari.

Il dipartimento ha anche accusato la famiglia di avere costituto una società di comodo, la Drake Ventures, e “per sottrarre al fisco i redditi personali e finanziare uno stile di vita sontuoso”.

Annullati i limiti alla ricerca medica sui tessuti fetali, voluti da Trump.

Il cambiamento di politica spiana la strada all’utilizzo dei fondi pubblici per ricerche che in passato hanno consentito di trovare la cura per una varietà di malattie, compreso il covid. I  ricercatori del settore pubblico ora potranno riprendere gli studi che utilizzano tessuti di aborti elettivi.

Il gruppo cinese Ant alla ricerca d’una via d’uscita dall’azienda per Jack Ma.

Jack Ma potrebbe cedere le azioni possedute e rinunciare al controllo nel gigante finanziario che ha creato, in modo che questo possa proseguire l’attività sotto il controllo di Pechino. Già a novembre il Wall Street Journal aveva riferito che Ma, in un incontro con le autorità di regolamentazione, si era offerto di cedere parti di Ant al governo cinese.

Iran e Cina parlano di segni di progresso nei colloqui sul nucleare.

Secondo i media statali iraniani, dai colloqui volti a salvare l’accordo nucleare iraniano con le potenze globali sta emergendo un nuovo spirito di comprensione reciproca. Lo avrebbe dichiarato il capo negoziatore di Teheran, Abbas Araqchi. Anche il delegato cinese parla di progressi.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: ABC, AP, FAO, Haaretz, Hurriyet Daily News, Independent, New Straits Times, O Globo, Rainforest Action Network, Reuters, Scientific American, South China Morning Post, The Guardian, The Jerusalem Post, The New York Times, The Times, The Washington Post, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.