Ultim’Ora II/068 – Mianmar: verso la costituzione di un governo ad interim clandestino.

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Al Jazeera, AP, Clarín, CNN, Current Biology, Global Times, Le Monde, National Post, Reuters, South China Morning Post, The Guardian, The New York Times, The Washington Post, Unicef, Wikipedia.

Birmania: la “resistenza” si organizza contro i generali  e costruisce un’amministrazione parallela.

In un’intervista a “Le Monde”,  il “dottor Sasa”, politico e medico birmano, appena nominato “inviato speciale” all’Onu da un comitato di parlamentare dell’opposizione, annuncia la formazione di un governo ad interim clandestino.

La polizia del Myanmar occupa gli ospedali di Yangon in vista dello sciopero nazionale.

I sindacati proclamano la sospensione a oltranza del lavoro.

L’esercito del Myanmar assume un esperto in pubbliche relazioni per spiegare la “situazione reale” all’Occidente.

L’ex spia israeliana alla quale è stato affidato l’incarico sostiene che i generali sono stati “fraintesi” mentre la polizia continua a sparare sui manifestanti.

La pandemia potrebbe affondare per sempre le famose case galleggianti del Kashmir.

Il divieto governativo di costruzione e manutenzione aveva trasformato il lago Dal in un cimitero di barche semiaffondate ancor prima del coronavirus e della repressione di Delhi.

Il leader del piccolo stato indiano nordorientale del Mizoram, accoglienza e riparo alle famiglie in fuga dal Myanmar.

Diversi poliziotti di rango inferiore del Myanmar e le loro famiglie si sono rifugiati nello stato di Mizoram per evitare di prendere ordini dalla giunta militare.

La Piaggio Aerospace riceve quattro offerte non vincolanti per l’intero gruppo.

Il grande produttore aeronautico italiano in amministrazione straordinaria ha ricevuto quattro offerte non vincolanti per le attività aeronautiche e motoristiche del gruppo.

Regala un sorriso: Le poste canadesi consegnano 13,5 milioni di cartoline bianche da spedire “a qualcuno che ti manca”.

Non serve alcun francobollo: basta scrivere l’indirizzo, un breve messaggio e imbucarla in una cassetta postale.

Una terribile esplosione nella città di Bata, nella Guinea Equatoriale, causa venti morti e centinaia di feriti.

Almeno 20 morti e 600 feriti in una catena di esplosioni causate dalla “negligenza” nel deposito di dinamite di in una base militare.

In Marocco, lo storico in carcere Maati Monjib inizia uno sciopero della fame.

Lo storico e attivista per la libertà di espressione lancia un appello “disperato” per le ingiuste accuse che hanno portato alla sua condanna a un anno di reclusione.

In Camerun, i rapimenti di pastori provocano il caos tra la popolazione.

Famiglie costrette all’esilio, mandrie decimate o rubate, milioni di euro di riscatti pagati, scuole chiuse: dal 2013 i ripetuti sequestri di ostaggi hanno impoverito la regione settentrionale di Adamaoua.

Musica classica: Hephzibah Menuhin, la sorella prodigiosa di Yehudi, celebrata nel giorno della donna a cent’anni dalla nascita.

In occasione del centenario della sua nascita, Warner Classics rende omaggio, e soprattutto giustizia, alla pianista, sorella minore del celebre violinista Yehudi Menuhin, artista impegnata e femminista.

Afghanistan: gli Stati Uniti propongono un governo provvisorio con la partecipazione dei talebani.

Gli Usa vorrebbero coinvolgere nel processo di pace anche i paesi vicini, compreso l’Iran.

Il mondo ha bisogno di siringhe. Un imprenditore indiano ha colto al volo l’opportunità e ora ne produce oltre 5.900 al minuto.

La famiglia di Rajiv Nath titolare, della Hindustan Syringes, è sicuro di potere contribuire a soddisfare il fabbisogno pandemico di miliardi di aghi e siringhe.

Le persone completamente vaccinate possono riunirsi senza mascherina, dice il CDC.

Le muove raccomandazioni dicono che le persone vaccinate possono incontrarsi con altri vaccinati, essendo considerate a basso rischio.

La diplomazia cinese non intende fare alcuna concessione.

Il ministro degli esteri di Pechino, Wang Yi, a margine dell’Assemblea del Popolo, ha pronunciato un discorso molto aggressivo nei confronti dei suoi vicini asiatici e, soprattutto, dei paesi occidentali.

Coronavirus: una terza persona muore a Hong Kong pochi giorni dopo aver ricevuto il vaccino Sinovac.

L’uomo di 71 anni è stato ricoverato d’urgenza in ospedale dopo aver manifestato sintomi non specificati quattro giorni dopo la vaccinazione.

Guerra tecnologica USA-Cina: il gigante cinese dei droni DJI, vittima delle tensioni geopolitiche, perde inspiegabilmente i dipendenti chiave.

Alcuni alti dirigenti chiave hanno lasciato la filiale americana di DJI senza apparenti motivazioni. DJI era stata inserita nella lista nera del dipartimento per il commercio degli Stati Uniti nel dicembre 2020.

Covid-19: l’Unicef ​​avverte che la pandemia potrebbe ingenerare dieci milioni di matrimoni precoci.

La chiusura delle scuole, il peggioramento delle condizioni economiche o la morte dei genitori a causa della pandemia sono i principali fattori alla base dell’aumento di questi matrimoni forzati.

L’Argentina ha legalizzato l’aborto, ma gli oppositori ostacolano l’accesso.

Una serie di cause legali puntano all’annullamento della nuova legge, mentre molti medici nelle regioni più conservatrici si sono dichiarati obiettori di coscienza.

Alcune lumache di mare riescono a sviluppare dei nuovi corpi dopo la decapitazione.

Alcune lumache di mare decapitate possono far ricrescere cuori e corpi completamente nuovi.

Riscontri

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Al Jazeera, AP, Clarín, CNN, Current Biology, Global Times, Le Monde, National Post, Reuters, South China Morning Post, The Guardian, The New York Times, The Washington Post, Unicef, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.