Dopo alcuni giorni di caldo storico, l’Europa si prepara a un’ondata di gelo e neve.
Temperature di 20 gradi o più al di sotto della norma potrebbero essere registrate fino al nord Africa.
I militari prendono di mira in particolare le celebrità, come l’attore Zarganar arrestato nella sua casa di Yangon, se sostengono i manifestanti anti-colpo di stato. Il quotidiano di stato Global New Light of Myanmar ha pubblicato la lista delle persone incriminate per i commenti che “causano panico” o diffondono “notizie false”. Gli imputati rischiano fino a tre anni di carcere.
La religiosità degli statunitensi per la prima volta scende al di sotto del 50% della popolazione.
La frequentazione dei luoghi di culto continua a calare, scendendo sotto la soglia del 50%. Solo il 47% degli americani dichiara di frequentare una chiesa, sinagoga o moschea contro il 70% nel 1999. Nel 1937, quando Gallup l’ha misurata per la prima volta, l’appartenenza a una religione era del 73% ed è rimasta stabile intorno al 70% nei successivi sei decenni, prima di iniziare un costante declino verso la fine del 21mo secolo.
L’Arabia Saudita autorizza solo i pellegrini “immunizzati” a venire alla Mecca.
Il ministero per i pellegrinaggi religiosi afferma che i permessi per eseguire preghiere e Umrah nella Grande Moschea della Mecca verranno concessi solo alle “persone vaccinate”.
Robert A. Mundell, padre dell’Euro e della Reaganomics, muore a 88 anni.
Le sue intuizioni sulla finanza globale gli valsero un Nobel, mentre le sue teorie più iconoclastiche favorirono l’adozione della moneta unica europea e l’economia dell’offerta (supply-side).
Google vorrebbe diventare l’anti Amazon, ma la strada è molto lunga.
Google si rivolge ai venditori indipendenti, puntando sulla sua economicità e su una maggiore libertà d’azione. Ma non è certo che riesca a cambiare le abitudini degli utenti che vanno meccanicamente su Amazon.
Una svista svela la vera identità dell’utente “Q “ di QAnon.
Il leader del movimento estremista pretendeva essere un agente governativo sotto copertura. Ma una probabile disattenzione in nuovo documentario su QAnon suggerisce che Q in realtà sia Ron Watkins, da sempre amministratore del forum di 8kun. Quasi tutti coloro che hanno indagato su QAnon hanno ipotizzato che Watkins fosse l’autore di molti dei falsi e criptici articoli in cui si affermava che l’ex presidente Donald Trump stesse per dichiarare guerra contro una setta segreta internazionale di pedofili adoratori di Satana. Watkins ha sempre negato il suo coinvolgimento, affermando di essere solo un operatore tecnico del sito non un protagonista.
Uomini armati hanno liberato quasi 2000 detenuti dalle prigioni di Owerri, in Nigeria.
Gli attaccanti hanno raso al suolo parte degli edifici della prigione.
Covid-19: lo ‘Stade de France’, diventa ‘vaccinodromo’.
L’obiettivo è somministrarvi 10.000 iniezioni a settimana.
In Belgio, la politica è un affare di famiglia.
Circa il 15% degli eletti ha un padre o una madre che ha già ricoperto cariche politiche. Una situazione che infastidisce, diverte, ma non spinge i belgi a ribellarsi.
Erdogan si dice vittima d’un “colpo di stato politico” dei militari in pensione turchi.
Dieci ammiragli in pensione, fautori di una dichiarazione critica nei confronti del governo, sono stati arrestati. Tra loro c’è il contrammiraglio Cem Gürdeniz, ideatore dell’ambiziosa dottrina nota come “la patria blu”, che sostiene il controllo turco su vaste aree del Mediterraneo. Sono tutti accusati per una dichiarazione critica nei confronti del governo, sottoscritta da 104 ammiragli in pensione, compresi i presunti istigatori. Del gruppo fanno parte numerosi settantenni. Il governo grida al colpo di stato perché . “tutti i colpi di stato sono iniziato con una petizione”. È successo così con i colpi di Stato del 1960, 1971 e 1980, per non parlare del semi-colpi di stato del 1997 e del tentativo del 2016, che ha provocato 250 morti e ha aperto la strada alle infinite epurazioni e alla ‘iperpresidenza’ odierna. Gli ammiragli hanno criticato il progetto faraonico del governo di scavare un canale artificiale parallelo a quello naturale del Bosforo.
Nella Repubblica Centrafricana, i mercenari russi sono sospettati di abusi di ogni tipo.
Gli esperti delle Nazioni Unite sono preoccupati per il ruolo molto vago dei paramilitari russi nella Repubblica Centrafricana. In particolare, questi mercenari hanno preso parte alla controffensiva contro i gruppi armati che ha interrotto le elezioni presidenziali del 27 dicembre. Si parla anche di esecuzioni sommarie di massa, detenzioni arbitrarie, torture durante gli interrogatori e sparizioni forzate.
L’imbarcazione, che trasportava oltre 100 persone, si è capovolta dopo essere entrata in collisione con una nave da carico nel fiume Shitalakkhya del Bangladesh.
Sconosciuto ai più, il 62enne ex agente dei servizi segreti, nel 2018, quando ha tentato di istituire tre zone economiche speciali per gli investimenti esteri, è stato contestato per sue presunte tendenze filo-cinesi.
Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: AccuWeather, Al Jazeera, Business Standard, France Info:, Gallup, Global New Light Of Myanmar, Le Monde, Nhân Dân, Reuters , The Guardian, The New York Times, The Sun, The Wall Street Journal., The Washington Post, Wikipedia.
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo