Ultim’Ora II/091 – Covid: in Germania Angela Merkel minaccia di esautorare i länder.
La distruzione delle foreste del mondo è aumentata notevolmente nel 2020.
Nelle principali regioni tropicali sono andati perduti ulteriori 42.000 kmq di copertura arborea. Gli esperti chiedono che le foreste siano in cima all’agenda della prossima Conferenza delle Parti sul cambiamento climatico delle Nazioni Unite (COP26).
Il ristrettissimo gruppo di persone che vola con maggiore frequenza dovrebbe pagare una tassa speciale, afferma un’organizzazione che si occupa dell’ambiente
L’esercito svizzero non fornirà più alle reclute di sesso femminile biancheria intima maschile.
Volendo attrarre più reclute, l’esercito svizzero si è deciso a smettere di fornire biancheria per uomini anche alle reclute di sesso femminile.
La Nuova Zelanda aumenta il salario minimo dei lavoratori e le tasse sui redditi più alti.
Jacinda Ardern afferma che la misura serve a sostenere i più vulnerabili.
Un terremoto politico scuote il paese già alle prese con uno dei peggiori focolai di coronavirus al mondo: l’esercito abbandona Jair Bolsonaro.
La Martinica di Sally Ryan: un talento trascurato che ha infranto le norme di genere.
Con le collezioni d’arte pubbliche chiuse, il Gardian, in collaborazione con Art UK, pubblica il primo d’una serie di servizi che si propone di fare il punto sullo stato dell’Arte. Art UK è un ente culturale ed educativo, che in circa vent’anni ha digitalizzato oltre 220.000 dipinti di oltre 40.000 artisti e ora sta espandendo la collezione digitale anche alla scultura del Regno Unito. Il primo servizio si concentra sulla scultrice americana Sarah “Sally” Tack Ryan.
La prima grande battaglia su concentrerà su chi e su cosa ha fatto arenare la nave.
Covid: in Germania Angela Merkel minaccia di esautorare i länder.
Furiosa per l’atteggiamento di alcuni leader regionali mentre aumentano i contagi, La Cancelliera sta valutando la possibilità di una gestione più centralizzata della pandemia.
In Algeria, cinque persone arrestate per avere pianificato attacchi anti Hirak.
Queste azioni, descritte come “terroristiche” dalle autorità, avrebbero dovuto svolgersi in Kabylia durante le manifestazioni contro il regime di venerdì.
Ogni anno circa 30.000 cittadini indiani ottengono il visto di residenza permanente nel Canada, diventando il terzo più grande gruppo di immigrati non europei, dopo cinesi e filippino-canadesi. Mentre, negli ultimi quattro anni, gli Stati Uniti hanno innalzato barriere, il Canada ha fatto esattamente l’opposto.
Dopo l’attentato suicida di Makassar della scorsa Domenica delle Palme (una settimana prima di Pasqua e nel periodo che precede il Ramadan, la polizia di Giacarta ha arrestato otto sospetti con legami con la coppia suicida e ha trovato un deposito di esplosivi e materiali per fabbricare bombe.
Accordo di pace o no, i talebani pensano di aver già vinto.
“Abbiamo sconfitto il nemico”. La comunità internazionale lotta per garantire la pace in Afghanistan, ma i talebani credono di avere già vinto e non lo nascondono.
Per cento anni, la statua di una madre in lutto ha guardato dall’alto del suo piedistallo in un parco vicino al cortile della Johns Hopkins University nel nord di Baltimora, il figlio soldato confederato che moriva nobilmente tra le sue braccia.
All’Onu e fuori, la Russia e la Cina vogliono riscrivere il nuovo ordine del ciberspazio.
Molte persone, negli ultimi decenni, si sono abituate a pensare alle Nazioni Unite come a un noioso dibattito televisivo senza spettatori, concepito con le intenzioni più nobili, ma sempre impantanato nel linguaggio e nei riti della burocrazia e dei reciproci attacchi. Per la Cina e la Russia, le Nazioni Unite sono sempre state un’occasione per giochi di potere non sempre tanto sottili, spesso ignorati dagli Stati Uniti, ma che potrebbero plasmare il nuovo ordine mondiale.
Myanmar: lentamente il governo civile parallelo prende forma.
I parlamentari eletti del Myanmar sfidano apertamente i leader golpisti annunciando la prossima costituzione di un governo civile parallelo. La tempistica corrisponde alla scadenza ufficiale dell’attuale governo eletto di Aung San Suu Kyi. Si va anche costituendo un’amministrazione parallela in tutto il paese, sfidando le strutture coercitive dei militari.
Sabato i guerriglieri Karen hanno sequestrato un avamposto dell’esercito del Myanmar in risposta agli attacchi aerei che hanno ucciso circa 10 abitanti del villaggio e provocato la fuga di diverse migliaia verso la confinante Thailandia. Dopo gli attacchi aerei, l’Unione Nazionale Karen ha diffuso un comunicato dove si afferma che “truppe di terra del Myanmar stanno avanzando in territorio Karen da ogni lato” e che potrebbero essere costretti a rispondere. Il KNU è il principale organo politico che rappresenta la minoranza Karen.
L’India verserà un miliardo di dollari in contanti a ciascuna società di semiconduttori che costruirà unità di produzione nel paese. Contemporaneamente cerca di attrarre assemblatori di cellulari e rafforzare la sua catena di prodotti elettronici.
Graffiti o omaggi devozionali? La tecnologia fa luce sulle croci delle pareti del Santo Sepolcro.
Le croci incise sui muri della chiesa più sacra della cristianità sono state a lungo ritenute semplici graffiti, ma potrebbero essere opera di scalpellini medievali pagati dai pellegrini proprio per scolpirle.
三 Fonti
Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Bangkok Post, BBC, Folha De S. Paolo, Global Forest Review, Le Monde, Lloyd’s List, New Zealand Herald, Possible., Reuters, South China Morning Post, The Guardian, The New York Times, The Washington Post, Wikipedia.
三 Ultimo minuto
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo