Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: AP, El Tiempo, Le Monde, Politico, Politiken, Reuters, RTL Télé Lëtzebuerg, South China Morning Post, The Guardian, The New York Times, Wikipedia.
Oltre 17 morti sono un primo provvisorio bilancio di oggi degli scontri tra manifestanti e polizia che ormai si verificano quotidianamente in tutte le città del paese. La giunta sembra più determinata che mai a reprimere anche nel sangue le proteste contro il colpo di stato.
Il lavoro forzato mira a ridurre la popolazione uigura, secondo un rapporto.
Una pubblicazione accidentale si aggiunge al crescente corpus di prove degli sforzi di Pechino per imbrigliare le minoranze etniche.
Come è accaduto nei giorni scorsi in Danone, la tendenza nei grandi gruppi è quella di separare le funzioni di presidente e di amministratore delegato per un miglior controllo dell’operato di questi ultimi.
Hong Kong condanna un adolescente che ha partecipato alle proteste del 2019.
All’età di 14 anni, quando sono successi i fatti, il ragazzo ha lanciato una bottiglia molotov in direzione della polizia. Sarà mandato in un centro di rieducazione, un’alternativa alla prigione, per un periodo da uno a sei mesi.
L’esercito colombiano bombarda i gruppi dissidenti delle FARC, uccidendo almeno 10 militanti.
Queste operazioni hanno lo scopo di colpire il leader del gruppo, Miguel Santillana Botache. L’ultimo bombardamento è stato effettuato martedì mattina nella zona rurale di Calamar.
La Corte Suprema sembra incline a convalidare i limiti al diritto di voto dell’Arizona.
La corte ha anche segnalato che potrebbe inasprire i requisiti per il ricorso al Voting Rights Act per contestare tutti i tipi di restrizione all’esercizio del diritto di voto.
Quanto sono verdi le auto elettriche?
In breve: molto verdi. Ma le auto con batteria ricaricabile hanno ancora effetti negativi sull’ambiente. Ecco una guida ai problemi principali e a come potrebbero essere affrontati.
Gli Stati Uniti sollecitano l’Etiopia a porre fine alle ostilità nel Tigré.
Per la seconda volta in una settimana, il segretario di stato americano ha segnalato le atrocità nella regione etiope.
Un importante processo per l’industria delle armi da fuoco di cui non si è mai parlato.
Una causa nel New Jersey sulla pubblicità di Smith & Wesson potrebbe svelare segreti che l’industria delle armi preferirebbe tenere nascosti.
A fine febbraio, i titoli di stato cinesi in mano a investitori al di fuori della Cina continentale ammontavano a 2.06 trilioni di yuan (318 miliardi di dollari).
L’esercito israeliano deve affrontare la rivolta delle barbe.
Le regole militari israeliane obbligano le truppe maschili a essere rasate, il che è visto come discriminatorio e controproducente. Un gruppo Facebook vuole portare il problema davanti alla Corte suprema, ma alcuni temono che la mossa possa mettere in discussione lo stesso futuro dell’esercito.
I parlamentari europei ungheresi escono dal gruppo PPE.
Dopo anni di conflitti sullo Stato di diritto e sui valori europei, i parlamentari di Viktor Orbán abbandonano la famiglia dei partiti conservatori. La decisione arriva dopo che il gruppo ha cambiato le regole interne per aprire la strada alla sospensione o all’espulsione.
Un’esplosione danneggia un centro di test antivirus olandese.
Il centro di Bovenkarspel si trova a 60 chilometri a nord di Amsterdam.
Un gruppo “altamente qualificato e sofisticato” sponsorizzato dallo stato e che opera dalla Cina ha cercato di sottrarre informazioni da una serie di obiettivi americani, tra cui università, fornitori dell’esercito, studi legali e centri di ricerca sulle malattie infettive.
Una ciotola acquistata in una vendita di oggetti usati si rivela valere fino 500.000 dollari.
Una piccola ciotola di porcellana acquistata per $ 35 in una svendita organizzata da un privato nel proprio cortile di casa, nel Connecticut, si è rivelata essere un raro manufatto cinese del XV secolo del valore compreso tra 300.000 e 500.000 dollari. Sarà presto messa all’asta da Sotheby’s.
Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: AP, El Tiempo, Le Monde, Politico, Politiken, Reuters, RTL Télé Lëtzebuerg, South China Morning Post, The Guardian, The New York Times, Wikipedia.
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo