Ultim’Ora II/036 – L’indice di gradimento di Putin rimane stabile nonostante il caso Navalny.

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: AP, Bbc, Forbes, Kyodo News, Le Monde, Myanmar Times, O Globo, Politiken, Reuters, The Guardian, The Independent, The New York Times, The Washington Post, Toronto Star, UPI, Wikimedia Foundation, Vikipedia.

Covid-19: la Danimarca prepara un “coronapas” digitale per viaggiare, andare al ristorante o ad un concerto.

Inizialmente verrà rilasciato un certificato di vaccinazione per i viaggi d’affari all’estero. Dalla primavera, un’applicazione su telefonino  dovrebbe consentire ai danesi di confermare il loro stato immunitario.

In Mali, prende forma una fragile riconciliazione tra peul e dogon.

Nel centro del Paese sono stati siglati tre accordi tra i capi villaggio del circondario di Koro, abitato principalmente dalle due comunità.

Colpo di stato in Myanmar: l’esercito blocca l’accesso a Facebook mentre cresce la disobbedienza civile.

Anche Instagram e WhatsApp, di proprietà di Facebook, spesso utilizzati per organizzare le proteste, sono soggetti a restrizioni.

Covid: Oxford studia come utilizzare vaccini diversi per personalizzarne l’efficacia.

Gli scienziati mirano a stabilire il livello di immunità d’un campione di 820 persone, somministrando ad alcuni un vaccino diverso al secondo richiamo.

McKinsey concorda un indenizzo di 573 milioni di dollari per il suo ruolo nella crisi degli oppioidi.

La società di consulenza ha raggiunto l’accordo con 47 stati per la consulenza alle imprese farmaceutiche, tra cui Purdue Pharma, produttore dell’OxyContin.

Covid: chi deve essere vaccinato e con quale vaccino?

Le autorità sanitarie sono alle prese con l’incertezza delle forniture di vaccino e sul loro grado di protezione, mentre cercano di essere più veloci delle nuove varianti.

Il vaccino in due dosi di Novavax potrebbe segnare un punto di svolta.

Il prodotto ha dimostrato efficacia contro i nuovi ceppi del Regno Unito del Sud Africa. Anche se la sua efficacia è dell’89%, leggermente inferiore a quella di Pfizer e Moderna, il vaccino Novavax ha effettivamente un’efficacia del 95,6% contro il virus originale, in linea con i suoi due concorrenti.

Olimpiadi di Tokyo: Test? Sì. Quarantene? No. Spettatori? Forse.

Mentre in Giappone cresce la preoccupazione che le Olimpiadi possano trasformarsi in un grande focolaio d’infezione, gli organizzatori hanno messo a punto un piano preliminare per proteggere atleti e visitatori.

Covid-19: Le diocesi cattoliche americane hanno accumulato miliardi di contributi destinati alle piccole imprese.

La Chiesa cattolica non sembra una piccola impresa. Ma sulla base di una norma speciale, le sue migliaia di parrocchie, scuole e altre entità affiliate hanno potuto essere ammesse ai ristori di legge. In totale, queste entità hanno ricevuto almeno 3 miliardi di dollari dal programma d’aiuto, il che forse fa della Chiesa cattolica il più grande beneficiario dell’intero programma.

La Corte penale internazionale condanna il comandante ribelle ugandese per crimini di guerra.

Dominic Ongwen, che è stato rapito da una delle tante milizie all’età di nove anni, trasformato in un bambino soldato e in seguito promosso fino ad occupare un elevato grado di comando, deve affrontare la pena massima dell’ergastolo dopo essere stato riconosciuto colpevole di 61 reati.

Il Regno Unito ritira la licenza di trasmissione al canale televisivo cinese.

Un’indagine ha scoperto che il titolare della licenza non aveva il controllo editoriale sui contenuti mandati in onda e aveva collegamenti con il partito comunista cinese.

L’indice di gradimento di Putin rimane stabile nonostante il caso Navalny.

Un sondaggio del Levada Center, condotto in vista della sentenza, ha mostrato un calo complessivo dell’1% del grado di gradimento  di Putin, dal 65% dello scorso mese di novembre al 64%; tuttavia il campione utilizzato (1.616 adulti in 50 regioni), è relativamente piccolo per un universo di 145 milioni quanti sono i russi. Nel corso dell’anno, il suo gradimento tra i giovani era sceso dal 51 al 17%.

Ultima pagina

Governi politici e tecnici

 C’è chi speciosamente distingue tra governi tecnici e politici, attribuendo ai secondi un’aurea di nobiltà che mancherebbe ai primi. La Carta costituzionale italiana (ma anche di altre repubbliche parlamentari) non accenna minimamente a una tale distinzione. Così come non rileva il sottile conflitto d’interesse esistente tra l’essere al contempo membro del governo e del parlamento, ossia controllato e controllore. L’eliminazione di tale confusione di ruoli certamente sarebbe risolutiva per garantire una maggiore longevità degli esecutivi, dato che, la quasi totalità delle crisi governative è sempre stata fomentata dall’aspirazione a incarichi di governo da parte dei parlamentari esclusi. Se si facesse questo piccolo chiarimento, magari intervenendo con una semplice legge ordinaria, la distinzione tra governi tecnici e politici non avrebbe più senso.

Riscontri

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: AP, Bbc, Forbes, Kyodo News, Le Monde, Myanmar Times, O Globo, Politiken, Reuters, The Guardian, The Independent, The New York Times, The Washington Post, Toronto Star, UPI, Wikimedia Foundation, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.