Ultim’Ora II/107 – dieci senatori americani chiedono di sospendere i brevetti sui vaccini.

Pechino: terza tempesta di sabbia in cinque settimane.

La sabbia che arriva dalle aree colpite dalla siccità del nord si aggiunge all’inquinamento e porta gli indici al doppio del livello di pericolo.

Fine alle sigarette? La Nuova Zelanda vuole crescere una generazione senza tabacco.

Tra le proposte allo studio figura il divieto di vendere sigarette a chiunque sia nato dopo il 2004.

Una speciale vernice bianca potrebbe aiutare a ridurre il riscaldamento globale.

La nuova vernice riflette il 98% della luce solare e irradia il calore dei raggi infrarossi nello spazio, riducendo la necessità di avere impianti d’aria condizionata

Facebook voleva di chiudere migliaia di profili falsi indiani. Poi qualcuno si è accorto che facevano capo a un politico del partito di Modi.

La grande rete sociale ha tollerato che una rete di falsi profili gonfiasse artificialmente l’apparente popolarità di un parlamentare del partito al governo indiano Bharatiya Janata (BJP), per molti mesi ancora dopo di essere stata avvisata del problema.

Covid: la variante indiana B.1.617 è al suo picco.

Il sequenziamento del genoma ha evidenziato il “doppio mutante” nel 61% dei campioni esaminati nello stato nel Maharashtra.

Covid: dopo 9-12 mesi dalla vaccinazione con Pfizer, potrebbe essere necessario un altro richiamo.

In un’intervista l’AD della casa farmaceutica non esclude che possa essere necessario vaccinarsi ogni anno.

L’Ue fatica a mettere a punto un piano strategico per la ripresa.

Dei 27 paesi dell’Unione, in dieci  (Austria, Germania, Estonia, Finlandia, Ungheria, Irlanda, Lituania, Paesi Bassi, Polonia e Romania) non hanno ancora dato la loro approvazione al piano. In Polonia, la maggioranza ultra-conservatrice è divisa. In Germania la Corte costituzionale ha sospeso il processo di ratifica, ma fonti europee sono “fiduciose” che entro giugno verrà tutto risolto.

A Berlino per entrare nei negozi non essenziali è necessario un test covid negativo.

In alcuni länder, per frenare il contagio, all’ingresso dei negozi non essenziali è richiesto un test antigene negativo effettuato lo stesso giorno. Ma le presenze calano.

Il Pentagono presenta un chip di rilevamento del covid da impiantare sotto cute.

DARPA, un laboratorio di ricerca militare statunitense, ha sviluppato un chip in grado di testare continuamente il sangue delle persone per rilevare l’infezione da coronavirus.

In Polonia, le autorità prendono il controllo dell’ufficio del difensore civico per i diritti civili.

La Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionale la legge che consente all’attuale difensore civico, Adam Bodnar, di restare in carica in attesa della (non facile) nomina del successore.

Due gruppi di ricerca creano i primi embrioni chimerici di scimmia umana.

Due laboratori, uno francese e l’altro sino-americano, hanno coltivato embrioni di macaco per tre-diciannove giorni, ai quali hanno aggiunto cellule umane. L’esperimento vuole allargare le conoscenze e le tecniche di medicina rigenerativa, ma solleva profonde questioni etiche.

Hong Kong: Jimmy Lai condannato a un anno di reclusione per una manifestazione del 2019.

Sette ex parlamentari sono stati condannati a pene tra otto e 18 mesi, sebbene tre di queste condanne siano state sospese.

La Cina ha cercato di condurre la sua “guerra non dichiarata” contro l’India con gli attacchi informatici.

Il generale Bipin Rawat, capo di stato maggiore della difesa dell’esercito indiano, ha dichiarato che la messa a punto di “tecnologie informatiche dirompenti” ha imbaldanzito Pechino.

Può il figlio di un pescatore cinese del Guangzhou, diventare il primo sindaco indipendente di Liverpool?

Stephen Yip, 66 anni, meglio conosciuto per il suo lavoro con i bambini svantaggiati, vuole eliminare la corruzione della città inglese, dopo l’arresto del sindaco Joe Anderson accusato di una serie di scandali edilizi che hanno coinvolto anche investitori di Hong Kong.

I segni di ripresa economica si moltiplicano. Alcuni sono superlativi.

L’impennata delle vendite al dettaglio e un forte calo delle domande di sussidi di disoccupazione sono l’ultimo segnale di una ripresa accelerata e suggeriscono un anno di forte crescita.

Le sanzioni sul debito russo sono definite un “primo assaggio” e contengono un messaggio.

I freni agli acquisti di alcune obbligazioni da parte delle banche statunitensi si applicano a una piccola porzione del mercato, ma potrebbero segnalare un obiettivo più preciso per l’accesso della Russia al capitale globale.

Nulla prova che le truppe eritree stiano lasciando il Tigré.

Il massimo funzionario umanitario delle Nazioni Unite avverte che il conflitto “non è finito” e aggiunge che “la stragrande maggioranza” della regione settentrionale dell’Etiopia “è completamente o parzialmente chiusa” alle agenzie umanitarie.

Covid: dieci senatori  chiedono a Biden di sospendere i brevetti sui vaccini.

Dieci senatori progressisti sollecitano Joe Biden a sostenere l’appello rivolto dall’India e dal Sud Africa all’Organizzazione mondiale del commercio di allentare temporaneamente le norme sui brevetti in modo che i vaccini contro il coronavirus possano essere prodotti anche dai paesi del secondo e terzo mondo. La lettera ha come primi firmatari Bernie Sanders ed Elizabeth Warren.

Il Cremlino fornisce un rifugio sicuro per l’industria dei virus estorsivi.

Un’epidemia globale di estorsioni digitali, nota col termine di ransomware (virus estorsivi o virus che prendono in ostaggio i dispositivi per poi chiedere un riscatto) sta paralizzando governi locali, ospedali, distretti scolastici e aziende, impedendo l’accesso o rimescolando gli archivi fino a quando le vittime non pagano. Le forze dell’ordine sono state impotenti perché i racket di questi pirati sono in mano a criminali informatici di lingua russa, protetti – e talvolta stipendiati- dalle agenzie di controspionaggio del Cremlino. A differenza della Corea del Nord, non vi è alcuna prova che il governo russo tragga vantaggi diretti da quest’attività criminosa, sebbene il presidente russo Vladimir Putin possa considerare il caos che ne deriva come un vantaggio strategico. Solo negli Stati Uniti lo scorso anno, i virus estorsivi hanno colpito più di cento agenzie federali, statali e municipali, oltre 500 tra ospedali e altri centri sanitari, circa 1.680 scuole e università e centinaia di aziende, secondo la società di sicurezza informatica Emsisoft.

Un film candidato all’Oscar mette a nudo il disastro sanitario della Romania.

Il film rumeno “Collective” è candidato a due Oscar: come miglior film straniero e come miglior documentario. Segue una squadra di giornalisti investigativi alla ricerca della verità sulla scia dell’incendio del 30 ottobre 2015 al nightclub Colectiv di Bucarest che ha fatto 65 vittime.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Al Jazeera, AP, CBS, Cell, CNBC, Global Times, Human Rights Watch, Le Monde, Liverpool Echo, New Zealand Herald, Science, South China Morning Post, The Guardian, The Hindu, The New York Times, Variety, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.