Ultim’Ora II/072 – Un file JPG venduto per $ 69 milioni.

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: AP, BBC, CNN, El Diario De Hoy, El Heraldo, Financial Times, Global Times, IOL, Le Monde, Nature Communications, Politico, Rtve, South China Morning Post, The Guardian, The New York Times, The Washington Post, Wikipedia.

Un file grafico JPG, venduto all’asta per $ 69 milioni, misura la popolarità dei token crittografici o “gettoni non fungibili” (NFT).

L’opera “Everydays, i primi 5.000 giorni” dell’artista statunitense Mike Winkelmann, in arte Beeple, è un collage digitale realizzato dall’artista  con 5.000 immagini, una al giorno, ma privo di forma fisica. Il mercato degli NFT, autenticati da sistemi a blocchi concatenati che ne certificano l’originalità e la proprietà, è esploso negli ultimi mesi.

Con umorismo e autorità biblica, Beth Moore affascina le donne evangeliche.

L’autrice e predicatrice ha attirato l’attenzione per la sua drammatica rottura con la Southern Baptist Convention di questa settimana.

Gli egiziani scoprono che libertà è anche tenersi i capelli ricci.

Per decenni, molti egiziani si sono stirati i capelli per uniformarli a uno standard di bellezza influenzato dall’occidente. Molti giovani egiziani cominciano a rifiutare tutto questo.

Il boom dei miliardari.

Ecco come è aumentata la ricchezza (in miliardi di dollari) degli otto più ricchi americani tra il 5 marzo 2020 e il 5 marzo 2021: Elon Musk, Tesla, +$118B; Jeff Bezos, Amazon, +$58B; Larry Page, Alphabet, +$33B; Sergey Brin, Alphabet, +$32B; Mark Zuckerberg, Facebook, +$29B; Larry Ellison, Oracle, +$28B; Bill Gates, formerly Microsoft, +$24B; Steve Ballmer, formerly Microsoft, +$23B; Michael Dell, Dell Technologies, +$18B.  “È giunto il momento, dice il senatore Bernie Sanders, di tassare la loro ricchezza e smembrare i giganti della tecnologia e altri enormi conglomerati che hanno monopolizzato quasi ogni settore dell’economia”.

Netflix sa che hai passato ad altri il tuo codice e sta studiando un modo per bloccarti.

Netflix sta testando un sistema per verificare i codici di connessione, apparentemente con l’obiettivo di ridurre le condivisioni, ma potrebbe anche spingere alcuni abbonati a passare a una delle altre alternative concorrenti.

“Un acceleratore dell’evoluzione del virus”: i pazienti covid con cancro o HIV potrebbero contribuire all’emersione di nuove varianti.

Alcuni pazienti ospedalizzati con un sistema immunitario fragile hanno dimostrato di contrarre il contagio con virus mutanti mesi prima che quelle varianti fossero scoperte nel resto della popolazione.

Ritardare la seconda dose del vaccino Pfizer mette a rischio i malati di cancro.

La revisione della politica di vaccinazione, ritardando la seconda di 12 settimane, mette a rischio i pazienti vulnerabili.

Guerra dello Yemen: l’Onu teme evacuazioni di massa mentre si intensificano i combattimenti nella regione di  Marib.

L’antica capitale del regno di Saba, a 170 chilometri a Est della capitale San’a, è al centro degli ultimi combattimenti che minacciano di aggravare quella che è già la peggiore crisi umanitaria del mondo.

Lotta di classe: le demolizioni di massa fanno precipitare nella più nera miseria gli abitanti delle baraccopoli che gli immobiliaristi di Lagos vogliono urbanizzare.

Le persone sfrattate dalle isole al largo della città nigeriana affermano che le accuse di furto di petrolio, con cui i politici giustificano gli sgomberi,  sono una cortina fumogena per consegnare quelle aree alla speculazione edilizia.

La Banca centrale europea spinge sugli acquisti di debito pubblico e privato per aiutare la ripresa.

La decisione vuole tenere basso il costo del denaro per i governi e le imprese della zona euro.

Fondi europei e Stato di diritto: Polonia e Ungheria si rivolgono alla Corte di giustizia dell’Ue.

Budapest e Varsavia hanno presentato reclamo, sostenendo che condizionare i fondi al rispetto dello stato di diritto non è legale.

Covid-19: il Marocco è ai primi posti nella campagna di vaccinazioni.

Oltre 4 milioni di marocchini, pari all’11% della popolazione, hanno già ricevuto almeno una dose, contro il 6,4% in Francia.

L’Ungheria in testa agli altri stati della Ue nella corsa al vaccino.

La strategia di rivolgersi anche alla Russia e alla Cina, oltre che utilizzare la risorse messe a disposizione dalla Ue, si è dimostrata premiante ed ha aperto la strada ai vaccini orientali.

Le esportazioni verso l’Ue sono crollate di 5,6 miliardi di sterline nel primo mese dopo la Brexit.

Il calo del 40,7% è dovuto anche alla contrazione dell’economia britannica di gennaio a causa della prima ondata di covid.

Sanofi annuncia l’inizio delle sperimentazioni del suo secondo vaccino contro il covid-19.

I primi risultati delle sperimentazioni del gruppo farmaceutico francese sono attesi per la seconda parte dell’anno.

Gli oliveti spagnoli tra modernizzazione e romanticismo.

Gli olivicoltori che spremono le drupe di uliveti centenari subiscono la concorrenza dei prezzi bassi e finiscono col passare alla coltivazione intensiva. Nel nord della Spagna, il consorzio intercomunale La Taula del Sènia lotta per proteggere gli ulivi secolari di Aragona, Valencia e Catalogna.

L’ex capo del cartello honduregno Los Cachiros, a giudizio a New York per narcotraffico,  dice di avere pagato mazzette al presidente dell’Honduras, al suo vice e ad altri due ex presidenti.

Leonel Rivera ha anche ammesso che nel 2014, quando Hernández era già presidente, gli ha consegnato $ 50.000 in contanti in un ristorante.

Il tribunale dell’OAS (Organizzazione degli Stati Americani) esamina il ricorso di una salvadoregna condannata per avere abortito.

La Corte interamericana ha aperto un procedimento contro lo Stato di El Salvador, dove vige una delle più rigide legislazioni antiaborto, per le presunte violazioni dei diritti di Manuela nel processo penale che l’ha condannata per infanticidio.

L’assenza del presidente negazionista della Tanzania alimenta speculazioni sulla sua salute.

Per mesi John Magufuli si è scagliato contro le mascherine, il distanziamento sociale e i vaccini. Ora circolano voci che sia gravemente malato di covid.

Sud Africa: morte del re zulu Goodwill Zwelithini.

Monarca senza reali poteri, ha comunque avuto una grande influenza sui milioni di persone della sua etnia, la più importante del paese.

La sfida della Corea del Sud ad Amazon debutta a Wall Street.

Coupang, fondata da un ex studente della Harvard Business School, ha contribuito a trasformare il commercio elettronico della Corea del Sud, uno dei mercati in più rapida crescita al mondo per gli acquisti in rete.

Relazioni Cina-Stati Uniti: il premier cinese Li Keqiang spera trovare un “terreno comune” con gli Usa prima dei colloqui in Alaska, anche se “non sarà possibile risolvere tutto in tempi brevi”.

Alti funzionari dei due paesi si incontreranno la prossima settimana ad Anchorage. Il segretario di Stato americano Antony Blinken, tuttavia, minimizza la prospettiva di riavviare il dialogo senza un segnale concreto da parte di Pechino.

La supremazia cinese nella catena produttiva di batterie per veicoli elettrici si consolida con le ultime innovazioni nella lavorazione del nichel.

Tsingshan Holding Group ha annunciato che le attività indonesiane consentiranno di aumentare la sua offerta di metallina di nichel. Questo materiale è alla base delle batterie agli ioni di litio utilizzate nei veicoli elettrici.

Myanmar: meglio gli “odiati” militari che un altro Iraq o una Libia nel sud-est asiatico, dice l’ex ministro degli esteri di Singapore George Yeo.

La dissoluzione del Tatmadaw, come è chiamata l’organizzazione militare del paese, destabilizzerebbe il paese allo stesso modo delle invasioni occidentali dell’Iraq e della Libia.

Nuovi materiali intelligenti per pannelli solari possono essere calibrati per assorbire specifiche frequenze.

I nuovi materiali intelligenti combinano una varietà di cristalli fotonici programmabili su un composito elastico.

Riscontri

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: AP, BBC, CNN, El Diario De Hoy, El Heraldo, Financial Times, Global Times, IOL, Le Monde, Nature Communications, Politico, Rtve, South China Morning Post, The Guardian, The New York Times, The Washington Post, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.