Ultim’Ora II/078 – La Spagna legalizza l’eutanasia e il suicidio assistito.

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Anadolu Agency, AP, La Jornada, Le Monde, Mediapart, Nature, Plos One, Semana, Sud Ouest, Tass, The Guardian, The New York Times, The Washington Post, UPI, Vortex, Wikipedia.

Integrare con alghe l’alimentazione delle mucche riduce le loro emissioni di metano fino all’82%.

Una piccola aggiunta al mangime di alga rossa (Asparagopsis taxiformis) per cinque mesi consecutivi riduce il metano enterico delle mucche.

La resistenza di Westminster a un’inchiesta sul covid è la ragione principale per farla.

Un’indagine pubblica sulla pandemia non dirà soltanto chi sapeva, cosa e quando, ma metterebbe a nudo come è governato il Regno Unito.

Le elezioni israeliane e palestinesi mortificano la democrazia. Ciascuna a modo suo.

Le votazioni, che si svolgono a mesi di distanza, mettono in luce due sistemi che negano ai palestinesi ogni vera voce e libertà.

Un immobiliarista birmano afferma di aver pagato tangenti ad Aung San Suu Kyi mentre la giunta intensificava gli attacchi contro i dimostranti.

Maung Waik sostiene alla TV di stato di aver dato al leader spodestato 500.000 dollari in contanti in quello che appare un tentativo di screditare il governo civile.

Stranezze spaziali: Oumuamua probabilmente è un frammento di un mondo simile a Plutone.

Il “visitatore interstellare” probabilmente è costituito da azoto congelato a forma di biscotto o di sigaro, e non è una cometa o un asteroide, né tanto meno una nave spaziale aliena.

Due famigerati signori della guerra colombiani a confronto in un’audizione della commissione parlamentare che indaga sulla guerra civile.

Rodrigo Londoño guidava i guerriglieri di sinistra delle Farc, mentre Salvatore Mancuso era a capo di uno squadrone della morte di destra.

Grotta di Tautavel, nei Pirenei Orientali: identificato un raro pezzo di osso umano di 450.000 anni fa.

L’osso è un pezzo di fibula scoperto 18 anni fa nel prolifico sito di Tautavel nei Pirenei Orientali, ma identificato solo oggi.

Armamenti nucleari: preoccupa la fuga in avanti della “Gran Bretagna Globale”.

Mentre cerca nuovi alleati, Boris Johnson sceglie di rafforzare il proprio arsenale nucleare, a rischio di violare il trattato di non proliferazione e di infrangere il protocollo irlandese contenuto nell’accordo sulla brexit.

Joe Biden infligge uno sberleffo agli europei sul dossier afghano.

Prima nell’offrire aiuti, l’Unione Europea è stata emarginata da Washington dalla soluzione diplomatica finale della crisi in Afghanistan.

Il gigante siderurgico ArcelorMittal lancia l’acciaio verde.

Il principale produttore mondiale di acciaio e uno dei principali inquinatori di CO2 del pianeta, descrive in dettaglio la sua iniziativa per ridurre le emissioni entro il 2030.

Un gruppo neonazista infiltrato nell’esercito francese.

Mediapart rivela una cinquantina di nuovi casi di soldati neonazisti, uomini che non esitano più a manifestare le proprie convinzioni all’interno delle caserme o durante le missioni ufficiali.

Il premio Abel, considerato il Nobel della matematica,  attribuito a due studiosi per le loro ricerche su matematica e informatica.

Avi Wigderson e László Lovász condivideranno il premio annuale che mira a diventare il Nobel dei matematici.

Soldati americani aiutano il Mozambico a combattere un gruppo affiliato dell’ISIS in rapida crescita.

Con un piccolo programma di addestramento militare, l’esercito degli Stati Uniti aiuta le forze governative a combattere una brutale insurrezione che sta devastando il nord del paese.

Ford offre a 30.000 dipendenti la possibilità di lavorare sempre da casa.

Molti dipendenti avranno una nuova “opzione ibrida” per lavorare sia da remoto che in presenza, a partire da luglio.

NASCAR utilizzerà cani particolarmente addestrati per rilevare le persone infette da covid prima di ammetterle ad assistere alle gare del prossimo circuito di Atlanta.

La National Association for Stock Car Auto Racing (NASCAR) è la società che organizza e gestisce vari campionati automobilistici negli Stati Uniti e in Canada, tra cui l’Atlanta Motor Speedway.

La Spagna legalizza l’eutanasia e il suicidio assistito.

Il parlamento spagnolo ha approvato in via definitiva la legge che depenalizza l’eutanasia, facendo del paese uno dei pochi posti al mondo dove un malato incurabile può essere aiutato a morire per mettere fine alle proprie sofferenze.

L’Armenia terrà elezioni parlamentari anticipate.

Il primo ministro Nikol Pashinyan annuncia che le elezioni parlamentari anticipate si terranno il 20 giugno.

Preparate il popcorn: la catena di sale cinematografiche americane riapre i suoi locali.

AMC Theatres afferma che venerdì aprirà il 98% delle sue sale cinematografiche.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.