Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: ABC (Australia), ABC News, AP, Bloomberg, Global Times, JAMA, Le Monde, PNAS, Reuters, South China Morning Post, The Guardian, The Japan Times, The New York Times, The Sydney Morning Herald, The Washington Post, UPI, Vortex, Wikipedia.
La sentenza è una grande vittoria simbolica in un paese la cui la costituzione definisce il matrimonio come basato sul “mutuo consenso di entrambi i sessi”.
I 16 milioni di casi asintomatici sono più del doppio dei casi confermati (circa 7,5 milioni), segnalati ai CDC alla fine di settembre.
Due metri e mezzo o cinque? Le linee guida sul distanziamento nelle scuole riaccendono il dibattito.
Alcuni responsabili della sanità pubblica dicono che è tempo che i C.D.C. allentino le linee guida, ma molti si oppongono strenuamente.
Covid: riaprire le finestre è fondamentale per riaprire le scuole.
C.D.C. esorta le comunità a riaprire le scuole il più rapidamente possibile, ma genitori e insegnanti hanno seri dubbi sulla qualità della ventilazione delle aule. La redazione del NYT ha lavorato con un’importante società di ingegneria ed esperti specializzati per comprendere meglio cosa si può fare per ridurre il rischio di esposizione al virus in classe.
L’impennata dei migranti mette a rischio le soluzioni facili e veloci immaginate da Biden.
L’amministrazione si aspetta un incremento delle tensioni al confine come mai prima.
Nella Valle del Rio Grande, in Texas si trovano 13 ponti internazionali per pedoni e veicoli, ma gli attraversamenti sono diminuiti tra il 50 e il 60%. Questo calo, secondo la US Customs and Border Protection, fotografa le perdite economiche per tutta la regione. Solo nella contea di Hidalgo, il commercio transfrontaliero si è ridotto di due terzi. Lo stesso sta accadendo intorno agli altri 15 ponti internazionali e valichi di frontiera dello stato.
India, Russia e Cina dovrebbero essere in testa alla corsa verso la vaccinazione, ma le difficoltà logistiche per raggiungere popolazioni vaste e distanti si combina con il disinteresse della gente.
I due fratelli sono stati condannati per tentato omicidio perché su una delle armi usate c’erano tracce del loro comune DNA.
Questa tecnologia potrebbe aiutare le auto a guida autonoma a individuare altri veicoli e pedoni in arrivo, o i soldati e le forze dell’ordine a identificare altri soggetti mentre sono ancora fuori della portata visiva diretta.
Un esperimento dimenticato della guerra fredda è anche una cattiva notizia per il pianeta.
All’inizio, i ricercatori erano entusiasti: nel terreno prelevato dal fondo della calotta glaciale della Groenlandia da un carotaggio nell’ambito del “Progetto Iceworm”, un fallito esperimento della guerra fredda per nascondere i missili nucleari, emergevano resti di antiche piante nascoste da millenni sotto una coltre di ghiaccio alta un miglio. Quando all’euforia subentrò la riflessione, gli stessi ricercatori si resero conto che quella scoperta indicava che una volta la Groenlandia era coperta dalla vegetazione perché il ghiaccio si era sciolto. Ma se l’intera calotta glaciale della Groenlandia si è già sciolta una volta, vuol dire che potrebbe sciogliersi di nuovo.
Il consiglio dei buddisti del Myanmar rompe con la giunta.
La più potente associazione di monaci buddisti del Myanmar ha intimato alla giunta di porre fine alla violenza contro i manifestanti e accusa una “minoranza armata” di torturare e uccidere civili innocenti.
Amazon entra nel mercato dell’assistenza sanitaria con un’applicazione di telemedicina.
Attualmente disponibile per i dipendenti dell’azienda nello stato di Washington, Amazon Care collega virtualmente gli utenti con medici che possono fornire servizi e cure al telefono 24 ore su 24. Nell’area di Seattle è integrato con la consegna di farmaci e prestazioni infermieristiche a domicilio, come i prelievi per esami del sangue e servizi simili.
I membri della comunità indiana in Australia affermano che le divisioni si sono allargate dopo che i sikh hanno manifestato il loro appoggio ai contadini che manifestano in India. Simpatizzanti di Modi, a Sydney, hanno attaccato gruppi di sikh e rivolto appelli a boicottare le imprese di loro proprietà.
Battaglia dell’orzo: l’Australia chiede che l’OMC intervenga sul blocco degli acquisti cinesi.
L’Organizzazione mondiale del commercio dovrà decidere se, bloccando acquisti di orzo australiano per circa 20 miliardi di dollari, in seguito del fallimento dei negoziati fra i due paesi, la Cina ha violato le regole del libero scambio.
Battaglia dell’orzo: Pechino minaccia con spavalderia l’Australia di rivolgersi ad altri fornitori.
Argentina e Francia, si stanno affrettando a sostituire l’Australia, ma il rimescolamento delle carte lascerà immutato l’equilibrio mondiale tra domanda e offerta.
Il Giappone studia come costringere i diplomatici cinesi e russi a pagare le multe automobilistiche.
Solo 830 delle 3.948 violazioni del codice stradale che coinvolgevano i veicoli delle ambasciate nel 2018 sono state saldate. L’immunità diplomatica impedisce alle autorità giapponesi di recuperare gli oltre 366.000 dollari di ammende ancora in sospeso.
La Turchia espelle dal parlamento un deputato filo-curdo.
Omer Faruk Gergerlioglu, un difensore dei diritti umani eletto al parlamento nelle liste del Partito Democratico Popolare, o HDP, è stato condannato per un commento in rete che il tribunale ha ritenuto costituire propaganda terroristica ed è stato automaticamente espulso dal parlamento.
Un gruppo di studio di economisti tedeschi riduce le prospettive di crescita per il 2021 al 3,1%.
Le nuove previsioni sono leggermente più basse di quelle elaborate a novembre che prevedevano un incremento del 3,7%.
Fragole, spinaci e cavoli sono in testa alla lista dei prodotti agricoli contaminati.
L’organizzazione ‘Dirty Dozen’ pubblica annualmente l’elenco dei prodotti agricoli in commercio che contengono il maggior numero di residui di pesticidi.
Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: ABC (Australia), ABC News, AP, Bloomberg, Global Times, JAMA, Le Monde, PNAS, Reuters, South China Morning Post, The Guardian, The Japan Times, The New York Times, The Sydney Morning Herald, The Washington Post, UPI, Vortex, Wikipedia.
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo