Ultim’Ora II/054 – Le vaccinazioni riducono i ricoveri per covid di oltre il 90%.

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: ABC News, AP, BBC, CartaCapital, CNN, El  Watan, G1, Iaea, Independent, Le Figaro, Le Monde, Reuters, The Conversation, The Guardian, The New York Times, UPI, Vikipedia. 

United Airlines lascia a terra 24 Boeing 777 dopo l’incidente di Denver.

Boeing dice alle compagnie aeree di lasciare negli hangar dozzine di aerei con lo stesso motore del velivolo costretto a un atterraggio di emergenza.

Johnson presenta il  suo piano di uscita dal confinamento per il Covid.

Si partirà con le scuole e i contatti sociali; negozi, bar, ristoranti, teatri e palestre dovranno attendere.

Dopo il Nobel, quale futuro avranno le tecniche di modifica genica Crispr?

Battezzate “forbici molecolari”, consentiranno di riscrivere i nostri geni. Lo strumento taglia-incolla del DNA viene sperimentato per tutte le cure, dall’anemia falciforme al cancro.

Le persone con opinioni estremiste riescono meno a svolgere compiti mentali complessi, suggerisce una ricerca.

Un gruppo di lavoro dell’Università di Cambridge ritiene che la scoperta potrebbe servire a individuare le persone a rischio di radicalizzazione.

Un membro della missione dell’OMS inviata in Cina per studiare l’origine del covid scrive cosa ha scoperto.

Dominic Dwyer esclude che il virus abbia avuto origine nel mercato umido di Wuhan; invece potrebbe essere stato diffuso da alimenti congelati.

L’AIEA e l’Iran si accordano per proseguire le ispezioni  per altri tre mesi.

L’accordo apre la strada ai colloqui diplomatici sulle sanzioni tra Teheran e gli Stati Uniti.

Il dibattito sulle regole di bilancio europee prende corpo.

Tre economisti, tra cui l’ex capo economista del Fondo monetario internazionale, propongono di sostituire le regole attuali con standard di bilancio più flessibili.

A Lione, il menu senza carne delle mense piace agli ecologisti, non al governo.

Il governo accusa il municipio ecologista di Lione di aver imposto un menu ideologicamente vegetariano nelle mense scolastiche.

Sudafrica: profittando della pandemia, i saccheggiatori hanno disossato le stazioni.

Cavi strappati, piattaforme sventrate, infrastrutture smantellate … Della rete ferroviaria di Johannesburg è rimasto solo lo scheletro.

Un misterioso collezionista d’arte sospettato di essere a capo di una rete di falsari.

Un giornalista pubblica un’affascinante inchiesta su Giuliano Ruffini, un mercante d’arte francese nel mirino della magistratura.

Il giornalismo investigativo prospera in una Russia ostile.

Una nuova ondata di organi di informazione utilizza metodi convenzionali e non convenzionali per squarciare il velo del potere di Putin.

In Algeria, il presidente Tebboune gioca la carta della riappacificazione.

Tebboune grazia trenta detenuti dell’hirak, rimpasta l’esecutivo e scioglie l’Assemblea nazionale aprendo la strada a elezioni legislative anticipate. Dozzine di atri manifestanti, tuttavia,  rimangono ancora dietro le sbarre.  I manifestanti del movimento Hirak hanno contribuito a forzare l’uscita di scena del presidente Abdelaziz Bouteflika nel 2019. Decine di manifestanti sono stati arrestati, dopo aver marciato per 53 venerdì consecutivi, in forza di un divieto di manifestazione giustificato dall’arrivo del coronavirus.  Nonostante le aperture di Tebboune,  migliaia di attivisti hanno celebrato nelle strade il secondo anno di protesta.

In Brasile la campagna di vaccinazioni è “sabotata” dal presidente Jair Bolsonaro.

Convinto no-vax, il presidente ha rifiutato di essere vaccinato e ha invitato la popolazione a rifiutarsi di fare da “cavia” dalle aziende farmaceutiche.  Ma ha fatto vaccinare a casa la propria madre.

Centinaia di manifestanti si radunano a Brasilia contro Bolsonaro e a favore del vaccino.

La manifestazione è stata indetta dalle centrali sindacali e dai partiti di opposizione.

La Corte Suprema non blocca la richiesta d’un tribunale di visionare le dichiarazioni fiscali di Trump.

Con una sconfitta significativa per l’ex presidente Donald Trump, la Corte Suprema ha respinto la sua opposizione ad esibire i propri documenti fiscali a un procuratore dello stato di New York. La decisione mette fine a una lunga battaglia legale arrivata all’Alta corte già un’altra volta.

Le vaccinazioni per il covid in Scozia segnano un forte calo dei ricoveri.

Il vaccino Oxford-AstraZeneca ha ridotto i ricoveri ospedalieri fino al 94% a partire dalla quarta settimana dalla somministrazione della prima dose, mentre il vaccino Pfizer-BioNTech ha ridotto i ricoveri fino all’85%, secondo i ricercatori delle università di Edimburgo e di Strathclyde e il ministero della sanità scozzese. Anche le infezioni da covid hanno registrato un calo del 70% dopo l’inizio delle vaccinazioni col prodotto di Pfizer.

Sanofi produrrà 12 milioni di vaccini al mese per la rivale Johnson & Johnson.

È la seconda volta che la casa farmaceutica francese mette i propri impianti di produzione a disposizione di un’azienda concorrente per accelerarne le forniture, dato che il proprio candidato vaccino è in ritardo.

GSK e Sanofi  riprendono a testare il proprio aspirante vaccino contro il covid.

Le società farmaceutiche GlaxoSmithKline e Sanofi hanno annunciato lunedì di aver avviato una sperimentazione clinica di seconda fase del loro vaccino a base di proteine, i cui test erano stati rallentati  a dicembre perché la risposta immunitaria ottenuta nelle persone anziane non era sufficiente. Gli sviluppatori hanno migliorato la formulazione del vaccino e la nuova fase di test include anche gli anziani.

Novavax completa l’arruolamento di 30.000 volontari  per la sperimentazione del suo vaccino.

Lo sviluppatore di farmaci Novavax  ha completato l’arruolamento di 30.000 volontari per testare il suo prodotto. Il mese scorso la società aveva reso noto che, secondo uno studio condotto nel Regno Unito,  il  vaccino sarebbe efficace all’89,3%.

Google riprende ad accettare annunci politici negli Stati Uniti.

Google di Alphabet  riprenderà ad accettare annunci politici negli Stati Uniti, secondo una comunicazione inviata agli inserzionisti.

“Dipinto da un pazzo”: i graffiti de “L’Urlo” rivelano lo stato d’animo di Munch.

Un’iscrizione sulla pittura, oggetto di numerosi dibattiti, è stata riattribuita allo stesso autore.

Riscontri

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: ABC News, AP, BBC, CartaCapital, CNN, El  Watan, G1, Iaea, Independent, Le Figaro, Le Monde, Reuters, The Conversation, The Guardian, The New York Times, UPI, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.