Ultim’Ora II/069 –Johnson & Johnson avverte che potrebbe non rispettare gli impegni di fornitura alla Ue.

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: CNBC, Dawn, Jornal Do Brasil, Le Monde, Manila Bulletin, Myanmar Now, Nature Geoscience, Reuters, South China Morning Post , The Des Moines Register, The Guardian, The New York Times, The Washington Post, TheAtlanta Journal-Constitution, UPI, Wikipedia

Messico: le proteste per gli attacchi alle donne si fanno violente, mentre cresce la tensione con il presidente López Obrador.

Le manifestanti sono furiose per il sostegno di Obrador a un politico accusato di violenza sessuale e chiedono maggiori protezioni.

Myanmar: i militari revocano le licenze a cinque organi di stampa per controllare meglio l’informazione.

Mizzima, Democratic Voice of Burma (DVB), Khit Thit Media, Myanmar Now e 7Day News sono stati chiusi perché riferivano diffusamente sulle proteste per il colpo di stato e sulla brutale risposta delle forze di sicurezza.

La giunta fa irruzione nell’ufficio dell’agenzia d’informazioni Myanmar Now nel centro di Yangon.

Non ci sono stati arresti perché il locale era stato evacuato in precedenza.

Il senato della Georgia a maggioranza repubblicana approva una legge per limitare l’accesso al voto.

La legge abolisce il diritto di voto per posta senza una ragione precedentemente documentata, una politica che i repubblicani georgiani hanno già messo in atto nello stato nel 2005. Solo gli ultra 65enni, e per poche e ben precise ragioni, sarebbero autorizzati a votare per posta. Alle ultime presidenziali, nella Georgia, i votanti per corrispondenza sono stati oltre 1,3 milioni. Solo altri 16 stati attualmente richiedono agli elettori di fornire una giustificazione per potere votare per posta.

Già all’avanguardia nella sua utilizzazione, la Finlandia proseguirà col telelavoro anche dopo la pandemia.

Soddisfatti dell’esperienza di lavoro a distanza, molti finlandesi, sia dipendenti che datori di lavoro, sono pronti proseguire anche dopo.

Quando sono scomparsi i neanderthal?

Forse prima di quanto si pensasse. Resti umani trovati in una grotta in Belgio, inizialmente datati come di 24.000 anni fa, in effetti risalgono a 44.200 o 40.600 anni fa.

In Iowa si apre un raro processo a una giornalista statunitense arrestata mentre svolgeva il suo lavoro.

Andrea Sahouri, una giornalista del Register, stava seguendo le proteste scatenate dall’uccisione di George Floyd da parte della polizia il 31 maggio dello scorso anno, quando la polizia l’ha investita con uno spruzzo al peperoncino e la ha arrestata insieme all’allora fidanzato, Spenser Robnett. Entrambi sono stati incriminati  per la mancata evacuazione e per intralcio a pubblici funzionari, reati che potrebbero comportare fino a 30 giorni di carcere.

C.I.A.: la base aerea di Dirkou, nel Sahara nigeriano, si espande costantemente.

Da quando il New York Times ha riferito per la prima volta sulle attività della C.I.A. in questa regione, nel 2018, la base è cresciuta in modo significativo. L’agenzia conduce dalla base voli di sorveglianza, ma l’amministrazione Biden vuole rivederne l’attività.

Le misure anti covid di Biden mantengono la promessa di espandere Obamacare. Almeno per due anni.

Con i suoi maggiori finanziamenti per i piani sanitari ai sensi dell’Affordable Care Act, il progetto di legge sul coronavirus rende l’assicurazione più accessibile e mette l’assistenza sanitaria all’ordine del giorno delle elezioni del 2022.

Il vaccino Pfizer neutralizza anche la variante brasiliana, ma si diffonde più rapidamente.

Intanto il prodotto russo Sputnik incassa le scuse del funzionario dell’EMA che suggeriva cautela prima di approvarlo.

Una sola dose dei vaccini Pfizer o AstraZeneca è sufficiente per proteggere gli anziani.

Basta una dose dei vaccini Pfizer o Oxford-AstraZeneca per ridurre significativamente il rischio di ospedalizzazione dei pazienti covid ultra 80enni. Lo afferma uno studio di AvonCAP, un progetto finanziato dalla Pfizer, sulla base dei dati raccolti in due ospedali del Servizio Sanitario Nazionale inglese a Bristol, in Gran Bretagna.

J&J “sotto stress” teme di non poter raggiungere l’obiettivo di fornitura alla Ue dei vaccini programmati per il secondo trimestre.

Johnson & Johnson ha informato l’Unione Europea che sta affrontando seri problemi di approvvigionamento che potrebbero complicare i piani per fornire 55 milioni di dosi del suo vaccino nel secondo trimestre dell’anno.

Marte sulla Terra: un lago turco offre indizi sulle antiche forme di vita nel pianeta.

I minerali e i depositi rocciosi del lago salato di Salda, nella Turchia sud-occidentale, ricordano l’ambiente del cratere marziano di Jezero dove è atterrata la navicella e che si ritiene sia stato un antico lago craterico.

ERG vuole vendere parte dei suoi impianti idroelettrici e di gas.

La società avrebbe messo in vendita oltre un miliardo di euro del proprio patrimonio al fine reinvestirlo nel settore solare ed eolico all’estero. L’azienda italiana è controllata per oltre il 60% dalla famiglia italiana Garrone-Mondini ed è uno dei principali produttori di energia eolica in Europa con quasi 2 gigawatt di capacità installata.

Spinta dalla tendenza all’inclusività, Unilever esclude l’aggettivo “normale” dalla pubblicità per i suoi prodotti di bellezza.

La grande multinazionale dei prodotti igienici abolirà anche i fotoritocchi delle immagini delle modelle utilizzate nelle pubblicità per renderle più inclusive. La decisione di Unilever, che è tra i più grandi inserzionisti pubblicitari del mondo, potrà trovare emuli anche nelle campagne pubblicitarie dei concorrenti.

L’uomo più ricco della Cina non è Jack Ma di Alibaba. E neppure Ren Zhengfei di Huawei.

Nongfu Zhong Shanshan, il re delle bibite e dei prodotti farmaceutici, vale 68,5 miliardi di dollari, secondo il Billionaires Index di Bloomberg.

La campagna cinese per la riduzione del debito pubblico è una delle priorità del 2021.

L’ultimo documento di lavoro di Pechino afferma che la riduzione della leva finanziaria è uno dei “cinque compiti principali” del governo nel 2021. Dall’inizio della pandemia di coronavirus, il debito pubblico cinese è cresciuto di circa il 30%.

Lula assolto da tutte le condanne per lo scandalo Lava Jato (Operazione autolavaggio)

Con questa decisione l’ex presidente Luiz Inácio Lula da Silva riacquista tutti i diritti politici e potrà ricandidarsi alle elezioni del 2022.

Le donne afghane abbandonano in massa il giornalismo mentre s’intensifica “l’ondata di uccisioni mirate”.

Quasi il 20% delle giornaliste afghane ha lasciato o perso il lavoro negli ultimi sei mesi, a causa della crescente “ondata di uccisioni mirate” e delle contemporanee difficoltà finanziarie causate dalla pandemia.

Il riscaldamento globale spinge le regioni tropicali verso i limiti della vivibilità umana.

L’aumento del calore e dell’umidità minaccia di ridurre gran parte della popolazione mondiale in condizioni potenzialmente letali.

Riscontri

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: CNBC, Dawn, Jornal Do Brasil, Le Monde, Manila Bulletin, Myanmar Now, Nature Geoscience, Reuters, South China Morning Post , The Des Moines Register, The Guardian, The New York Times, The Washington Post, TheAtlanta Journal-Constitution, UPI, Wikipedia

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.