Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: AP, Bloomberg, CNN, The Daily Star, El País, Financial Times, La Tribune, Le Monde, The New Zealand Herald, Reuters, South China Morning Post, The Age, The Guardian, The Japan Times, The New York Times, The Washington Post, Vikipedia.
Nuova Zelanda: Auckland si confina per covid per sette giorni dopo un singolo caso di contagio.
La città più grande del paese rimarrà completamente chiusa dopo che è stato registrato un caso di covid di origine sconosciuta.
L’FDA è pronta ad approvare il vaccino a dose unica di Johnson & Johnson.
Insieme a quelli di Pfizer e Moderna, il vaccino di J&J consentirà agli Stati Uniti di vaccinare in completa autonomia tutta la cittadinanza.
Gli Stati Uniti non si opporranno ad un accordo globale sulla tassazione dei grandi del web.
In base a calcoli dell’OCSE, gli importi raccolti raggiungeranno i 100 miliardi di dollari, ossia lo 0,11% del prodotto interno lordo mondiale.
La maggior parte degli Stati membri sostiene la proposta di introdurre una rendicontazione fiscale paese per paese.
La “estrazione” delle criptomonete, ossia il processo con cui un bitcoin viene assegnato a un computer, comporta una complessa serie di algoritmi ad alto consumo energetico.
Questa settimana, il Bitcoin Trust (GBTC), un fondo da 31,6 miliardi di dollari, è crollato del 22%, superando il calo del 17% registrato dalla criptovaluta numero uno del mondo.
I democratici lavorano a un piano B per l’aumento del salario minimo, che è stato escluso dal Senato.
Aumenta il numero degli adulti americani che si identificano come L.G.B.T.
Secondo un sondaggio Gallup , il 5,6% degli adulti si definisce L.G.B.T., contro il 4,5% del 2017.
La Cina persegue chiunque metta in dubbio i suoi “eroi”. Un anonimo investigatore ne prende nota.
Un foglio di calcolo online documenta (in cinese) la repressione di Xi Jinping nei confronti di chi dissente.
Dopo la ricomparsa d’un dissidente, gli esiliati sauditi in Canada si sentono braccati.
La misteriosa scomparsa di un dissidente residente a Montreal, il quale si era recato all’ambasciata del regno a Ottawa, aveva suscitato paura nella comunità canadese di esuli sauditi. Le preoccupazioni dei suoi connazionali sono aumentate quando Ahmed Abdullah al-Harbi, 24 anni, è riapparso la scorsa settimana in Arabia Saudita: i suoi compagni attivisti temono che sia stato costretto a tornare nel regno e che ora stia fornendo alle autorità saudite informazioni che possano mettere a repentaglio la loro vita e le loro famiglie.
Lo stato del Victoria vieta la plastica monouso a partire dal 2023.
La ministra dell’Ambiente Lily D’Ambrosio afferma che le materie plastiche monouso, come cannucce e bicchieri di plastica, costituiscono un terzo dei rifiuti dello stato.
Dopo aver pagato 678.000 euro a dicembre, ha effettuato un altro versamento di 4 milioni di euro per coprire i redditi non dichiarati per un totale di 8 milioni di euro.
In Mali il commercio della carne di cane prospera tra i più poveri.
Si dice che ogni giorno nella regione di Ségou, al centro del paese, vengano uccisi quasi 300 cani per il consumo locale.
Il ricercatore militare Chen Wei dice che, fin dall’inizio della pandemia, i suoi colleghi hanno “tracciato e analizzato un database globale di pazienti con covid-19″ con l’obiettivo di mettere a punto un nuovo e più potente vaccino mirato alle mutazioni”.
Si è ancora in tempo per disinnescare la bomba a orologeria della popolazione cinese?
Le notizie secondo cui Pechino intende allentare ulteriormente o abolire i controlli delle nascite si moltiplicano in vista della sessione annuale del Congresso nazionale del popolo, ma dopo quasi 35 anni di dure politiche di pianificazione familiare, qualunque cosa faccia Pechino sarà troppo poco e troppo tardi. In alcune zone la bomba è già esplosa.
Tunisia: manifestazione oceanica del partito di Ennahda.
Migliaia di sostenitori del partito islamista moderato Ennahda hanno manifestato sabato a Tunisi, per una dimostrazione di forza che potrebbe alimentare le tensioni tra il presidente e il primo ministro.
In centinaia si sono radunati presso la cattedrale maronita per sostenere gli appelli del patriarca affinché il paese si mantenga neutrale nei conflitti regionali al fine di uscire dalla crisi politica ed economica che lo travaglia.
Secondo il ministro degli esteri, il Bangladesh non ha “alcun obbligo” giuridico né morale di ospitare sul suo territorio i rifugiati musulmani rohingya alla deriva da quasi due settimane sul mare delle Andamane e assistiti dalla vicina India.
Somministrando i vaccini AstraZeneca, alcuni operatori sanitari che avevano notato che era possibile estrarre dosi supplementari dalle confezioni da dieci fornite dal produttore.
Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: AP, Bloomberg, CNN, The Daily Star, El País, Financial Times, La Tribune, Le Monde, The New Zealand Herald, Reuters, South China Morning Post, The Age, The Guardian, The Japan Times, The New York Times, The Washington Post, Vikipedia.
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo