Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: AP, Al Jazeera, Bureau Of Investigative Journalism, Clarín, El Comercio, El Mundo, El País, House Of One, Le Monde, Libération, Reuters, South China Morning Post, The Guardian, The New York Times, The Times Of Israel, The Washington Post, UPI, Vikipedia.
Un numero crescente di donatori repubblicani vuole sottrarre il partito dall’influenza di Trump.
I critici di Trump e i finanziatori che li appoggiano vorrebbero mettere in minoranza i sostenitori dell’ex presidente.
Londra vuole copiare il modello Manhattan con un piano di sopraelevate verdeggianti.
L’uomo che ha contribuito a rivitalizzare New York, trasformando in un lungo parco una ferrovia sopraelevata in disuso, spera di fare la stessa cosa per la capitale del Regno Unito.
il Memoriale dei veterani del Vietnam conteneva 500.000 nomi; il coronavirus ha ucciso più persone di qualsiasi guerra nella storia americana dopo la Guerra Civile, in cui morirono circa 750.000 persone.
La tempesta invernale della scorsa settimana ha ucciso più di 50 persone e ha lasciato senza elettricità milioni di famiglie. Per alcuni le luci sono rimaste accese, ma ora debbono fare i conti con le sbalorditive bollette a tasso variabile, molto popolari dello stato. Le compagnie elettriche, infatti, addebitano migliaia di dollari per pochi giorni di fornitura dato che i prezzi dell’energia all’ingrosso sono aumentati vertiginosamente.
A Berlino, cristiani, musulmani ed ebrei condivido nolo stesso centro di preghiera.
L’edificio, costato 47 milioni di euro, comprende una chiesa, una moschea e una sinagoga, tutte collegate con uno spazio centrale per gli incontri.
Mentre il fumo sta passando di moda, BAT ripone le sue speranze sugli utenti più giovani.
La scrittura inclusiva ha le sue radici nella teologia cristiana.
La scrittura inclusiva, molto amata dal movimento femminista, è emersa sulla scia della rappresentazione del genere nella religione degli anni ’70 e ’80.
Lo stallo politico in Algeria fa ripartire l’emigrazione illegale verso l’Europa.
Le prospettive aperte in Algeria dalla sfida dell’Hirak nel 2019 avevano portato a un significativo declino dell’emigrazione illegale in Europa; questa è ripresa dall’impasse politica della presidenza Tebboune.
A Kinshasa i pesticidi sono usati anche per scacciare i serpenti.
L’uso massiccio di prodotti altamente tossici nelle pratiche agricole della capitale congolese e dei suoi dintorni è una bomba a orologeria sanitaria ed ecologica.
Vandalismi e saccheggi nel quinto giorno di proteste per l’arresto di Pablo Hasél a Barcellona.
Un gruppo di giovani lancia pietre al Palau de la Música. Il governo ora parla di “puro vandalismo”.
Secondo una corrispondenza (in arabo) dal quotidiano Asharq Al-Awsat con sede a Londra, Israele sta finanziando l’acquisto di dosi di Sputnik V per Damasco come parte di un accordo di scambio di prigionieri con il regime di Assad. Il sito di notizie Ynet scrive che il valore dell’acquisto è di oltre un milione di dollari.
La Cina si sta preparando per un’altra Olimpiade a Pechino. Piaccia o no.
A meno di un anno dai Giochi invernali, una Cina potente e fiduciosa minaccia ritorsioni contro i paesi che vorrebbero boicottare l’evento in nome dei diritti umani.
La tomba del profeta Giosuè richiama centinaia di credenti a Baghdad.
Nessuno sa per certo se Giosuè, un profeta dell’Antico Testamento, sia realmente vissuto o dove possa essere stato sepolto. Ma da oltre 1.000 anni, malati e fedeli si recano presso una tomba di Baghdad che, si dice, sia la sua.
Mohamed Bazoum favorito per il secondo turno delle elezioni presidenziali in Niger.
Con 22 punti di vantaggio e comizi affollati, l’ex ministro degli interni Mohamed Bazoum è ampiamente favorito per il secondo turno delle elezioni presidenziali di domenica: una passaggio di potere democratico che lo contrappone all’altro candidato Mahamane Ousmane.
Andrés Arauz, il delfino dell’ex presidente socialista Rafael Correa, ha vinto il primo turno con il 32,72% dei voti, seguito da Guillermo Lasso (con il 19,74%) e dal leader indigeno di sinistra Yaku Pérez che ha raccolto il 19,39% dei conensi.
La corsa contro il tempo dei processi a carico dei responsabili e dei complici della dittatura è ostacolata dalla pandemia, dalla lentezza della macchina giudiziaria e dalla reticenza degli accusati.
Il presidente filippino chiede a Washington di quadruplicare i suoi aiuti a Manila in cambio del rinnovo dell’accordo sulle “forze in visita”. I critici affermano che è improbabile che l ‘estorsione impressioni l’amministrazione Biden; ma alcuni pensano che per gli USAil prezzo potrebbe essere conveniente vista la posizione strategica del paese.
Myanmar: proseguono le oceaniche manifestazioni contro la giunta dopo le uccisioni di manifestanti.
Facebook chiude la pagina dei militari, mentre le Nazioni Unite condannano le uccisioni e Singapore minaccia “pesanti conseguenze “.
Il lancio della stazione spaziale onora la matematica “ombra” Katherine Johnson.
Celebrata anche con un film, Katherine Johnson è famosa per i suoi calcoli fatti a mano che hanno aiutato a lanciare i primi americani nello spazio, così come per i suoi successi personali nell’abbattere, uno dopo l’altro, gli ostacoli che si opponevano alle donne soprattutto di colore.
Gli Stati Uniti deportano in Germania una guardia nazista della seconda guerra mondiale.
Friedrich Karl Berger, di cittadinanza tedesca, è stato deportato a causa della sua partecipazione alla persecuzione nazista quando prestava servizio come guardia armata del campo di concentramento di Neuengamme nella Germania nazista, nel 1945.
Domenica più di 100.000 agricoltori e lavoratori agricoli hanno manifestato nello stato del Punjab settentrionale dell’India contro le nuove leggi agricole. I leader sindacali hanno invitato i sostenitori a convergere fuori dalla capitale Nuova Delhi il 27 febbraio prossimo.
Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: AP, Al Jazeera, Bureau Of Investigative Journalism, Clarín, El Comercio, El Mundo, El País, House Of One, Le Monde, Libération, Reuters, South China Morning Post, The Guardian, The New York Times, The Times Of Israel, The Washington Post, UPI, Vikipedia.
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo