Appunti per la storia

Mese: Marzo 2021

Ultim’Ora II/081 – I manifestanti del Myanmar rispondono con l’astensione dal lavoro ai proiettili dei militari.

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: AP, Dawn, Hindustan Times, Jeune Afrique, Journal Du Dimanche, Le Monde, Le Point, Libération, Malta Today, Manila Bulletin, Marist Poll, National Post, South China Morning Post, The Guardian, The New York Times, The Observer, The Wall Street Journal., The Washington Post, The Weather Maker, Wikipedia.

Vertice di premi Nobel: la battaglia per il clima “è messa a rischio dalle informazioni tossiche delle reti sociali”.

Gli scienziati avvertono che le decisioni a lungo termine per salvare il pianeta sono messe in pericolo da una serie di attacchi mirati in rete.

Meno di un inglese su due prevede di definirsi “cristiano” al prossimo censimento del Regno Unito.

Un’istantanea della Gran Bretagna registrerà il rifiuto di molte chiese come immorali o irrilevanti.

Il partito conservatore canadese non riconosce la crisi climatica come reale.

Il 54% dei delegati vota contro la proposta di orientare la politica del partito in senso ecologico. Il voto costituisce un duro colpo per il leader Erin O’Toole che aveva proposto agli iscritti un’ambiziosa agenda per il cambiamento climatico per tentare di riconquistare il potere.

Allarme perché troppi americani di fede repubblicana dicono che non si sottoporranno al vaccino per il covid.

Un recente sondaggio rileva che il 49% dei repubblicani maschi esclude di vaccinarsi.

Alcuni scienziati vogliono trasformare il deserto in prati verdeggianti.

In Cina, vaste aree di terra arida sono già state trasformate in un’oasi lussureggiante. Una squadra di ingegneri anticonformisti vuole fare la stessa cosa nel Sinai.

Julia Letlow vince le elezioni speciali per il seggio della Camera detenuto dal marito morto.

Il deputato repubblicano Luke Letlow, eletto nel quinto distretto della Lousiana, è deceduto per covid a dicembre, pochi giorni prima dell’insediamento.

Telelavoro “almeno quattro giorni su cinque”: il governo francese ci prova.

I datori di lavoro devono “promuovere il telelavoro quanto più possibile”, dice il primo ministro Jean Castex. Finora, questa indicazione non è stata seguita quanto l’esecutivo vorrebbe.

Circa 100 esponenti politici chiedono il diritto di voto a 16 anni per le prossime municipali.

Concedere questo diritto “sarebbe il primo modo per fare crescere le nostre città”, affermano i firmatari della petizione.

Revoca della nazionalità: “Le autorità cercano di mettere gli algerini d’Algeria contro gli algerini della diaspora”.

Una disposizione di legge, annunciata dal guardasigilli Belkacem Zeghmati, propone di privare della nazionalità gli algerini residenti all’estero che mettono in pericolo “gli interessi dello Stato”.

Siria: attacchi aerei turchi contro un’area curda. Sono i primi dopo diciassette mesi.

Secondo l’Osservatorio siriano per i diritti umani, un jet da combattimento turco ha preso di mira le posizioni militari delle SDF vicino alla città di Ain Issa.

Boom del turismo sessuale a Dubai.

Con decine di migliaia di prostitute, l’emirato di Dubai è diventato la principale meta del turismo sessuale nel Golfo.

Mistero sulla diffusione dell’epidemia di covid in Tanzania dopo la morte del presidente Magufuli.

Il capo dello Stato, ufficialmente deceduto per problemi cardiaci, aveva più volte sdrammatizzato l’epidemia, su cui il Paese non pubblica alcun dato dal mese di maggio 2020.

Elezioni presidenziali in Congo: oscurato Internet.

L’accesso alla rete è stato interrotto per diverse ore nel giorno delle elezioni presidenziali, riferiscono diverse fonti.

Truppe filippine liberano ostaggi indonesiani e uccidono uno dei principali esponenti del gruppo Abu Sayyaf.

L’esercito dice che Majan Sahidjuan, una delle menti di diversi rapimenti da parte di Abu Sayyaf, è morto nello scontro a fuoco.

Pakistan: il primo ministro Imran Khan e la moglie Bushra Bibi positivi al coronavirus.

Khan probabilmente ha contratto il virus la scorsa settimana prima di essere vaccinato.

Una serie di arresti sconvolge il mondo calcistico della Serbia, dominato da gangster e “beccamorti”.

Un famoso gangster, leader di un gruppo di tifosi ultras, con legami con il governo, è stato arrestato a seguito di una serie di raccapriccianti omicidi collegati con lo stadio di calcio di Belgrado.

I manifestanti del Myanmar rispondono con l’astensione dal lavoro ai proiettili dei militari.

Ospedali, ferrovie, cantieri navali, scuole, negozi e imprese commerciali sono tutti fermi. Gli scioperanti sperano di costringere l’esercito a rientrare nelle caserme e cedere il potere ai civili.

Il tradizionale oceanico pellegrinaggio del Kumbha Mela preoccupa l’India mentre i casi di covid aumentano.

Le prime immagini mostrano i visitatori accalcati in grandi gruppi, in violazione delle norme sul distanziamento. I pellegrini accorrono specialmente nei giorni degli shahi snans (bagni sacri reali).

La Cina esorta il pubblico a vaccinarsi, ma la gente non ha fretta.

Il problema della lentezza dell’attività vaccinale non sembra essere la carenza di vaccini, ma il fatto che le persone sono riluttanti.

La prefettura di Foshan, nel Guandon centrale, offre incentivi finanziari fino a 3 milioni di dollari per attrarre talenti tecnologici e nuove imprese dalle altre città della Grande Baia.

Alle nuove imprese tecnologiche offre finanziamenti fino a 20 milioni di yuan. Foshan prevede di concentrarsi sulla produzione di apparecchiature e applicazioni di fascia alta, dalle catene a blocchi ai computer quantistici, dal settore energico all’assistenza sanitaria.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/080 – Germania: i verdi presentano un ambizioso programma di governo.

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Ap, Deutsche Welle, El Comercio, El Confidencial, El País, Forbes, Japan Times, Koha Ditori, Le Monde, Le Parisien, National Post, Nature, Nikkei Asia, The Guardian, The Moscow Times, The New York Times, Ucl, Upi, Vikipedia.

Spettacolare eruzione del vulcano Fagradalsfjall, situato a 30 km da Reykjavik.

L’eruzione è iniziata su Reykjanes la sera del 19 marzo 2021 intorno alle 20:45. Fino ad ora l’eruzione è una piccola eruzione effusiva su una fessura lunga 500-800 m all’interno di un’area disabitata sul monte Fagradalsfjall, a circa 15 km a NE di Grindavík

Inondazioni nel Nuovo Galles del Sud: la diga di Sydney esonda e la costa centro-settentrionale è stata evacuata mentre infuriano le piogge.

La città è tormentata dalla pioggia mentre le tempeste in tutto lo stato causano inondazioni e mini-tornado, ostacolando la distribuzione dei vaccini covid.

“Dobbiamo già lavorare alla terza generazione di vaccini e concentrarci su un’immunità più lunga”.

L’immunologo britannico Jeremy Farrar, direttore esecutivo dell’organizzazione benefica Wellcome Trust, afferma che, per affrontare la variante inglese, i paesi dell’Europa continentale dovrebbero tornare a rigidi confinamenti.

Germania: imbaldanziti dalle vittorie regionali, i verdi presentano un ambizioso programma di governo.

Il partito dei verdi intende conquistare gli elettori nella speranza di entrare al governo dopo le elezioni del 26 settembre e l’uscita di Angela Merkel dalla cancelleria.

L’Unione è divisa sul rimpatrio delle mogli e dei figli dei cittadini europei partiti per unirsi ai jihadisti.

