Ultim’Ora II/104 – L’India, grande esportatore di vaccini, ora cerca di importarli.

La variante inglese del virus è più contagiosa ma non più mortale.

Conosciuta come B.1.1.7, la variante è diventata dominante in tutta l’Europa ed ora anche negli Stati Uniti. Lo studio di Lancet conferma che la variante è più contagiosa del ceppo originale, con conseguente maggiore carica virale nei pazienti infetti, ma non necessariamente più letale.

Fukushima: il Giappone annuncia che scaricherà in mare l’acqua contaminata della centrale.

Ambientalisti e paesi vicini condannano il piano di versare nell’oceano oltre un milione di tonnellate di acqua contaminata nei prossimi due anni.

Un’indagine formale senza precedenti su David Cameron per lo scandalo Greensill.

Boris Johnson ordina un’indagine indipendente sull’attività di lobbissta dell’ex primo ministro per conto della fallita società finanziaria.

La concentrazione di forze armate ai confini con l’Ucraina semina confusione sulle reali intenzioni russe.

Dalla fine di marzo, la Russia ha spostato grandi quantità di mezzi militari al confine ucraino. La mossa può avere spiegazioni diverse, ma un attacco appare improbabile.

Il castrista Pedro Castillo in testa nelle elezioni peruviane.

Il leader dell’estrema sinistra ‘Peru Libre’ non esita a dichiarare che il suo modello politico è Fidel Castro. Questo insegnante di scuola elementare ha lasciato la città natale di Puña, per vanificare tutte le precedenti previsioni elettorali e imporre un’agenda radicale. Al secondo turno dovrà vedersela con l’altra campionessa populista Keiko Fujimori.

Controllo di Internet: preoccupa la tendenza degli Stati ad oscurare la rete.

Aumenta il desiderio di alcuni stati di rafforzare il proprio controllo di internet.

La catena Domino’s Pizza si dice pronta a lanciare a Houston un servizio robotizzato di consegne a domicilio.

Il servizio dovrebbe estendersi anche ad altre località come parte della partnership tra la catena di pizzerie e la società di robotica Nuro.

Legge sul clima: l’Assemblea nazionale francese vota per l’abolizione dei collegamenti aerei interni a corto raggio.

Questa misura emblematica mira ad abolire numerosi collegamenti di breve durata come tra Parigi (Orly) e Nantes, Lione o Bordeaux.

L’ex capo della polizia cinese di internet sotto indagine per corruzione.

Liu Xinyun, che ha diretto l’Ufficio per la sicurezza della rete all’interno del Ministero della pubblica sicurezza dal 2014 al 2018, è sotto inchiesta per sospetta “grave violazione” delle leggi. Liu è stato il fautore di una grande modernizzazione della polizia, promuovendo l’uso dei megadati per monitorare il pubblico.

Il produttore di droni DJI, annuncia il proprio ingresso nel mercato automobilistico.

Il più grande produttore mondiale di droni di largo consumo presenterà la sua tecnologia di auto intelligente all’Auto Shanghai 2021. Il salto di DJI nella tecnologia dei veicoli intelligenti segue le analoghe iniziative di Baidu, Xiaomi e Huawei.

Sei confuso dal gergo scientifico? Anche gli scienziati lo sono.

Uno studio evidenzia come i ricercatori tendono a citare meno gli articoli scientifici che usano troppi termini  specializzati.

Dopo l’incidente del sito nucleare di Natanz, l’Iran lancia tuoni e fulmini. Gli Stati Uniti tacciono.

Gli americani e gli israeliani in passato hanno lavorato insieme per ridimensionare le ambizioni nucleari dell’Iran, ma gli Stati Uniti negano che sia stato così nell’ultimo sabotaggio.

Un’altra agevolazione fiscale per i ricchi americani entrerà presto in vigore.

L’agevolazione fiscale per gli anziani benestanti arriva esattamente mentre il presidente Biden mira ad aumentare le tasse sulle società e sugli americani ricchi.

Le esportazioni cinesi di marzo hanno mancato le previsioni, mentre le importazioni sono aumentate oltre il previsto.

Le esportazioni cinesi il mese scorso sono aumentate del 30,6% contro il 35,5% previsto in precedenza. Le importazioni invece sono cresciute del 38,1%; gli analisti prevedevano un +23,3%.

Un vaccino terapeutico contro il cancro si dimostra promettente contro molteplici forme tumorali.

Il vaccino personalizzato, che insegna al sistema immunitario a prendere di mira le cellule cancerogene, si è dimostrato sicuro e fattibile, secondo un nuovo studio presentato all’incontro annuale dell’American Association for Cancer Research.

L’Iran arricchirà l’uranio al 60%, il livello più alto di sempre.

L’annuncio segna un significativo salto di livello dopo il sabotaggio, attribuito ad Israele, ma potrebbe preludere a ulteriori azioni da parte di Tel Aviv, il cui primo ministro Benjamin Netanyahu ha ripetutamente sostenuto che non avrebbe mai consentito che Teheran arrivasse a disporre di un’arma nucleare.

La potente Guardia Rivoluzionaria iraniana discretamente criticata per non aver saputo prevenire gli attacchi di Israele.

Il recente sabotaggio del principale impianto di arricchimento nucleare iraniano è solo l’ultima battuta d’arresto per la Guardia Rivoluzionaria, che raramente viene criticata pubblicamente a causa del suo immenso potere interno. Ma, mentre alcuni dei suoi capi si preparano a lottarsi vicendevolmente per la presidenza della repubblica, l’eccessivo potere e i fallimenti della Guardia potrebbero diventare temi di confronto pubblico. “Abbiamo speso le nostre risorse e capacità per apparire sicuri e potenti”, ha scritto recentemente l’intransigente quotidiano ‘Jomhuri Eslami’, che si chiede come mai i recenti attacchi non siano stati contrastati. Con le imminenti elezioni, sempre più persone potrebbero porsi la stessa domanda pubblicamente.

L’India, grande esportatore di vaccini, ora cerca di importarli mentre i casi di covid aumentano in tutto il paese.

Delhi accelera le approvazioni di emergenza di tutti i vaccini autorizzati dai paesi occidentali e dal Giappone, aprendo la strada a possibili importazioni di Pfizer, Johnson & Johnson e Moderna.

La banca centrale cinese nomina Li Bo, formato negli Stati Uniti, come vice governatore.

Dopo la laurea in economia internazionale presso la Renmin University di Pechino nel 1992, Li ha trascorso sette anni negli Stati Uniti, dove ha conseguito un dottorato in economia presso la Stanford University. Li, che ha circa 40 anni, ha lavorato presso la banca centrale cinese per 14 anni fino al 2018, di cui nove nel dipartimento di politica monetaria. Sarà uno dei sette vice del governatore Yi Gang.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Access Now, AP, Cnbc, Cnn, El Mundo, Independent, Jomhuri Eslami, Le Figaro, Proceedings Of The Royal Society B, Reuters, South China Morning Post, The Guardian, The Japan Times, The Lancet, The New York Times, The Washington Post, UPI.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.