Almeno cinque persone sono rimaste gravemente ferite e circa 1.000 residenti sono stati evacuati, ma l’attività della raffineria apparentemente prosegue regolarmente.
Scandalo Mediator: “i laboratori Servier e l’Agenzia francese del farmaco sapevano”.
Il gruppo farmaceutico è stato condannato a una multa di 2,7 milioni di euro; l’Agenzia del farmaco a una penale di 303.000 euro.
La folle settimana della diplomazia cinese all’attacco dell’Occidente.
Sanzioni, un rapporto sulle “violazioni dei diritti umani negli Stati Uniti nel 2020” e un accordo con l’Iran: le iniziative di Pechino accrescono le tensioni.
Mosca appoggia la giunta birmana, pur esprimendo preoccupazione per le violenze.
Il viceministro della difesa russo Alexandre Fomine ha assistito alla parata militare organizzata sabato 27 marzo per i 76 anni di formazione dell’esercito birmano, su invito del generale Min Aung Hlaing.
Come Bayer ha fatto pressioni sul Messico per bloccare la messa al bando del glifosato.
Rivelazioni seriali denunciano l’intensa attività di lobbying della società contro il decreto del presidente Obrador per mettere al bando, entro il 2024, l’erbicida e le importazioni di mais OGM.
Il primo ministro slovacco si dice pronto a dimettersi per porre fine alla crisi della coalizione.
Igor Matovic si è detto disposto a rassegnare le dimissioni (ma a determinate condizioni) per porre fine al caos della coalizione nel Paese a seguito della cattiva gestione della pandemia.
Gli aggressori, un uomo e una donna, erano membri del gruppo estremista Jamaah Ansharut Daulah (JAD). Entrambi sono morti mentre si lanciavano in motocicletta contro la cattedrale, innescando un ordigno esplosivo improvvisato.
L’esportazione di minerale di ferro aumenterà dai 900 milioni di tonnellate nel 2020-21 a 1,1 miliardi di tonnellate entro il 2025-26.
La Russia ha presentato il vaccino Sputnik come un trionfo dei suoi ricercatori, ma il programma di vaccinazione del paese si basa ancora sulle importazioni. I principali fornitori sono la coreana GL Rapha e l’indiana Virchow Biotech di Hyderabad. Entrambe le società producono il vaccino Sputnik su licenza.
Come produrre ecologicamente l’acciaio? Con batteri, idrogeno e tanti soldi.
Le aziende siderurgiche non possono chiudere gli occhi davanti alla crescente preoccupazione dei governi per i problemi ambientali. ArcelorMittal ha identificato delle soluzioni, ma è probabile che i costi ammontino a decine di miliardi di dollari solo in Europa.
Le notti insonni di Wall Street.
I giovani quadri delle grandi banche sono sull’orlo dell’esaurimento. Gli inglesi parlano di “burnout” (pron.:ˈbərnˌout) che indica una forma di esaurimento psicofisico causato dall’eccessiva e prolungata tensione tipica di alcune attività. La scorsa settimana, a Wall Street, il burnout è diventato un argomento di conversazione, dopo che un gruppo di 13 analisti anonimi, da meno di un anno in Goldman Sachs, ha fatto circolare una presentazione elettronica che descrive come le settimane di 100 ore mettano a dura prova la loro salute fisica.
Il rapporto dell’OMS su Wuhan lascia irrisolta la questione delle origini del coronavirus.
Le sue scoperte, tutt’altro che conclusive, sono oscurate dalla mancanza di trasparenza della Cina e dall’apparente incapacità dell’OMS di insistere per saperne di più.
Su cinque diversi candidati vaccini, due sono in fase avanzata di sperimentazione e potrebbero essere lanciati entro maggio. Se avranno successo, questi vaccini rilanceranno anche l’immagine di questo paese di 11 milioni di abitanti, inserito da Trump nella lista nera dei paesi sponsor del terrorismo. Secondo le indiscrezioni lasciate filtrare, i vaccini cubani saranno economici e in grado di resistere a temperatura ambiente per settimane. Iran e Venezuela hanno già firmato accordi con l’Avana. Teheran ha anche accettato di ospitare una sperimentazione di fase 3 di uno dei candidati più promettenti di Cuba, il Soberana 2, come parte di un accordo di trasferimento tecnologico che potrebbe vedere milioni di dosi prodotte in Iran.
In migliaia fuggono in Tailandia dagli attacchi aerei del Myanmar, complicando la crisi.
I soldati thailandesi hanno iniziato a respingere le migliaia di persone in fuga dagli attacchi aerei militari del vicino Myanmar. Gli scioperi del fine settimana, che hanno spinto persone di etnia Karen a rifugiarsi in Thailandia, hanno segnato un’altra tappa della violenta repressione della giunta birmana.
L’Ungheria è prima nell’Unione Europea per vaccinazioni. E per decessi.
Il paese dell’Europa centrale ha somministrato almeno una prima dose al 21,6% della sua popolazione, contro il 12,3% del resto della Ue. A tutto lunedì, i morti per covid sono più di 20.000, col terzo peggior tasso di mortalità pro capite del mondo.
Nomura e Credit Suisse registrano perdite per miliardi di dollari dopo che un primo fondo statunitense, Archegos Capital, ha dichiarato fallimento. Le azioni di Morgan Stanley sono cadute del 2,5% dopo che il Financial Times ha rivelato che il colosso bancario si è “alleggerito” di miliardi di azioni a rischio, mentre l’indice del comparto bancario ha perso circa l’1,9%.
Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: AP, Deutsche Welle, Le Figaro, Le Monde, New Straits Times, Reuters, The Australian, The Jakarta Post, The New York Times, The Washington Post, Wikipedia.
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo