Ultim’Ora II/094 – Almeno 55 delle più grandi imprese americane non hanno pagato un solo centesimo d’imposta federale sui profitti del 2020.

Gli Stati Uniti revocano le sanzioni dell’amministrazione di Trump contro la dirigente della Procura della Corte penale internazionale.

Mike Pompeo aveva imposto sanzioni e rifiutato il visto d’ingresso negli Usa a Fatou Bensouda, quale ritorsione per le indagini su presunti crimini di guerra commessi da personale americano in Afghanistan e da Israele nei territori palestinesi.

“Un’icona della moda australiana”: Carla Zampatti, 78 anni, muore in ospedale per una caduta.

Zampatti era stato ricoverata in ospedale dopo essere caduta dalle scale alla prima d’una rappresentazione  della Traviata.

Colpo di stato in Myanmar: l’esercito inasprisce l’oscuramento di Internet.

Le nuove restrizioni interessano i servizi a banda larga, mentre il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite esprime “profonda preoccupazione” per il “rapido deterioramento della situazione ” e il movimento di protesta cerca alternative per comunicare.

Covid-19: il ricorso regolare a consulenze esterne divide gli alti dirigenti della pubblica amministrazione francese.

Fin dall’inizio della crisi sanitaria, il governo ha cercato i pareri di esperti esterni. Alcuni alti funzionari ne mettono in dubbio la necessità.

In Senegal, l’associazione Nébéday vuole rinverdire la savana.

In un paese che in sessant’anni ha perso metà delle sue foreste, questa organizzazione promuove programmi di rimboschimento, agroforestazione e carbone verde.

Prova generale per salvare l’accordo nucleare iraniano.

L’amministrazione Biden invierà una delegazione a Vienna per partecipare, il 6 aprile prossimo, a una riunione dei firmatari dell’accordo da cui Donald Trump si è ritirato nel 2018.

In vista del vertice di Vienna, l’Iran fa sapere che non accetterà un ritorno “graduale” all’accordo sul nucleare.

Il ministero degli Esteri ribadisce che, prima di qualsiasi iniziativa, tutte le sanzioni statunitensi devono essere ritirate.

Le Filippine denunciano di aver scoperto strutture costruite illegalmente dai cinesi lungo la barriera corallina di Whitsun Reef.

Nelle ultime settimane la barriera corallina di Whitsun Reef, che i filippini chiamano di Julian Felipe, ha registrato un’intensa presenza di pescherecci cinesi, presumibilmente presidiati dalla marina di Pechino.

Mar Cinese Meridionale: la disputa sulla barriera corallina di Whitsun Reef può guastare l’idillio tra Pechino e Manila.

La presenza di navi cinesi nel Mar Cinese Meridionale mette in difficoltà il presidente filippino Duterte, che dal 2016 coltiva buoni rapporti con Pechino. Le prossime mosse cinesi potrebbero ripercuotersi sulle elezioni filippine del prossimo anno, azzoppando la politica antiamericana di Duterte.

Per molto tempo, gli Usa hanno privilegiato le auto rispetto a treni e autobus. Biden può invertire questa preferenza?

Il piano infrastrutturale del presidente cerca di rompere con il passato, spostando gli investimenti dalle strade al trasporto pubblico. Non sarà facile.

Il piano record di stimolo all’economia americana potrebbe alimentare la ripresa anche di altri paesi.

La ripresa dei consumi degli americani dovrebbe stimolare il commercio internazionale e rinvigorire la domanda di auto tedesche, vino australiano, ricambi per auto messicani e moda francese.

Una nuova generazione d’imprese sfida i dinosauri di Wall Street.

Numerose giovani aziende tecnologiche come Stripe e Coinbase stanno vivendo il loro momento di gloria a scapito dei sacri mostri della finanza.

Almeno 55 delle più grandi imprese  americane non hanno pagato un solo centesimo d’imposta federale sui profitti del 2020.

La decennale tendenza all’elusione delle più grandi società statunitensi è il prodotto di vecchie agevolazioni fiscali mantenute o ampliate dal Tax Cuts and Jobs Act  del 2017 e dalle agevolazioni del CARES Act  della primavera 2020. Le società che eludono le tasse collettivamente hanno registrato 40,5 miliardi di dollari di utili. Con un’aliquota fiscale federale al 21%, avrebbero dovuto versare al fisco 8,5 miliardi di dollari. Le loro agevolazioni fiscali totali per il 2020, inclusi gli $ 8,5 miliardi di elusione fiscale e $ 3,5 miliardi di sconti, ammontano a $ 12 miliardi.

Israele: i non vaccinati possono tornare al lavoro?

I datori di lavoro e le scuole non sanno cosa fare con coloro che si rifiutano di vaccinarsi. Un caso è già finito in tribunale, ma non sarà l’unico.

Olanda: le prospettive di Rutte di formare un nuovo governo svaniscono dopo che il principale partner della sua coalizione si ritira.

Senza CristenUnie, Mark Rutte dovrà dire addio a formare un nuovo governo sotto la propria guida.

Il filo d’Arianna d’una manciata di monete antiche potrà risolvere  il mistero d’un sanguinario pirata del 1600.

Il feroce pirata inglese Henry Every, dopo aver saccheggiato una nave che trasportava pellegrini musulmani indiani di ritorno dalla Mecca, fu per anni il criminale più ricercato del mondo. Pare che abbia eluso la cattura fingendosi mercante di schiavi, prima di far perdere definitivamente le sue tracce.

L’Università della California vittima di un attacco di pirateria informatica a livello nazionale.

Un gruppo di pirati informatici dediti all’estorsione elettronica potrebbe aver rubato e pubblicato i dati personali degli studenti e dei docenti, assieme a quelli di centinaia di altre scuole, agenzie governative e aziende a livello nazionale.

Una copia ancora intonsa del gioco Super Mario Bros. del 1986 è stata battuta a un’asta per $ 660.000.

Il precedente record per un videogioco in confezione originale non aperta del 1987, la scorsa estate, aveva raggiunto i $ 114.000.

Nonostante sia stato vaccinato, il presidente argentino Alberto Fernández ha contratto il coronavirus.

Fernández era stato il primo presidente dell’America Latina a vaccinarsi. La prima dose di Sputnik V, prodotta dal laboratorio russo Gamaleya, gli era stata inoculata il 21 gennaio.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: AP, Bangkok Post, Bangkok Post, BBC, Clarín, CNN, Institute On Taxation And Economic Policy, La Tribune, Le Monde, Reuters, Stars And Stripes, The Diplomat, The New York Times, The Sydney Morning Herald, The Times Of Israel, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.