La decisione del Belgio di riportare indietro i minori detenuti nei campi siriani è fortemente contestata.

In Russia, le misure anti virus prendono di mira soprattutto l’opposizione.

Un tribunale ha messo agli arresti domiciliari 10 importanti politici e dissidenti dell’opposizione, apparentemente per aver violato le norme di sicurezza in vigore per il coronavirus.

Netanyahu corteggia i sostenitori del partito estremista che chiede l’espulsione degli arabi da Israele.

Itamar Ben Gvir proviene da una frangia della politica israeliana così estrema da essere stata messa fuorilegge. Avvocato, noto per aver difeso i coloni accusati di violenza contro gli arabi, ha radici nel partito apertamente razzista Kach, fondato dal rabbino radicale americano Meir Kahane e bandito da Israele decenni fa. Ora, con l’appoggio di Netanyahu, il partito Jewish Power di Ben Gvir è pronto a conquistare il suo primo seggio alla Knesset e forse anche una poltrona da ministro nel prossimo governo.

L’India si preoccupa per la ripresa dell’epidemia nel Maharashtra.

Nello stato più ricco del subcontinente, nonostante la vaccinazione di massa, i casi di contagio rilevati quotidianamente sono più numerosi rispetto al picco della prima ondata nel settembre 2020. La sola Mumbai ha registrato oltre 13.000 nuovi casi in appena sei giorni.

“Zio Porky”, l’uomo d’affari ultra-conservatore di destra è secondo nei sondaggi elettorali peruviani.

Rafael López Aliaga, l’ultraconservatore dell’Opus Dei definito spesso il Bolsonaro del Perù, si dice pronto a cacciare dal paese la società di costruzione Odebrecht al centro di numerosi casi di corruzione. Nella vita privata pratica il celibato e dice di indossare indumenti intimi di sacco per tenere sotto controllo i desideri carnali. Ora ha serie possibilità di diventare il prossimo presidente del paese andino.

Elezioni presidenziali in Congo-Brazzaville: il regno senza fine di Denis Sassou-Nguesso.

Al potere da quasi 37 anni, a 77 anni, corre per un quarto mandato e potrebbe rimanere al potere fino al 2031.

Ricercatori usano la tecnologia del DNA per costruire resistenti nanomateriali 3D.

Un gruppo di ricerca della Columbia University ha trovato un modo per coniugare la versatilità della nanotecnologia del DNA con la durezza dei materiali a base di silice. La tecnologia del DNA consente di progettare strutture di nanoparticelle autoassemblanti, organizzate in modo complesso.

Nuove ipotesi cercano di spiegare i possibili collegamenti tra il vaccino AstraZeneca e i coaguli di sangue.

Ricercatori europei hanno avanzato una teoria secondo cui il vaccino, in alcuni rari casi, inneschi un anticorpo insolito; altri stanno cercano di capire se i casi sono collegabili con l’assunzione di pillole anticoncezionali. La maggior parte, però, ritiene che non ci siano prove definitive e che non è chiaro se o perché il vaccino di AstraZeneca causi un problema non condiviso da altri vaccini che prendono di mira una parte simile del coronavirus. I rari casi di coagulo sono stati osservati prevalentemente nelle donne e per lo più in Europa. Solo due casi sono stati segnalati in India.

La Turchia si ritira dall’accordo internazionale per la protezione delle donne.

Il governo di Recep Tayyip Erdoğan si ritira dal patto europeo senza alcuna spiegazione, nonostante il forte aumento dei femminicidi nel suo paese.

Il presidente della Turchia licenzia per decreto il governatore della banca centrale.

Con un decreto pubblicato sabato sulla Gazzetta Ufficiale, il presidente Recep Tayyip Erdogan ha annunciato il defenestramento di Naci Agbal. Lo sostituirà un professore di tecnica bancaria, già deputato nelle liste del partito al governo, il quale sostiene la necessità di abbassare i tassi di interesse. Il governatore silurato, nei quattro mesi in carica, si era guadagnato l’apprezzamento degli investitori per l’aumento dei tassi di interesse e la promessa di politiche monetarie più restrittive.

I lavoratori delle ferrovie birmane in sciopero abbandonano le proprie abitazioni mentre le proteste continuano.

I residenti della seconda città più grande del Myanmar hanno aiutato i ferrovieri in sciopero a lasciare gli alloggi forniti dallo stato dopo che le autorità hanno minacciato che, se avessero continuato a sostenere il movimento di protesta contro il colpo di stato militare del mese scorso, sarebbero stati sfrattati.

La polizia thailandese usa gas lacrimogeni e proiettili di gomma per interrompere una manifestazione pro-democrazia vicino al palazzo reale a Bangkok.

I manifestanti chiedevano il rilascio degli attivisti detenuti, riforme  costituzionali e della monarchia nazionale.

I tesori d’una civiltà misteriosa potrebbero riscrivere la storia della Cina.

Sofisticati manufatti portati alla luce nel Sichuan svelano l’esistenza di una cultura avanzata che va oltre la narrativa tradizionale. L’esistenza di questa civiltà sconosciuta suggerisce che la cultura cinese potrebbe avere le sue radici nella fusione di popoli diversi.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/079 – Covid-19: dopo le varianti, timori per i virus ricombinanti SARS-CoV-2.

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: AP, *Blick, *CNN, *Daily Mail, *Ekathimerini, *Le Monde, *Reuters, *The Citizen, *The Guardian, *The Japan Times, *The Moscow Times, *The New York Times, *The Times Of Israel, Wikipedia.

Il primo quartiere residenziale stampato in 3D è in costruzione nel deserto della California.

Il progetto prevede 15 case ecologiche stampate in 3D su un lotto di 20mila metri quadrati a Rancho Mirage, un insediamento di lusso nella Coachella Valley, vicino a Palm Springs. Le case a un piano di 140 metri  quadrati saranno realizzate con un composto costituito da pietra resistente al fuoco, all’acqua e alle termiti.

Il ritardo delle dosi AstraZeneca prodotte in India rallenta le vaccinazioni anche in Gran Bretagna.

La Gran Bretagna è stata costretta a ritardare il calendario di vaccinazione dei cittadini con meno di 50 anni per le difficoltà di approvvigionamento, mentre crescono i timori per il sorgente nazionalismo vaccinale. L’India ha bloccato quattro milioni di dosi AstraZeneca già pronte per partire.

Covid-19: dopo le varianti, timori per i virus ricombinanti SARS-CoV-2.

Questa nuova mutazione, scoperta nel Regno Unito, è la fusione di due varianti del coronavirus. L’arrivo di questi “ricombinanti” era previsto, ma “non avrà conseguenze immediate sulla traiettoria dell’epidemia”.

AstraZeneca: ricercatori norvegesi trovano collegamenti tra  vaccino e trombosi.

Secondo questi ricercatori, il vaccino può causare una risposta immunitaria eccessiva in alcuni soggetti.

Giappone al bivio: mettere un’imperatrice sul trono o rischiare l’estinzione della dinastia imperiale?

L’opinione pubblica giapponese è pronta a consentire a una donna di diventare imperatrice.  Il governo è fermamente contrario. Un comitato governativo sta esaminando la questione, ma pochi si illudono che riesca a trovare una soluzione, col rischio che la famiglia imperiale rimanga senza eredi.

Un vero affare: le ultime scarpette di Gucci sono vendita a 18 dollari reali, ma vengono fornite solo in digitale.

Le prime scarpe “digitali” di un marchio di lusso possono essere indossate solo in mondi virtuali. Alcuni scommettono che, se non si tratta di una semplice mossa pubblicitaria, il concetto diventerà moda.

Ruanda: il presidente Paul Kagame, a lungo osannato dai leader occidentali, è accusato di violazioni seriali dei diritti umani.

Un libro-inchiesta, dal significativo titolo “Do not Disturb” (non disturbare), documenta il coinvolgimento ruandese nell’assassinio del presidente congolese Laurent Kabila nel 2001. Kagame è sospettato anche dell’uccisione del suo ex capo dei servizi segreti Patrick Karegeya, in Sud Africa nel 2014, e di molteplici violazioni dei diritti fin dalla sua adesione al Fronte patriottico ruandese (RPF).

Il Comitato Investigativo russo, un organismo che indaga sulle notizie di reato, ha avviato un’istruttoria sul testo della canzone “Donna russa” della cantante Manizha,indiziata di “incitamento alla violenza”.

I critici affermano che la canzone incita all’odio verso i maschi e dovrebbe essere bandita dal festival dell’emittente Eurovision che si svolge in Olanda. La canzone di Manizha Sangin, conosciuta come Manizha, esalta la forza delle donne russe e le esorta a essere più indipendenti e a resistere alle opinioni sessiste sulla bellezza, l’età e la gravidanza. La cantante 29enne, nata nell’ex Tagikistan sovietico ma ora residente in Russia, è anche un’attivista per i diritti delle donne e dei rifugiati.

In Russia esplode la rabbia contro Biden che ha dato a Putin dell’assassino.

Il Cremlino ha definito “pessima” l’affermazione del presidente degli Stati Uniti e ha richiamato il suo ambasciatore per “analizzare cosa fare” sulle relazioni tra i due paesi.

“Non ho soldi per mangiare”: tra i giovani aumenta l’estrema indigenza.

In tutta l’Europa, un numero crescente di studenti affronta l’insicurezza alimentare mentre la pandemia entra nel suo secondo anno e la disoccupazione dei familiari aumenta. Anche negli Usa milioni di disoccupati sono senza risorse e senza sussidi.

Etiopia: i militari mantengono il controllo del Tigré.

Continuano ad arrivare resoconti di atrocità mentre i feriti fuggono nella capitale della regione, Macallè, dove i Tigrini dicono di essere stati puniti per la ribellione dei loro leader.

In Tanzania, Samia Suluhu Hassan giura come prima presidente donna del paese.

Succede a John Mugufuli, morto probabilmente di covid dopo due settimane di assenza dalla vita pubblica. Nata nello Zanzibar, l’isola semiautonoma nell’Oceano Indiano, Hassan ha scalato i ranghi in una carriera politica ventennale, dal governo locale all’assemblea nazionale.

Il primo rabbino riformatore che potrebbe essere eletto alla Knesset fa spallucce alle ostilità e alle minacce di boicottaggio.

Il candidato laburista Gilad Kariv ha portato la sua corrente religiosa molto vicino al centro del potere. I partiti ortodossi lo criticano come  espressione di un giudaismo “illegittimo”; ciononostante il movimento israeliano per la riforma e il giudaismo progressista ora conta più di 50 congregazioni, che rappresentano una fetta ancora piccola ma in crescita di un paese i cui rituali ebraici sono in gran parte controllati da leader ortodossi. Circa il 3% degli ebrei israeliani dichiara di riconoscersi nel suo movimento di riforma.

La magistratura statunitense vuole portare in tribunale i pirati delle telecamere di Lucerna.

Il gruppo che ruota attorno all’informatico 21enne di Lucerna Tillie Kottmann, ha violato oltre centomila telecamere e se ne era autodenunciato pubblicamente.

La Turchia chiede alle TV dei Fratelli Musulmani di attenuare le critiche all’Egitto.

Le autorità turche hanno chiesto a tre canali televisivi dell’opposizione egiziana con sede a Istanbul di ammorbidire le critiche al governo egiziano, mentre la Turchia cerca di ricucire i legami con il Cairo.

British Airways progetta di vendere la sua sede per assecondare il passaggio definitivo al telelavoro.

La diffusione del telelavoro ha già spinto alcune delle più grandi aziende britanniche a modificare la concezione degli uffici. Il gigante bancario Lloyds ha affermato che ridurrà gli spazi per ufficio del 20% entro tre anni, mentre HSBC parla di una riduzione del 40%.

Un acquazzone torrenziale riporta alla luce ad Olimpia un bronzetto di toro devozionale.

Secondo le prime analisi, la statuina risale all’età geometrica (1050-700 a.C.) e probabilmente accompagnava un sacrificio a Zeus come evidenziato dai sedimenti attorno al luogo di ritrovamento che mostrano bruciature. Secondo un comunicato, il toro è stato avvistato dall’archeologo Zaharoula Leventouri che ha notato una delle sue corna sporgere dal terreno, a seguito delle forti piogge nella zona che hanno dilavato la superficie.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/078 – La Spagna legalizza l’eutanasia e il suicidio assistito.

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Anadolu Agency, AP, La Jornada, Le Monde, Mediapart, Nature, Plos One, Semana, Sud Ouest, Tass, The Guardian, The New York Times, The Washington Post, UPI, Vortex, Wikipedia.

Integrare con alghe l’alimentazione delle mucche riduce le loro emissioni di metano fino all’82%.

Una piccola aggiunta al mangime di alga rossa (Asparagopsis taxiformis) per cinque mesi consecutivi riduce il metano enterico delle mucche.

La resistenza di Westminster a un’inchiesta sul covid è la ragione principale per farla.

Un’indagine pubblica sulla pandemia non dirà soltanto chi sapeva, cosa e quando, ma metterebbe a nudo come è governato il Regno Unito.

Le elezioni israeliane e palestinesi mortificano la democrazia. Ciascuna a modo suo.

Le votazioni, che si svolgono a mesi di distanza, mettono in luce due sistemi che negano ai palestinesi ogni vera voce e libertà.

Un immobiliarista birmano afferma di aver pagato tangenti ad Aung San Suu Kyi mentre la giunta intensificava gli attacchi contro i dimostranti.

Maung Waik sostiene alla TV di stato di aver dato al leader spodestato 500.000 dollari in contanti in quello che appare un tentativo di screditare il governo civile.

Stranezze spaziali: Oumuamua probabilmente è un frammento di un mondo simile a Plutone.

Il “visitatore interstellare” probabilmente è costituito da azoto congelato a forma di biscotto o di sigaro, e non è una cometa o un asteroide, né tanto meno una nave spaziale aliena.

Due famigerati signori della guerra colombiani a confronto in un’audizione della commissione parlamentare che indaga sulla guerra civile.

Rodrigo Londoño guidava i guerriglieri di sinistra delle Farc, mentre Salvatore Mancuso era a capo di uno squadrone della morte di destra.

Grotta di Tautavel, nei Pirenei Orientali: identificato un raro pezzo di osso umano di 450.000 anni fa.

L’osso è un pezzo di fibula scoperto 18 anni fa nel prolifico sito di Tautavel nei Pirenei Orientali, ma identificato solo oggi.

Armamenti nucleari: preoccupa la fuga in avanti della “Gran Bretagna Globale”.

Mentre cerca nuovi alleati, Boris Johnson sceglie di rafforzare il proprio arsenale nucleare, a rischio di violare il trattato di non proliferazione e di infrangere il protocollo irlandese contenuto nell’accordo sulla brexit.

Joe Biden infligge uno sberleffo agli europei sul dossier afghano.

Prima nell’offrire aiuti, l’Unione Europea è stata emarginata da Washington dalla soluzione diplomatica finale della crisi in Afghanistan.

Il gigante siderurgico ArcelorMittal lancia l’acciaio verde.

Il principale produttore mondiale di acciaio e uno dei principali inquinatori di CO2 del pianeta, descrive in dettaglio la sua iniziativa per ridurre le emissioni entro il 2030.

Un gruppo neonazista infiltrato nell’esercito francese.

Mediapart rivela una cinquantina di nuovi casi di soldati neonazisti, uomini che non esitano più a manifestare le proprie convinzioni all’interno delle caserme o durante le missioni ufficiali.

Il premio Abel, considerato il Nobel della matematica,  attribuito a due studiosi per le loro ricerche su matematica e informatica.

Avi Wigderson e László Lovász condivideranno il premio annuale che mira a diventare il Nobel dei matematici.

Soldati americani aiutano il Mozambico a combattere un gruppo affiliato dell’ISIS in rapida crescita.

Con un piccolo programma di addestramento militare, l’esercito degli Stati Uniti aiuta le forze governative a combattere una brutale insurrezione che sta devastando il nord del paese.

Ford offre a 30.000 dipendenti la possibilità di lavorare sempre da casa.

Molti dipendenti avranno una nuova “opzione ibrida” per lavorare sia da remoto che in presenza, a partire da luglio.

NASCAR utilizzerà cani particolarmente addestrati per rilevare le persone infette da covid prima di ammetterle ad assistere alle gare del prossimo circuito di Atlanta.

La National Association for Stock Car Auto Racing (NASCAR) è la società che organizza e gestisce vari campionati automobilistici negli Stati Uniti e in Canada, tra cui l’Atlanta Motor Speedway.

La Spagna legalizza l’eutanasia e il suicidio assistito.

Il parlamento spagnolo ha approvato in via definitiva la legge che depenalizza l’eutanasia, facendo del paese uno dei pochi posti al mondo dove un malato incurabile può essere aiutato a morire per mettere fine alle proprie sofferenze.

L’Armenia terrà elezioni parlamentari anticipate.

Il primo ministro Nikol Pashinyan annuncia che le elezioni parlamentari anticipate si terranno il 20 giugno.

Preparate il popcorn: la catena di sale cinematografiche americane riapre i suoi locali.

AMC Theatres afferma che venerdì aprirà il 98% delle sue sale cinematografiche.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/077 – I casi di covid negli Stati Uniti sono il doppio di quanto ufficialmente si stimi.

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: ABC (Australia), ABC News, AP, Bloomberg, Global Times, JAMA, Le Monde, PNAS, Reuters, South China Morning Post, The Guardian, The Japan Times, The New York Times, The Sydney Morning Herald, The Washington Post, UPI, Vortex, Wikipedia.

Una storica sentenza di un tribunale giapponese afferma che non consentire il matrimonio tra persone dello stesso sesso è ‘incostituzionale’.

La sentenza è una grande vittoria simbolica in un paese la cui la costituzione definisce il matrimonio come basato sul “mutuo consenso di entrambi i sessi”.

I casi di covid negli Stati Uniti sono il doppio di quanto ufficialmente si stima, suggeriscono i test sugli anticorpi.

I 16 milioni di casi asintomatici sono più del doppio dei casi confermati (circa 7,5 milioni), segnalati ai CDC alla fine di settembre.

Due metri e mezzo o cinque? Le linee guida sul distanziamento nelle scuole riaccendono il dibattito.

Alcuni responsabili della sanità pubblica dicono che è tempo che i C.D.C. allentino le linee guida, ma molti si oppongono strenuamente.

Covid: riaprire le finestre è fondamentale per riaprire le scuole.

C.D.C. esorta le comunità a riaprire le scuole il più rapidamente possibile, ma genitori e insegnanti hanno seri dubbi sulla qualità della ventilazione delle aule. La redazione del NYT ha lavorato con un’importante società di ingegneria ed esperti specializzati per comprendere meglio cosa si può fare per ridurre il rischio di esposizione al virus  in classe.

L’impennata dei migranti mette a rischio le soluzioni facili e veloci immaginate da Biden.

L’amministrazione si aspetta un incremento delle tensioni al confine come mai prima.

Non è vero che i migranti stiano invadendo le città di confine degli Stati Uniti: cresce solo la retorica politica.

Nella Valle del Rio Grande, in Texas si trovano 13 ponti internazionali per pedoni e veicoli, ma gli attraversamenti sono diminuiti tra il 50 e il 60%. Questo calo, secondo la US Customs and Border Protection, fotografa le perdite economiche per tutta la regione. Solo nella contea di Hidalgo, il commercio transfrontaliero si è ridotto di due terzi. Lo stesso sta accadendo intorno agli altri 15 ponti internazionali e valichi di frontiera dello stato.

Non hanno bisogno di importare vaccini dagli altri paese, ma le campagne di vaccinazione interne vanno a rilento.

India, Russia e Cina dovrebbero essere in testa alla corsa verso la vaccinazione, ma le difficoltà logistiche per raggiungere popolazioni vaste e distanti si combina con il disinteresse della gente.

Due gemelli monozigoti condannati alla stessa pena detentiva di dodici anni a causa del loro comune DNA.

I due fratelli sono stati condannati per tentato omicidio perché su una delle armi usate c’erano tracce del loro comune DNA.

Ricercatori cinesi sviluppano un laser in grado di individuare oggetti fuori della portata visiva da più di un chilometro di distanza.

Questa tecnologia potrebbe aiutare le auto a guida autonoma a individuare altri veicoli e pedoni in arrivo, o i soldati e le forze dell’ordine a identificare altri soggetti mentre sono ancora fuori della portata visiva diretta.

Un esperimento dimenticato della guerra fredda è anche una cattiva notizia per il pianeta.

All’inizio, i ricercatori erano entusiasti: nel terreno prelevato dal fondo della calotta glaciale della Groenlandia da un carotaggio nell’ambito del “Progetto Iceworm”, un fallito esperimento della guerra fredda per nascondere i missili nucleari, emergevano resti di antiche piante nascoste da millenni sotto una coltre di ghiaccio alta un miglio. Quando all’euforia subentrò la riflessione, gli stessi ricercatori si resero conto che quella scoperta indicava che una volta la Groenlandia era coperta dalla vegetazione perché il ghiaccio si era sciolto. Ma se l’intera calotta glaciale della Groenlandia si è già sciolta una volta, vuol dire che potrebbe sciogliersi di nuovo.

Il consiglio dei buddisti del Myanmar rompe con la giunta.

La più potente associazione di monaci buddisti del Myanmar ha intimato alla giunta di porre fine alla violenza contro i manifestanti e accusa una “minoranza armata” di torturare e uccidere civili innocenti.

Amazon entra nel mercato dell’assistenza sanitaria con un’applicazione di telemedicina.

Attualmente disponibile per i dipendenti dell’azienda nello stato di Washington, Amazon Care collega virtualmente gli utenti con medici che possono fornire servizi e cure al telefono 24 ore su 24. Nell’area di Seattle è integrato con la consegna di farmaci e prestazioni infermieristiche a domicilio, come i prelievi per esami del sangue e servizi simili.

Le contrapposizioni violente tra sikh e indù partigiani di Modi, per le proteste dei contadini in India, arrivano fino in Australia.

I membri della comunità indiana in Australia affermano che le divisioni si sono allargate dopo che i sikh hanno manifestato il loro appoggio ai contadini che manifestano in India. Simpatizzanti di Modi, a Sydney, hanno attaccato gruppi di sikh e rivolto appelli a boicottare le imprese di loro proprietà.

Battaglia dell’orzo: l’Australia chiede che l’OMC intervenga sul blocco degli acquisti cinesi.

L’Organizzazione mondiale del commercio dovrà decidere se, bloccando acquisti di orzo australiano per circa 20 miliardi di dollari, in seguito del fallimento dei negoziati fra i due paesi,  la Cina ha violato le regole del libero scambio.

Battaglia dell’orzo: Pechino minaccia con spavalderia l’Australia di rivolgersi ad altri fornitori.

Argentina e Francia, si stanno affrettando a sostituire l’Australia, ma il rimescolamento delle carte lascerà immutato l’equilibrio mondiale tra domanda e offerta.

Il Giappone studia come costringere i diplomatici cinesi e russi a pagare le multe automobilistiche.

Solo 830 delle 3.948 violazioni del codice stradale che coinvolgevano i veicoli delle ambasciate nel 2018 sono state saldate. L’immunità diplomatica impedisce alle autorità giapponesi di recuperare gli oltre 366.000 dollari di ammende ancora in sospeso.

La Turchia espelle dal parlamento un deputato filo-curdo.

Omer Faruk Gergerlioglu, un difensore dei diritti umani eletto al parlamento nelle liste del Partito Democratico Popolare, o HDP, è stato condannato per un commento in rete che il tribunale ha ritenuto costituire propaganda terroristica ed è stato automaticamente espulso dal parlamento.

Un gruppo di studio  di economisti tedeschi riduce le prospettive di crescita per il 2021 al 3,1%.

Le nuove previsioni sono leggermente più basse di quelle elaborate a novembre che prevedevano un incremento del 3,7%.

Fragole, spinaci e cavoli sono in testa alla lista dei prodotti agricoli contaminati.

L’organizzazione ‘Dirty Dozen’ pubblica annualmente l’elenco dei prodotti agricoli in commercio che contengono il maggior numero di residui di pesticidi.

Riscontri

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: ABC (Australia), ABC News, AP, Bloomberg, Global Times, JAMA, Le Monde, PNAS, Reuters, South China Morning Post, The Guardian, The Japan Times, The New York Times, The Sydney Morning Herald, The Washington Post, UPI, Vortex, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/076 – Disarmo addio: Boris Johnson vuole più armi nucleari.

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: AP, CNN, Coar, EPO, Financial Times, Folha De S. Paulo, Malay Mail, Nature Geoscience, PNAS, Reuters, South China Morning Post, The Guardian, The Times Of Israel, The Wall Street Journal., Vortex, Wikipedia.

Il Regno Unito intende espandere il proprio arsenale nucleare di oltre il 40%.

L’annuncio di Boris Johnson, che vuole rafforzare il peso internazionale dell’Inghilterra dopo la brexit,  chiude un periodo trentennale di graduale disarmo.

Pechino invita le proprie aziende statali in Myanmar ad evacuare il personale non essenziale.

Il “suggerimento” è arrivato dopo gli attacchi alle fabbriche di proprietà cinese a Yangon.  Molti manifestanti, infatti, ritengono che la Cina sostenga l’esercito e che le forze di sicurezza e altri elementi provocatori siano all’origine degli atti di vandalismo con l’obiettivo di provocare ulteriori problemi che giustifichino la repressione militare.

Myanmar: i prezzi del carburante e dei generi alimentari aumentano mentre si aggrava la crisi per il covid-19.

Secondo il World Food Programme, i cittadini già colpiti dalla pandemia debbono fare fronte ad aumenti a due cifre dei prezzi degli alimenti di base.

Alexei Navalny trasferito in un “campo di concentramento” noto per il suo rigido controllo.

Il critico del Cremlino rivela su Instagram che è arrivato nella colonia penale a nord-est di Mosca con la “testa appena rasata a zero”.

Conflitto in Mali: “Non è jihad o islam, ma solo un problema di giustizia”.

I campi per i rifugiati s’ingrossano mentre le vecchie rivalità tra pastori fulani e allevatori dogon vengono esacerbate dalla guerra del Mali contro i militanti islamisti.

“Un crimine per seppellirne un altro”: il regime di Assad riesuma i morti della battaglia di Aleppo.

Si teme che il governo siriano effettui esumazioni “degradanti” per cancellare l’identità dei defunti e soprattutto per distruggere prove pericolose per eventuali processi futuri.

L’innovazione sanitaria è stata il principale motore dei brevetti europei nel 2020.

Nonostante la pandemia, le domande di brevetto europeo sono rimaste quasi allo stesso livello dell’anno precedente. In termini di origine geografica delle invenzioni, i primi cinque paesi depositanti sono stati ancora gli Stati Uniti (44293 domande), Germania (25 954), Giappone (21 841), Cina (13 432) e Francia (10 554). L’Italia pesa per il 3%, come la Gran Bretagna; la Svizzera per il 5%; la Francia per il 6%.

La scoperta della carne bovina da parte dei cinesi spinge le esportazioni dal Brasile. A scapito della foresta pluviale.

Lo scorso anno le vendite sono aumentate del 76% e non mostrano segni di rallentamento, alimentando la crisi ambientale nelle regioni dell’Amazzonia e del Cerrado.

Crisi climatica: la recente siccità europea è la peggiore degli ultimi 2.000 anni.

Lo studio degli anelli di alberi risalenti all’impero romano dimostra che il tempo, a partire dal 2014, è stato straordinariamente secco. Le principali siccità precedenti si sono verificate negli anni 40, 590, 950 e 1510, mentre gli anni più piovosi sono stati  il 200, il 720 e il 1100.

Il Premio Pritzker, considerato  ‘Nobel dell’architettura’, attribuito a due architetti francesi per le loro opere di edilizia popolare.

Il duo parigino Anne Lacaton e Jean-Philippe Vassal vuole dare “la priorità all’arricchimento della vita umana”, soprattutto nel contesto dell’edilizia popolare, collegando edilizia e natura anche negli ambienti urbani a maggiore densità.

Il governo malese ricorre contro la decisione della sua Alta Corte che invalida il divieto del 1986 dell’uso del termine  “Allah” da parte dei cristiani.

Gli osservatori affermano che è improbabile che la sentenza chiuda il capitolo di una saga che dura da più di un decennio. La decisione dell’ Alta corte è vista anche come una linea di frattura politica mentre la coalizione di governo guidata dal primo ministro Muhyiddin Yassin si prepara alle elezioni. La direttiva del governo del 1986 proibiva l’uso di quattro parole  -Allah (Dio), kasbah (tempio), baitullah (Kaaba) e solat (preghiera) – nelle pubblicazioni cristiane.

Brasile: in piena crisi sanitaria, Jair Bolsonaro nomina il suo quarto ministro della sanità.

“Stiamo entrando in una fase più aggressiva nella lotta al virus”, dice il presidente già negazionista brasiliano, che vuole accelerare una campagna di vaccinazione che va al rallentatore.

L’Iran avvia la sperimentazione del suo primo vaccino mentre la campagna vaccinale procede a rilento.

Il nuovo prodotto, battezzato Barekat, è stato sviluppato da un’emanazione del ministero della difesa iraniano, nota come Organizzazione per la ricerca e l’innovazione. Per realizzarlo l’azienda ha utilizzato coronavirus inattivati ​​da 35.000 campioni, una tecnologia tradizionale basata sulla coltivazione di lotti di virus per poi ucciderli.

La Cina approva un altro vaccino covid per uso emergenziale.

È il quinto approvato in Cina e il quarto ad aver ottenuto l’approvazione per uso emergenziale. Quest’ultimo vaccino è stato sviluppato congiuntamente da Anhui Zhifei Longcom Biopharmaceutical Co. Ltd. e dall’Accademia cinese delle scienze. Il team ha terminato le sperimentazioni cliniche di fase 1 e 2 a ottobre e attualmente sta conducendo l’ultima fase di sperimentazione in Uzbekistan, Pakistan e Indonesia.

Pechino ingiunge ad Alibaba di cedere le sue partecipazioni delle società di media per limitarne l’influenza.

Il governo teme che il gigante del commercio in rete abbia troppa influenza sull’opinione pubblica attraverso le partecipazioni in piattaforme come l’equivalente cinese di Twitter, Weibo.

Le autorità di regolamentazione dell’UE collaborano con Stati Uniti e Regno Unito per regole comuni in materia di fusioni farmaceutiche.

Il gruppo di lavoro comprenderà la Federal Trade Commission (FTC) degli Stati Uniti, il Canadian Competition Bureau, l’Autorità britannica per la concorrenza e i mercati e il Dipartimento di giustizia degli Stati Uniti. L’obiettivo è individuare gli accordi farmaceutici che potrebbero indurre prezzi più elevati dei farmaci, minore innovazione o condotte anticoncorrenziali.

Archeologi israeliani scoprono frammenti biblici del secondo secolo nelle grotte del deserto della Giudea a sud di Gerusalemme. È il più importane ritrovamento dopo i Rotoli del Mar Morto, 60 anni fa.

Nella “Grotta dell’orrore” del Mar Morto  sono stati trovati frammenti di pergamene con parti dei libri di Nahum e Zaccaria, splendidi manufatti, tra cui un cesto intrecciato quasi intatto, la mummia di un bambino di 6.000 anni fa e numerose monete del tempo della Rivolta di Bar Kochba.

Riscontri

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: AP, CNN, Coar, EPO, Financial Times, Folha De S. Paulo, Malay Mail, Nature Geoscience, PNAS, Reuters, South China Morning Post, The Guardian, The Times Of Israel, The Wall Street Journal., Vortex, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/075 – Tim Berners-Lee: “Abbiamo bisogno di reti sociali in cui accadano meno cose negative”

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Assistance Association for Political Prisoners, BBC, lE Monde, South China Morning Post, The Guardian, The Japan Times, Wikipedia.

Intervista a Tim Berners-Lee: “Abbiamo bisogno di reti sociali in cui accadano meno cose negative”.

Il padre del WWW parla dei  primi 30 anni di internet, dell’esplosione delle informazioni tossiche e della necessità di smembrare Facebook.

La frode sui prodotti ittici è uno scandalo globale.

Un’inchiesta del Guardian, che ha analizzato 44 studi sull’argomento, rileva che quasi il 40% dei 9.000 prodotti ittici per ristoranti, supermercati e pescherie erano etichettati in modo errato.

Elezioni olandesi: Mark Rutte si avvia a vincere alla grande, ma cosa succederà dopo?

Rutte è in corsa per il quarto mandato. Qual è il suo segreto e come sarà il prossimo governo di coalizione?

Myanmar: indignazione per un attivista presumibilmente torturato fino alla morte.

Fotografie viste dal Guardian testimoniano la morte raccapricciante di Zaw Myat Lynn, uno tra i più noti antivisti anti golpe. Attenzione: alcuni lettori potrebbero trovare il materiale in questo articolo molto raccapricciante.

I militari del Myanmar sono responsabili delle violenze “mostruose” introdotte dalla legge marziale di Yangon.

I rapporti delle Nazioni Unite e l’ambasciatore britannico criticano l’uccisione di manifestanti prima dell’apparizione in tribunale di Aung San Suu Kyi. Al 14 marzo, le persone arrestate, incriminate o condannate in relazione al tentato colpo di stato militare sono 2156. Due sono state condannate a due anni di reclusione, una a tre mesi. Un totale di 1837 persone sono ancora in stato di detenzione o latitanti.

La calotta glaciale della Groenlandia si è già sciolta almeno una volta negli ultimi milioni di anni.

Un nuovo lavoro suggerisce l’esistenza di un punto di non ritorno a cui siamo ormai vicini, che è probabilmente compreso in un aumento del riscaldamento tra 1,5 e 2,5° C.

In Senegal, l’unica voce di protesta è quella dei cantanti rap.

Che si chiamino Didier Awadi del gruppo Positive Black Soul, Dip Doundou Guiss, One Lyrical, Akbess o Hakill, questi artisti sono i soli “difensori della democrazia”.

Un cielo apocalittico opprime Pechino mentre infuria la peggiore tempesta di sabbia degli ultimi dieci anni.

La tempesta ha causato un picco senza precedenti nelle misurazioni dell’inquinamento atmosferico che ha raggiunto livelli fino a 160 volte superiori al limite raccomandato. A Pechino si contano già sei morti e decine di dispersi. Centinaia di voli sono stati cancellati o ritardati mentre il cielo si è trasformato in una nebbia di polvere dall’aspetto apocalittico. La tempesta di sabbia è portata dai forti venti dalla Mongolia.

Nuova variante di coronavirus scoperta nella provincia del Guangdong.

La variante è più contagiosa delle precedenti ma i due portatori individuati sono monitorati in ospedale.

Il piano di Pechino per aumentare l’età pensionabile sarà un processo graduale, assicura un ricercatore governativo.

Il rapido invecchiamento della popolazione del paese obbligherà ad innalzare l’età pensionabile di alcuni mesi alla volta nel corso di diversi anni.

Il primo ministro Yoshihide Suga non è l’ultimo a rifiutare di vivere nella residenza ufficiale.

La questione torna d’attualità ogni due anni, alimentando inquietanti storie di fantasmi e fenomeni soprannaturali. La residenza è stata teatro di due sanguinosi tentativi di colpo di stato negli anni ’30 e vari primi ministri hanno finito col traslocare. Uno di essi ha persino organizzato un esorcismo.

Riscontri

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Assistance Association for Political Prisoners, BBC, lE Monde, South China Morning Post, The Guardian, The Japan Times, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/074 – Dopo dieci anni di guerra civile Assad impera sulle macerie.

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Al Jazeera, Arab News, Asahi Shinbun, Le Monde, South China Morning Post, The Guardian, The Times ,The Washington Post, Vatican News, Wikipedia.  

Il governo parallelo del Myanmar promette la “rivolta” per abbattere la giunta golpista.

Mahn Win Khaing Than, vice presidente del governo civile, parlando da un luogo segreto, dice che “questo è il momento più oscuro della nazione”, mentre il bilancio delle vittime aumenta.

Siria: dieci anni di guerra civile.

Papa Francesco rinnova il suo appello per la fine della decennale guerra civile in Siria, mentre il popolo della nazione mediorientale lotta per sopravvivere.

La moglie di Assad, il re delle macerie siriane, potrebbe essere giudicata nel Regno Unito e privata della cittadinanza britnnica.

Alma Al-Assad, 45 anni, che è anche cittadina britannica, potrebbe essere perseguita e privata della sua cittadinanza britannica dopo l’apertura di un’indagine preliminare sulle accuse di incitamento e incoraggiamento di atti terroristici durante la guerra civile del paese.

Antiche rovine cristiane scoperte a Bahariya in Egitto rivelano la “natura della vita monastica”.

Gli archeologi d’una missione franco-norvegese portano alla luce celle e chiese dei monaci con iscrizioni bibliche risalenti al IV secolo, nel sito di Tal Ganoub Qasr al-Agouz nell’oasi di Bahariya, a 4-5 ore dal Cairo.

Messico: i trafficanti usano braccialetti per riconoscere i migranti e documentare lo stato dei loro pagamenti mentre attraversano il confine con gli Stati Uniti.

Secondo quanto riferito, i gruppi criminali che aiutano gli emigranti ad entrare negli Stati Uniti documentano lo stato dei pagamenti effettuati sulle fascette di plastica.

I primi cento giorni di Joe Biden: il grande ritorno dello stato protettore.

Lo stato federale non è “una forza straniera in una capitale lontana, ma tutti noi”, ha detto Biden dopo l’approvazione del massiccio pacchetto di aiuti alla ripresa.

Comune di Parigi: la manipolazione è cominciata con le prime foto.

Prima insurrezione massicciamente fotografata, la Comune di Parigi ha rivelato ai francesi lo straordinario potere di queste immagini che sono allo stesso tempo testimonianze della realtà ma impalpabilmente manipolabili

Ricercatori cinesi trovano 24 nuovi coronavirus di pipistrello nel raggio di 2 km.

Nessuno di questi virus sembra essere l’antenato diretto del nuovo coronavirus che ha causato il covid, ma la gamma di diversità genomica “sorprendente”. Sorprendono anche alcune somiglianze.

L’Afghanistan revoca la legge che vieta alle ragazze di cantare in pubblico.

Il governo afghano ha revocato il divieto per le ragazze di età superiore ai 12 anni di cantare in pubblico anche durante le cerimonie ufficiali per la crescente protesta sulle reti sociali con migliaia di video caricati da ragazze e donne afghane mentre cantavano in segno di protesta. La norma era stata varata mentre si prepara un nuovo governo partecipato dai talebani.

Riscontri

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Al Jazeera, Arab News, Asahi Shinbun, Le Monde, South China Morning Post, The Guardian, The Times ,The Washington Post, Vatican News, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/073 – Le immagini dai cellulari del Myanmar inondano un mondo che sa solo guardare.

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: AP, Diario Sur, El Diario, Financial Times, Le Monde, South China Morning Post, The Guardian, The Island, The New York Times, The Washington Post, UPI, Wikipedia.  

Le immagini sconvolgenti inviate dai cellulari del Myanmar inondano un mondo che sa solo guardare.

I video catturano immagini di manifestanti che corrono verso il caos o se ne allontanano, che gridano, aiutano, implorano e muoiono. Il mondo assiste agli eventi violenti che si svolgono in Myanmar per molte ragioni, ma forse una prevale su tutte: perché li sta permettendo.

La polizia ferma i partecipanti a un forum dell’opposizione russa.

La polizia russa ha arrestato circa 200 partecipanti a un forum di membri indipendenti dei consigli municipali.

L’ONU rafforza con altre 3.700 unità il contingente nella Repubblica Centrafricana.

La Repubblica Centrafricana, ricca di minerali, è teatro di mortali combattimenti interreligiosi e intercomunitari dal 2013, quando i ribelli Seleka a maggioranza musulmana hanno preso la capitale Bangui. La maggior parte delle milizie cristiane anti-Balaka hanno reagito, provocando l’uccisione di migliaia di persone e l’evacuazione di altre migliaia. Il paese ha visto un periodo di relativa pace tra la fine del 2015 e il 2016, ma in seguito la violenza si è intensificata e diffusa.

Le mascherine di cotone sono più efficaci di quelle sintetiche.

Ciò perché il cotone è idrofilo e assorbe le goccioline espirata respirando; in oltre le fibre di cotone creano un ambiente umido all’interno del tessuto.

Biden prende le prime iniziative per affrontare la carenza di vaccini a livello globale.

In ritardo sulla “diplomazia dei vaccini”, il presidente Biden promette di finanziare la capacità di produzione di vaccini, ma ancora si oppone alla loro esportazione. Nell’ambito degli accordi del cosiddetto Quad Summit, un incontro virtuale dei leader dei quattro paesi dell’Indo-Pacifico (Australia, India, Giappone e Usa) l’amministrazione americana si è impegnata a fornire supporto finanziario alla Biological E, uno dei principali produttori di vaccini dell’India, per la produzione di almeno un miliardo di dosi entro la fine del 2022.

“Questo senato non funziona”: fioccano le proposte di modifica di un sistema ormai obsoleto.

I critici affermano che il Senato degli Stati Uniti è diventato una roccaforte dalla quale una minoranza sempre più ristretta di conservatori bianchi blocca ogni innovazione: è possibile imprimere una svolta?

Il primo narco-sottomarino fabbricato in Europa sequestrato a Malaga.

Il sottomarino è lungo nove metri, largo tre e profondo tre e può trasportare fino a due tonnellate di droga.

Arrestata l’ex presidente del Bolivia Jeanine Añez.

L’accusa parla di terrorismo, sedizione e cospirazione nel quadro del processo aperto per il cosiddetto “colpo di stato” nel novembre 2019. Anche gi ex ministri Arturo Murillo, Yerko Núñez, Álvaro Coímbra, Fernando López e Rodrigo Guzmán figurano tra gli arrestati.

Tensioni tra Stati Uniti, Russia e Cina dopo due grandi attacchi informatici.

Dopo l’elezione di Joe Biden, gli Stati Uniti sono stati oggetto di operazioni di pirateria informatica di dimensioni senza precedenti, sempre più frequenti e disinibite.

L’ex presidente del Consiglio Enrico Letta torna a Roma, per salvare il Pd da uno scenario da “Partito Socialista francese”.

Estromesso dal governo senza tante cerimonie da Matteo Renzi, nel 2014, è stato preside della Scuola di affari internazionali di Scienze politiche a Parigi.

Mauritania: si stringe il cerchio giudiziario attorno all’ex presidente Ould Abdel Aziz

L’ex capo di stato è accusato di arricchimento illecito, occultamento di proventi di reato, ostruzione alla giustizia e riciclaggio. È stato posto in stato di fermo.

Mentre si avvicina l’annunciata scadenza, gli Stati Uniti sembrano pronti a posticipare il ritiro delle truppe dall’Afghanistan.

Le decisioni sulla destinazione dei 2.500 soldati statunitensi rimasti in Afghanistan si fanno sempre più urgenti man mano che ci si avvicina alla scadenza. L’amministrazione Trump nel febbraio 2020 aveva concordato con i talebani il ritiro completo entro il prossimo maggio.

Gli Stati Uniti riprendono gli aiuti ai ribelli del nord dello Yemen minacciati dalla carestia.

L’inviato di Biden in Yemen ha espresso frustrazione per i ribelli Houthi del paese, dicendo che si preoccupano di più della conquista del territorio che delle condizioni della popolazione.

Lo Sri Lanka mette al bando il burqa e chiude oltre 1.000 scuole islamiche.

La decisione di vietare burqa e madrasse è diretta colpire la minoranza musulmana dell’isola.

Coronavirus: ricercatori cinesi provano a usare le radiazioni per eliminare il virus dalle confezioni alimentari.

I risultati saranno di grande importanza per disinfettare gli alimenti congelati d’importazione e prevenire le infezioni da virus durante i grandi eventi sportivi internazionali.

Mar Cinese Meridionale: cosa cerca Pechino nelle isole Natuna in Indonesia?

Pechino dice che vuole solo pescare in queste acque su cui vanta diritti storici. Il problema è che l’Indonesia rivendica gli stessi diritti. Per Jakarta, le incursioni cinesi rappresentano una minaccia alla sovranità e potrebbero costringerla a rivolgersi agli Stati Uniti, come parte di una strategia di deterrenza militare.

Sulle isole Diaoyu, Cina e Giappone rischiano di sbagliarsi di grosso, dicono gli analisti.

Tokyo aumenta le  spese militari e gli investimenti mentre entrambe le parti intensificano la presenza nel Mar Cinese Orientale. Le crescenti tensioni per queste isole disabitate possono essere risolte più facilmente accettando delle procedure comuni e dialogando.

Riscontri

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: AP, Diario Sur, El Diario, Financial Times, Le Monde, South China Morning Post, The Guardian, The Island, The New York Times, The Washington Post, UPI, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/072 – Un file JPG venduto per $ 69 milioni.

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: AP, BBC, CNN, El Diario De Hoy, El Heraldo, Financial Times, Global Times, IOL, Le Monde, Nature Communications, Politico, Rtve, South China Morning Post, The Guardian, The New York Times, The Washington Post, Wikipedia.

Un file grafico JPG, venduto all’asta per $ 69 milioni, misura la popolarità dei token crittografici o “gettoni non fungibili” (NFT).

L’opera “Everydays, i primi 5.000 giorni” dell’artista statunitense Mike Winkelmann, in arte Beeple, è un collage digitale realizzato dall’artista  con 5.000 immagini, una al giorno, ma privo di forma fisica. Il mercato degli NFT, autenticati da sistemi a blocchi concatenati che ne certificano l’originalità e la proprietà, è esploso negli ultimi mesi.

Con umorismo e autorità biblica, Beth Moore affascina le donne evangeliche.

L’autrice e predicatrice ha attirato l’attenzione per la sua drammatica rottura con la Southern Baptist Convention di questa settimana.

Gli egiziani scoprono che libertà è anche tenersi i capelli ricci.

Per decenni, molti egiziani si sono stirati i capelli per uniformarli a uno standard di bellezza influenzato dall’occidente. Molti giovani egiziani cominciano a rifiutare tutto questo.

Il boom dei miliardari.

Ecco come è aumentata la ricchezza (in miliardi di dollari) degli otto più ricchi americani tra il 5 marzo 2020 e il 5 marzo 2021: Elon Musk, Tesla, +$118B; Jeff Bezos, Amazon, +$58B; Larry Page, Alphabet, +$33B; Sergey Brin, Alphabet, +$32B; Mark Zuckerberg, Facebook, +$29B; Larry Ellison, Oracle, +$28B; Bill Gates, formerly Microsoft, +$24B; Steve Ballmer, formerly Microsoft, +$23B; Michael Dell, Dell Technologies, +$18B.  “È giunto il momento, dice il senatore Bernie Sanders, di tassare la loro ricchezza e smembrare i giganti della tecnologia e altri enormi conglomerati che hanno monopolizzato quasi ogni settore dell’economia”.

Netflix sa che hai passato ad altri il tuo codice e sta studiando un modo per bloccarti.

Netflix sta testando un sistema per verificare i codici di connessione, apparentemente con l’obiettivo di ridurre le condivisioni, ma potrebbe anche spingere alcuni abbonati a passare a una delle altre alternative concorrenti.

“Un acceleratore dell’evoluzione del virus”: i pazienti covid con cancro o HIV potrebbero contribuire all’emersione di nuove varianti.

Alcuni pazienti ospedalizzati con un sistema immunitario fragile hanno dimostrato di contrarre il contagio con virus mutanti mesi prima che quelle varianti fossero scoperte nel resto della popolazione.

Ritardare la seconda dose del vaccino Pfizer mette a rischio i malati di cancro.

La revisione della politica di vaccinazione, ritardando la seconda di 12 settimane, mette a rischio i pazienti vulnerabili.

Guerra dello Yemen: l’Onu teme evacuazioni di massa mentre si intensificano i combattimenti nella regione di  Marib.

L’antica capitale del regno di Saba, a 170 chilometri a Est della capitale San’a, è al centro degli ultimi combattimenti che minacciano di aggravare quella che è già la peggiore crisi umanitaria del mondo.

Lotta di classe: le demolizioni di massa fanno precipitare nella più nera miseria gli abitanti delle baraccopoli che gli immobiliaristi di Lagos vogliono urbanizzare.

Le persone sfrattate dalle isole al largo della città nigeriana affermano che le accuse di furto di petrolio, con cui i politici giustificano gli sgomberi,  sono una cortina fumogena per consegnare quelle aree alla speculazione edilizia.

La Banca centrale europea spinge sugli acquisti di debito pubblico e privato per aiutare la ripresa.

La decisione vuole tenere basso il costo del denaro per i governi e le imprese della zona euro.

Fondi europei e Stato di diritto: Polonia e Ungheria si rivolgono alla Corte di giustizia dell’Ue.

Budapest e Varsavia hanno presentato reclamo, sostenendo che condizionare i fondi al rispetto dello stato di diritto non è legale.

Covid-19: il Marocco è ai primi posti nella campagna di vaccinazioni.

Oltre 4 milioni di marocchini, pari all’11% della popolazione, hanno già ricevuto almeno una dose, contro il 6,4% in Francia.

L’Ungheria in testa agli altri stati della Ue nella corsa al vaccino.

La strategia di rivolgersi anche alla Russia e alla Cina, oltre che utilizzare la risorse messe a disposizione dalla Ue, si è dimostrata premiante ed ha aperto la strada ai vaccini orientali.

Le esportazioni verso l’Ue sono crollate di 5,6 miliardi di sterline nel primo mese dopo la Brexit.

Il calo del 40,7% è dovuto anche alla contrazione dell’economia britannica di gennaio a causa della prima ondata di covid.

Sanofi annuncia l’inizio delle sperimentazioni del suo secondo vaccino contro il covid-19.

I primi risultati delle sperimentazioni del gruppo farmaceutico francese sono attesi per la seconda parte dell’anno.

Gli oliveti spagnoli tra modernizzazione e romanticismo.

Gli olivicoltori che spremono le drupe di uliveti centenari subiscono la concorrenza dei prezzi bassi e finiscono col passare alla coltivazione intensiva. Nel nord della Spagna, il consorzio intercomunale La Taula del Sènia lotta per proteggere gli ulivi secolari di Aragona, Valencia e Catalogna.

L’ex capo del cartello honduregno Los Cachiros, a giudizio a New York per narcotraffico,  dice di avere pagato mazzette al presidente dell’Honduras, al suo vice e ad altri due ex presidenti.

Leonel Rivera ha anche ammesso che nel 2014, quando Hernández era già presidente, gli ha consegnato $ 50.000 in contanti in un ristorante.

Il tribunale dell’OAS (Organizzazione degli Stati Americani) esamina il ricorso di una salvadoregna condannata per avere abortito.

La Corte interamericana ha aperto un procedimento contro lo Stato di El Salvador, dove vige una delle più rigide legislazioni antiaborto, per le presunte violazioni dei diritti di Manuela nel processo penale che l’ha condannata per infanticidio.

L’assenza del presidente negazionista della Tanzania alimenta speculazioni sulla sua salute.

Per mesi John Magufuli si è scagliato contro le mascherine, il distanziamento sociale e i vaccini. Ora circolano voci che sia gravemente malato di covid.

Sud Africa: morte del re zulu Goodwill Zwelithini.

Monarca senza reali poteri, ha comunque avuto una grande influenza sui milioni di persone della sua etnia, la più importante del paese.

La sfida della Corea del Sud ad Amazon debutta a Wall Street.

Coupang, fondata da un ex studente della Harvard Business School, ha contribuito a trasformare il commercio elettronico della Corea del Sud, uno dei mercati in più rapida crescita al mondo per gli acquisti in rete.

Relazioni Cina-Stati Uniti: il premier cinese Li Keqiang spera trovare un “terreno comune” con gli Usa prima dei colloqui in Alaska, anche se “non sarà possibile risolvere tutto in tempi brevi”.

Alti funzionari dei due paesi si incontreranno la prossima settimana ad Anchorage. Il segretario di Stato americano Antony Blinken, tuttavia, minimizza la prospettiva di riavviare il dialogo senza un segnale concreto da parte di Pechino.

La supremazia cinese nella catena produttiva di batterie per veicoli elettrici si consolida con le ultime innovazioni nella lavorazione del nichel.

Tsingshan Holding Group ha annunciato che le attività indonesiane consentiranno di aumentare la sua offerta di metallina di nichel. Questo materiale è alla base delle batterie agli ioni di litio utilizzate nei veicoli elettrici.

Myanmar: meglio gli “odiati” militari che un altro Iraq o una Libia nel sud-est asiatico, dice l’ex ministro degli esteri di Singapore George Yeo.

La dissoluzione del Tatmadaw, come è chiamata l’organizzazione militare del paese, destabilizzerebbe il paese allo stesso modo delle invasioni occidentali dell’Iraq e della Libia.

Nuovi materiali intelligenti per pannelli solari possono essere calibrati per assorbire specifiche frequenze.

I nuovi materiali intelligenti combinano una varietà di cristalli fotonici programmabili su un composito elastico.

Riscontri

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: AP, BBC, CNN, El Diario De Hoy, El Heraldo, Financial Times, Global Times, IOL, Le Monde, Nature Communications, Politico, Rtve, South China Morning Post, The Guardian, The New York Times, The Washington Post, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.